RobertoCincotti
May 31 2010, 10:31 PM
Ragazzi abbandonato la Canon tra le scelte stavo analizzando la concorrente della D5000, Pentax K-x, per certi versi molto simili per altri diverse.
So che qui si dir� Nikon ma vedendo varie prove e comparazioni su dpreview o su imaging-resource ho notato che la Pentax si fa valere.
Ora voi che siete pi� esperti che cosa mi dite?
Grazie per i vostri consigli.
bergat@tiscali.it
May 31 2010, 10:38 PM
Tu tra un'auto fetz e una volkswagen , quale scegli?
Tu mi dirai ma che marca � fetz? ecco ti sei risposto da solo.
RobertoCincotti
May 31 2010, 10:39 PM
Scusa ma il paragone non regge visto che non si tratta di una marca sconosciuta.
guenter
May 31 2010, 10:55 PM
Mi pare di capire che non mostra i punti AF nel mirino...

A parte questa bizzarria, sembra interessante, soprattutto per gli alti ISO, di cui sono drogato.
bergat@tiscali.it
May 31 2010, 11:01 PM
QUOTE(jeremj @ May 31 2010, 11:39 PM)

Scusa ma il paragone non regge visto che non si tratta di una marca sconosciuta.
Pentax aveva qualche valenza nel mondo analogico. Oggi non � nulla. E come se fosse un marca sconosciuta, rispetto alla tecnologia e al mondo di obiettivi Canon e Nikon.
mko61
Jun 1 2010, 07:08 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2010, 12:01 AM)

Pentax aveva qualche valenza nel mondo analogico. Oggi non � nulla. E come se fosse un marca sconosciuta, rispetto alla tecnologia e al mondo di obiettivi Canon e Nikon.
Verissimo: oggi le tecnologie sono concentrate in pochi produttori, aggiungiamo anche Sony ed abbiamo quasi finito. Questo poi a vari livelli, ad esempio Sony � fortissima nell'elettronica e magari meno nelle ottiche, Nikon invece non ha ancora una propria cultura sull'ingegneria elettronica, tanto che i circuiti delle nostre DSLR sono progettati fuori, pare da ingegneri Fujitsu. Canon invece ha propria tecnologia per quasi tutto.
chemako68
Jun 1 2010, 08:12 AM
ho D90 quindi la mia scelta � chiara, per� penso che Pentax offra dei bei prodotti, sia con la kx che con la k7 e non sia proprio questa schifezza o marca sconosciuta.
Forse non conoscete le caratteristiche della k7, compatta, tropicalizzata, bolla virtuale nel display superiore e nel mirino, sempre, compatibilit� piena con gli obiettivi manuali, questo anche la kx, non smette di funzionare l'esposimetro come dalla D90 in gi� e un bel po di altre cose.
Poi si pu� discutere della sciocchezza di non evidenziare nella kx i punti AF o di altro ancora, ma se leggete bene le caratteristiche vi accorgerete che ha qualcosa in meno della corrispondente Nikon ma anche qualcosa in pi�.
Ripeto io ho Nikon e c'� un motivo, anzi ce ne sono molti, Pentax � sicuramente indietro su molti aspetti, ma provatele, guardate le immagini che producono e magari vi accorgerete se si pu� fotografarci con soddisfazione.
Franco_
Jun 1 2010, 08:26 AM
QUOTE(jeremj @ May 31 2010, 11:31 PM)

Ragazzi abbandonato la Canon tra le scelte stavo analizzando la concorrente della D5000, Pentax K-x, per certi versi molto simili per altri diverse.
So che qui si dir� Nikon ma vedendo varie prove e comparazioni su dpreview o su imaging-resource ho notato che la Pentax si fa valere.
Ora voi che siete pi� esperti che cosa mi dite?
Grazie per i vostri consigli.
Quando ero ragazzo avevo una Spotmatic II (allora era Asahi Pentax), fu la mia prima reflex seria. Una bella fotocamera, molto curata, che se la batteva quasi ad armi pari con gli avversari dell'epoca.
Le attuali Pentax non le conosco. Sar� perch� guardo al sistema e non al singolo prodotto, ma � per questo che non la sceglierei; Nikon (visto che Canon l'hai lasciata) offre un sistema completo, un mercato dell'usato sterminato... cosa vuoi di pi� ?
vutecco
Jun 1 2010, 08:42 AM
Sono d'accordo con Franco. Scegliere una macchina fotografica, ancora oggi come in passato, � scegliere un sistema. E pi� sono numerosi e facilmente reperibili gli elementi che lo compongono, obiettivi in primis (ma non solo), pu� facile � gestirlo.
RobertoCincotti
Jun 1 2010, 10:14 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2010, 12:01 AM)

Pentax aveva qualche valenza nel mondo analogico. Oggi non � nulla. E come se fosse un marca sconosciuta, rispetto alla tecnologia e al mondo di obiettivi Canon e Nikon.
Dirre che non � nulla mi sembra eccessivo e forse per te non lo �.
Ma vedendo oggi le 2 macchine si possono fare diversi confronti.
Tanto per iniziare tutte e 2 le macchine hanno lo stesso sensore, lo sapevi? Forse no.
PENTAX K-X
CORPO
La K-X oltre a essere un 12,3 mp ha il sensore stabilizzato nella macchina, questo vuol dire che qualsiasi ottica dedicata anche quelle delle vecchie reflex viene stabilizzata, cosa che con la D5000 non avviene.
Caso strano alcuni nikonisti sperano sempre da quel che leggo di avere la stessa funzione che ha Pentax.
OBIETTIVI
A livello di obiettivi non sono cos� pochi come si dice, hai una vasta scelta per fare un buon corredo, saranno meno di Nikon ma la scelta rimane pur sempre.
Tutti gli obiettivi non sono stabilizzati, dunque un prezzo inferiore contro gli obiettivi stabilizzati NIKON, ovviamente a parit� di caratteristiche.
Qualcuno ha detto che non si vede il punto di messa a fuoco, vero ma � altrettanto vero che lo si sceglie prima se si vuol mettere il punto centrale, 11 punti o 5.
Questo sulla D5000 invece avviene, ma una volta che si sceglie la modalit� penso sia un piccolo dettaglio quello che si veda nel mirino, o no?
QUOTE(chemako68 @ Jun 1 2010, 09:12 AM)

ho D90 quindi la mia scelta � chiara, per� penso che Pentax offra dei bei prodotti, sia con la kx che con la k7 e non sia proprio questa schifezza o marca sconosciuta.
Forse non conoscete le caratteristiche della k7, compatta, tropicalizzata, bolla virtuale nel display superiore e nel mirino, sempre, compatibilit� piena con gli obiettivi manuali, questo anche la kx, non smette di funzionare l'esposimetro come dalla D90 in gi� e un bel po di altre cose.
Poi si pu� discutere della sciocchezza di non evidenziare nella kx i punti AF o di altro ancora, ma se leggete bene le caratteristiche vi accorgerete che ha qualcosa in meno della corrispondente Nikon ma anche qualcosa in pi�.
Ripeto io ho Nikon e c'� un motivo, anzi ce ne sono molti, Pentax � sicuramente indietro su molti aspetti, ma provatele, guardate le immagini che producono e magari vi accorgerete se si pu� fotografarci con soddisfazione.
Ottimo intervento, � proprio quello che sto cercando di trsmettere a qualcuno che magari pensa che Pentax sia un oggetto sconosciuto, ma che invece con questi 2 modelli si sta facendo strada.
La K7 beh.......� una signora macchina a tutti gli effetti, beato chi la possiede.
Paolo66
Jun 1 2010, 10:21 AM
Ho iniziato col sistema Pentax a pellicola, molti anni fa, allora era piutosto diffuso, l'unica nostalgia che mi � rimasta � nel pulsante di sgancio obiettivi sulla destra: comodissimo per cambiare obiettivi rapidamente. Ora � piuttosto ridimensionato, ma ho un paio di amici che ne sono rimasti affezionati, con risultati comunque di tutto rispetto. Il problema rimane nella reperibilit� degli obiettivi e nella rivendibilit� dell'usato:
-quando ti interessa un obiettivo nuovo � molto difficile da trovare in prova presso un rivenditore, quasi sempre li devi ordinare, con evidenti conseguenze sul livello di sconto applicabile dal negozio.
-rivendere qualcosa che non sia Nikon o Canon � sempre un problema.
Manuel_MKII
Jun 1 2010, 10:49 AM
Il marchio Pentax non e' assolutamente sconosciuto e chi ha imparato a fotografare con la pellicola queste cose le sa benissimo (cito solo la Spotmatic come esempio ma ce ne sono molte altre di livello elevato).
Sul fronte delle macchine digitali pur non avendo mai posseduto una Pentax ho pero' avuto modo di vedere un paio di volte qualcuno che la usava e non lamentava affatto negligenze ne' verso la qualita' costruttiva ne' sulle prestazioni.
A quanto ne so (ho visto degli scatti effettuati a monitor) anche il rumore digitale e' molto basso (mi pare montino sensori di produzione Sony come la gran parte di macchine fotografiche digitali) magari forse anche merito del software che si ritrovano.
Inoltre il "piccolo" particolare dello stabilizzatore interno direi che non sarebbe affatto male se anche Nikon ce lo proponesse.
In definitiva a mio parere Pentax attualmente paga solo un po' lo scotto di essere meno conosciuta in quanto arivata un po' in ritardo nel mercato reflex digitale rispetto a marchi tipo Nikon e Canon ma non offre certo prodotti scadenti, tant'e' vero che negli anni dell'analogico i prezzi delle sue fotocamere erano allineati a quello di marchi come il nostro o quello Canon.
Se oggi costano meno e' solo perche' secondo me cercano di risalire un po' nel mercato marginando un po' meno rispetto alla concorrenza non certo per la qualita' offerta.
P.S. - Io sono SEMPRE stato Nikonista dal 1979 e anche quando la Nikon nell'analogico era inferiore per velocita' AF o altre cose rispetto prima di tutto a Canon non l'ho mai abbandonata.....tengo a precisarlo, pero' se vedo oggetti validi anche nella concorenza li riconosco come tali.
QUOTE(Paolo66 @ Jun 1 2010, 11:21 AM)

