Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
NicolaLARICCHIA
Essendo un fortunato felice possessore di una NIKON PRONEA 600i APS, che ho avuto la fortuna di acquistare, l'anno scorso, nuova in un negozio, vorrei sapere, se le ottiche NIKON DX, siano compatibili, con la mia reflex, che oltre ovviamente alle ottiche IX dedicate all'APS, monta le classiche ottiche AF NIKON per 35mm.
Vi faccio questa domanda perch�, ho letto, qui sul forum, che le NIKON Digitali utilizzano un sensore di grandezza APS, le cui ottiche dedicate, sono appunt, le DX.
Ho inserito qui questa domanda, riguardante, il, purtroppo, tanto "bistrattato" formato APS, che non ha avuto fortuna nelle vendite, dato che non sapevo proprio dove postarla; nel caso in cui abbia sbagliato ad inserirla, vogliate spostarla nella sezione meglio adeguata.
GRAZIE.
Nicola LARICCHIA
tembokidogo
Temo che purtroppo le ottiche DX non siano utilizzabili sulla Pronea...
Ma fammi capire: l'hai comperata NUOVA l'anno scorso in negozio? Era fuori produzione da qualche anno...
Spero che te l'abbiano venduta a un prezzo stracciatissimo, e comunque....Non mi sembra che questo sistema, per usare un eufemismo, abbia un grande futuro...
Diego
DiegoParamati
Guarda ho un amico che ha vissuto per 2 anni in Lussenburgo e la il 90% delle fotocamere sono APS.....i banchieri sono gente strana.
DiegoParamati
Dimenticavo: credo che le ottiche non siano compatibili.
Permane anche in me un senso di stupore a sentire che l'hai comperata nuova....
Diego
F.T.
Anche io sono dello stesso avviso degli altri... il formato aps, almeno in Italia � nato "morto"..... il suo futuro � paricamente inesistente.

Ciao
NicolaLARICCHIA
S�, l'ho comprata nuova, per trovarla, ho fatto un bel po' di fatica e telefonate in tutt'Italia, e la pagai in kit �200,00, era la macchina che avevo sempre desiderato ed � un'ottima macchina, anche se il sistema APS, non � stato capito, per poi essere subito sostituito dal digitale, che � un derivato dell'APS. Se non mi sbaglio inoltre la Pronea 600i non � altro che la F70, che nella versione D, ha la funzione panorama, proprio come le APS. La Pronea, era anche dotata di Nital card e garanzia italiana.
Evidentemente, i Lussemburghesi sono gente intelligente.messicano.gif
Secondo voi, per quale motivo, il sistema APS, � stato un flop?
A chi dice che non ha futuro, sicuramente, ha ragione, ma se si trovano le pellicole, le foto che fa, sono ottime, poi, si fanno scansionare come del resto si fa col 35mm.
Come mai non � compatibile col sistema DX, dato che dovrebbe avere la stessa grandezza?
DiegoParamati
Ho detto che secondo me non � compatibile in quanto sul sito di supporto cercando la parola Pronea vengono fuori 3 risultati: uno sul flash SB-29, uno sugli oib. tipo G e uno sui mirini angolari.
Guardando invece i topic sugli ob. DX della Pronea non viene detto nulla.
Se non trovi risposte certe qui ti consiglio di provare a fare una domanda al sito di supoporto, visto che � possibile, oppure provare a chiedere a un negoziante della tua zona (sperando che sappia quel che fa).
Per quanto riguarda il formato APS non so perch� non abbia avuto successo in quanto non seguivo molto il mercato fotografico all'epoca, ma magari si � solo trattato di scelte di marketing sbagliate che non sono riuscite a far vedere le Pronea come un prodotto veramente valido.
Diego
F.T.
Il sistema APS � nato per rivuluzionare l'allora mercato della fotografia.... i 5 colossi della fotografia mondiale si sono riuniti per generare un nuovo formato fotografico, che avvese, nuove "macchine fotografiche", "nuove macchine per sviluppo e stampa", e ovviamente un nuovo caricatore di pellicola.... oviala tosta omercialivut oha pagato lo siluppo di questa mediocre tecnologia.

Il formato APS � stato decisamente � giustamente bistrattato dai professionisti e fotoamatori evoluti, a causa della minore dimensione del fotogramma (ben pi� piccolo del 35mm) che ovviamente non consente i forti ingrandimenti.... certo c'� la funzione panorama che poi non � altro che il formato APS con due bande che rende ancora pi� minoscolo il formato non esagerato dell'APS stesso.

Bisogna considera anche l'aspetto dei costi, che oggi sono abbastaza elevati rispetto al 35mm.

Per quanto riguarda l'evoluzione del digitale dall APS, anche su questo o i miei dubbi, visto che i sensori digitali condividono con questo pessimo sistema analogico solo il nome e forse un riferimento alla dimesione del fotogramma... ma parlare di sviluppo del digitale su una macchina che anno comprato 10 persone (il pi� delle volte in regalo da cresime e comunioni biggrin.gif ) e gli inteliggenti Lussemburghesi (che non me ne abbiano) mi sembra eccessivo.....

Quello ch� ho scritto lo si pu� palesare dalle scelte commerciali e di marketing non solo di Nikon ma anche degli altri 5 colossi di cui ti parlavo...se poi valuti quante ottiche Nikon a prodotto per APS e se sono ancora in catalogo cos� come queste valide macchine di cui tu parli... ti rispondi dasolo.

Ciao!!



Lucabeer
QUOTE(NicolaLARICCHIA @ Jun 11 2005, 10:42 PM)
Evidentemente, i Lussemburghesi sono gente intelligente.messicano.gif
Secondo voi, per quale motivo, il sistema APS, � stato un flop?

