davide.lomagno
Jun 7 2010, 03:01 PM
La settimana scorsa a Pantelleria ,ho allagato il 2� YS-250Pro di fila...sempre dalla valvola per la sovrapressione...e dopo 5 gg di immersioni....vabb� che me sostituiranno in garanzia(almeno con il primo han fatto cosi')pero' se mi capitava a Walea mi sarebbero girate non poco.....inoltre nel trasposti di ritorno ,mi hanno rotto il tappo delle batterie,quello con la valvola e sopratutto quello del nflash allagato..ora dovro' sudare le 7 camicie per fargli capire che non l'ho rotto in immersione eprima di allagarsi....
volevo sostituirli con 2 flash meno incasinati...tipo Inon z240.....Ys 110 Alpha....isotta k50....Nova o Hartemberger ???i primi 2 li preferirei per le ridotte dimensioni e peso,gli altri per la robustezza....a voi le risposte.Ciao,Davide.
Gennaro Ciavarella
Jun 7 2010, 03:03 PM
io i miei due inon me li tengo stretti e a loro aggiungo il seacam, a scanso di equivoci tengo anche uno dei due subtronic
proprio la debolezza di quel tappo non mi fa scegliere i 250 pro ed � un peccato che sea&sea abbia fatto un progetto con un particolare di quel tipo che io considero, francamente, stupi...do
davide.lomagno
Jun 7 2010, 03:35 PM
se penso che i 300 e i 350 avevano una chiusura a prova di bomba...non capisco proprio come possano aver partorito una ######### simile!!!e glielo avevo anche detto quando mi hanno fatto vedere i prototipi pre-serie...inoltre il tappo posteriore ha un ingaggio che definire cervellotico � un eufemismo...a proposito che ne pensi degli Ike ds 161??
AlessandroPagano
Jun 7 2010, 03:45 PM
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jun 7 2010, 04:03 PM)

io i miei due inon me li tengo stretti e a loro aggiungo il seacam, a scanso di equivoci tengo anche uno dei due subtronic
proprio la debolezza di quel tappo non mi fa scegliere i 250 pro ed � un peccato che sea&sea abbia fatto un progetto con un particolare di quel tipo che io considero, francamente, stupi...do
Segui i consigli del maestro, vedi sopra!
Se un giorno dovessi cambiare i miei Subtronic prender� senz'altro degli INON.
Ciao
Alessandro
p.cremone
Jun 7 2010, 05:12 PM
Vai tranquillo di Z240, � un vero spasso quando te li porti in giro, con quel che pesano ne puoi portare anche un terzo di riserva!
E se un domani scafandri la 7D.. li piloti pure con la fibra ottica..
davide.lomagno
Jun 7 2010, 05:25 PM
tempo f� avevo gi� avuto uno z 240 tipo 3,ma non ci avevo capito un tubazzo sulle regolazioni,troppi comandi e lla fine lo avevo rivenduto....pero' mi era piaciuto.
pignatarog
Jun 10 2010, 03:53 PM
Yes, purtroppo � una gran pecca per gli YS ma risolvibile attaccando un piccolo adesivo all'esterno.
Il gas esce, ma l'acqua non entra.
Sistema gi� collaudato da molti.
certamente non � bello, e se avessi a portata di tiro il Sig japan YS gli farei la sytampa del tappo sulla fronte, ma visto che siamo in ballo... balliamo.
Giuseppe
pignatarog
Jun 11 2010, 01:52 PM
Aggiungo, anche se molti sono del parere che ci� che � nuovo non si smonta per controllo oppure curiosit�, ho smontato la valvola di sicurezza del tappo YS 250 pro.
Devo dire che oltre ad un piccolo o-ring di mescola morbidissima, secco e asciutto a dismisura, la molla di contrasto risulta molto esile e di debole tensione.
Non riuscendo a troverne una, tra i tanti pezzi di avanzo nella scatola di eta-beta, non ho potuto far altro che stirarla un pelino, per aumentare la forza di contrasto e lubrificare l'o-ring e sede.
Detto fatto sarebbe opportuno, ogni tanto, dargli una spruzzatina di silicone spray, un pelino per tener sempre lubrificato l'o-ring e, sempre di tanto in tanto, pulirne la sede.
Per questa operazione � necessario rimuovere la piccola vite a croce posta all'interno che permette la rotazione del blocco batteria e quindi rimuovere il microscopico seger che blocca il pistoncino di tenuta.
Rimango sempre del parere che lo stampo del tappo sulla fronte di Mrs. Japan YS deve diventare una realt�.
Giuseppe
davide.lomagno
Jun 11 2010, 02:35 PM
QUOTE(pignatarog @ Jun 11 2010, 02:52 PM)