H
-rivendere qualcosa che non sia Nikon o Canon � sempre un problema.
Questo e' il problema maggiore......
Franco_
Jun 1 2010, 11:16 AM
QUOTE(jeremj @ Jun 1 2010, 11:14 AM)

...
Tanto per iniziare tutte e 2 le macchine hanno lo stesso sensore, lo sapevi? Forse no.
...
Questo pu� voler dire molto oppure niente... anche le Sony montano gli stessi sensori delle Nikon (quasi tutte) eppure le loro rese sono molto diverse...
QUOTE(jeremj @ Jun 1 2010, 11:14 AM)

...
PENTAX K-X
CORPO
La K-X oltre a essere un 12,3 mp ha il sensore stabilizzato nella macchina, questo vuol dire che qualsiasi ottica dedicata anche quelle delle vecchie reflex viene stabilizzata, cosa che con la D5000 non avviene.
Caso strano alcuni nikonisti sperano sempre da quel che leggo di avere la stessa funzione che ha Pentax.
...
Si, per� la resa non sar� mai la stessa rispetto ad un'ottica stabilizzata.
Un conto � stabilizzare un'ottica secondo la propria lunghezza focale, un'altra stabilizzarle TUTTE... stabilizzare un 35mm non � la stessa cosa che stabilizzare un 300mm...
Per�, vista la classe della fotocamera, pu� essere un'idea.
QUOTE(jeremj @ Jun 1 2010, 11:14 AM)

...
OBIETTIVI
A livello di obiettivi non sono cos� pochi come si dice, hai una vasta scelta per fare un buon corredo, saranno meno di Nikon ma la scelta rimane pur sempre.
Tutti gli obiettivi non sono stabilizzati, dunque un prezzo inferiore contro gli obiettivi stabilizzati NIKON, ovviamente a parit� di caratteristiche
...
No, non sono pochi, ma la loro reperibilit� sul mercato dell'usato non � paragonabile a quella dei Nikkor.
Resta il fatto che la vecchia SP II m'� rimasta nel cuore
bergat@tiscali.it
Jun 1 2010, 11:22 AM
40 anni fa chi comprava una reflex aveva 2 opportunita': Nikon o Asahi Pentax (Canon pochi l'acquistavano).
Andate a sfogliarvi l'annual photography di quegli anni e vedrete che quelli erano i nomi dominanti e quelle le scelte che facevano noi fotoamatori in erba.
Nikkormat Ftn ( o chi poteva permettersela NIKON F con Photomic) oppure Asahi Pentax Spotmatic.
Ma.... oggi la Asahi o meglio la Pentax ha saputa capitalizzare come NIKON?
chemako68
Jun 1 2010, 11:34 AM
QUOTE(Franco_ @ Jun 1 2010, 12:16 PM)

Un conto � stabilizzare un'ottica secondo la propria lunghezza focale, un'altra stabilizzarle TUTTE... stabilizzare un 35mm non � la stessa cosa che stabilizzare un 300mm...
Infatti lo stabilizzatore pentax si autoregola in base alle ottiche che ci monti, ed in caso di ottiche vecchie, gli imposti la focale.
Ho usato per due anni pentax, sia k20 che k7, lo stabilizzatore funziona non bene, ma benissimo, non hai lo stesso controllo visivo che hai sulle ottiche stabilizzate, ma le mie foto mosse non sono state di pi� rispetto a quando uso le ottiche stabilizzate
Manuel_MKII
Jun 1 2010, 11:46 AM
Beh qui si entra nel merito di un discorso commerciale dove anche la pubblicita' fa la sua parte e non e' indifferente!!
La Pentax diciamo che ha rischiato molto meno di Nikon iniziando la commercializzazione di reflex digitali quando la tecnologia per produrle e' diventata piu' economica, sfruttando cio' che la tecnica attualmente propone senza (presumo) grossi investimenti da parte sua nello sviluppo in quanto i sensori sono Sony e i software di gestione di altri marchi ma non credo proprietario di Pentax, di qui quindi prendere il meglio che propone il mercato rispetto anche al rapporto qualita'/prezzo ed assemblare l'insieme con il proprio marchio, ne deriva un prodotto che costa meno in fase di produzione per cui puo' permettersi chiaramente un prezzo di vendita concorrenziale.
Nikon invece ha investito davvero molto (anche Canon) nello sviluppo delle fotocamere reflex e di conseguenza ha cercato anche di proporre i suoi prodotti con massicce campagne pubblicitarie sia su reflex che su compatte e che chiaramente hanno avuto il loro riscontro in termini di vendite ed e' ancora piu' famosa di quando a cominciare dagli anni 60 era leader nel settore (solo Nikon ed Hasselblad sono andate sulla luna....tanto per dirne una).
Si capisce tutto cio' anche dal fatto che molti nuovi utenti nemmeno conoscono il marchio Pentax nonostante i suoi decenni di presenza nel mercato fotografico.... diciamo quindi che in sintesi la Pentax si accontenta della sua fetta di mercato....e di questi tempi di crisi la sua logica ce l'ha.
vutecco
Jun 1 2010, 02:36 PM
Vorrei precisare alcune cose:
1) nessuno si sogna di negare il passato glorioso della Pentax. Io per primo, cho ho iniziato una ventina di anni fa proprio su una di queste.
2) Non mi pare che i commenti vadano nel senso di dire "le digitali Pentax fanno schifo", assolutamente. Dalle prove che ho letto in questi anni, non vanno affatto male. Poi ci possono essere differenza pi� o meno significative nell'uno o nell'altro aspetto. Ma questo � evidente per tutti i marchi e modelli.
Ci� che dico io � che, partendo da zero con un corredo oggi, io mi rivolgerei ad altri marchi che permettano di spaziare, tra nuovo e usato, in un parco di accessori molto fornito. A questo proposito, tra l'altro, sottolinerei il fatto che prodotti pi� diffusi raccolgono un maggior numero di pareri e dunque � anche pi� facile mettere a confronto esperienze e scegliere con maggior cognizione di causa (ovviamente, sempre entro i limiti dell'opinione soggettiva).
Infine, perdonami Jeremy, ma dal tono delle tue risposte appare evidente che ha gi� praticamente fatto una scelta. A questo punto non stai chiedendo un consiglio, stai tentando di convincere chi non � d'accordo con te che hai ragione.
NeoEos
Jun 1 2010, 05:59 PM
Ciao Jeremj! Penso che ci conosciamo! E se si, sai che io l'ho avuta la KX e adesso ho una d5000 ma sto provando anche una D90 che mi hanno prestato. A parte i problemi di affidabilit� che io ed altri utenti hanno riscontrato sulla KX, a parte le guerre inutili tra Nikon, Canon, Pentax delle quali poco mi importa, parlando chiaro, da uno che le ha provate a fondo e per mesi, e qui si pu� dire, la KX, tranne che per alcuni particolari, � MOOOLTO inferiore come macchina semi-professionale della D5000.
Non � questione di qualit� di immagini, dove, se usata bene, la KX � perfettamente in grado di fare immagini eccezionali, ma di automatismi, di autofocus, di qualit� costruttiva percepita e non solo, di sistema, di impressione di velocit� operativa, qualit� dell'esposimetro e AF (tralasciando la mancanza del punto AF che secondo me chi dice che non � utile sbaglia) non ne parliamo proprio!!!
Se poi vogliamo dire per forza che la KX � una macchina all'altezza e/o superiore alla D5000, diciamolo, ma per quanto mi riguarda sono convinto che non c'� storia!!!
Questo � quello che penso avendole provate a fondo tutte e due! Se poi avremmo modo di conoscerci ci sono tante altre piccole cosine sulla KX da dire che non sono molto positive!
edate7
Jun 1 2010, 07:51 PM
Anche io ho la sensazione che Jeremj abbia gi� deciso. Non trovo utile questa discussione, anche perch�, pur apprezzando Pentax (cos� come Olympus, la mia prima reflex) credo che la mancanza dell'evidenziazione nel mirino del punto AF utilizzato sia una pecca non grave, ma gravissima.
Ciao
Luigi_FZA
Jun 1 2010, 09:07 PM
Provo a dire la mia, quando si confrontano quelli che oggi sono prodotti di nicchia (e purtroppo Pentax lo e') con marchi oggi solidi e ben affermati (Canon e Nikon detengono cosa l'80/85% della produzione e quindi del mercato?) i primi, per mille motivi, sono destinati a soccombere, o al max a vivacchiare.
Se mi guardo indietro mi spiace: io ancora conservo, gelosamente, la mia Asahi Pentax K1000 e delle sue lenti.
Poi vabbe' ognuno decide cosa e dove spendere i soldi che si guadagna.
Luigi.
RobertoCincotti
Jun 1 2010, 09:58 PM
QUOTE(vutecco @ Jun 1 2010, 03:36 PM)

