nikkross
Jun 6 2005, 06:19 PM
A voi i giudizi!
nikkross
Jun 6 2005, 06:20 PM
seconda immagine
nikkross
Jun 6 2005, 06:22 PM
terza immagine
KC1975
Jun 6 2005, 06:34 PM
credo sarebbe interessante sapere i dati di scatti di ciascuna fotografia. ho come idea che fosse ALL AUTOMATIC

tra l'altro gli scatti andrebbero fatti col medesimo obiettivo e gli stessi rapporti tempo/diaframma.
DiegoParamati
Jun 6 2005, 08:13 PM
Se non era in full automatic (diciamo il simbolino verde) e sono state fatte con lo stesso obiettivo allora si pu� dire che la D70 tende a sottoesporre un filo a causa del diverso sistema esposimetrico, e forse anche della diversa taratura, cosa che implica sulla D70 un minimo di postproduzione che forse agli utenti della D50, essendo una entry level, si vuole evitare in favore di una maggiore immdiatezza e solarit� delle immagini.
Diego
F.T.
Jun 6 2005, 08:23 PM
Ciao,
anche secondo me l'analisi di Diego � pi� che giusta...comunque senza i dettagli tecnici degli scatti � tutto molto relativo...
DiegoParamati
Jun 6 2005, 08:27 PM
Ovvio che come giustamente precisato da Franceso la mia � un'analisi un po' campata per aria in quanto fatta senza avere dati tecnici sottomano.
Diego
georgevich
Jun 6 2005, 09:08 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 6 2005, 08:13 PM)
Se non era in full automatic (diciamo il simbolino verde) e sono state fatte con lo stesso obiettivo allora si pu� dire che la D70 tende a sottoesporre un filo a causa del diverso sistema esposimetrico, e forse anche della diversa taratura, cosa che implica sulla D70 un minimo di postproduzione che forse agli utenti della D50, essendo una entry level, si vuole evitare in favore di una maggiore immdiatezza e solarit� delle immagini.
Diego
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 6 2005, 08:27 PM)
Ovvio che come giustamente precisato da Franceso la mia � un'analisi un po' campata per aria in quanto fatta senza avere dati tecnici sottomano.
Diego

aggiungo, per favore, quando si posta una foto si dicano i parametri di ripresa e l'obbiettivo utilizzato
serdor
Jun 6 2005, 10:21 PM
Senza i parametri di ripresa, che devono essere identici, non si puo' dir nulla.
E comunque anche cos�, considerata la compressione dei file, � difficile dare un giudizio.
Un saluto
Sergio
padrino
Jun 6 2005, 11:45 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 6 2005, 08:23 PM)
Ciao,
anche secondo me l'analisi di Diego � pi� che giusta...comunque senza i dettagli tecnici degli scatti � tutto molto relativo...
alex69
Jun 7 2005, 12:00 AM
sta storia che la d70 e' pro e quindi ha bisogno di post produzione io non la bevo, mi sa tanto di st.....a.
per me la mia d70 sottoespone e basta, quindi arriva a risultati un po' scadenti.
e' una buona macchina di sicuro, ma le foto le deve fare gia' a posto.
se scatto, scarico, guardo a monitor del computer, il soggetto non ha assolutamente la stessa luce che aveva nel momento dello scatto.
la mia vecchia compatta s40 e' di molto superiore in questo.
se la d70 avesse la stessa precisione di esposizione, sarebbe perfetta.
mi sa che provero' a tenerla sempre a + mezzo stop (o +1) cosi' magari va a posto.
padrino
Jun 7 2005, 12:03 AM
Si, alex69, probabilmente � cosi, sottoespone!!! L'ho sempre reputato anche io un difetto della mia D100...bisogna farci l'abitudine!!
Il problema � meno grave di quanto sembri...anche perch� sottoespone in determinate circostanze, e nn sempre....Facci caso e vedrai che nn sempre sottoespone, ma resta il fatto che nn � un problema della tua D70, ma anche della mia D100 e credo di tutte le D70/70s/100!!!
stesmith
Jun 7 2005, 07:22 AM
Riporto un estratto di una News trovata sul sito Nikon Europe.
