QUOTE(Christian.Co @ Jun 8 2005, 01:28 PM)
Sappiamo tutti che per la fotografia di Cerimonia i professionisti hanno come corredo attrezzature di medio & grande formato arrivando all'insostituibile 6x6.
Sappiamo tutti che oggi con i dorsi digitali da 22 megapixel si hanno prestazioni straordinarie ma dai costi proibitivi.
Secondo Voi la D2X potrebbe essere usata per foto da cerimonia contro il medio grande formato di cui sopra?
Insomma bisogna per forza accendere un mutuo per poter acquistare fotocamere digitali di medio grande formato o basterebbe anche la D2X magari affiancata non so ad una D100 oppure una D70 per poter far fronte ad un servizio matrimoniale?
Nella fotografia analogica di cerimonia i professionisti in genere usano il medio formato.
Il grande formato � usato solo nei lavori di still life o moda ma, assolutamente, dove non � necessaria la velocit� d'azione e la manegevolezza.
Impossibile portarsi ed usare un Sinar ad un matrimonio... (come i dorsi digitali da 22Mp).
Io ho avuto l'Hasselblad 6x6, la Zenza Bronica 4,5x6, un Sinar 10x12 ed ora, per la foto di cerimonia, la D2H e la D2X.
Per l'album da matrimonio non rimpiango assolutamente Hasselblad o Zenza B., direi che � pi� che sufficiente la D2H.
La D2X � piuttosto impegnativa a livello pesantezza dei file pur essendo migliore come WB, evitandomi tanto tempo perso per la post produzione.
Tutto sommato, per un settore come la foto di matrimonio, vedrei comunque pi� che sufficiente la D2H o addirittura anche la D70,
e sfido chiunque, professionisti compresi, a riconoscere un album fatto usando la D2X da uno fatto con la D2H, la D100, la D70.
Dico questo pur facendo della qualit� uno dei punti vincenti del mio lavoro.
In certi lavori non c'� solo la qualit� assoluta da considerare ma anche altri fattori.
Poi,
se uno � disposto a spendere centinaia di euro per cf che non bastano mai e dischi portatili, ed attendere moooolto tempo nel trattamento dei file,
allora usare la D2X � un vero piacere.
Ciao,
sergio pivetta
www.sergiopivetta.com