Vorrei precisare alcune cose:
1) nessuno si sogna di negare il passato glorioso della Pentax. Io per primo, cho ho iniziato una ventina di anni fa proprio su una di queste.
2) Non mi pare che i commenti vadano nel senso di dire "le digitali Pentax fanno schifo", assolutamente. Dalle prove che ho letto in questi anni, non vanno affatto male. Poi ci possono essere differenza pi� o meno significative nell'uno o nell'altro aspetto. Ma questo � evidente per tutti i marchi e modelli.
Ci� che dico io � che, partendo da zero con un corredo oggi, io mi rivolgerei ad altri marchi che permettano di spaziare, tra nuovo e usato, in un parco di accessori molto fornito. A questo proposito, tra l'altro, sottolinerei il fatto che prodotti pi� diffusi raccolgono un maggior numero di pareri e dunque � anche pi� facile mettere a confronto esperienze e scegliere con maggior cognizione di causa (ovviamente, sempre entro i limiti dell'opinione soggettiva).
Infine, perdonami Jeremy, ma dal tono delle tue risposte appare evidente che ha gi� praticamente fatto una scelta. A questo punto non stai chiedendo un consiglio, stai tentando di convincere chi non � d'accordo con te che hai ragione.
Assolutamente sei e come te altri fuori pista!!!
Sto ancora vagliando le 2 macchine, ma la cosa che mi infastidisce di pi� � sentire qualcuno che snobba la marca Pentax pensando che fosse una sconosciuta.
Ti/Vi posso dire che ho una reflex analogica Pentax e mi sono sempre trovato bene, dunque sentire qualcuno che ne parla in una maniera quasi dispreggiativa se permetti mi da fastidio.
Non lo faccio n� con Pentax ne con Nikon ne con altre marche, io valuto in base a quello che offre, la qualit�, il mercato, la praticit�, l'ergonomia ecc.
RobertoCincotti
Jun 1 2010, 10:08 PM
QUOTE(vutecco @ Jun 1 2010, 03:36 PM)

Vorrei precisare alcune cose:
1) nessuno si sogna di negare il passato glorioso della Pentax. Io per primo, cho ho iniziato una ventina di anni fa proprio su una di queste.
2) Non mi pare che i commenti vadano nel senso di dire "le digitali Pentax fanno schifo", assolutamente. Dalle prove che ho letto in questi anni, non vanno affatto male. Poi ci possono essere differenza pi� o meno significative nell'uno o nell'altro aspetto. Ma questo � evidente per tutti i marchi e modelli.
Ci� che dico io � che, partendo da zero con un corredo oggi, io mi rivolgerei ad altri marchi che permettano di spaziare, tra nuovo e usato, in un parco di accessori molto fornito. A questo proposito, tra l'altro, sottolinerei il fatto che prodotti pi� diffusi raccolgono un maggior numero di pareri e dunque � anche pi� facile mettere a confronto esperienze e scegliere con maggior cognizione di causa (ovviamente, sempre entro i limiti dell'opinione soggettiva).
Infine, perdonami Jeremy, ma dal tono delle tue risposte appare evidente che ha gi� praticamente fatto una scelta. A questo punto non stai chiedendo un consiglio, stai tentando di convincere chi non � d'accordo con te che hai ragione.
Assolutamente sei e come te altri fuori pista!!!
Sto ancora vagliando le 2 macchine, ma la cosa che mi infastidisce di pi� � sentire qualcuno che snobba la marca Pentax pensando che fosse una sconosciuta.
Ti/Vi posso dire che ho una reflex analogica Pentax e mi sono sempre trovato bene, dunque sentire qualcuno che ne parla in una maniera quasi dispreggiativa se permetti mi da fastidio.
Non lo faccio n� con Pentax ne con Nikon ne con altre marche, io valuto in base a quello che offre, la qualit�, il mercato, la praticit�, l'ergonomia ecc.
QUOTE(NeoEos @ Jun 1 2010, 06:59 PM)

Ciao Jeremj! Penso che ci conosciamo! E se si, sai che io l'ho avuta la KX e adesso ho una d5000 ma sto provando anche una D90 che mi hanno prestato. A parte i problemi di affidabilit� che io ed altri utenti hanno riscontrato sulla KX, a parte le guerre inutili tra Nikon, Canon, Pentax delle quali poco mi importa, parlando chiaro, da uno che le ha provate a fondo e per mesi, e qui si pu� dire, la KX, tranne che per alcuni particolari, � MOOOLTO inferiore come macchina semi-professionale della D5000.
Non � questione di qualit� di immagini, dove, se usata bene, la KX � perfettamente in grado di fare immagini eccezionali, ma di automatismi, di autofocus, di qualit� costruttiva percepita e non solo, di sistema, di impressione di velocit� operativa, qualit� dell'esposimetro e AF (tralasciando la mancanza del punto AF che secondo me chi dice che non � utile sbaglia) non ne parliamo proprio!!!
Se poi vogliamo dire per forza che la KX � una macchina all'altezza e/o superiore alla D5000, diciamolo, ma per quanto mi riguarda sono convinto che non c'� storia!!!
Questo � quello che penso avendole provate a fondo tutte e due! Se poi avremmo modo di conoscerci ci sono tante altre piccole cosine sulla KX da dire che non sono molto positive!
Penso che tu sei stato molto sfigato, con questo non si pu� fare di tutta un'erba un fascio, questa vale sia per Pentax, Nikon, Canon e altre marche.
Dire da parte tua che la k-x � mooolto inferiore alla D5000 la dice lunga, si vede che non conosci bene i prodotti al meglio, intendo magari se avessi avuto la k-x senza i problemi che hai riscontrato a quest'ora non saresti qui nel forum della NIKON e diresti peste e corna delle altre macchine.
Ovviamente questa � la tua posizione e quello che dici tu, nessuno dice che � migliore la Pentax k-x della D5000, se leggi bene io ho riportato dei dati come di solito vengono fatti anche qui e poi ho chiesto un parere, dunque non tirare fuori parole che non ho detto per favore.
Ah visto che sei un novello di casa Nikon spero solo che alla prima difficolt� non cambi macchina e passi magari con Canon parlandone male di Nikon.
Mi spiace, io parlavo da persona obiettiva cercando di capire il meglio dell'una e dell'altra macchina, tu hai fatto peggio!!!
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 1 2010, 10:07 PM)

Provo a dire la mia, quando si confrontano quelli che oggi sono prodotti di nicchia (e purtroppo Pentax lo e') con marchi oggi solidi e ben affermati (Canon e Nikon detengono cosa l'80/85% della produzione e quindi del mercato?) i primi, per mille motivi, sono destinati a soccombere, o al max a vivacchiare.
Se mi guardo indietro mi spiace: io ancora conservo, gelosamente, la mia Asahi Pentax K1000 e delle sue lenti.
Poi vabbe' ognuno decide cosa e dove spendere i soldi che si guadagna.
Luigi.
Luigi sicuramente, ma io volevo solo capire il meglio dell'una e dell'altra, poi qualcuno ha innescato la miccia o quantomeno gettanto fango e a me non piace.
Il tuo intervento pacato lo apprezzo ma siccome ormai ci sto girando intorno voglio essere sicuro di quello che prendo.
Luigi_FZA
Jun 1 2010, 10:31 PM
QUOTE(jeremj @ Jun 1 2010, 11:08 PM)

