Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
alessandro grandolfo
salve a tutti sono nuovo nel forum e soprattutto sono nuovo anche nel mondo della fotografia.

Ho acquistato una D90 con varie ottiche e dato che faccio immersioni senza bombole mi � venuto il pallino di usarla anche sott'acqua. Facendo delle ricerche qui e nel web ho notato la Nimar 3D e la Leo II della EasyDive ma ho una confusione perch� ho anche letto su vari forum di subacquea che a volte con gli scafandri economici si rischia di rovinare una bella e costosa reflex. Quello che chiedo qui nel forum �, quale potrebbe essere una soluzione per la mia D90 e stare in totale sicurezza.

grazie a tutti
Alex
Massimo Mazzitelli
Ciao Alex,
ti do il benvenuto su questo forum.....

Oggi sul mercato ci sono molte custodie per scafandrare la tua D90, alcune economiche altre molto costose, per questo ci sarebbe da scrivere tanto, ma oltre alla qualit� del prodotto � anche un discorso soggettivo.... a chi piace il metacrillato e ci si trova bene e a chi ha avuto una brutta esperienza con questo materiale....

Il metacrilato o lexan o plexiglas che sia, � un materiale che risente molto le dilatazioni termiche se poi messo sotto pressione il pericolo di infiltrazioni � sempre in agguato, differente invece il discorso con l'alluminio che � un materiale molto resistente a pressioni e dilatazioni termiche.
Personalmente mi sono affidato all'alluminio e fino ad oggi non � mai successo nulla, ho una easydive, ho avuto la leo 1 e ora ho la leo 2, che dire sono molto soddisfatto, per altro conosco alcuni apneisti che ne fanno uso data la sua versatilit� nel comandare con una sola mano elettronicamente la fotocamera...

Ci sono altre soluzioni, sono tutte in alluminio, sono custodie dedicate quindi con tutti i comandi riportati all'esterno, per� meccanicamente e non elettronicamente come nella LEO 2 che per questo ne amplifica la sicurezza per le possibili infiltrazioni dai tasti ma che comunque sono altrettanto ottimi prodotti....

E' anche un discorso economico.....

ciao
Massimo



Gennaro Ciavarella
una parola, NON ESISTE niente che elimini il rischio

detto questo il problema � tutto nelle tolleranze meccaniche di fabbricazione e nei trattamenti da adottare

l'alluminio, ad esempio, va trattato e non tutti i trattamenti hanno stessa validit� e costi ...

per il metacrilato dipende da spessore e tolleranze, una buona ikelite dura a lungo e da soddisfazioni se manutenuta correttamente

visto che devi andare in apnea, dimensioni e manovrabilit� sono un must essenziale a cui devi dedicare attenzione

nel forum c'� uno dei migliori specialisti italiani di caccia-fotosub, che si fa in apnea, ALEEEEEEEEX, batti un colpo rolleyes.gif
davide.lomagno
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ May 26 2010, 11:48 AM) *
una parola, NON ESISTE niente che elimini il rischio

detto questo il problema � tutto nelle tolleranze meccaniche di fabbricazione e nei trattamenti da adottare

l'alluminio, ad esempio, va trattato e non tutti i trattamenti hanno stessa validit� e costi ...

per il metacrilato dipende da spessore e tolleranze, una buona ikelite dura a lungo e da soddisfazioni se manutenuta correttamente

visto che devi andare in apnea, dimensioni e manovrabilit� sono un must essenziale a cui devi dedicare attenzione

nel forum c'� uno dei migliori specialisti italiani di caccia-fotosub, che si fa in apnea, ALEEEEEEEEX, batti un colpo rolleyes.gif



ed usa una Hugyfot...
alessandro grandolfo
grazie ragazzi..almeno un p� di luce.

dove compro l'attrezzatura sub, di foto sott'acqua, ne parlano come fosse raggiungere marte soprattutto dopo che hanno visto la mia digitale. perci� sono spaventato e sinceramente sono indeciso se spendere 2000 euro per un buon scafandro oppure prendere una usa e getta da 25 euro ogni volta che voglio fare qualche foto sotto. sono consapevole che siamo su due pianeti diversi ma da profano nn s� proprio cosa fare. Io le foto le farei solo di giorno quindi senza spese aggiuntive di illuminatori, flash particolari ecc. ecco perch� spendendo in un buon scafandro starei tranquillo di giorno e farei le mie belle foto.

Naturalmente nn pretendo di fare foto da national geografic ma solo di allargare il mio album generale.

