Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
riki1980
Ciao a tutti sono una new entry,
ho da poco acquistato una 4600 per mia madre e sono stato molto soddisfatto, adesso si avvicinano le vacanze e vorrei farmi un regalino....ma sono proprio indeciso!! ohmy.gif
Che differenza c�� tra la 5900 e la 5600?!?!
Io prima avevo un Hp e mi divertivo spesso a fare dei filamatini con audio, vorrei un modello che li facesse abbastanza bene e comunque delle ottime foto...
Ma le Nikon fanno solo i video in formato mov?!?le sony da quel punto di vista non sono un po pi� avanzate grazie alla tecnologia Mpeg VX Fine..
Non sono un esperto , parlo per sentito dire e attendo vostri pareri!!
grazie.gif
valeriocarlo
senza alcun dubbio la 5900. ha il sensore pi� grande, la batteria al litio, il display pi� grande e permette pi� controlli rispetto alla 5600 (anche se tempi e diaframma non li puoi controllare lo stesso).
robertobaccelliere
Senza dubbio 5900.
La differenza con la 5600 in termini economici � minima, ma in termini di caratteristiche e prestazioni decisamente � superiore.
Per altre caratteristiche superiori, come gi� scritto in precedenza, clicca qui.
Tieni presente che, come scritto da valeriocarlo, il sensore pi� grande vale gi� la differenza.
Bye
mdj
QUOTE(robertobaccelliere @ Jun 8 2005, 01:58 PM)
Tieni presente che, come scritto da valeriocarlo, il sensore pi� grande vale gi� la differenza.


Con le dimensioni di questi sensori, la differenza � davvero impercettibile... rolleyes.gif

Dovendo scegliere, concordo anch'io per la 5900

Saluti!
matteoganora
Ho regalato a mio padre una 5900 da poco, e ho gi� visto un po di files.
Mi � sembrata molto valida, inoltre lui la porta spesso in giro quando va a pesca, e quindi polvere, schizzetti d'acqua e umidit� sono all'ordine del giorno, eppure non mostra il bench� minimo segno di usura, il corpo in metallo e il display enorme bastano secondo me a preferirla alla sorellina 5600.
La batteria ha una buona autonomia (inoltre c'� all'interno una seconda batteria duracell di emergenza), � semplicissima da usare ed ha una discreta reattivit�.
valeriocarlo
io nella 7900 la batteria duracell non l'ho trovata blink.gif blink.gif blink.gif hmmm.gif dry.gif ....
riki1980
per quanto riguarda i video cosa mi dite?!??!
qualcuno ha un file di esempio da scaricare??!
robertobaccelliere
QUOTE(mdj @ Jun 9 2005, 11:29 AM)
QUOTE(robertobaccelliere @ Jun 8 2005, 01:58 PM)
Tieni presente che, come scritto da valeriocarlo, il sensore pi� grande vale gi� la differenza.


Con le dimensioni di questi sensori, la differenza � davvero impercettibile... rolleyes.gif

*



Chiedo scusa se l'ho sparata grossa. guru.gif
Quindi, se ho capito bene, il vantaggio di avere un sensore appena pi� grande non � cos� evidente? mad.gif
Spero che almeno valga la differenza con la 5600 (circa 50 euri)... dry.gif

QUOTE(matteoganora @ Jun 9 2005, 11:43 AM)
... (inoltre c'� all'interno una seconda batteria duracell di emergenza)...
*



QUOTE(valeriocarlo @ Jun 9 2005, 01:06 PM)
io nella 7900 la batteria duracell non l'ho trovata blink.gif  blink.gif  blink.gif  hmmm.gif  dry.gif ....
*



A dire il vero neanch'io nella 5900 ho trovato traccia di una seconda batteria Duracell... Edizione speciale? blink.gif
mdj
QUOTE(robertobaccelliere @ Jun 9 2005, 05:43 PM)
Chiedo scusa se l'ho sparata grossa.  guru.gif
Quindi, se ho capito bene, il vantaggio di avere un sensore appena pi� grande non � cos� evidente?  mad.gif


Non hai bisogno di scusarti, ci mancherebbe.

Le differenze tra un sensore e l'altro si vedono molto chiaramente se paragoniamo quello di una Coolpix con uno di una DSLR, dove quello pi� grande � davvero vincente.
Guadagna la profondit� di campo in prima battuta, e la resa complessiva dell'immagine.

Saluti!
abyss
Tra le differenze, ma non ne sono certo perch� non ho trovato risconto certo (MDJ...Help!) � che la 5900 ha una "mezza specie" di controllo dell'apertura (sempre in automatico) quindi ha due "aperture" a disposizione per ogni lunghezza focale. La 5600 mi sa che scatta sempre e comunque a tutta apertura, il diaframma (a iride o surrogato che sia) non c'� proprio, ed il controllo dell'esposizione � demandato solo alla variazione dei tempi di posa...
Posso sbagliare ma ho questa impressione
robertobaccelliere
QUOTE(abyss @ Jun 15 2005, 10:03 AM)
Tra le differenze, ma non ne sono certo perch� non ho trovato risconto certo (MDJ...Help!) � che la 5900 ha una "mezza specie" di controllo dell'apertura (sempre in automatico) quindi ha due "aperture" a disposizione per ogni lunghezza focale. La 5600 mi sa che scatta sempre e comunque a tutta apertura, il diaframma (a iride o surrogato che sia) non c'� proprio, ed il controllo dell'esposizione � demandato solo alla variazione dei tempi di posa...
Posso sbagliare ma ho questa impressione
*



Confermo. La 5900 ha due aperture preimpostate.
Bye
matteo.franzan
Avevo lo stesso dubbio tra la 5900 e la 5600. Alla fine, grazie al prezioso aiuto dei commenti presenti su questo forum, ho optato per la 5900.

Grazie a tutti smile.gif
robertobaccelliere
QUOTE(matteo.franzan @ Jun 18 2005, 10:30 AM)
Avevo lo stesso dubbio tra la 5900 e la 5600. Alla fine, grazie al prezioso aiuto dei commenti presenti su questo forum, ho optato per la 5900.

Grazie a tutti  smile.gif
*



Complimenti e Benvenuto!
Sotto con le foto! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.