QUOTE(madfab @ Jun 8 2005, 01:21 PM)
[FONT=Arial]Sono un nuovo nikonista digitale dopo aver militato per qualche anno nel mondo reflex non Nikon e, essendo appassionato di fotografia naturalistica in genere ed in particolare di� MacroFotografia, mi chiedevo se qualcuno di voi la fuori mi sapesse dire se si riescono ad ottenere risultati qualitativamente buoni con l'uso di duplicatori di focale e tubi di prolunga sulle reflex digitali.� Per la cronaca posseggo una D70s che mi fa godere parecchio.

La risposta � s�. In linea generale, meglio i tubi di prolunga, sia per il maggior rapporto d'ingrandimento ottenibile combinandoli, sia per il fatto che non aggiungono elementi ottici all'obiettivo, mantenendone elevata la qualit�.
PS. Naturalmente, per poter mantenere la misurazione esposimetrica TTL con la D70S, hai bisogno di tubi muniti di contatti elettrici, che raccordino quelli dell'obiettivo con la contattiera della D70S.