"Cos� come sono state sviluppate diverse emulsioni per pellicole per soddisfare le esigenze di professionisti e dilettanti, Nikon offre diversi design del colore in base al tipo di fotocamera. In tutta la gamma di fotocamere digitali compatte Coolpix, il design del colore si sposta verso tonalit� pi� calde e interessanti e colori ricchi, piacevoli: ci� che i clienti hanno imparato ad aspettarsi dalle stampe sviluppate in C41 disponibili in commercio. I colori sono meno precisi rispetto a quelli dei modelli professionali, in quanto sono concepiti per una fruizione immediata. In effetti sono molto simili a quelli mnemonici.
Per quanto riguarda la progettazione della D70, gli ingegneri del colore hanno assunto un approccio pi� creativo, progettando valori tonali pi� vicini ai colori mnemonici invece di optare per una fedelt� totale della riproduzione. I colori vengono rappresentati nella fotocamera come modalit� di colore Ia e IIIa.
Questa scelta � stata ampiamente accettata in quanto aiuta gli appassionati della fotografia a concentrarsi su ci� che amano fare di pi� ossia effettuare le riprese, risparmiando il tempo relativo alle modifiche successive, specialmente quando usano le diffuse stampanti a getto di inchiostro."
Ciao
stesmith
Jun 7 2005, 07:24 AM
Per completezza aggiungo il link per leggere l'articolo completo
http://www.europe-nikon.com/newsdetail.asp...ditorialid=1504
nikkross
Jun 7 2005, 07:44 AM
Aggiungo i dati relativi alle immagini postate in precedenza:
IMMAGINE n.1:
Nikon D50
2005/05/25 11:17:53.5
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: 2000 x 1312
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/400 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: +0.3 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza immagine: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Modo colore: Modo IIIa (sRGB)
Contrasto: Auto
Regolazione tonalit� colore: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Riduzione disturbi: Disattivata
Nikon D70
2005/05/25 11:04:10.1
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: Grande (2000 x 3008)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/400 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: +0.3 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza immagine: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Regolazione tonalit� colore: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Riduzione disturbi: Disattivata
IMMAGINE n.2:
Nikon D50
2005/05/25 11:13:04.3
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: 2000 x 1312
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/250 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: +0.3 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza immagine: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Modo colore: Modo IIIa (sRGB)
Contrasto: Auto
Regolazione tonalit� colore: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Riduzione disturbi: Disattivata
Nikon D70
2005/05/25 11:08:27.1
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: Grande (2000 x 3008)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/200 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: +0.3 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza immagine: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Regolazione tonalit� colore: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Riduzione disturbi: Disattivata
IMMAGINE n.3:
Nikon D50
2005/05/25 10:49:07.5
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: 2000 x 1312
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/13 sec - F/5
Comp. Esposizione: +1.0 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza immagine: Normale
Bilanciamento bianco: Fluorescente Neon
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Modo colore: Modo IIIa (sRGB)
Contrasto: Auto
Regolazione tonalit� colore: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Riduzione disturbi: Disattivata
Nikon D70
2005/05/25 10:46:21
JPEG (8-bit) Alta
Dimensione immagine: Grande (2000 x 3008)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 70mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/30 sec - F/4.5
Comp. Esposizione: +0.7 EV
Sensibilit�: ISO 200
Ottimizza immagine: Normale
Bilanciamento bianco: Fluorescente Neon
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Regolazione tonalit� colore: 0�
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Riduzione disturbi: Disattivata
ciro207
Jun 7 2005, 07:52 AM
Trovo due grosse differenze che secondo me alterano un pochino il test
La differente scelta dello spazio colore
La compensazione che hai dato: non capisco proprio che criterio segua. Nell'ultima addirittura hai dato pi� alla D50 che alla D70!!
