ri-ciao michele.
purtroppo dall'ufficio non posso aprire i link che hai messo e da casa ho la connessione lenta: li vedevo volentieri.
comunque stavolta il mio intervento � serio _
di recente sono stata in una particolare regione del sud italia dove, mi avevano detto, ci sono rapaci a tonnellate.
ma non credevo fosse cos� vero!
sono talmente tanti e volano talmente vicini che con una attrezzatura adeguata � impossibile non prenderli
d'altronde si tratta di zone con una geomorfologia molto particolare e con una densit� abitativa molto bassa, quindi, non solo hanno trovato zone di nidificazione idonee per restare, ma vivono indisturbati.
ovviamente non sono a conoscenza di eventuali episodi di bracconaggio, ma spero non ve ne siano.
vista la tua regione di provenienza, se sei interessato, ti posso dare qualche dettaglio di specie avvistate e zone in PM. non dovrebbe essere molto lontano da te.
io mi ritrovo ancora il 18-135 del kittone, e tutto quello che ho ottenuto � stato precipitare sui cardi, mentre correvo ad appostarmi per fotografare una poiana
(mi aveva provocato con un volo radente sopra la macchina!)
un saluto
dolore .....
si in pm mi interessa sapere quello che hai da dirmi ,pu� essere che sono posti che conosco ma ci tengo a saperlo ,grazie di cuore Cristina