Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Manako
....Fortuna vuole che a due passi da casa ci sia il conosciutissimo M. Grappa monte sacro alla patria e teatro di grandi guerre, cosi' ieri pomeriggio con una bellissima giornata, contatto per qualche clik il mitico Gianni "fonte di saggezza" guru.gif guru.gif e di piacevolissime "ciaccole" dopo un po di di stop per scrutare gli scorci migliori cominciamo a fotografare e....
Manako
Il panorama � fantastico non so se la foto rendera'
....Al limite provedera'Gianni con una delle sue.... tongue.gif
Manako
....E dopo un lungo e faticoso inseguimento....
Manako
....A voi la nota "fonte di saggggezzzza" guru.gif guru.gif
A te Gianni facci vedee ste foto
bluemonia
bellissime!!! complimenti!!! posso sapere con quale obiettivo hai scattato???
grazie
ciau wink.gif
ciro207
Ottima saturazione e brillantezza. La farfalla ti avr� fatto sudare, ma ne � valsa la pena.
Ci dai i dati di scatto?

Ciao
Giorgio Baruffi
davvero degli scatti molto molto belli! complimenti!

quella di Gianni e quella della farfalla sono davvero notevoli!!!


Pollice.gif Pollice.gif
sil
Molto belle davvero. Complimenti smile.gif

Sil
giannizadra
Visto che Manako ha postato le foto della nostra piacevolissima escursione sul Grappa, ne metto anch'io subito tre (il granello di polvere lo toglier� con calma).
Inizio con quella che stavo scattando quando mi ha immortalato:
giannizadra
Un'altra:
giannizadra
..e una terza. Ottiche: 14 e 17-35 , f/22 e iperfocale.
Manako
guru.gif Scusate comunque D70 ottiche 18-35 Nikkor, 105 macro, Sigma 70-200 Sigma apo-ex (Anche se a Gianni non piace molto) comunque siamo d'accordo su quasi tutte le differenze wink.gif La prima e la seconda 18/35 f. 22 1/125 la terza 105 f. 5.6 1/250 la quarta 18/35 f.22 1/320, la quinta70/200 f. 7.1 1/320 la sesta ed ultima 105 f. 11 1/80.
Ve ne mando altre due!!!
Gianni belle belle belle, di piu' di tutte quella che stavi scattando quando ti ho immortalato
Manako
L'ultima poi aspetto Gianni
ros62
Manako, Gianluigi, belle foto, avete delle gran belle montagne e la Vostra bravura f� il resto.

Saro
ciro207
Veramente gran belle foto!! Eccezionale Gianni quella del fiore, contrasto, colore!! Ottima.

Su grappa11 invece secondo me avrei fato un pochino pi� di contrasto e avrei fatto risaltare il colore in primo piano.

In grappa12 incredibile la differenza del cielo... bello e luminoso nella parte destra (credo la direzione dove avete fatto le foto), scuro e minaccioso nella parte sinistra.

Bravissimo Pollice.gif

Per Manako bellissime le prime tre, eccezionali!!
giannizadra
Ne posto un'altra.
Molto belle le tue, Manako.
Credo che abbiamo prodotto un piccolo esempio di come si pu� stare per un'ora in due nello stesso posto, a non pi� di dieci metri di distanza l'uno dall'altro, e scattare foto completamente diverse...

PS. vi era un continuo passaggio da sole pieno a ombra, perch� c'era un bel vento che muoveva le nuvole: nella 11 i fiori gialli e lo sfondo erano in ombra. L'ho lasciata cos� (per ora..).
brusa69
Belle foto ragazzi ... alcune molto belle !

Gianluigi urge una bella pulizia sensore! dry.gif

ciao
oesse
Ottimo lavoro Manako e Gianni! Avete sfruttato l'ottima giornata per fare un bel giro salutare e scattare ottime foto. Per la serie: la fotografia e' salutare!

.oesse.
giannizadra
QUOTE(brusa69 @ Jun 9 2005, 12:57 PM)
Belle foto ragazzi ... alcune molto belle !

Gianluigi urge una bella pulizia sensore!  dry.gif

ciao
*




Appena fatta, grazie. rolleyes.gif
giannizadra
Qui, dal novembre 1917 all'ottobre 1918, c'era qualche centinaio di cannoni italiani.
Franz
Grappa13 mi piace un casino... l'uso del mazzolino come quinta mi ha affascinato guru.gif

Franz
giannizadra
Non � un mazzolino, Franz, � uno di questi fiori cresciuto in loco . Non vorrei mai che mi multassero...
Franz
CARIIINA Grappa16... ma continuo a preferire la 13.
Eppure mi sembrava proprio un mazzolino, vabb�... � una gran bella quinta lo stesso guru.gif

