la stagione 2010 sta per iniziare e, dopo quasi 2 anni di inattivit�, mi preparo ad affrontare i fondali di Marettimo per la seconda volta. Mi aspettano 2 immersioni al giorno caratterizzate da grandissima visibilit� ma anche forti e spesso improvvise correnti (mai come quelle che ho affrontato sullo stretto ma comunque toste!).
Porter� ovviamente la mia Nikonos V col 20mm e il flash Isotta 33TTL nella speranza che il mio capo si ammorbidisca un p� perch� non vuole assolutamente che la guida porti con se la macchina fotografica (e ha ragione, ci mancherebbe) ma magari in qualche chiusura gruppo o durante qualche giorno libero spero di poterla portare e migliorare un p�.
Io parto da queste immagini, realizzate con un flash (anch'esso Isotta) in prestito, prima che acquistassi il mio





su alcune avevate gi� espresso le vostre opinioni e so gi� cosa migliorare a livello compositivo ma soprattutto voglio concentrarmi sull'utilizzo del flash!
A tal proposito vi chiedo un consiglio:
Potreste suggerirmi qualche buon testo o qualche link riguardo l'utilizzo del flash? Come ho gi� scritto, posseggo un Isotta 33TTL montato su una staffa con il braccio a sgancio rapido che mi permette anche un comodo brandeggio.
Avrei anche un SB-103 che mi hanno regalato ma penso di portare solo l'Isotta.
Grazie a chi mi suggerir� delle buone letture (eventualmente anche in inglese...

A presto!
p.s.: prima che la scimmia si impossessi completamente di me portandomi all'acquisto di uno scafandro per la mia D700, vorrei spremere al massimo la Nikonos e acquisire tutte le tecniche di base con quella. Vi sembra una decisione saggia o, in piena era digitale, del tutto inutile?
p.p.s: se vi fa piacere potete dare un'occhiata a questo videosub che ho realizzato dentro la "Cattedrale" di Marettimo