Di giorno quando mi immergo, certe volte nn bisogna neanche andare in mezzo per vedere o fotografare animali bellissimi magari che nn se li caga nessuno ma a me piacerebbe fotografare quelli animali che fin da bambino vedevo sotto all'acqua bassa.

grazie alex


alessandro grandolfo
ragazzi scusate, ma senza fare pubblicit�, si potrebbe avere qualche link serio dove acquistare lo scafandro Hugyfot oppure il Leo II o altro perch� sul web non riesco a trovare nulla e dalle mie parti nn c'� moltissima scelta nei vari negozi.

grazie ancora a tutti
Gennaro Ciavarella
beh la Leo II sul sito della easydive mentre le altre puoi vedere sia sul sito internazionale che da le custodie (ahime' non tutte) presenti per macchina (digideep.com), o siti come fotoshark di pisa o fm fotovideo di bologna, europhoto di torino, foto leone di genova o ancora blue-emotion, per finire con luca carraro per seacam

insomma di tutto di pi� e tendenzialmente per tasche piene

ti consiglierei di aspettare anche i consigli di Alex che ho contattato via mp rolleyes.gif
Massimo Mazzitelli
Ti ho mandato un MP su come puoi contattare direttamente il titolare della easydive.......

ciao
Massimo
AlessandroPagano
Eccomi! wink.gif
Ringrazio Gennaro per "lo specialista".
Fare foto in apnea � una delle cose pi� divertenti e particolari che possano esistere, ma il tutto deve essere coadiuvato da un'attrezzatura "compatta" ed ergonomica.
Ho lavorato per alcuni anni con Ikelite e non ho mai avuto problemi, per� stiamo parlando di analogico quindi con due o tre comandi da azionare. L'ingombro era notevole, tanto � vero che dopo un paio d'anni acquistai la Igloo. Questo scafandro era realizzato ottimamente e molto compatto...e a quei tempi era il sogno di ogni atleta di safari fotosub e non solo.
Oggi con l'avvento del digitale le case costruttrici hanno sfornato decine di modelli e tutti di buona fattura ma poche veramente compatte. Quando osservo queste custodie noto con rammarico quanta "luce" inutile ci sia tra il corpo reflex e l'interno della custodia.
Da esperienza diretta da parte di un mio collega agonista, posso dirti che fotografare soggetti in rapido movimento attraverso comandi remotati e non riportati meccanicamente non � il massimo perch� per quanto veloce sia il trasferimento del comando elettrico all'azionamento dell'otturatore spesso si avranno foto non perfettamente a fuoco.
Questo mio amico ha venduto la sua custodia con comandi remoti dopo pochi mesi dall'acquisto, proprio per questo problema.
Adesso ha trovato una custodia Igloo per F100 e l'ha fatta modificare per la sua D700 con somma soddisfazione, ottenendo le foto correttamente a fuoco.
Trovare uno scafandro Igloo usato e farlo modificare per la tua D90 non � una cattiva idea, risparmieresti almeno il 50% sull'acquisto di un nuovo e avresti una custodia compatta con tutti i comandi riportati. Se invece vuoi andare sul nuovo non posso che essere di parte, anche perch� la mia scelta � stata proprio legata alla compattezza del prodotto, e consigliarti la Hugyfot che � l'unica custodia che pu� essere brandeggiata con una mano sola (se si usa un solo flash).
E' una custodia "pulita" molto compatta, forse la pi� compatta, senza fronzoli ma con tutto ci� che serve per avere il controllo totale della reflex al suo interno. In pi� ha una chicca che nessuna custodia in commercio pu� vantare: l'Hugycheck! Un sistema semplice quanto geniale che permette di verificare l'ermeticit� della custodia fuori dall'acqua.
Il dealer italiano � Dario Lambertini di FMFoto&Video ( www.fmfotovideo.it) sul sito trovi anche i recapiti telefonici.
Vorrei aggiungere un piccolo particolare non meno importante: la fonte di luce. Metti in conto l'acquisto di un flash discreto (Inon o Sea&Sea) oppure se possiedi un flash come l'SB800/900 metterlo dentro uno scafandro dedicato. Visto che non devi fotografare, per il momento in campo lungo con grandangoli, questi flash terrestri vanno ottimamente.

Un saluto
Alessandro
alessandro grandolfo
ragazzi siete molto molto preparati e sopratutto molto pazienti a rispondere.

quindi le caratteristiche che mi servono, se ho ben capito, sono:

-robustezza e sicurezza
-materiale in aluminio trattato
-manegevolezza per apnea e peso ridotto
-sistema meccanico e non elettronico

sono ora ora sul sito della F.M. e vedo che di Hugyfot c'� ne sono di 3 tipi:

-Arius
-Atlas
-Atlan

tutt'e tre bellissime e con la singola impugnatura ma qual'� il modello idoneo per me, l'atlas? e v� modificata per la D90?

