Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hugo92
Come da titolo sono nuovo in questo mondo e sarei intenzionato ad acquistare una nikon d5000. L'unico dubbio riguarda gli obiettivi da abbinarci. Cercando su internet ho trovato queste possibili combinazioni:
-nikon d5000+18-105mm VR (640euro)
-nikon d5000+Kit Doppio VR 18-55mm & 55-200mm (720 euro)
-nikon d5000+18-55 VR+Sigma 70-300mm F4-5,6 DG OS (915 euro)
Sarei pi� orientato verso il secondo abbinamento che coprirebbe una focale molto estesa. Non so pero' se il fatto di portarsi dietro due obiettivi valga la differenza di qualit� col primo abbinamento, di cui non ho sentito parlare molto bene. Per terzo ho preso in considerazione anche un obiettivo per macro, che pero' non penso mi serva ora data la mia quasi totale inesperienza.
Dunque cosa mi consigliate? Prendere uno di questi abbinamenti o solo la d5000+18-55 VR (540 euro) e aspettare un po' e poi prendere qualcosa magari di pi� avanzato? (il mio budget sarebbe sui 800-900 euro).
Grazie.
Gian Carlo F
Col tuo budget forse riesci ad arrivare alla D5000 + 16-85mm, infatti ho visto che con 1150 cucuzze si arriva alla D90 e 16-85
marce956
QUOTE(giancarloSV @ May 25 2010, 09:02 PM) *
..........ho visto che con 1150 cucuzze si arriva alla D90 e 16-85

Quoto +: ti consiglio di fare un piccolo sforzo e ti proietti in una dimensione superiore...
raffer
Io direi D90 + 18-105 VR (Nital intorno agli 870 euro). rolleyes.gif

Raffaele
Gian Carlo F
QUOTE(raffer @ May 25 2010, 09:11 PM) *
Io direi D90 + 18-105 VR (Nital intorno agli 870 euro). rolleyes.gif

Raffaele


anche questa soluzione � ottima, tra l'altro il 18-105 come qualit� ottica non � da meno rispetto il 16-85, � solo costruito in modo pi� economico
hugo92
Ho trovato una d90+18-105mm VR a 850 euro. Dite che sia buono come prezzo e come qualit� dell'obiettivo?
Luigi_FZA
Se il tutto e' con garanzia Nital, il prezzo e'......onesto.
il 18-105 e' stata la prima lente che ho avuto sulla D90: a mio modo di vedere faceva bene il suo lavoro.

Luigi


PS: credo che a breve spostino questa discussione al "bar".
stevr
QUOTE(hugo92 @ May 25 2010, 09:47 PM) *
Ho trovato una d90+18-105mm VR a 850 euro. Dite che sia buono come prezzo e come qualit� dell'obiettivo?

quoto questa opzione

QUOTE(hugo92 @ May 25 2010, 09:47 PM) *
Ho trovato una d90+18-105mm VR a 850 euro. Dite che sia buono come prezzo e come qualit� dell'obiettivo?

quoto questa opzione
sergioiava
Ieri mi � stata consegnata la D 5000 con il 18-105. Oggi nella pausa di mezzogiorno sono corso in giardino ed ho fatto qualche scatto "al volo" tanto per testare la macchina.
Beh vi devo dire che non ho notato differenze rispetto alla D 300 che avevo fino a luglio dello scorso anno, anzi gli scatti mi paiono migliori. Sar� per la differenza di ottica. Sulla d 300 tenevo montato il 18-200 e mentre, appunto, sulla d 5000 il 18-105 che, secondo me, seppure abbia una differenza di caratteristiche costruttive, ha una resa migliore.
Io ho optato per il 18-105 anzich� le due ottiche per la comodit� di non dover cambiare obiettivo e poi, punter� su obiettivi fissi con rese migliori.
martinab76
QUOTE(marce956 @ May 25 2010, 09:06 PM) *
Quoto +: ti consiglio di fare un piccolo sforzo e ti proietti in una dimensione superiore...



sono nella stessa situazione di colui che ha iniziato questo thread..
dunque quali sono i vantaggi di prendere una D90 rispetto a una D5000 ?
killex73
QUOTE(martinab76 @ Jun 3 2010, 02:06 PM) *
sono nella stessa situazione di colui che ha iniziato questo thread..
dunque quali sono i vantaggi di prendere una D90 rispetto a una D5000 ?