..........ormai ci sto girando intorno voglio essere sicuro di quello che prendo.
Breve (?) storiella: Gennaio 2004, pongo ad un amico la domanda " a Miche' ma ormai con l'avvento del digitale che senso ha parlare di Canon, Pentax, Nikon, Olympus ecc?"
e lui : " a Gi, nun te scorda' che la luce passa pe l'obiettivo: se questo e bono ok, altrimenti so caXXi!"
Conclusione: A mio modo di vedere la qualita' delle ottiche Pentax non credo sia caduta in basso, se comparata a quelle che ho acquistato nella meta' degli anni 80; ma, putroppo e' un prodotto di nicchia, cio' significa che volendo rivendere un "sistema" Pentax e' impresa ardua: ne guadagna chi compra.
Ciao,
Luigi
RobertoCincotti
Jun 1 2010, 10:43 PM
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 1 2010, 11:31 PM)

Breve (?) storiella: Gennaio 2004, pongo ad un amico la domanda " a Miche' ma ormai con l'avvento del digitale che senso ha parlare di Canon, Pentax, Nikon, Olympus ecc?"
e lui : " a Gi, nun te scorda' che la luce passa pe l'obiettivo: se questo e bono ok, altrimenti so caXXi!"
Conclusione: A mio modo di vedere la qualita' delle ottiche Pentax non credo sia caduta in basso, se comparata a quelle che ho acquistato nella meta' degli anni 80; ma, putroppo e' un prodotto di nicchia, cio' significa che volendo rivendere un "sistema" Pentax e' impresa ardua: ne guadagna chi compra.
Ciao,
Luigi
Sicuramente, per� questo problema non me lo pongo, cio� ora mi serve una macchina e almeno 2 obiettivi da tenere non dico per sempre ma per un bel p� di anni.
p.s. spero d'aver capito quello che volevi dire.
NeoEos
Jun 2 2010, 12:10 AM
Credo che tu abbia frainteso, me ne dispiaccio. Io non dico peste e corna di niente e nessuno, non parlo male di Pentax, ma parlo "male" della KX, dico che ho provato le due macchine e che, per me, non esiste neanche il paragone! Se poi parliamo della K7 che reputo un'ottima macchina � diverso, tu hai chiesto un parere, io ti dico che a mio parere la KX � una macchina uscita male e sopravvalutata!!! Poi ognuno la pensa come vuole ma almeno io la KX l'ho provata a fondo e posso dirti ogni minima funzione, difetto o virt� di quella macchina, basta chiedere! Ci metto tutta la disponibilit�, nessun problema, vogliamo parlare del motore d-range con i file jpeg con le macchie scure? Vogliamo parlare del pixel mapping casuale? Dell'SR e del micromosso? Del fatto che tornavi a casa e alcune foto si erano cancellate da sole? Dello sportello batterie che si apriva da solo? Del sistema di pulizia del sensore assolutamente inutile? Della perenne sottoesposizione tranne con il sole forte dove guarda caso sparava sulle alte? Del fatto che nonostante l'aggiornamento firmware e il grande miglioramenteo che ha appportato cmq l'indicatore batteria era scoscante? Tutta sfortuna dirai tu! Ma come mai basta fare un giro su internet e vedrai che moltissimi utenti hanno avuto identici problemi ai miei? Come mai di 3 KX provate da me tutte erano uguali? Sono io sfortunato con la KX? Se provando la d5000, a fondo e no superficialmente, come fanno in molti, che come prendono una macchina si innamorano e non pensano che � un'oggetto (bello certo) che serve a catturare la luce e fare belle foto, nel modo pi� efficace ed efficiente possibile; dicevo se provando la d5000 mi fossi accorto che non faceva questa cosa al meglio in tutte le sue caratteristiche non avrei problemi a passare ad un'altra macchina o marca almeno che non avessi gi� fatto un consistente investimento nel sistema nikon per esempio! Invece guarda caso la D5000 fa esattamente ci� che le dico di fare nel modo migliore, senza problemi o intoppi vari e non � una questione di sfortuna! E poi che senso avrebbe, sempre per esempio, rimanere con nikon (che non mi paga) se canon facesse delle macchine superiori, pi� affidabili, legate ad un sistema pi� conveniente, ecc? Solo perch� amo Nikon? Io sono con Nikon perch� Nikon ha fatto una macchina, che per me e per le mie esigenze, � eccellente, punto. Se tu pensi che la KX sia un'ottima dslr sono contento veramente per te, ma se tu chiedi un parere, accetta anche pareri diversi dal tuo! Io dico che � MOOLTO inferiore alla D5000 proprio perch� la conosco bene! Quando ho acquistato la KX, fidandomi delle review e senza leggerle con attenzione, ero molto euforico ma pian piano mi sono accorto di una infinit� di difetti! Puoi fare bellissime foto con la KX (in alcuni casi anche migliori della D5000), si di certo, puoi farle con la stessa affidabilit�, velocit�, e valore nel tempo inteso sia economicamente che come sistema della D5000, a mio parere, no e sono disposto a dimostrarlo senza problemi! Poi ognuno la pensa come vuole non c'� bisogno di arrabbiarsi o prendersela! E poi io avrei fatto peggio di chi? Di cosa? Ti ho dato un parere niente di pi�! Io ho fatto una review (dicendo pi� o meno le stesse cose) sul forum che tu sai e mi hanno mangiato e perdonami, non capir� mai questo atteggiamento di affezionarsi ad una marca mancando di obiettivit�! Senza chiedersi perch� uno che la macchina l'ha avuta affermasse certe cose, interrogarsi e confrontarsi. Tutti a dire, no non � possibile, ecc.. Non ho mai detto e mai dir� male di Pentax, una grandissima marca anzi per me sottovalutata, ma la KX non � all'altezza del marchio che porta, sempre secondo me ovvio, e non sar� di certo un guru ma almeno l'ho provata davvero a fondo anche usando i menu segreti, regolazioni microfocus, ecc..Sul forum che sai proprio in questi giorni alcuni proprietari di KX non sanno ancora che ha il pixel mapping e quando lo scopriranno proveranno a vedere come funziona e se funziona? Dicono che la KX sia abbastanza veloce in AF! Bene hanno provato alle basse luci, hanno provato a seguire un oggetto in movimento e farle fare il panning? E poi hanno fatto il confronto con Canon e Nikon? Io almeno l'ho fatto! Sul forum c'� ancora chi � convinto che con la Nikon o Canon non si possa scattare a 6400ISO!!! Forse mi sbaglio, ma almeno il confronto sul campo l'ho fatto! Ciao e buone cose.
Lutz!
Jun 2 2010, 10:18 AM
Pentax ha la sua innegabile e affascinante storia, le leggi di mercato la hanno un po schiacciata ma continua a difendersi, alla grande direi. Se non hai pero gia ottiche pentax che vuoi continuare a usare, per mille ragioni gia dette, ti suggerisco Nikon.
RobertoCincotti
Jun 2 2010, 10:07 PM
QUOTE(Lutz! @ Jun 2 2010, 11:18 AM)

Pentax ha la sua innegabile e affascinante storia, le leggi di mercato la hanno un po schiacciata ma continua a difendersi, alla grande direi. Se non hai pero gia ottiche pentax che vuoi continuare a usare, per mille ragioni gia dette, ti suggerisco Nikon.
Ciao Lutz, finalmente uno che capisce qualcosa della storia di Pentax.
Per quanto riguarda come gi� detto ho un'altra reflex Pentax con obiettivo 28-80 e flash Pentax da vedere per� se � compatibile.
Per quanto riguarda la k-x c'� un'offerta con doppio kit, ho visto anche la d5000 da mio cognato, una bella macchina.
Ho visto un'offerta con doppio kit 18-55 e 50-200 per la k-x e in omaggio il flash Metz, mi sembra valida, per� voglio vedere anche per la D5000 cosa posso trovare.
La cosa che mi ha colpito della k-x � la tenuta negli alti ISO.
Per la D5000 ero partito col 18-105 ma non ho sentito note positive su quest'ottica, dunque dovrei prendere 18-55 e 55-250 se non erro, ma il prezzo comincia a lievitare.
RobertoCincotti
Jun 2 2010, 10:31 PM
QUOTE(NeoEos @ Jun 2 2010, 01:10 AM)

