QUOTE(malvi @ Jun 11 2005, 06:23 PM)
io generalmente ho bisogno di stampe 40 x40 ma arrivo fino a 50 x70
Per la mia esperienza diretta (uso D2h e D2x e stampo abitualmente 40*60 e occasionalmente 70*100) e per i miei standard qualitativi le dimensioni di stampa che indichi sono oltre le possibilit� della D2h. Questo non vuol dire che le stampe di quel formato, frutto di scatti della D2h, siano inaccettabili o scadenti in assoluto semplicemente sono "visibilmente" pi� modeste di quelle ottenute dai files della D2x pur con tutti gli artifici di postproduzione possibili.
Completo la mia personale valutazione sottolineando che io stampo in proprio e solo in digitale con Epson 4000 e 7600. Non escludo che una stampa chimica possa fornire risultati diversi e pi�
positivi per la D2h, resta il fatto che probabilmente anche con il chimico la differenza con d2x resterebbe immutata.
La d2h per altro � una macchina eccezionale ma non � il modello progettato e costruito per quei formati, la sua vocazione � altra, la velocit� e la leggerezza dei files altrimenti......D2x.
cordialit� Mario