Anch'io ho preso da 2 settimane circa la d5000 col 18-105...la d5000 � fantastica, ma il 18-105 per me � inusabile alle focali estreme, distorce tantissimo ed � buietto...
�4rKl4�
QUOTE(martinab76 @ Jun 3 2010, 02:06 PM) *
sono nella stessa situazione di colui che ha iniziato questo thread..
dunque quali sono i vantaggi di prendere una D90 rispetto a una D5000 ?


La D90 ha in pi� rispetto la D5000:

1 motore interno messa a fuoco, il che ti permette di motnare e non perdere l'autofocus con gli obiettivi AF, con la D5000 devi usare obiettivi AF-S o perdere l'autofocus

2 doppio display sulla parte superiore dove vedi alcune impsotazioni, tipo tempi, diaframmi etc, sulla D5000 devi vederle dal display grande

3 display con definizione migliore per vedere le foto

4 doppia ghiera per regolazioni tempi diaframmi, sulla D5000 ne hai una sola, e devi premere un pulsante per switchare tra tempi e diaframmi, sulla D90 avendone due � pi� veloce e pratico

5 pulsante anteprima di campo, premendolo ti fa vedere nel mirono come verrebbe la foto secondo tempi e diaframmi impostati, e quindi darti un'idea della profondit� di campo, sulla D5000 � assente

6 la D5000 ha il display orientabile la D90, e ci sono circa 200 euro di differenza tra le due macchine

Io ho optato per la D5000 per risparmiare 200 euro, certo rinunciare al motore interno ed autofocus e al pulsante profondit� di campo � stata dura ma il budget era quello, poi penso che se tra alcuni anno vorr� cambiare, che mi sento la D5000 stretta, andr� direttamente sulla D300
XamNikon
La d90 ha un mirino molto pi� luminoso e grande, rispetto alla d5000 perch� la prima monta un pentaprisma e la seconda un pentaspecchio, quando metti l' occhio al mirino te ne accorgi ed una volta che provi il pentaprisma non torni pi� in dietro.
La d90 ha il corpo con parti in metallo, la d5000 � tutta in plastica.

Ci sono solamente 2 cose che devono incidere nella scelta:
1) budget limitato
2) schermo orientabile

Se hai un piccolo budget oppure hai necessit� di uno schermo orientabile prendi la d5000 altrimenti vai di d90 ad occhi chiusi!

ciao
guenter
Io le ho avute entrambe. La differenza (circa 250 �) sta tutta nel corpo macchina, come t'hanno gi� spiegato, ma la resa � identica. Se il budget � limitato, non ci rimetti comunque nella qualit� dell'immagine.
alpinista1982
IO andrei su D90, poi ognuno sa del suo, sicuramente � un passo avanti alla d5000 e la differenza di costi non � stratosferica, io ho acquistato la d90 dopo averle provate tutte e due � ho ragionato anche sul discorso schermo orientabile che per me (opinione strettamnete personale) se la utilizzi per fare foto e non fai molti video non serve a nulla.

Ciao Andrea
�4rKl4�
QUOTE(alpinista1982 @ Jun 4 2010, 03:44 PM) *
IO andrei su D90, poi ognuno sa del suo, sicuramente � un passo avanti alla d5000 e la differenza di costi non � stratosferica, io ho acquistato la d90 dopo averle provate tutte e due � ho ragionato anche sul discorso schermo orientabile che per me (opinione strettamnete personale) se la utilizzi per fare foto e non fai molti video non serve a nulla.

Ciao Andrea


200 euro di differenza non sono poche, dipende se serve o meno il motore interno AF che praticamente � il vantaggio maggiore della D90
martinab76
QUOTE(�4rKl4� @ Jun 4 2010, 05:24 PM) *
200 euro di differenza non sono poche, dipende se serve o meno il motore interno AF che praticamente � il vantaggio maggiore della D90


e i vantaggi di avere un motore AF?
da quel che ho capito riguardano l'utilizzo di determinati obiettivi che mi sembra costino meno di altri, giusto?
Manuel_MKII
QUOTE(martinab76 @ Jun 5 2010, 10:06 PM) *
e i vantaggi di avere un motore AF?
da quel che ho capito riguardano l'utilizzo di determinati obiettivi che mi sembra costino meno di altri, giusto?



