Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianluca92
Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo Gianluca...Ho acquistato da un paio di mesi una Nikon d5000 e sono davvero soddisfatto! Ieri pero, quando sono tornato dopo un'uscita ho pulito come sempre l'obiettivo e ho notato che all'interno di esso ci sono come dei puntini, sembra polvere! Come è possibile? Devo farla pulire? Spero di no è solo due mesi che ce l'ho, e tra poco vado al mare e vorrei portarla con me!
Grazie in anticipo!
Enrico_Luzi
lascia stare!
generalmente non danno fastidio, poi basta che osservi con attenzione le foto che scatti!
Einar Paul
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 7 2010, 05:14 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo Gianluca...Ho acquistato da un paio di mesi una Nikon d5000 e sono davvero soddisfatto! Ieri pero, quando sono tornato dopo un'uscita ho pulito come sempre l'obiettivo e ho notato che all'interno di esso ci sono come dei puntini, sembra polvere! Come è possibile? Devo farla pulire? Spero di no è solo due mesi che ce l'ho, e tra poco vado al mare e vorrei portarla con me!
Grazie in anticipo!

Un paio di punti di polvere depositati sotto la lente frontale non creano alcun problema pratico (a parte il fastidio di vederli).
Gli zoom, al variare della focale, spostano molta aria al loro interno, quindi è inevitabile che prima o poi un po' di polvere faccia capolino. Ragion per cui è anche inutile sottoporre l'ottica a pulizia.
Vai al mare e scatta tranquillo.

Saluti
Einar
Gianluca92
Grazie per le risposte! C'è un tipo di foto in particolare che posso postarvi per vedere se la polvere disturba l'immagine?
Manuel_MKII
Stai tranquillo un po' di polvere negli obiettivi e' normale e non influisce affatto sulla resa.

AgostinoGranatiero
Fino a quando il "danno" meccanico, non influisce sulla qualità della foto, lascia stare...
Inoltre pulire ogni volta l'obiettivo non è neanche tanto raccomandabile: si finisce per far entrare ancora più polvere di quanta se ne voglia eliminare.

Per essere sicuro che non ci siano ripercussioni sulle foto, postane una in qualità originale scattata ad un pannello bianco.
Gianluca92
Ecco le foto, purtroppo le macchie ci sono, ma è il sensore? Mi sembra impossibile, adesso niente mare visto che ci vado tra 20 giorni e all'assistenza mi hanno detto che non la riavrò prima di un mese...

Qui i link delle immagini, vi ho cerchiato i puntini neri..C'è in tutte dalla prima foto che ho fatto da quando l'ho presa e non me ne sono mai accorto, che delusione...Una macchia ora che guardo bene c'è anche nel mirino..

Preciso che non l'ho mai aperta, l'unica volta che ho staccato l'obiettivo è stato quando l'ho montata dopo l'acquisto...

http://i47.tinypic.com/1z14cd4.jpg
http://i45.tinypic.com/2nv5khy.jpg
http://i48.tinypic.com/2z7390l.jpg

dragoslear
sai la cosa strana?
lo sporco sul sensore è fisso e nelle foto è sempre nello stesso punto....
sicuro che non è semplicemente della polvere sul sensore che non è appiccicata ma si muove???

nel mirino pero non dovresti veder nulla

e se fosse nell'obiettivo, a me han sempre detto che dovrebbe essere enorme per essere visibile in foto
killex73
QUOTE(dragoslear @ Jun 17 2010, 09:56 PM) *
sai la cosa strana?
lo sporco sul sensore è fisso e nelle foto è sempre nello stesso punto....
sicuro che non è semplicemente della polvere sul sensore che non è appiccicata ma si muove???

nel mirino pero non dovresti veder nulla

e se fosse nell'obiettivo, a me han sempre detto che dovrebbe essere enorme per essere visibile in foto

Scusa la domanda banale, ma hai provato a far un paio di cicli di pulizia del sensore?Dovrebbero sparire...