Avresti dovuto lasciare a 0 pre tutti gli scatti
lucaoms
Jun 7 2005, 08:04 AM
QUOTE(ciro207 @ Jun 7 2005, 07:52 AM)
Trovo due grosse differenze che secondo me alterano un pochino il test
La differente scelta dello spazio colore
La compensazione che hai dato: non capisco proprio che criterio segua. Nell'ultima addirittura hai dato pi� alla D50 che alla D70!!
Avresti dovuto lasciare a 0 pre tutti gli scatti
quoto il buon Ciruzzo
il modo colore � diverso e nell'ultima � piu carica la D50 credo che per valutare le differenze bisogna lavorare con lo stesso obbiettivo e sopratutto senza compesaz.manuali. comunque come la mia D100 effettivamente sottoespone un pochinino.
comunque a primo achito bsiogna dire che anche la sorellina piu piccola della famiglia si difende bene!
Ciao
Luca
nikkross
Jun 7 2005, 08:21 AM
Errata corrige
La dimensione immagine degli scatti fatti con la D50 � 2000x3008 per tutte e non 2000x1312. Ho aperto i files con picture Project, ma nelle informazioni dati di scatto per la D50 i dati dimensione non sono riportati correttamente.
Comunque, per vedere i files originali ed eventualmente scaricarli vi rimando al sito da cui li ho prelevati.
Test
giannizadra
Jun 7 2005, 08:40 AM
Concordo con le analisi fin qui condotte.
I due apparecchi sono settati diversamente nelle riprese postate, ma sono settati diversamente anche di d�fault.
Esposimetri diversi, filtro antialiasing probabilmente diverso, immagino diversa la circuitistica di elaborazione jpeg, e forse anche la compressione.
Non escludo che la D50 abbia una logica pi� da compatta (immagine fruibile subito) e che la D70 sia invece "pensata" in funzione della postproduzione.
Troverei pi� probante un confronto sui raw.
Trovo la D70 un apparecchio fantastico, che non merita assolutamente le critiche che traspaiono da un post, e ritengo che i due apparecchi producano file di qualit� sostanzialmente uguale.
gorreri@imotionline.com
Jun 7 2005, 08:59 AM
QUOTE(alex69 @ Jun 7 2005, 12:00 AM)
la mia vecchia compatta s40 e' di molto superiore in questo.
se la d70 avesse la stessa precisione di esposizione, sarebbe perfetta.
mi sa che provero' a tenerla sempre a + mezzo stop (o +1) cosi' magari va a posto.
Non confondere la sottoesposizione con una curva di contrasto conservativa, la sensazione di sottoesposizione � dovuto anche a questo, se ti customizzi la d70 con le curve personalizzate che trovi sui vari siti web qui indicati vedrai che non sar� pi� necessario sovraesporre.
oesse
Jun 7 2005, 09:04 AM
Cedo che Nikon, con la D50, volesse fare una entry level. Ma di fatto abbia realizzato un gran bel prodotto che, immagino, vendera' parecchio convincendo in molti il passaggio alla reflex digitale.
.oesse.
georgevich
Jun 7 2005, 09:20 AM
Concordo....ma da non confondersi con una professional...� a tutti gli effetti
una consumer
nikkross
Jun 7 2005, 09:25 AM
Aggiungo un ritaglio al 100%
georgevich
Jun 7 2005, 09:28 AM
nikkross
Jun 7 2005, 09:39 AM
L'illuminazione � la stessa. Il ritaglio � ripreso da queste immagini.
georgevich
Jun 7 2005, 09:51 AM
Luce e posizione sono diverse....se vuoi prendi dei riferimenti ma e proprio cosi.
Fabio Pianigiani
Jun 7 2005, 09:51 AM
Certo che paragonare gli scatti in questo modo non ha molto senso, e su questo siamo tutti daccordo, per� ......
Una fotocamera che esce tra qualche giorno, rispetto ad una sorella un po pi� vecchiotta, avr� qualche miglioria .....
Il software si � sicuramente evoluto, per esempio.....
La lettura esposimetrica si potrebbe essere affinata .......ecc.