Avere un motore dedicato all'autofocus INTERNO AL CORPO MACCHINA permette l'utilizzo di qualsiasi ottica autofocus sia Nikon che di altri marchi.

Al contrario avendo un apparecchio tipo le D40 - D60 - D3000 o D5000 che NON hanno al loro interno questo motore per l'autofocus per mantenere la messa a fuoco automatica hanno bisogno delle ottiche Nikon con la sigla AFS con il motore autofocus integrato nell'obbiettivo.

Da qui capisci che dal momento che il mercato delle ottiche Nikkor autofocus e' iniziato negli anni 80 sara' facile trovare vecchi obbiettivi ancora molto validi a prezzi davvero vantaggiosi rispetto ad ottiche nuove o usate del tipo AFS.
kappona
Fino a 2 settimane fa ero un felice possessore di una D5000, per� sentivo la mancanza di un display per vedere meglio le impostazioni.ero intenzionato ad acquistare una D90 che aveva quello che cercavo!....ma leggendo e rileggendo varie discussioni, mi sono orientato per la D300s!! Certo lo sforzo economico � stato di lunga superiore! Ma ora che ne sono in possesso, mi rendo conto di avere fra le mani un vero "gioiello"! Come obiettivi ho un 18-200 Vr ed un 70-300 Vr.Ora mi manca un fisso molto luminoso che spero di trovare al pi� presto d'occasione (spero).
Questo per dirti che se "appena puoi" (economicamente) vai per la D90, o meglio ancora per la D300s! resta comunque il fatto che le foto migliore le fa il "manico" e non la macchina! texano.gif
Ciao
Kappona
killex73
Che senso ha consigliare come prima reflex ad un neofita una D300s??? Mah...
guenter
QUOTE(killex73 @ Jun 6 2010, 12:39 AM) *
Che senso ha consigliare come prima reflex ad un neofita una D300s??? Mah...


E' una caratteristica del forum biggrin.gif Se ci fai caso, tutte le discussioni che partono dalla D3000/D5000 finiscono con la D300s messicano.gif

fepa2001
Ciao, sono anch'io da circa 6 mesi in possesso di una D5000 con il 18-105 VR. Secondo me come prima macchina � eccezionale, l'obbiettivo non � luminosissimo, ma la D5000 � capace di fotografare ad elevati iso senza il minimo "rumore". Ho fatto foto in casa a 3200 ISO senza flash per me veramente perfette (...perfette per uno alle prime armi ovviamente!!!). Te ne allego una. Ciao e vai tranquillo con la D5000, in futuro, euro permettendo, io punto direttamente ad una full frame.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 696.5 KB
killex73
QUOTE(guenter @ Jun 6 2010, 01:03 AM) *
E' una caratteristica del forum biggrin.gif Se ci fai caso, tutte le discussioni che partono dalla D3000/D5000 finiscono con la D300s messicano.gif

S� s�!
Pur essendo nuovo del forum me ne sono accorto benissimo! biggrin.gif
-"Che dite, prendo una compatta?-beh ma allora a quel punto una bridge!-Ma scusa, con poco di pi� compri una reflex d3000 che � tutto un altro mondo!-Lascia stare la d3000, vai almeno alla d5000!- Se devi prendere la d5000, fai un piccolo sforzo in pi� ed hai una bella d90,magari con l' "economico" 16-85!- Scusa, ma se devi spendere per una D90 con 16-85 allora fai un (ennesimo) piccolo sforzo e ti prendi una d300s, non te ne pentirai!-
messicano.gif
alvaro.1
QUOTE(killex73 @ Jun 6 2010, 01:14 AM) *
S� s�!
Pur essendo nuovo del forum me ne sono accorto benissimo! biggrin.gif
-"Che dite, prendo una compatta?-beh ma allora a quel punto una bridge!-Ma scusa, con poco di pi� compri una reflex d3000 che � tutto un altro mondo!-Lascia stare la d3000, vai almeno alla d5000!- Se devi prendere la d5000, fai un piccolo sforzo in pi� ed hai una bella d90,magari con l' "economico" 16-85!- Scusa, ma se devi spendere per una D90 con 16-85 allora fai un (ennesimo) piccolo sforzo e ti prendi una d300s, non te ne pentirai!-
messicano.gif


ma allora la d 3000 che l'hanno prodotta a fare? � una bidonata? sono possessore di una d3000.
alvaro.1
QUOTE(adolfoveri @ Jun 6 2010, 01:26 AM) *
ma allora la d 3000 che l'hanno prodotta a fare? � una bidonata? sono possessore di una d3000.


dubito che vi siano differenze sulla qualit� fotografica tra i modelli citati.
fepa2001
QUOTE(adolfoveri @ Jun 6 2010, 01:37 AM) *
dubito che vi siano differenze sulla qualit� fotografica tra i modelli citati.