Credo che tu abbia frainteso, me ne dispiaccio. Non ho mai detto e mai dir� male di Pentax, una grandissima marca anzi per me sottovalutata, ma la KX non � all'altezza del marchio che porta, sempre secondo me ovvio, e non sar� di certo un guru ma almeno l'ho provata davvero a fondo anche usando i menu segreti, regolazioni microfocus, ecc..Sul forum che sai proprio in questi giorni alcuni proprietari di KX non sanno ancora che ha il pixel mapping e quando lo scopriranno proveranno a vedere come funziona e se funziona? Dicono che la KX sia abbastanza veloce in AF! Bene hanno provato alle basse luci, hanno provato a seguire un oggetto in movimento e farle fare il panning? E poi hanno fatto il confronto con Canon e Nikon? Io almeno l'ho fatto! Sul forum c'� ancora chi � convinto che con la Nikon o Canon non si possa scattare a 6400ISO!!! Forse mi sbaglio, ma almeno il confronto sul campo l'ho fatto! Ciao e buone cose.
Sar� molto breve, gi� il tuo nick mi fa pensare che eri una canonista e che salti da un marchio all'altro dunque poco affidabile.
I test che vengono affettuati da gente che ne capisce pi� di me e te e di altri messi insieme allora sono delle bufale?
Ecco fammi capire questo o quantomeno qualche altro utente affidabile, scusa ma di persone che si lamentano ci sono in tutte le case, guarda pure qui quandti si lamentano non solo con la d5000 ma con altri modelli, dove ti giri e rigiri una cosa perfetta non ci sar� mai!!
Io ho avuto il piacere di provare anche la K20D, gran bella macchina senza nessun tipo di problema, peccato che � fuori produzione senn� avrei preso sicuramente quel modello.
Ma tornando alle macchine in questione voglio avere una valutazione oggettiva e obiettiva.
Grazie a tutti.
NeoEos
Jun 3 2010, 12:02 AM
Sar� breve anche io:
1 il greco esiste da prima di canon e cmq canon non ha i diritti sulla parola eos che significa aurora alba
2 non sono canonista ne nikonista ne pentaxiano ne altro, sono NeoEos; uno che cerca e che fa il meglio che pu�! Se potessi comprarmi una D3 lo farei perch� per me � la migliore se pentax fosse migliore prenderei pentax ma ne pentax ne canon secondo me fanno macchine migliori della d3
2 uno che salta da un marchio, e sottolineo marchio, ad un altro � poco affidabile?? Ammesso che sia vero poi! Dai su, non la commento xxh� credo che non ti faccia merito e che ti soltanto lasciato in p� andare
3 il 20% delle review (vuoi che le elenchi tutte?) parla del difetto del micromosso, il 36% dei votanti su pentax forum USA parla di questo difetto e in tutto il mondo si parla di questa cosa, per non parlare di altri difetti, per la d5000 a parte il difetto di accensione non ci sono percentuali significative di lamentele. Prodotti perfetti non ce ne sono ma meno perfetti di altri si
4 le review provano le macchine per poco tempo di solito io l'ho provata per mesi
5 scuramente loro sono molto pi� bravi di me ed infatti se le vai a leggere tutte hanno trovato molti dei difetti che ho trovato io dopo mesi
6 ti assicuro che sono obiettivo proprio perch� non sono drogato di marche
7 naturalmente le mie sono opinioni che tu puoi non condividere ho tentato solo di consigliarti ma giustamente se la kx ti piace tantissimo prendila e scatta felice
8 buon acquisto
�4rKl4�
Jun 3 2010, 01:40 AM
QUOTE(jeremj @ Jun 2 2010, 11:31 PM)

Sar� molto breve, gi� il tuo nick mi fa pensare che eri una canonista e che salti da un marchio all'altro dunque poco affidabile.
I test che vengono affettuati da gente che ne capisce pi� di me e te e di altri messi insieme allora sono delle bufale?
Ecco fammi capire questo o quantomeno qualche altro utente affidabile, scusa ma di persone che si lamentano ci sono in tutte le case, guarda pure qui quandti si lamentano non solo con la d5000 ma con altri modelli, dove ti giri e rigiri una cosa perfetta non ci sar� mai!!
Io ho avuto il piacere di provare anche la K20D, gran bella macchina senza nessun tipo di problema, peccato che � fuori produzione senn� avrei preso sicuramente quel modello.
Ma tornando alle macchine in questione voglio avere una valutazione oggettiva e obiettiva.
Grazie a tutti.
Scusa se telo dico ma a me sembri forte della tua posizione, non accetti critiche costruttive, ne pareri di chi ha provato entrambe le macchine.
Dici che il parere di uno che passa da un marchio all'altro � poco affidabile? Scusa ma me sembra che il parere di un fanatico, affezionato canon nikon olympus pentax che sia, sia poco affidabile, percH� il suo parere sar� sicuramente di parte.
Io apprezzo di pi� uno che compra la fotocamera che ritiene migliore di uno che compra un solo marchio perch� fanatico.
Non c'� canon � meglio di nikon etc o pentax, ma questo modello � migliore di quest'altro indipendentemente del marchio.
Poi dici che vuoi un parere oggettivo ed obiettivo? E secondo quali canoni? secondo i tuoi? ovvero se ti piace o meno il suo parere e se � concorde con te?
Per ora mi sembra che alcuni pareri obiettivi li hai avuti ma dato che parlano male di pentax a te non piacciono.
Mentre se uno elogia la pentax ecco che sei contento ed il suo giudizio � obiettivo.
Secondo me hai gi� scelto la tua fotocamera.....
abyss
Jun 3 2010, 05:58 AM
Ho ancora una splendida Pentax MX con una eccellente meccanica e le tre ottiche che allora andavano per la maggiore (28+50+135), sistema ereditato da mio suocero ed ottimo sotto tutti i punti di vista.
Sono per� tra quelli che oggi preferiscono marchi con maggiore diffusione di ottiche ed accessori, sia sul nuovo che sull'usato, non necessariamente perch� il modello "x" di Nikon � meglio del modello "Y" di Pentax, ma perch� disporre di un sistema ampio, completo, facilmente commerciabile � una grandissima comodit�.
Tanto i risultati finali, come sappiamo, a parit� di "classe" della fotocamera che stiamo considerando, pur non essendo tutti uguali, sono abbastanza simili e la vera differenza la fa chi scatta.
Quindi oggi preferisco il mondo Nikon, perch� ho la garanzia di avere per le mani ottime fotocamere, ottiche che certamente non sono fondi di bottiglia

e tutti gli accessori che servono, facilmente.
Questo senza nulla togliere al glorioso marchio Pentax, che sono contento sia ancora tra noi e non sia sparito come purtroppo la rivoluzione digitale ha fatto si che succedesse con altri buoni marchi di fotocamere a pellicola.
Franco_
Jun 3 2010, 07:17 AM
QUOTE(chemako68 @ Jun 1 2010, 12:34 PM)

Infatti lo stabilizzatore pentax si autoregola in base alle ottiche che ci monti, ed in caso di ottiche vecchie, gli imposti la focale.
Ho usato per due anni pentax, sia k20 che k7, lo stabilizzatore funziona non bene, ma benissimo, non hai lo stesso controllo visivo che hai sulle ottiche stabilizzate, ma le mie foto mosse non sono state di pi� rispetto a quando uso le ottiche stabilizzate
Mi piacerebbe sapere come fa a funzionare ugualmente bene su ottiche tanto diverse, visto che la distanza tra il punto nodale dell'ottica ed il sensore pu� cambiare notevolmente... non sono un esperto di ottica ma credo che maggiore sia la focale maggiore debba essere l'escursione verticale a cui debba sottoporsi il sensore... sbaglio qualcosa ?
Paolo66
Jun 3 2010, 07:53 AM
Per Pentax potrebbe avere un senso l'adozione dello stabilizzatore sul sensore, determinato dal fatto che una sua bandiera � proprio la compatibilit� con i vecchi obiettivi. Sull'efficenza, da quanto mi dicevano, alle focali lunghe non � che funzioni poi cos� proprio "benissimo"...
Paolo66
Jun 3 2010, 08:00 AM
Per Pentax potrebbe avere un senso l'adozione dello stabilizzatore sul sensore, determinato dal fatto che una sua bandiera � proprio la compatibilit� con i vecchi obiettivi. Sull'efficenza, da quanto mi dicevano utilizzatori, alle focali lunghe non � che funzioni poi cos� proprio "benissimo" (almeno paragonato a quanto producibile con un semplicissimo 70-300vr), ma si parla di impressioni visionando scatti, non di dati strumentali.
Inoltre mi fa pensare il fatto che un colosso come Canon non abbia ancora pensato a qualcosa di simile. Oltre al fatto che perfino su alcune compatte di fascia alta mi pare si preferisca la stabilizzazione sull'obiettivo e non sul sensore.
robycass
Jun 3 2010, 08:47 AM
Ciao Jeremj,
qui ne hanno scritte di tutte e di pi�. CHi buone e chi meno. Purtroppo il mondo della fotografia oggi � diviso fra Nikon e Canon e quanto si sente parlare di pentax, olympus o sony sono tutte denigrate...
Io ti scrivo da ex pentaxiano. Ho iniziato 3 anni fa con una pentax k100, poi sono passato alla K10 e infine alla k20. Dal mio punto di vista sono delle ottime macchine. La qualit� delle foto a bassi iso che aveva la K20 con nikon (in formato dx, eh...) me la sogno.. Lo stabilizzatore sul sensore funziona bene. Te lo dice uno che le ha avute per tre anni. I colori pentax li rimpiango ancora. Certo come dicono alcuni il fatto di non vedere il punto di messa a fuoco nel mirino pu� essere una grave mancanza (ma se si scatta prevalentemente con il punto centrale � quello e quello resta anche se non si vede). Dal mio punto di vista (perch� le ho provate) le ottiche in kit pentax sono migliori di quelle nikon e canon. Per quanto riguarda ottiche pro pentax anche in questo caso offre delle belle ottiche (sia nuove che "vecchie"). Certo non ha un mercato dell'usato fiorente come nikon e una scelta cos� ampia.
Io sono passato a nikon con la D300 solo perch� mi piacciono le foto sportive e l'AF nikon (dalla D300 in su..) � un altro pianeta rispetto a quello pentax e anche in condizioni di luce scarsa non sbaglia un colpo (cosa che con pentax qualche volta tentennava un po..). Ti dico che se non avessi come prerogativa la voglia di fare foto sportive sarei rimasto con pentax. Probabilmente con la K7.
Tieni conto poi che il sensore della KX ha una resa ad alti iso migliore di quello nikon. Se non ricordo male il sensore di entrambe le marche viene prodotto da sony e quello montato su pentax � una evoluzione di quello montato oggi su nikon.
Qualsiasi scelta tu faccia in entrambi i casi caschi bene.
Prova a fare la stessa domanda anche sul forum dei pentaxiani (sempre che tu non l'abbia gi� fatta). Magari ti danno altri consigli (http://www.pentaxiani.it/forum/ )
ciao
Franco_
Jun 3 2010, 10:58 AM
QUOTE(robycass @ Jun 3 2010, 09:47 AM)