Comunque sono praticamente invisibili...come fai a notarli? Mi sembra siano per lo più dei pixel-dead...
Gianluca92
Grazie a tutti e due! Nell'obiettivo non vedo niente, l'ho pulito più volte con il liquido e con le cartine che ho comprato..Nemmeno sul sensore mi pare..
E se fosse sulla lente che c'è dall'altra parte dell'obiettivo? quello che è davanti al sensore per capirci...
Scusate per i termini non tecnici, non me ne intendo ancora molto..
dragoslear
la polvere sul sensore è difficiile vederla a occhio nudo se non è grande.....

devi fare una foto a diaframma chiuso (tipo f22) ad una porzione di cielo uniforme (azzurro senza nuvole)

e poi vedere la foto al pc.....

se invece guardi l'obiettivo contro una fonte lumisosa, dovresti vedere l'interno e se c'e' polvere
Gianluca92
Ok domani provo! Se c'è bello perchè qui a Verona è due giorni che piove...Grazie mille intanto! La garanzia copre la pulizia se la mando a Torino in assistenza?
dragoslear
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 17 2010, 10:23 PM) *
Ok domani provo! Se c'è bello perchè qui a Verona è due giorni che piove...Grazie mille intanto! La garanzia copre la pulizia se la mando a Torino in assistenza?


no la pulizia non è coperta...

cmq queste sono le tue foto con il timbro clone di photoshop (lavoro di 30 secondi)
Gianluca92
Grazie mille! Sono perfette ora! Semmai rimando la pulizia a dopo le vacanze...Vi ringrazio ancora per la disponibilità!
SkZ
E' quasi impossibile vedere la polvere depositata sulle lenti (mi pare sia possibile solo a focali molto corte). te lo garantisco.
Tu devi vedere come sono gli specchi di un telescopio
Gianluca92
Quindi dici che è il sensore? La vedo anche nel mirino una macchia, però non mi sembra la stessa che compare sulle foto..
guenter
Se è sporco sul sensore e si muove, a maggior ragione si risolve con una pompetta.
Gianluca92
Ho un pennellino con una pompetta, se spolvero il sensore si rovina? Di solito lo uso per rimuovere la polvere dalla lente dell'obiettivo...
killex73
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 18 2010, 12:10 PM) *
Ho un pennellino con una pompetta, se spolvero il sensore si rovina? Di solito lo uso per rimuovere la polvere dalla lente dell'obiettivo...

Ma hai provato o no a fare dei cicli di pulizia del sensore con l'apposita funzione?
SkZ
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 18 2010, 08:57 AM) *
Quindi dici che è il sensore? La vedo anche nel mirino una macchia, però non mi sembra la stessa che compare sulle foto..

allora se fossero sporche le lenti dovresti notare i punti anche nel monitor. Cmq se il sensore e' sporco, ovviamente non puoi vedere quei punti nel mirino, forse col LV.
nel Mirino vedi gli sporchessi presenti sul vetrino di messa a fuoco o polvere entrata appunto nel mirino o sul mirino (passa un cottonfiock dove metti l'occhio)
Einar Paul
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 18 2010, 12:10 PM) *
Ho un pennellino con una pompetta, se spolvero il sensore si rovina? Di solito lo uso per rimuovere la polvere dalla lente dell'obiettivo...

Passare un pennello, anche morbidissimo, sul filtro passa-basso (è quello che vediamo aprendo l'otturatore, il sensore vero e proprio sta sotto) è rischioso.
La cosa migliore da fare è togliere il pennellino, ed usare la pompetta per dirigere un getto d'aria sul filtro, così da rimuovere le impurità.
Se ciò non bastasse, significa che le particelle si sono appiccicate e richiedono una "pulizia ad umido" per essere rimosse.
Consiglio di far riferimento alla discussione in evidenza "pulizia del sensore", in cui si possono trovare numerosissimi suggerimenti e delucidazioni.