Sbagli:
D3000 iso max 1600 --> D5000 estensibile fino a 6400
D3000 Mpixel 10 ---> D5000 12
D3000 no video ---> D5000 video HD
D3000 no live view --> D5000 live view + schermo ribaltabile

oltre al fatto che molte D3000 vengono vendute con ottiche non stabilizzate, ecco il perch� dei prezzi stracciati!
killex73
QUOTE(fepa2001 @ Jun 6 2010, 01:44 AM) *
Sbagli:
D3000 iso max 1600 --> D5000 estensibile fino a 6400
D3000 Mpixel 10 ---> D5000 12
D3000 no video ---> D5000 video HD
D3000 no live view --> D5000 live view + schermo ribaltabile

oltre al fatto che molte D3000 vengono vendute con ottiche non stabilizzate, ecco il perch� dei prezzi stracciati!

La differenza maggiore tra le due, filmati video e schermo a parte, risiede nel fatto che la D5000 ha un sensore cmos, meno sensibile al rumore ad alti iso.
Ad ogni modo sono tutto stra-ottime macchine, che pochi sanno spremere fino in fondo e la cui qualit� dipende principalmente dalle ottiche usate.
La stessa d3000, che oggi sembra semplicemente la "entry level", rimpiazza e migliora un 'ottima macchina qual � la D60, quindi...buone foto qualunque Nikon reflex voi abbiate! smile.gif
DEVILMAN 79
io ho una D60 comprata pochi mesi f�, la macchina � ottima ma ora sento il bisogno di un'autofocus interno x poter usare una maggiore scelta di obiettivi e probabilmente passer� alla D90,devi solo pensare all'uso che ne farai:

1) se hai deciso di comprare un corpo con un obiettivo tuttofare e pensi che ti fermerai l� allora prendi ad occhi chiusi una 5000 se non una 3000(risparmiando un p�),

2) se invece pensi di ampliare il tuo parco delle ottiche allora fai ricadere la scelta su un corpo con motore interno (D90 ma anche D80 o D200 usate), quei soldi che spenderesti in pi� x il corpo te li rifaresti acquistando ottiche autofocus non motorizzate, a parit� di qualit�, il motore nell'ottica incide parecchio nel prezzo.....


ti porto il mio esempio perch� quando dovevo acquistare la D60, nessuno mi ha spiegato queste cose e per risparmiare quei 200 caff� l'ho acqistata ad occhi chiusi, ora mi rendo conto che la voglia di avere ottiche dedicate o semplicemente di migliore qualit� limita la mia scelta alle AF-S e rispetto alle pi� comuni AF andrei a spendere molto pi� dei 200 caff� risparmiati......
Rai63
QUOTE(guenter @ Jun 6 2010, 01:03 AM) *
E' una caratteristica del forum biggrin.gif Se ci fai caso, tutte le discussioni che partono dalla D3000/D5000 finiscono con la D300s messicano.gif


Ciao. D 300 ? ma vorrai dire D 3, x oppure s,van benino tutte e due...ih ih ih. messicano.gif
killex73
QUOTE(Rai63 @ Jun 6 2010, 04:28 PM) *
Ciao. D 300 ? ma vorrai dire D 3, x oppure s,van benino tutte e due...ih ih ih. messicano.gif

Scusa, ma a 'sto punto fai un piccolo sforzo messicano.gif e ti prendi il prototipo che deve ancora uscire da 24Mp e 800 punti di messa a fuoco! tongue.gif
alvaro.1
QUOTE(killex73 @ Jun 6 2010, 06:47 PM) *
Scusa, ma a 'sto punto fai un piccolo sforzo messicano.gif e ti prendi il prototipo che deve ancora uscire da 24Mp e 800 punti di messa a fuoco! tongue.gif


ergo, la d3000 � certamente la migliore in assoluto. indovinate il perch�?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.