Insomma D70 ...D50 ....siamo sicuri che un numero inferiore comporti una fotocamera inferiore ...?
Certo che se ti necessita il Syncro ad 1/500 questa � gi� una differenza sostanziale .... ma per quanti � un'esigenza irrinunciabile .....?
Duevirgolaqualcosa fotogrammi al secondo anzich� ......

..... ho l'impressione che la sorella pi� giovane a conti fatti sia la migliore ... e che non ci sia questo gap tra le due.
A giorni si vedr� .....!
georgevich
Jun 7 2005, 09:54 AM
Aspettiamo e vedremo.....
gorreri@imotionline.com
Jun 7 2005, 09:59 AM
QUOTE(kurtz @ Jun 7 2005, 09:51 AM)
Duevirgolaqualcosa fotogrammi al secondo anzich� ......

..... ho l'impressione che la sorella pi� giovane a conti fatti sia la migliore ... e che non ci sia questo gap tra le due.
Se ci si limita a guardare le immagini generate, la differenza non � cosi sostanziale, d'altronde il sensore alla fine � sempre quello, la differenza puo farla il processore d'immagine.
Pero il fatto di non avere le due rotelline, ma una sola � scomodo, credo che non si possano uplodare le curve e ha altri limiti sia "hardware" che "software".
Insomma alla fine lavorando si con le impostazione on board delle fotocamere che con un leggere fotoritocco l'eventuale differenza non esiste, mentre le mancanze hardware quelle non le rimedi.
sergiobutta
Jun 7 2005, 10:09 AM
Conosciamo tutti il successo di mercato della D70. Se volessimo decidere solo in base alle foto postate, sicuramente la D50 sarebbe un ulteriore passo avanti. E, d'accordo con Kurtz, dico pure che sarebbe ipotizzabile. Solo ... vorrei vedere anche foto scattate con la D70 col nuovo firmware.
drizzt
Jun 7 2005, 10:10 AM
scusate ma foto + colorate significa foto + belle??
alex69
Jun 7 2005, 10:11 AM
scusa massimiliano:
vista la mia sostanziale ignoranza in quanto a customizzare la d70 con curve personalizzate, posso chiedere il tuo aiuto ?
suppongo che tu ne sappia molto piu' di me e, se non fosse un grosso problema, mi piacerebbe che facessi una parte di lavoro per me
sarebbe il massimo se tu avessi gia' trovato qualche curva valida da passarmi, magari anche in mail.
se possibile.
grazie
alex69
Jun 7 2005, 10:19 AM
no drizz, non si tratta di colore. io infatti la d70 la setto con bassa saturazione altrimenti i rossi sono un po' troppo sparati. e' una questione di dettagli. le foto vengono spesso troppo scure, un po' grigie, hanno pochi dettagli nelle zone sottoesposte.
drizzt
Jun 7 2005, 10:28 AM
QUOTE(alex69 @ Jun 7 2005, 11:19 AM)
no drizz, non si tratta di colore. io infatti la d70 la setto con bassa saturazione altrimenti i rossi sono un po' troppo sparati. e' una questione di dettagli. le foto vengono spesso troppo scure, un po' grigie, hanno pochi dettagli nelle zone sottoesposte.
ciao alex io ho da poco la d70s e devo dire che non ho trovato problemi di sottoesposizione a volte in alcune occasioni ho trovato dei colori un po spenti ma era del tutto normale visto che avevo scattato con il 70-300g alle 2 di pomeriggio in pieno sole... per il resto cmq io ho lavorato soltanto con il profilo adobe rgb.
non capisco come si faccia a giudicare qualcosa da quelle foto pubblicate visto che le due macchine erano settate in maniera diversa.
un ultima considerazione che posso fare venendo dalla pellicola che forse la percentuale di foto che necessitano di post-produzione � un po aumentata da quando scattavo con la f80 ma forse mi devo ancora abituare..
