QUOTE(cuomonat @ Jun 4 2010, 12:59 PM)

Ma hai detto: "...per la sua concezione e per quello che deve essere l'utilizzo tipico di un obiettivo "da paesaggio" il 16-35 a parer mio batte il pur favoloso 17-35..." volendo significare che a diaframmi chiusi il 16/35 rende meglio.
E non sono daccordo per quanto riguarda la nitidezza. Per me il 17/35 ha anche altri vantaggi che potrebbero essere utili nell'uso paesaggistico, riguardo cromie e plasticità.
Comunque mi scuso se ho spostato la discussione ma per me il vantaggio di acquistare il 16/35 stà appunto nel prezzo più conveniente (come dice il comunicato stampa Nikon) data anche la difficile reperibilità del 17/35 nuovo.
Come giustamente hai citato:"...per la sua concezione e per quello che deve essere l'utilizzo tipico di un obiettivo "da paesaggio" il 16-35
a parer mio batte il pur favoloso 17-35..." e per il mio personalissimo parere (confortato anche da altri tester molto ma molto più seri di me

) confermo questa analisi... questo non vuole significare solamente che il 16/35 rende meglio a diaframmi chiusi ma che per una serie di componenti quali nitidezza, uso diaframmato, colore, contrasto ecc... lo ritengo una scelta migliore... questo giudizio allo stesso tempo non vuole essere assoluto ma semplicemente, come è giusto che sia, una conclusione personale dettata da test, utilizzo nel tempo, gusto... ecc...
Il gusto sta anche nel fatto che le doti di colore e contrasto di un'ottica e la conseguente resa fotografica sia personali... il fatto che tu dica:"Per me il 17/35 ha anche altri vantaggi che potrebbero essere utili nell'uso paesaggistico, riguardo cromie e plasticità" ritengo sia una giusta osservazione e a tuo gusto può far pendere l'ago della bilancia...
Detto questo non devi scusarti per nulla, ci mancherebbe...
Dopotutto è bello avere idee diverse... o no?
Ciao
Marco