Saluti
Einar
Gianluca92
Ringrazio tutti per le risposte e per i consigli..! Ho provato a fare un paio di cicli di pulizia del sensore ma non succede niente..
Grazie ancora a tutti!
Gianluca92
Per evitare di aprire un altro topic avrei un'altra domanda sulla conservazione della macchina..Io la tengo in uno scaffale dentro ad una borsetta in posizione orizzontale perchè mi hanno detto che è meglio evitare specialmente per periodi lunghi di far gravare il peso del corpo sulla lente frontale dell'obiettivo, è vero? Inoltre la macchina è vicino ad una workstation di un computer portatile. Si possono creare dei problemi di interferenza?
Einar Paul
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 23 2010, 10:31 AM) *
Per evitare di aprire un altro topic avrei un'altra domanda sulla conservazione della macchina..Io la tengo in uno scaffale dentro ad una borsetta in posizione orizzontale perchè mi hanno detto che è meglio evitare specialmente per periodi lunghi di far gravare il peso del corpo sulla lente frontale dell'obiettivo, è vero? Inoltre la macchina è vicino ad una workstation di un computer portatile. Si possono creare dei problemi di interferenza?

Più che sulla lente frontale, il peso graverebbe sulla montatura in corrispondenza della filettatura per i filtri. Ma non si tratta di un peso "insopportabile".
Una workstation non produce campi elettromagnetici elevati (non siamo a livello di tubi catodici, o casse acustiche), quindi non dovrebbero esserci problemi nel tenere la macchina vicino ad essa.
Piuttosto è opportuno controllare che il luogo scelto per la conservazione di macchina e obiettivi sia al riparo da fonti di calore, e soprattutto che sia privo di umidità, la vera nemica di chi ha a che fare con attrezzature fotografiche. Un sacchettino di silica gel all'interno della borsa è sempre utile mettercelo.

Saluti
Einar
decarolisalfredo
QUOTE(Gianluca92 @ Jun 18 2010, 12:10 PM) *
Ho un pennellino con una pompetta, se spolvero il sensore si rovina? Di solito lo uso per rimuovere la polvere dalla lente dell'obiettivo...

Non toccare il sensore con il pennellino, mi raccomando, la cosa vale anche per lo speccchio.

Togli il pennello dalla pompetta e soffia con quello sul sensore, senza toccarlo minimamente.
Gianluca92
Per l'umidità non c'è problema, sono quasi sicuro che non ci sia..Comunque un sacchettino di silica lo compro!
Il pennellino invece lo uso solo per spolverare la lente frontale dell'obiettivo quando c'è della polvere.
Grazie dei consigli a tutti!
darkbsoul
Salve, ho acquistato da poco più di una settimana un Nikon D5000 con obiettivo 18-55 VR.

Anch'io ho riscontrato lo stesso difetto su tutte le foto che ho scattato, ho fatto una ricerca su internet e sono venuto a conoscenza del problema dei badpixels. Seguendo una guida, ho scattato una foto a iso 100 col coperchio dell'obiettivo inserito e sono visibili due badpixel di colore rosso.
Ho inoltre analizzato la fotografia con un programmino, PixelFixer, il quale ha confermato la cosa. Ho telefonato alla Nital per chiedere informazioni, ma mi hanno dato un numero con prefisso a pagamento per parlare con l'assistenza tecnica; ancora non ho telefonato, perché sinceramente mi scoccia l'idea di dover aspettare non so quanto tempo prima di poter riavere la macchina.

Ad ogni modo, è vero che con Photoshop si impiega pochissimo a rimuovere questo tipo di imperfezione, si può addirittura automatizzare la procedura visto che il difetto è posizionato sempre sugli stessi punti o, addirittura, il programmino che ho citato prima, PixelFixer, ha una funzione che permette di mappare la posizione dei badpixel e procedere alla loro rimozione modificando i file nef, ma un pò di amaro in bocca questa scoperta me l'ha lasciato.

In parte mi reputo fortunato perché ho letto di persone che hanno riscontrato un numero di badpixel di gran lunga superiore a 2... Peccato non sia inclusa una funzione nel firmware che faccia selezionare manualmente la posizione di eventuali badpixel.
Gianluca92
Io ho provato anche con la mia ma i puntini rossi per fortuna non li ho..Nel mio caso era proprio polvere, infatti ho spruzzato con un pompetta e i puntini sono spartiti...Inoltre ho pulito il mirino, in questo modo la macchia che vedevo è andata via...

Saluti
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.