Ciao Fabio.
nikkross
Jun 7 2005, 10:37 AM
Al di la dei colori un p� pi� vivaci, a me pare che ci sia un maggior dettaglio e minor rumore a favore della D50.
gorreri@imotionline.com
Jun 7 2005, 10:46 AM
QUOTE(alex69 @ Jun 7 2005, 10:11 AM)
Ciao
Ti rimando al 3D sulla curve che sta girando su questo forum � interessante e li trovi di tutto e di piu.
lucaoms
Jun 7 2005, 10:51 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 7 2005, 09:28 AM)
QUOTE(nikkross @ Jun 7 2005, 09:39 AM)
L'illuminazione � la stessa. Il ritaglio � ripreso da queste immagini.
illuminazione e posizione sono diverse e a vedere l'ingrandimento direi anche un diaframma appena piu aperto per d70 ,per l'illuminazione � palese basta guardare il sole sulla guancia della modella
Luca
alex69
Jun 7 2005, 10:52 AM
x drizz.
finora ho sempre lasciato il profilo colore di default, che se non sbaglio e' I.
adesso provero' ad usare il II, cioe' il profilo adobe.
speriamo mi piaccia di piu'.
ciro207
Jun 7 2005, 10:53 AM
Queste prove non si possono fare all'aperto e con soggetti in movimento.
Ci vuole un set da studio, luci sempre uguali e macchina immobile (anzi obiettivo immobile)
Fabio Pianigiani
Jun 7 2005, 10:57 AM
QUOTE(ciro207 @ Jun 7 2005, 11:53 AM)
Queste prove non si possono fare .....
Infatti Ciro .... lo abbiamo detto e ridetto.
Si parla se, a distanza di alcuni anni dall'uscita della D70, la D50 sia effettivamente da considerarsi la sorella minore, oppure, se � vero che la tecnologia corre .....
E' aria fritta per ora ...... si fa per ingannare l'attesa ....
salvatore_
Jun 7 2005, 11:29 AM
...
aspettiamo la recenzione di dpreview!!!
...
dovrebbe uscire a giorni!!!
DiegoParamati
Jun 7 2005, 11:39 AM
Aspettiamo Ken Rockwell, � pi� divertente!!!!
giannizadra
Jun 7 2005, 01:54 PM
Aspettiamo di poterle usare insieme, invece: le corbellerie le sappiamo inventare anche noi...
Comunque ogni settimana che passa qualcosa migliora: pi� tardi arriva la D200 e migliore sar�...
Spero che aspetti ancora un po', sar� meglio della D2X
georgevich
Jun 7 2005, 02:13 PM
Pensi.....
zero_cool
Jun 7 2005, 02:35 PM
che bella delusione ai posessori della D70 la D50 fa foto + belle me la comprer� di colore silver e la D70 lo imballo dentro la scatola.
Mantorok
Jun 7 2005, 02:48 PM
QUOTE(zero_cool @ Jun 7 2005, 02:35 PM)
che bella delusione ai posessori della D70 la D50 fa foto + belle me la comprer� di colore silver e la D70 lo imballo dentro la scatola.

............non � detto che la tua D50 funzioni meglio...
A.
nikkross
Jun 7 2005, 04:30 PM
Allego altri due esempi.
nikkross
Jun 7 2005, 04:31 PM
Il secondo
ReVic
Jun 7 2005, 07:56 PM
Non � possibile avere un confronto in RAW.
Non scatto pi� in jpg con la D70 da un anno ma quando apro le foto e appare prima l'anteprima ho gli stessi colori delle foto che sono state postate ma quando appare la conversione del RAW tornano colori pi� caldi. Non � che semplicemente sulla D50 hanno migliorato il software di conversione sulla macchina?
Ciao
mc0676
Aug 10 2006, 11:12 PM
Il thread � vecchio ma non importa.
Lo spazio di colore � importante. Io c'ho perso la testa con la D70 !
Solo per fare un esempio ...
Una � D70 in auto (verde).
L'altra � modo P ottimizzazione immagine:
- curva EV3 photogenetics;
- + saturazione
- + contrasto
- + nitidezza
- modo colore 3 sRGB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.