Franz
Bruno L
Manako e Gianni, complimenti e grazie per averci reso partecipi della vostra esperienza!
Le foto, sono tutte stupende, inutile dirlo, smile.gif ma alcune di Gianni, in particolare, mi hanno impressionato: spettacolari e sembrano quasi tridimensionali ! guru.gif guru.gif guru.gif

saluti e ancora complimenti
Bruno
Michele Festa
Non penso che di Gianluigi si potesse dubitare del suo taleto, piuttosto siccome non lo conoscevo, chiss� perch� nel mio immaginario pensavo fosse un ventenne cool.gif
Poi io certe foto sicuramente non potrei scattarle davanti a mia moglie, fissata per l'ordine e la pulizia mi avrebbe messo in lavatrice. ohmy.gif
Qualche settimana fa mi sono inoltrato in un campo Per immortalare un paesaggio, con erba e sterpi altissimi, aveva appena piovuto. Il resto ve lo lascio immaginare blink.gif cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

Saluti a tutti le foto sono una delizia guru.gif

Michele
giannizadra
Sempre troppo buono, Bruno guru.gif grazie.gif
Il merito della tridimensionalit� � del 14 e del 17-35, che anche a f/22...
E' per questo che mi arrabbio quando sento citare certi test. mad.gif
Per Michele: grazie per il ventenne...
Mia moglie � molto tollerante: le ortiche del Grappa meno. Mi sto ancora grattando..
Fedro
Manuel, Gianni vedendo i vostri scatti sul mio Grappa mi brucia ancor di pi� avervi lasciato soli.... non sapete quanto avrei voluto essere con voi....ma ci rifaremo. intanto complimeti per gli ottimi scatti, veramente ottime interpretazioni di luoghi che conosco estremamente bene. guru.gif guru.gif
Manako
Siamo contentissimi e spero di parlare anche a nome di Gianni che il nostro tour vi sia piaciuto ci vediamo al piu' presto un saluto grazie.gif

A Vicenza ci saro' cosi' spero di conoscervi di persona!!!


Fedro allora quando ci troviamo mi a detto Gianni che ti aveva contattato ma sei sempre preso dal lavoro!!! A presto ci conto!!!
A proposito ho visto la vostra uscita in barca....Favolosa grandi foto complimentoni a tutti guru.gif guru.gif
sergiobutta
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 9 2005, 01:40 PM)
Qui, dal novembre 1917 all'ottobre 1918, c'era qualche centinaio di cannoni italiani.
*


E si cantava : "Monte Grappa tu sei la mia patria ...".
Complimenti ragazzi (almeno Manako), per le ottime foto qualcuna addirittura strepitosa.
nf100
Complimenti per le belle foto postate alcune delle quali veramente ottime.... Pollice.gif Pollice.gif

QUOTE(Fedro @ Jun 9 2005, 05:35 PM)
Manuel,  Gianni vedendo i vostri scatti sul mio Grappa mi brucia ancor di pi� avervi lasciato soli.... non sapete quanto avrei voluto essere con voi....ma ci rifaremo. intanto complimeti per gli ottimi scatti, veramente ottime interpretazioni di luoghi che conosco estremamente bene. guru.gif  guru.gif
*



Mi pareva strano che in una escursione sul grappa mancasse Marco biggrin.gif
zico53
Davvero incantevoli questi panorami grazie.gif
Denis Calamia
Tutte belle,alcune Molto belle...Il taglio,la nitidezza e la scelta del punto di ripresa basso,aggiunto all'ottimo uso della P.D.C. sembrano far saltare fuori dallo schermo alcune immagini..!! wink.gif
alessandro.
Foto molto belle in posti interessanti.
Ho avuto l'occasione di visitarli nel peiodo autunnale, accompagnato da un mio caro amico di Bassano che mi ha fatto notare come ancora si vedessero le tracce delle numerose trincee.
Nella visita al Sacrario mi sono reso conto della giovane et� e delle varie provenienze dei caduti di ambo le parti.
Suggestiva la statua del Generale Cadorna a Bassano che rivolge lo sguardo verso il Monte Grappa verso i suoi soldati caduti.
giannizadra
QUOTE(Alessandro FI @ Jun 18 2005, 11:08 AM)
Foto molto belle in posti interessanti.
Suggestiva la statua del Generale Cadorna  a Bassano che rivolge lo sguardo verso il Monte Grappa verso i suoi soldati caduti.
*



Scusami Alessandro, ma ti devo correggere: � la statua del generale Giardino (il comandante dell'armata del Grappa). Cadorna, dopo Caporetto, fu rimosso dal comando supremo dell'esercito e mandato prima a Parigi e poi a casa.. wink.gif
alessandro.
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 19 2005, 10:32 AM)
QUOTE(Alessandro FI @ Jun 18 2005, 11:08 AM)

....................................................................
*



Scusami Alessandro, ma ti devo correggere: � la statua del generale Giardino (il comandante dell'armata del Grappa). Cadorna, dopo Caporetto, fu rimosso dal comando supremo dell'esercito e mandato prima a Parigi e poi a casa.. wink.gif
*


Hai ragione, in seguito fu riabilitato da Mussolini a Maresciallo d'Italia.
Fu il gen. Giardino a comandare la 4� armata sul Grappa fino alla vittoria finale.
Grazie della precisazione, il mio amico me lo aveva spiegato correttamente, ero io che avevo fatto confusione per la G iniziale uguale. Pollice.gif
alessandro.
Pardon, volevo dire C e G.
sergiobutta
Grandissimo Forum ! Anche un ripasso di storia. Gratis !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.