...
Lo stabilizzatore sul sensore funziona bene. Te lo dice uno che le ha avute per tre anni
...
Visto che lo hai provato e ne sei soddisfatto mi diresti con quali ottiche lo hai provato ? Quanti stop hai guadagnato ?
Mi sai fornire un link dove sia spiegato come funziona e quali sono le prestazioni ?
robycass
Jun 3 2010, 01:11 PM
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2010, 11:58 AM)

Visto che lo hai provato e ne sei soddisfatto mi diresti con quali ottiche lo hai provato ? Quanti stop hai guadagnato ?
Mi sai fornire un link dove sia spiegato come funziona e quali sono le prestazioni ?
ciao, per quanto riguarda le ottiche ho usato il classico 18-55 (il plasticotto o tappo come viene definito da molti), il pentax 17-70 f4, il tamron 28-75 e il sigma 70-300. esattamente quanti stop ho guadagnato non saprei ma credo 2 sicuramente. Al momento non so dirti il link ma appena lo trovo te lo mando.
ciao
Franco_
Jun 3 2010, 01:15 PM
QUOTE(robycass @ Jun 3 2010, 02:11 PM)

ciao, per quanto riguarda le ottiche ho usato il classico 18-55 (il plasticotto o tappo come viene definito da molti), il pentax 17-70 f4, il tamron 28-75 e il sigma 70-300. esattamente quanti stop ho guadagnato non saprei ma credo 2 sicuramente. Al momento non so dirti il link ma appena lo trovo te lo mando.
ciao
Grazie.
Un paio di stop non mi sembrano tutto 'sto gran guadagno... ma di certo sono meglio di niente.
Io ho trovato
questo, ma spiega poco (anzi nulla) e si allarga troppo: dice testualmente "efficace per focali comprese tra 8mm e 800mm" con "un vantaggio quantificabile fino a 4 diaframmi"... sono molto molto dubbioso, se fosse stato cos� tu me lo avresti scritto di certo
Le ottiche stabilizzate sono ottimizzate focale per focale, quelle si che arrivano a 4 stop
robycass
Jun 3 2010, 01:26 PM
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2010, 02:15 PM)

Grazie.
Un paio di stop non mi sembrano tutto 'sto gran guadagno... ma di certo sono meglio di niente.
Io ho trovato
questo, ma spiega poco (anzi nulla) e si allarga troppo: dice testualmente "efficace per focali comprese tra 8mm e 800mm" con "un vantaggio quantificabile fino a 4 diaframmi"... sono molto molto dubbioso, se fosse stato cos� tu me lo avresti scritto di certo
Le ottiche stabilizzate sono ottimizzate focale per focale, quelle si che arrivano a 4 stop

il dscorso � che non ho mai fatto delle prove attivando e disattivando lo stabilizzatore. per questo ho scritto che secondo me 2 stop si dovrebbero guadagnare...
sul discorso che con ottiche ottimizzate si arrivi a 4 stop sinceramente non ci credo. come fanno a misurarli?
chemako68
Jun 3 2010, 04:35 PM
QUOTE(Franco_ @ Jun 3 2010, 08:17 AM)

Mi piacerebbe sapere come fa a funzionare ugualmente bene su ottiche tanto diverse, visto che la distanza tra il punto nodale dell'ottica ed il sensore pu� cambiare notevolmente... non sono un esperto di ottica ma credo che maggiore sia la focale maggiore debba essere l'escursione verticale a cui debba sottoporsi il sensore... sbaglio qualcosa ?

Onestamente, come funziona tecnicamente non ne ho la pi� pallida idea, ho solo visto, in migliaia di foto scattate, che il suo dovere lo fa molto bene.
Ho usato ottiche come il 16-50 pentax o il 18-50 sigma, il 70-300 sigma, il 50-135 pentax, il 135A pentax a fuoco manuale.
Ripeto, c'� lo svantaggio di non vedere visivamente quando l'immagine � ferma come nel sistema vr, ma quando si accende la spia di stabilizzazione avvenuta nel mirino, � veramente difficile non riuscire a portare a casa una foto.
Come recupero mi pare sia dichiarata sui 4 stop, secondo la mia esperienza (di mano non fermissima) � pi� verosimile 3.
Franco_
Jun 3 2010, 05:30 PM
QUOTE(robycass @ Jun 3 2010, 02:26 PM)

il dscorso � che non ho mai fatto delle prove attivando e disattivando lo stabilizzatore. per questo ho scritto che secondo me 2 stop si dovrebbero guadagnare...
sul discorso che con ottiche ottimizzate si arrivi a 4 stop sinceramente non ci credo. come fanno a misurarli?
Si potrebbe fare cos�... in ambiente controllato si fa una serie di foto con stabilizzatore spento (diminuendo via via il tempo di scatto) e si registra il tempo al quale si comincia a registrare il micromosso, poi si ripete la serie con lo stabilizzatore acceso; quando si avverte il micromosso ci si ferma e si confronta questo tempo con il precedente: dalla differenza tra i due si calcola facilmente il numero di stop guadagnati.
Si tratta di stime, la cui attendibilit� aumenter� in modo direttamente proporzionale al numero di prove effettuate...
chemako68
Jun 3 2010, 06:04 PM
due stop mi sembrano pochini, almeno, sia per quanto riguarda la mia esperienza sia per i test che ho letto, sia per l'esperienza riportata da altri utilizzatori di pentax, sono tutti abbastanza concordi nello stimare tre stop, chi in maniera pi� scientifica, chi, come me, a sensazione
RobertoCincotti
Jun 3 2010, 10:03 PM
QUOTE(�4rKl4� @ Jun 3 2010, 02:40 AM)

Scusa se telo dico ma a me sembri forte della tua posizione, non accetti critiche costruttive, ne pareri di chi ha provato entrambe le macchine.
Dici che il parere di uno che passa da un marchio all'altro � poco affidabile? Scusa ma me sembra che il parere di un fanatico, affezionato canon nikon olympus pentax che sia, sia poco affidabile, percH� il suo parere sar� sicuramente di parte.
Io apprezzo di pi� uno che compra la fotocamera che ritiene migliore di uno che compra un solo marchio perch� fanatico.
Non c'� canon � meglio di nikon etc o pentax, ma questo modello � migliore di quest'altro indipendentemente del marchio.
Poi dici che vuoi un parere oggettivo ed obiettivo? E secondo quali canoni? secondo i tuoi? ovvero se ti piace o meno il suo parere e se � concorde con te?
Per ora mi sembra che alcuni pareri obiettivi li hai avuti ma dato che parlano male di pentax a te non piacciono.
Mentre se uno elogia la pentax ecco che sei contento ed il suo giudizio � obiettivo.
Secondo me hai gi� scelto la tua fotocamera.....
No non � che non accetto critiche costruttive, non accetto che un utente con soli 50 messaggi nel forum della Pentax venga a dire che la k-x � nettamente peggiore dopo che la sua insoddisfazione del prodotto, poi chiss� sar� stato pure sfigato, ma a dire che per mesi ha provato la macchina c'� ne passa!
Si, il suo parere sicuramente � poco affidabile proprio per questo motivo, io non sono fanatico di nessuna marca e accetto ben volentieri cvome fatto prima del suo intervento critiche costruttive da parte di utenti nikonisti, leggi i miei interventi forse � meglio invece che leggere quello che riporta l'ex pentax.
Ma spiegami una cosa forse non capisci che parl isempre di una stessa persona, a me da fastidio quando un utente novello compra una macchina e dice che va male!!!
Ci pu� stare la sfortuna ma dire che � una macchina che fa acqua � un'esagerazione ed � per quello che non prendo il suo giudizio per buono, � come dire mi compro la d300 poi vedo che le foto fanno schifo e che ha dei problemi la macchina e dico che � una schifezza prendendo una K7 o una Canon 3dMark.
Questo lo reputi serio tu? Mah........
E poi scusa le recensioni che tanto ci si vanta di far vedere, come mai prevale la k-x?
Mica le ho scritte io?
Bada bene che parlo di dati di fatto e non sto dicendo che la macchina � perfetta intendiamoci, ognuno ha il suo pro e contro, per me anche le batterie stilo potrebbe rappresentare un limite, la messa a fuoco anche se non visivo e utilizzo il punto centrale vedo la grata nel display, si sar� un handicap ma quando scatto vedo la messa a fuoco.
Si dice tanto dei colori Nikon che sono smorti, questo se vuoi c'� un apposito 3d aperto che parla di questo, ma probabilmente il buon Eos non lo sa visto che l'unico difettoche ha riscontrato nella D5000 � l'accensione.
Questo � essere obiettivi? No.
RobertoCincotti
Jun 3 2010, 10:19 PM
QUOTE(robycass @ Jun 3 2010, 09:47 AM)

