Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Z.Andrea
buongiorno a tuttii
scusate la domanda forse un pò banale ,possiedo una d3000 con obbiettivo 18-105,ho sempre usato tale macchina in modalità auto,ora vorrei provare ad usarla in manuale,pur leggendo il manuale e alcuni consigli posti nel forum,non riesco ad impostare l'apertura del diaframma e i tempi di esposizione nello stesso momento,sicuramente stò sbagliando qualcosa.
qualche consiglio

grazie andrea
andcampo
In manuale intendi in M? o a priorità di diaframmi A, o ancora a priorità di tempo S, o in auto-progrmmato P?
Comunque in A o S decidi, rispettivamente diaframma e tempo di posa ruotando la ghiera di comando e la macchinetta decide il resto a seconda dell'esposizione ottimale, in M invece imposti tutto tu ruotando la ghiera di comando decidi il tempo e ruotandola tenendo contemporaneamente premuto il tasto compensazione esposizione/apertura diaframma regoli appunto il diaframma ovviamente dovrai tener conto della misurazione dell'esposizione effettuata dalla macchina.

Un saluto
Andrea
Z.Andrea
QUOTE(andcampo @ May 23 2010, 02:59 PM) *
In manuale intendi in M? o a priorità di diaframmi A, o ancora a priorità di tempo S, o in auto-progrmmato P?
Comunque in A o S decidi, rispettivamente diaframma e tempo di posa ruotando la ghiera di comando e la macchinetta decide il resto a seconda dell'esposizione ottimale, in M invece imposti tutto tu ruotando la ghiera di comando decidi il tempo e ruotandola tenendo contemporaneamente premuto il tasto compensazione esposizione/apertura diaframma regoli appunto il diaframma ovviamente dovrai tener conto della misurazione dell'esposizione effettuata dalla macchina.

Un saluto
Andrea

grazie della risposta,in manuale intendevo in M però non capisco , il tasto compensazion-esposizione
dovè ,perdona l'ignoranza
andcampo
QUOTE(sonia64 @ May 23 2010, 03:08 PM) *
grazie della risposta,in manuale intendevo in M però non capisco , il tasto compensazion-esposizione
dovè ,perdona l'ignoranza


sta appena dietro il pulsante di scatto, vicino a il tasto INFO....c'è un +/- e vicino c'è il disegno del diaframma.

Saluti
Andrea
Z.Andrea
QUOTE(andcampo @ May 23 2010, 03:28 PM) *
sta appena dietro il pulsante di scatto, vicino a il tasto INFO....c'è un +/- e vicino c'è il disegno del diaframma.

Saluti
Andrea


Grazie l'ho trovato

un saluto andrea
decarolisalfredo
Andrea (poi mi spieghi perchè ti chami Sonia) se usi la fotocamera in M e segui le indicazioni dell'esposimetro, finisci di usare, ma con più fatica, la macchina come in uno dei qualsiasi altri modi possibili.
L'esposizione in M serve quando vuoi, per ragioni creative, non seguire le indicazioni che ti vengono dall' esposimetro.
Ti consiglio di usare la fotocamera in A, o se hai bisogno di tempi veloci (sport, bambini in movimente ecc.) la funzione S.
Hansel.r
QUOTE(decarolisalfredo @ May 23 2010, 05:31 PM) *
se usi la fotocamera in M e segui le indicazioni dell'esposimetro, finisci di usare, ma con più fatica, la macchina come in uno dei qualsiasi altri modi possibili.
L'esposizione in M serve quando vuoi, per ragioni creative, non seguire le indicazioni che ti vengono dall' esposimetro.

Quoto, riquoto, e straquoto. E strariquoto! smile.gif
Z.Andrea
QUOTE(decarolisalfredo @ May 23 2010, 05:31 PM) *
Andrea (poi mi spieghi perchè ti chami Sonia) se usi la fotocamera in M e segui le indicazioni dell'esposimetro, finisci di usare, ma con più fatica, la macchina come in uno dei qualsiasi altri modi possibili.
L'esposizione in M serve quando vuoi, per ragioni creative, non seguire le indicazioni che ti vengono dall' esposimetro.
Ti consiglio di usare la fotocamera in A, o se hai bisogno di tempi veloci (sport, bambini in movimente ecc.) la funzione S.



grazie dei suggerimenti,quando mi sono iscritto nel forum avevo messo per sbaglio il nome di mia moglie

un saluto andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.