*



Forse perch� la qualit� faceva schifo, con un fotogramma cos� piccolo?

Ho visto qualche foto all'epoca... aiuto, che orrore! Non al livello delle foto da telefonino, ma poco ci manca!
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Jun 12 2005, 09:59 AM)
QUOTE(NicolaLARICCHIA @ Jun 11 2005, 10:42 PM)
Evidentemente, i Lussemburghesi sono gente intelligente.messicano.gif
Secondo voi, per quale motivo, il sistema APS, � stato un flop?

*



Forse perch� la qualit� faceva schifo, con un fotogramma cos� piccolo?

Ho visto qualche foto all'epoca... aiuto, che orrore! Non al livello delle foto da telefonino, ma poco ci manca!
*



Proprio schifo-schifo non faceva..
Per� aveva gli svantaggi del formato pi� piccolo (Dx) senza i vantaggi del digitale, e senza un sensore in cui puoi (fino a un certo punto) stipare pixel a prescindere dal formato.
georgevich
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 12 2005, 08:25 AM)
Il sistema APS � nato per rivuluzionare l'allora mercato della fotografia.... i 5 colossi della fotografia mondiale si sono riuniti per generare un nuovo formato fotografico, che avvese, nuove "macchine fotografiche", "nuove macchine per sviluppo e stampa", e ovviamente un nuovo caricatore di pellicola.... oviala tosta omercialivut oha pagato lo siluppo di questa mediocre tecnologia.

Il formato APS � stato decisamente � giustamente bistrattato dai professionisti e fotoamatori evoluti, a causa della minore dimensione del fotogramma (ben pi� piccolo del 35mm) che ovviamente non consente i forti ingrandimenti.... certo c'� la funzione panorama che poi non � altro che il formato APS con due bande  che rende ancora pi� minoscolo il formato non esagerato dell'APS stesso.

Bisogna considera anche l'aspetto dei costi, che oggi sono abbastaza elevati rispetto al 35mm.

Per quanto riguarda l'evoluzione del digitale dall APS, anche su questo o i miei dubbi, visto che i sensori digitali condividono con questo pessimo sistema analogico solo il nome e forse un riferimento alla dimesione del fotogramma... ma parlare di sviluppo del digitale su una macchina che anno comprato 10 persone (il pi� delle volte in regalo da cresime e comunioni biggrin.gif ) e gli inteliggenti Lussemburghesi (che non me ne abbiano) mi sembra eccessivo.....

Quello ch� ho scritto lo si pu� palesare dalle scelte commerciali e di marketing non solo di Nikon ma anche degli altri 5 colossi di cui ti parlavo...se poi valuti quante ottiche Nikon a prodotto per APS e se sono ancora in catalogo cos� come queste valide macchine di cui tu parli... ti rispondi dasolo.

Ciao!!
*



wink.gif
Lucabeer
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 12 2005, 10:15 AM)
Proprio schifo-schifo non faceva..
Per� aveva gli svantaggi del formato pi� piccolo (Dx) senza i vantaggi del digitale, e senza un sensore in cui puoi (fino a un certo punto) stipare pixel a prescindere dal formato.
*



Mah... io ho visto alcune foto e la resa era secondo me pessima. Smorta, poco nitida...

Come giustamente dici tu, la risoluzione della pellicola � quella per tutti i formati, limitata da fattori chimici... solo che nel formato pi� piccolo c'� meno area a disposizione. Mentre con il digitale, anche su formato piccolo ci possono stare tanti pixel da renderlo competitivo con il 35mm...
F.T.
QUOTE
Lucabeer Inviato il Oggi, 11:48 AM
  QUOTE(gianluigizadra @ Jun 12 2005, 10:15 AM)
Proprio schifo-schifo non faceva..
Per� aveva gli svantaggi del formato pi� piccolo (Dx) senza i vantaggi del digitale, e senza un sensore in cui puoi (fino a un certo punto) stipare pixel a prescindere dal formato.






Mah... io ho visto alcune foto e la resa era secondo me pessima. Smorta, poco nitida...

Come giustamente dici tu, la risoluzione della pellicola � quella per tutti i formati, limitata da fattori chimici... solo che nel formato pi� piccolo c'� meno area a disposizione. Mentre con il digitale, anche su formato piccolo ci possono stare tanti pixel da renderlo competitivo con il 35mm...



La penso esattamente come te....i sensori APS anche di poca risoluzione sono sicuramente competitivi con il 35mm e forse anche di pi�....senza ombra di dubbio.
giomir
dry.gif Appppppproposito di "aps"................. Oltre ad esserestata l'idea meno felice, mai partorita dal mondo fotografico, avete mai valutato i costi di sviluppo e stampa? Ma irulli BN si trovano?.... Sinceramente non ne ho mai visto uno! I risultati delle stampe a colori non mi sono tuttavia troppo piaciuti(opinione personale)!
Non conosco bene il digitale ma, l'aps, sicuramente non � avvicinabile al 35mm.
tembokidogo
QUOTE(giomir @ Jun 13 2005, 08:51 PM)
dry.gif Appppppproposito di "aps"................. Oltre ad esserestata l'idea meno felice, mai partorita dal mondo fotografico, avete mai valutato i costi di sviluppo e stampa? Ma irulli BN si trovano?.... Sinceramente non ne ho mai visto uno! I risultati delle stampe a colori non mi sono tuttavia troppo piaciuti(opinione personale)!
Non conosco bene il digitale ma, l'aps, sicuramente non � avvicinabile al 35mm.
*



Forse a fare di peggio c'� riuscita solo Kodak col Photo disk....
xinjia
emb� si......! il photo disk � davvero una catastrofe!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.