Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex2203
Ragazzi, mi aiutate a capire dove sbaglio. Ho l'impressione che la mia D700 tenda a sottoesporre di circa 1 stop. Mi aiutate a capire dover sbaglio ?
Grazie Lorenzo
Franco_
Ciao Lorenzo.

Dire che la tua D700 sottoespone solo sulla base di questa foto mi pare quantomeno azzardato: hai esposto in matrix e scattato con il soggetto in controluce... in genere in questi casi si usa il colpettino di flash per schiarire il soggetto...
alex2203
QUOTE(Franco_ @ May 24 2010, 02:25 PM) *
Ciao Lorenzo.

Dire che la tua D700 sottoespone solo sulla base di questa foto mi pare quantomeno azzardato: hai esposto in matrix e scattato con il soggetto in controluce... in genere in questi casi si usa il colpettino di flash per schiarire il soggetto...

Ciao Franco,
ho pensato la tua stessa cosa, ma devo dirti che comunque succede un po spesso e anche in altre situazioni, se riesco a recuperare altre foto le allego.
Paolo66
Non � un problema della macchina, se noti il cielo in sottofondo � � addirittura bruciato.

E' la forte gamma della scena, con uno sfondo molto luminoso, che provoca la sottoesposizione del soggetto principale.
alex2203
QUOTE(Paolo66 @ May 24 2010, 02:28 PM) *
Non � un problema della macchina, se noti il cielo in sottofondo � � addirittura bruciato.

E' la forte gamma della scena, con uno sfondo molto luminoso, che provoca la sottoesposizione del soggetto principale.

Quindi avrei dovuto settare la macchina in semi spot, per avere i soggetti con la giusta esposizione ?
alex2203
Mi permetto di farvi un'altra domanda.
Ma secondo voi, la scelta del diaframma, oltre alla profondit� di campo, incide su qualche altro parametro ?
Mi spiego, ho un 24/70, volendo fare una foto tipo quella postata, e volendo avere lo sfondo completamente nitido, dovrei esporre teoricamente con un diaframma completamente chiuso per intenderci F22. Ma con F22, ipotizzando che la macchina mi dia un tempo decente per lo scatto, ad esempio 1/50, vado ad abassare la qualit� dell'immagine, esempio nitidezza, resa cromatica etc. Oppure conviene scattare con diaframmi tipo 11 o 16 per avere sempre lo sfondo nitido ma con una migliore immagine ai fini di resa cromatica e nitidezza ?
Paolo66
QUOTE(alex2203 @ May 24 2010, 02:30 PM) *
Quindi avrei dovuto settare la macchina in semi spot, per avere i soggetti con la giusta esposizione ?

La corretta esposizione di quei soggetti, ad occhio, l'avresti avuta con lo spot su un viso, ma avresi bruciato parte dello sfondo.

In quella situazione specifica, se non avessi potuto sfruttare la luce diversamente, avrei dato un lampo flash.
Franco_
In foto come quella che hai postato, dove il soggetto � in controluce, ci vuole un colpetto di flash, oppure un pannello che rischiari il soggetto.
Come giustamente ha scritto Paolo il differenziale ev tra il soggetto e lo sfondo � elevatissimo, quindi � necessaria una illuminazione esterna.

f/22 eviterei di usarlo in ogni caso. A parte questo se la foto � ben esposta non c'� un abbassamento nella qualit� dell'immagine. E' ovvio che il tempo di scatto deve essere tale da evitare il micromosso... Per quanto riguarda quale valore di diaframma impostare dipende dall'effetto che vuoi ottenere. Prendendo per esempio la foto da te postata non mi piacerebbe avere lo sfondo nitidissimo... pensa se lo fossero quelle persone dietro la testa del signore...
primoran
QUOTE(alex2203 @ May 24 2010, 02:44 PM) *
...Ma con F22, ipotizzando che la macchina mi dia un tempo decente per lo scatto, ad esempio 1/50, vado ad abassare la qualit� dell'immagine, esempio nitidezza, resa cromatica etc. Oppure conviene scattare con diaframmi tipo 11 o 16 per avere sempre lo sfondo nitido ma con una migliore immagine ai fini di resa cromatica e nitidezza ?


Io avrei usato f: 11 o 16 e quindi un tempo pi� veloce per avere una buona nitidezza (esente da micromosso). La resa cromatica, a mio modesto avviso, dipende dalla qualit� dell'obiettivo e del sensore, non credo dal diaframma, se non forse da quelli estremi e cio� 1,4 - 1,8 e all'altro estremo 22 - 32. Altri sicuramente pi� versati di me in fisica ottica ti potranno essere pi� dettagliati e, se del caso, correggermi. Ciao e buona luce. Pollice.gif

Primo

P.S. La D700 non sottoespone, devi solo trovare i settaggi giusti.
alex2203
Grazie a tutti quanti, come sempre gentilissimi !!!! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.