GRAZIE
ALEX
alessandro grandolfo
ragazzi che ve ne pare di questa, ma � i elettronica o meccanica?

http://www.scubacam.nl/catalog/product_inf...roducts_id=1622
AlessandroPagano
QUOTE(confiteor @ May 27 2010, 02:59 PM) *
ragazzi siete molto molto preparati e sopratutto molto pazienti a rispondere.

quindi le caratteristiche che mi servono, se ho ben capito, sono:

-robustezza e sicurezza
-materiale in aluminio trattato
-manegevolezza per apnea e peso ridotto
-sistema meccanico e non elettronico

sono ora ora sul sito della F.M. e vedo che di Hugyfot c'� ne sono di 3 tipi:

-Arius
-Atlas
-Atlan

tutt'e tre bellissime e con la singola impugnatura ma qual'� il modello idoneo per me, l'atlas? e v� modificata per la D90?

GRAZIE
ALEX



I modelli che hai elencato, che io sappia, non sono pi� in produzione perch� erano i modelli dedicati alle analogiche.
Nel link che hai messo hai beccato proprio il modello per la tua dslr che si chiama HFN-D90. Occhio perch� tra le dotazioni, previste sul sito da te indicato, non vedo l'Hugycheck control che solitamente Dario Lambertini ai nuovi acquirenti d� in omaggio.
La custodia � interamente meccanica, l'unica parte elettronica presente � quella relativa alle connessione dei flash, dell'Hugycheck e dell'allarme sinottico umidit�.
Questo � il sito ufficiale della Hugyfot: http://www.hugyfot.com/Products/NikonD90.html

Al costo della custodia ricorda che devi aggiungere quello del flat port da adattare all'esigenza in base all'ottica utilizzata. Ad esempio per il 105 AFS Vr ci vuole questo:
http://www.scubacam.nl/catalog/product_inf...products_id=797

Ciao
Alessandro
Massimo Mazzitelli
Che la Hugyfot sia una un buon prodotto non ho dubbi ma che sia l'unica custodia che si possa brandeggiare con una mano non � assolutamente vero....

La LEO 2 la usano Apneisti con una facilit� estrema anche con una mano..... io stesso spesso riesco, anche con i guati, a tenerla con una mano e con il solo pollice cambiare tempi, diaframmi, iso, prescatto e scatto......

Elettronica si elettronica no sulla easydive gli unici fori che ha sono quelli dei flash il resto e comandato elettronicamente con contatti bagnati, quindi non risentono minimamente della pressione ambiente..... e con la nuova elettronica puoi portare tutti o quasi ci comandi della fotocamera......

-robustezza e sicurezza OK
-materiale in aluminio trattato OK
-manegevolezza per apnea e peso ridotto CON L'ALLUMINIO NON � PROPRIO COSI IL PESO C'E'....
-sistema meccanico e non elettronico PRO E CONTRO PER AMBEDUE LE POSSIBILITA' MA VALIDE AMBEDUE

Ripeto � una questione soggettiva, di portafoglio e di gusti.....

ciao
Massimo
Gennaro Ciavarella
Massimo non � solo questione di gusti ci sono, come sempre, pro e contro, per fortuna non c'� l'assoluto, siamo umani, a ognuno dare il peso che si vuole ai pro ed ai contro

io, per esempio, contesto il cambiare mentalit� operativa tra terra e sub cosa che a me che faccio tantissimi scatti da fastidio ed a cui do un peso notevole

a questo, aggiungo, che vado verso l'assoluto nelle ottiche e (per questo) aspetto con impazienza una futura nikonos digitale a cui attaccare le lenti della rs (un sogno per me ....) ma so anche che i costi non saranno banali

anche qui ci sar� dato di scegliere

per questo c'� chi usa leica e zeiss e chi invece gli va bene una compatta (di certo nelle stampe piccole le differenze sono praticamente nulle)

insomma l'amico ha da scegliere e, qualunque cosa faccia cadr� bene, da li, poi, potr� farsi il know how per fare ancora meglio la sua scelta

perch�, per quanto noi possiamo fare e dire, la scelta spetta a lui

....
hai mai provato a tenere una hugy in acqua? ed io vedo parecchie scelte discutibili di quella casa ma di sicuro ha un brandeggio unico
Massimo Mazzitelli
infatti � quello che ho detto anzi scritto nell'ultima riga: � una questione soggettiva, di portafoglio e di gusti.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.