Eccomi!
Ringrazio Gennaro per "lo specialista".
Fare foto in apnea � una delle cose pi� divertenti e particolari che possano esistere, ma il tutto deve essere coadiuvato da un'attrezzatura "compatta" ed ergonomica.
Ho lavorato per alcuni anni con Ikelite e non ho mai avuto problemi, per� stiamo parlando di analogico quindi con due o tre comandi da azionare. L'ingombro era notevole, tanto � vero che dopo un paio d'anni acquistai la Igloo. Questo scafandro era realizzato ottimamente e molto compatto...e a quei tempi era il sogno di ogni atleta di safari fotosub e non solo.
Oggi con l'avvento del digitale le case costruttrici hanno sfornato decine di modelli e tutti di buona fattura ma poche veramente compatte. Quando osservo queste custodie noto con rammarico quanta "luce" inutile ci sia tra il corpo reflex e l'interno della custodia.
Da esperienza diretta da parte di un mio collega agonista, posso dirti che fotografare soggetti in rapido movimento attraverso comandi remotati e non riportati meccanicamente non � il massimo perch� per quanto veloce sia il trasferimento del comando elettrico all'azionamento dell'otturatore spesso si avranno foto non perfettamente a fuoco.
Questo mio amico ha venduto la sua custodia con comandi remoti dopo pochi mesi dall'acquisto, proprio per questo problema.
Adesso ha trovato una custodia Igloo per F100 e l'ha fatta modificare per la sua D700 con somma soddisfazione, ottenendo le foto correttamente a fuoco.
Trovare uno scafandro Igloo usato e farlo modificare per la tua D90 non � una cattiva idea, risparmieresti almeno il 50% sull'acquisto di un nuovo e avresti una custodia compatta con tutti i comandi riportati. Se invece vuoi andare sul nuovo non posso che essere di parte, anche perch� la mia scelta � stata proprio legata alla compattezza del prodotto, e consigliarti la Hugyfot che � l'unica custodia che pu� essere brandeggiata con una mano sola (se si usa un solo flash).
E' una custodia "pulita" molto compatta, forse la pi� compatta, senza fronzoli ma con tutto ci� che serve per avere il controllo totale della reflex al suo interno. In pi� ha una chicca che nessuna custodia in commercio pu� vantare: l'Hugycheck! Un sistema semplice quanto geniale che permette di verificare l'ermeticit� della custodia fuori dall'acqua.
Il dealer italiano � Dario Lambertini di FMFoto&Video ( www.fmfotovideo.it) sul sito trovi anche i recapiti telefonici.
Vorrei aggiungere un piccolo particolare non meno importante: la fonte di luce. Metti in conto l'acquisto di un flash discreto (Inon o Sea&Sea) oppure se possiedi un flash come l'SB800/900 metterlo dentro uno scafandro dedicato. Visto che non devi fotografare, per il momento in campo lungo con grandangoli, questi flash terrestri vanno ottimamente.
Un saluto
Alessandro