ciao a tutti ,
ho letto sul forum i vari post inerenti chiarimenti su come funziona l'esposimetro con flash attivato , io posseggo una D60 con flash interno e volevo solo chiedervi un chiarimento per vedere se ho capito bene :
1 )
l'esposimetro mi da la misurazione della luce ambiente , io attivo il flash il quale ( impostato in automatico TTL ) si autoregola l'intensit� di luce per illuminare il soggetto nel modo corretto . GIUSTO ??
2)
Se invece mettessi il flash in manuale dovrei regolare io la sua potenza in modo appropriato facendo delle foto di prova finch� non becco la giusta potenza per illuminare in modo adeguato .
GIUSTO ?
3)
Come faccio ad evitare che la luce flash non mi "bruci" lo sfondo del soggetto ?
mi devo sempre basare su delle foto di prova o ci sono dei " valori di riferimento " ?