Ciao Jeremj,
qui ne hanno scritte di tutte e di pi�. CHi buone e chi meno. Purtroppo il mondo della fotografia oggi � diviso fra Nikon e Canon e quanto si sente parlare di pentax, olympus o sony sono tutte denigrate...
Io ti scrivo da ex pentaxiano. Ho iniziato 3 anni fa con una pentax k100, poi sono passato alla K10 e infine alla k20. Dal mio punto di vista sono delle ottime macchine. La qualit� delle foto a bassi iso che aveva la K20 con nikon (in formato dx, eh...) me la sogno.. Lo stabilizzatore sul sensore funziona bene. Te lo dice uno che le ha avute per tre anni. I colori pentax li rimpiango ancora. Certo come dicono alcuni il fatto di non vedere il punto di messa a fuoco nel mirino pu� essere una grave mancanza (ma se si scatta prevalentemente con il punto centrale � quello e quello resta anche se non si vede). Dal mio punto di vista (perch� le ho provate) le ottiche in kit pentax sono migliori di quelle nikon e canon. Per quanto riguarda ottiche pro pentax anche in questo caso offre delle belle ottiche (sia nuove che "vecchie"). Certo non ha un mercato dell'usato fiorente come nikon e una scelta cos� ampia.
Io sono passato a nikon con la D300 solo perch� mi piacciono le foto sportive e l'AF nikon (dalla D300 in su..) � un altro pianeta rispetto a quello pentax e anche in condizioni di luce scarsa non sbaglia un colpo (cosa che con pentax qualche volta tentennava un po..). Ti dico che se non avessi come prerogativa la voglia di fare foto sportive sarei rimasto con pentax. Probabilmente con la K7.
Tieni conto poi che il sensore della KX ha una resa ad alti iso migliore di quello nikon. Se non ricordo male il sensore di entrambe le marche viene prodotto da sony e quello montato su pentax � una evoluzione di quello montato oggi su nikon.
Qualsiasi scelta tu faccia in entrambi i casi caschi bene.
Prova a fare la stessa domanda anche sul forum dei pentaxiani (sempre che tu non l'abbia gi� fatta). Magari ti danno altri consigli (http://www.pentaxiani.it/forum/ )
ciao
Ciao Roby, un'altra persona e sono molti qui nikonisti che ragionano.
Lo so che la scelta � buona da ambo le parti, sto valutando i pro e contro delle due macchine e da solo � un p� difficile.
Come gi� detto nei precedenti post ho avuto il piacere di avere la K20D, gran bella macchina e peccato per il fuori produzione, con quella ho provato a fare scatti a raffica durante una partita di pallacanestro di mia figlia, impressionante, unica cosa che poi ho notato che una volta finito gli scatti ci metteva un p� per memorizzarli, � cos� per tutti o varia anche a seconda della memory?
Si quello degl i obiettivi lo sentito anch'io, miglior costruzione su quelli Pentax rispetto a Nikon e canon ma potrei sbagliarmi per essere obiettivo, invece non ho sentito parlare bene del 18-105 Nikon che va molto in distorsione, ho visto certe foto da brividi,
Con la k-x ho visto i confronti su dprewiev ad alti ISO regge il confronto con un leggero vantaggio rispetto alla d90!! Cavolo, sempre dati tecnici e guardando le foto con obiettivit� c'era leggermente pi� rumore sulla D90, ma potrebbe essere solo una mia impressione.
Per il resto � una bella lotta sicuramente, ho visto da poco un'offerta della D5000 molto allettante solo ed esclusivamente con obiettivo base a 599�, garanzia Nital, pi� o meno lo stessoprezzo della k-x siamo sull'ordine dei 40/50 euro in pi� per Nikon.
Vedr� nel fine settimana.
NeoEos
Jun 3 2010, 11:31 PM
QUOTE
No non � che non accetto critiche costruttive, non accetto che un utente con soli 50 messaggi nel forum della Pentax venga a dire che la k-x � nettamente peggiore dopo che la sua insoddisfazione del prodotto, poi chiss� sar� stato pure sfigato, ma a dire che per mesi ha provato la macchina c'� ne passa!
Si, il suo parere sicuramente � poco affidabile proprio per questo motivo, io non sono fanatico di nessuna marca e accetto ben volentieri cvome fatto prima del suo intervento critiche costruttive da parte di utenti nikonisti, leggi i miei interventi forse � meglio invece che leggere quello che riporta l'ex pentax.
Ma spiegami una cosa forse non capisci che parl isempre di una stessa persona, a me da fastidio quando un utente novello compra una macchina e dice che va male!!!
Ci pu� stare la sfortuna ma dire che � una macchina che fa acqua � un'esagerazione ed � per quello che non prendo il suo giudizio per buono, � come dire mi compro la d300 poi vedo che le foto fanno schifo e che ha dei problemi la macchina e dico che � una schifezza prendendo una K7 o una Canon 3dMark.
Questo lo reputi serio tu? Mah........
E poi scusa le recensioni che tanto ci si vanta di far vedere, come mai prevale la k-x?
Mica le ho scritte io?
Bada bene che parlo di dati di fatto e non sto dicendo che la macchina � perfetta intendiamoci, ognuno ha il suo pro e contro, per me anche le batterie stilo potrebbe rappresentare un limite, la messa a fuoco anche se non visivo e utilizzo il punto centrale vedo la grata nel display, si sar� un handicap ma quando scatto vedo la messa a fuoco.
Si dice tanto dei colori Nikon che sono smorti, questo se vuoi c'� un apposito 3d aperto che parla di questo, ma probabilmente il buon Eos non lo sa visto che l'unico difettoche ha riscontrato nella D5000 � l'accensione.
Questo � essere obiettivi? No.
Ma come fai a scrivere certe cose? Ma ricordi ci� che hai scirtto prima? Questo discorso non ha logica, ogni sillogismo (se cos� vogliamo chiamarlo) � totalmente privo di fondamento, potrebbero essere smontato da un bambino! Ma sinceramente...mme scocc (come dicono a Napoli) e poi � troppo facile. Per favore, veramente, chiudiamola qui, rimaniamo nell'OT, non tirarmi pi� in ballo a ri xfavore, te lo dico perch� mi piace parlare e confrontarmi su foto e attrezzature ecc, ma poi mi annoio quando bisogna discutere su cose (eufemismo) simili.
Invece vorrei farvi vedere una cosa a proposito dei colori Pentax citati da un altro utente, perch� sinceramente io non li trovavo cos� belli, li trovavo troppo carichi e soprattutto un p� troppo irrealistici, certo siamo nel campo del veramente soggettivo!!! Cmq ho preso spunto e ho fatto delle ricerche scaricando i test colore di 3 pentax famose, della d5000 e della canon d550 cos� giusto per fare un confronto, li posto senza commento:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiForse si potrebbe aprire una bella discussione!
mmm credo di aver sbagliato non so come allegare i file adesso ci riprovo!! scusate!
XamNikon
Jun 4 2010, 07:55 AM
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una d90, facendo il salto dalla compatta, anche se ho avuto modo di provare a lungo reflex di amici e parenti.
Ho usato diverse macchine dalla canon 350d, alla oly 620 (poco), ed anche pentax k-x e k-7.
Parliamo di pentax e nikon....cosa ho notato?
1) Pentax:
-Ergonomia eccellente, credo sia la migliore sul mercato
-i colori hanno una resa notevole
-tropicalizzazione
-ottiche di pregio
-AF a volte lento, ma solo se si cerca di inseguire oggetti veloci come uccelli in caduta
- riduzione del mosso, inferiore rispetto all' ottica stabilizzata
-impossibilit� di controllare in remoto da pc, la macchina
- ottima qualit� immagine a bassi iso, ma tanto rumore ad alti iso (k-7)
-bassa qualit� a bassi iso, alta qualit� ad alti iso, sottoesposizione e tendenza a bruciare le alte luci (k-x)
- sensazione di notevole solidit�
- mercato nuovo ed usato del tutto assente, carenza di ottiche, non � possibile pagare un 50mm manual focus 60 euro, ci� � dovuto al fatto che manca un 50mm af in catalogo
- eccellenti le ottiche fisse
- Tutti i corpi con motore AF, e retrocompatibilit� con tutte le ottiche, l' esposimentro funziona anche se l' ottica non � montata
- ho letto anch'io che sulla k-x diversi lamentano problemi di micromosso, infatti ho notato che lo specchio ha un bello schiaffo, molto pronunciato, ma sulla macchina da me provata non ho riscontrato alcun micromosso, anche se il 18-55 kit, mi � sembrato molto scadente (� questa una nuova versione economica in plastica, non paragonabile a quella della k-x). I colori della k-x sembrano slavati e bisogna recuperarli in pp (a mio avviso � sbagliata il set-up standard della macchina con poca saturazione). La k-x ha un corpo piccolissimo e leggerissimo e molto comodo. Comodissimo il pixel-mapping!!! Mancano i punti autofocus, ma ci sono le parentesi, e comunque di volta in volta scelgo (anche attualmente con nikon) il punto di MAF, quindi non � una mancanza (per me ovviamente)
2 Nikon (parlo della d90, l' unica che ho provato a fondo):
- Corpo di qualit�, con pentaprisma, schermo ad alta risoluzione, doppio lcd, doppia ghiera, ma meno ergonomico rispetto a pentax, inoltre pi� pesante ed ingombrante
- Ottima qualit� d' immagine che si mantiene costante da 200 iso a 3200 iso
- Ottima l' esposizione
- Ottimo il bilanciamento del bianco, (le canon secondo me danno la pelle tonnata)
- Ottimo il flash, e la sua gestione
- Ottimo l' autofocus, ed il 18-55 stabilizzato con motore ultrasonico
- Ottimo il motore di messa a fuoco nella macchina
- parco ottiche nuove e usate, vasto e facilmente reperibile
- gestione totale da pc ed iphone
- assenza di pixel mapping, cosa odiosa, perch� appena acquistata la mia d90 aveva (ed ha tutt' ora) due hotpixel (anche a 200iso), risolvo tutto con il software pixel-fixer, ma se dovessero aumentare dovr� spedirla in assistenza e farla rimappare.
Perch� ho scelto una nikon d90?
Perch� per il mio budget circa 850 euro, era quella che mi dava di pi�, e che pi� mi soddisfava, e l' ho scelta anche se ha 2 anni sulle spalle, perch� a mio avviso � la macchina pi� equilibrata del suo segmento.
Inoltre provandola, noto che � molto fedele sia come esposizione, sia come bianco, sia come colori.
Perch� non una Pentax?
con 1000 euro avrei preso una k-7, ma gi� ad 800 iso ha una grana assurda, e poich� scatto spesso in interni avevo bisogno di pulizia ad alti iso. La k-x da 3200 iso fino a 12800 � superiore alla d90, come pulizia, scatti senza grana anche a 6400 (con la d90 invece ci scatti ma la grana � maggiore e pure gli odiosi hotpixel, in definitiva diventa proibitivo con la d90) , ma a bassi iso, non mi soddisfa e poi � pi� entry-level rispetto alla d90.
Perch� non una Canon?
Perch� da la pelle tonnata (secondo me), e perch� � la pi� scomoda (ho provato una 550d) anche se ha un dettaglio e risoluzione notevole.
Perch� non una Olympus?
Perch� da tantissimo rumore ad alti iso. costo ottiche esagerato.
Perch� non una Sony?
Scomoda e costo ottiche esagerato.
Ovviamente queste sono tutte opinioni personali, condivisibili o meno.
jabhack
Jun 4 2010, 08:09 AM
QUOTE(jeremj @ Jun 3 2010, 11:03 PM)