Aggiungo, anche se molti sono del parere che ci� che � nuovo non si smonta per controllo oppure curiosit�, ho smontato la valvola di sicurezza del tappo YS 250 pro.
Devo dire che oltre ad un piccolo o-ring di mescola morbidissima, secco e asciutto a dismisura, la molla di contrasto risulta molto esile e di debole tensione.
Non riuscendo a troverne una, tra i tanti pezzi di avanzo nella scatola di eta-beta, non ho potuto far altro che stirarla un pelino, per aumentare la forza di contrasto e lubrificare l'o-ring e sede.
Detto fatto sarebbe opportuno, ogni tanto, dargli una spruzzatina di silicone spray, un pelino per tener sempre lubrificato l'o-ring e, sempre di tanto in tanto, pulirne la sede.
Per questa operazione � necessario rimuovere la piccola vite a croce posta all'interno che permette la rotazione del blocco batteria e quindi rimuovere il microscopico seger che blocca il pistoncino di tenuta.
Rimango sempre del parere che lo stampo del tappo sulla fronte di Mrs. Japan YS deve diventare una realt�.
Giuseppe
non ci spero.. ancora non lo hanno capito.... il mondo non gira come vogliono loro....adesso li vendo e mi prendo 2 Inon Z240 IV�....almeno Mister Inon sembra un po' piu0 pratico...Ciao e grazie.davide
AlessandroPagano
Jun 11 2010, 02:45 PM
QUOTE(pignatarog @ Jun 11 2010, 02:52 PM)

Aggiungo, anche se molti sono del parere che ci� che � nuovo non si smonta per controllo oppure curiosit�, ho smontato la valvola di sicurezza del tappo YS 250 pro.
Devo dire che oltre ad un piccolo o-ring di mescola morbidissima, secco e asciutto a dismisura, la molla di contrasto risulta molto esile e di debole tensione.
Non riuscendo a troverne una, tra i tanti pezzi di avanzo nella scatola di eta-beta, non ho potuto far altro che stirarla un pelino, per aumentare la forza di contrasto e lubrificare l'o-ring e sede.
Detto fatto sarebbe opportuno, ogni tanto, dargli una spruzzatina di silicone spray, un pelino per tener sempre lubrificato l'o-ring e, sempre di tanto in tanto, pulirne la sede.
Per questa operazione � necessario rimuovere la piccola vite a croce posta all'interno che permette la rotazione del blocco batteria e quindi rimuovere il microscopico seger che blocca il pistoncino di tenuta.
Rimango sempre del parere che lo stampo del tappo sulla fronte di Mrs. Japan YS deve diventare una realt�.
Giuseppe
Giuseppe, non usare il silicone spray. Il veicolante del lubrificante � altamente aggressivo nei confronti degli o-r.Molto meglio la solita umettata con la punta delle dita ben pulite.
Ciao
Alessandro
pignatarog
Jun 12 2010, 09:03 AM
Bh�, caro Davide, in effetti la caduta sulla qualit� costruttiva sugli YS � notevole.
Per gli NON, li guardo e li riguardo, per� ancora non mi piacciono, intendo solo come estetica.
Per�, ho deciso di prenderne uno e di metterlo alla prova, chiss� che non mi rimangi quanto scritto.
Adeso mi aspetto che qualcuno mi dica....
Haaaa... hai visto che, ecc......
Grazie Alex.
Giuseppe
Gennaro Ciavarella
Jun 12 2010, 04:59 PM
giuro che non dico niente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.