No non � che non accetto critiche costruttive, non accetto che un utente con soli 50 messaggi nel forum della Pentax venga a dire che la k-x � nettamente peggiore dopo che la sua insoddisfazione del prodotto, poi chiss� sar� stato pure sfigato, ma a dire che per mesi ha provato la macchina c'� ne passa!
Cosa c'entra il numero di messaggi dell'utente? Conosco fotografi professionisti che hanno canon
e nikon e non hanno mai scritto un solo post su nessuno dei due forum, ci� non toglie che la
loro esperienza con i rispettivi marchi possa essere superiore a chi magari ha migliaia di post
all'attivo.
Non capisco tutto questo accanimento, e lo dico da osservatore esterno, contro un opinione
espressa da un utente. Il gusto personale � quanto di pi� soggettivo possa esserci, quindi
� comprensibilissimo che ci� che io vedo e apprezzo possa non piacere a qualcun altro.
Se lui ha provato la Pentax per mesi e si � trovato male non significa che sia una macchina
orribile, semplicemente non � ci� che lui cerca da una reflex, che invece ha trovato con una nikon;
la stessa cosa, a parti invertite, sar� successa sicuramente altre volte! Non prendere il mio
messaggio come una critica, volevo solo farti notare che il parere di NeoEos, come quello di
chiunque altro, pu� essere preso in considerazione o meno, ma lui ha tutta la libert� di esprimerlo,
come tu hai tutta la libert� di non ascoltarlo, senza il bisogno di tacciarlo come campanellismo da fanboy.
robycass
Jun 4 2010, 09:44 AM
Perch� non una Pentax?
con 1000 euro avrei preso una k-7, ma gi� ad 800 iso ha una grana assurda, e poich� scatto spesso in interni avevo bisogno di pulizia ad alti iso. La k-x da 3200 iso fino a 12800 � superiore alla d90, come pulizia, scatti senza grana anche a 6400 (con la d90 invece ci scatti ma la grana � maggiore e pure gli odiosi hotpixel, in definitiva diventa proibitivo con la d90) , ma a bassi iso, non mi soddisfa e poi � pi� entry-level rispetto alla d90.
[/quote]
tieni conto che pentax ha un sistema di riduzione del ruimore meno invasivo rispetto ad altre marche, specialmente sulla K7. Dico questo non per difendere pentax ma per puntualizzare ci� che � in realt�.
ciao
XamNikon
Jun 4 2010, 10:56 AM
Si � vero ma a 3200 i coriandoli sono imbarazzanti, a 1600 � utilizzabile se non si hanno grosse pretese!
RobertoCincotti
Jun 13 2010, 11:18 PM
QUOTE(robycass @ Jun 3 2010, 09:47 AM)

Ciao Jeremj,
qui ne hanno scritte di tutte e di pi�. CHi buone e chi meno. Purtroppo il mondo della fotografia oggi � diviso fra Nikon e Canon e quanto si sente parlare di pentax, olympus o sony sono tutte denigrate...
Io ti scrivo da ex pentaxiano. Ho iniziato 3 anni fa con una pentax k100, poi sono passato alla K10 e infine alla k20. Dal mio punto di vista sono delle ottime macchine. La qualit� delle foto a bassi iso che aveva la K20 con nikon (in formato dx, eh...) me la sogno.. Lo stabilizzatore sul sensore funziona bene. Te lo dice uno che le ha avute per tre anni. I colori pentax li rimpiango ancora. Certo come dicono alcuni il fatto di non vedere il punto di messa a fuoco nel mirino pu� essere una grave mancanza (ma se si scatta prevalentemente con il punto centrale � quello e quello resta anche se non si vede). Dal mio punto di vista (perch� le ho provate) le ottiche in kit pentax sono migliori di quelle nikon e canon. Per quanto riguarda ottiche pro pentax anche in questo caso offre delle belle ottiche (sia nuove che "vecchie"). Certo non ha un mercato dell'usato fiorente come nikon e una scelta cos� ampia.
Io sono passato a nikon con la D300 solo perch� mi piacciono le foto sportive e l'AF nikon (dalla D300 in su..) � un altro pianeta rispetto a quello pentax e anche in condizioni di luce scarsa non sbaglia un colpo (cosa che con pentax qualche volta tentennava un po..). Ti dico che se non avessi come prerogativa la voglia di fare foto sportive sarei rimasto con pentax. Probabilmente con la K7.
Tieni conto poi che il sensore della KX ha una resa ad alti iso migliore di quello nikon. Se non ricordo male il sensore di entrambe le marche viene prodotto da sony e quello montato su pentax � una evoluzione di quello montato oggi su nikon.
Qualsiasi scelta tu faccia in entrambi i casi caschi bene.
Prova a fare la stessa domanda anche sul forum dei pentaxiani (sempre che tu non l'abbia gi� fatta). Magari ti danno altri consigli (http://www.pentaxiani.it/forum/ )
ciao
Roby quando parli che a condizione di luce scarsa non sbaglia un colpo, che cosa intendi dire?
Visto e considerato che hai una buona esperienza mi sai dire se la durata delle batterie stilo (poi quale modello in particolare) quanti scatti riesci a fare e se la durata nel tempo tende a diminuire?
Grazie