marxvilly
Jun 15 2010, 12:00 PM
Ciao a tutti,
ho letto con piacere molti post riguardo a tanti che hanno fatto richieste sui mezzi di cui dotarsi per fare foto sub; mi aggiungo a loro per avere informazioni pi� precise!
Sono sub da pochissimo, ma gi� sento la necessit� di portare una fotocamera sott'acqua... Ho sempre amato la fotografia e penso che un mondo come quello sub sia il posto ideale per la caccia fotografica.
Le mie fotocamere essenzialmente sono: una D80 completa di flash sb800, diversi obbiettivi di qualit� (ad esempio i nikkor 10.5, 17-35F2.8, 105F2.8, 50F1.4), una compattina Olympus mju ed una telecamerina sportiva fullHD GoPro che uso per altri sport e che � resistente fino a 40 mt.
La prova fatta con la GoPro � stata piuttosto deludente dal punto di vista dei colori.. dato che non ha una fonte di luce associata, i colori sono risultati tutti appiattiti... peccato, vista la dimensione era la compagna perfetta per fare qualche ripresa amatoriale.
Comunque, visto i prezzi (per me proibitivi) delle custodie, ho iniziato a cercare qualche soluzione economica e sono arrivato a trovare un tizio che conosco il quale mi venderebbe una custodia Fantasea Fd-50 nuova (dunque per Nikon D50) a poche centinaia di euro. Potrei, tra l'altro, avere una D50 a poco prezzo (se non gratis). il problema � che manca il flash.
Arrivo quindi alle fatidiche domande:
- cosa pensate dell'attrezzatura composta da Fantasea Fd-50 + Nikon D50? Basta per iniziare a fare qualche bella foto?
- Quale � il prezzo massimo che secondo voi dovrei spendere per questa soluzione?
- sempre in ottica di risparmio, quale flash o custodia flash mi consigliate? Anche usato?
- Quale obbiettivo, secondo voi, conviene portare gi�, almeno all'inizio? Io penserei al 50mm...
- Mi consigliate di trovare una custodia anche per la Olympus? Pu� essere comodo avere una compatta sott'acqua?
Grazie mille per tutti i consigli che vorrete darmi!!
Marcello
Massimo Mazzitelli
Jun 15 2010, 01:12 PM
Che io sappia la D50 � fuori produzione sostituita dalla D40 etc etc.... pare che sia un insieme tra D70 e D70s
L'unica cosa di buono che aveva era il fatto che potevi usare le vecchie lenti AF, ha motore af interno.....
mentre per la Fantasea.... per la D50.... bhe � in metacrilato... con tutti i rischi che ne comporta... attento alle infiltrazioni....
Personalmente non acquisterei questa configurazione.... ma � un mio personale pensiero...
per fare foto subacquee ci vuole almeno una fonte di luce... quindi devi mettere in preventivo altri non pochi eurozzi per un flash o scafandrare il tuo sb800
ciao
Massimo
Un 50mm??? che ci fai??!! non � ne carne ne pesce... in acqua..... ( sempre per i miei personali gustibus)
una custodia per la olimpus!!?? ecco forse � la soluzione migliore per iniziare....
cristiansub
Jun 15 2010, 02:29 PM
Visto che hai gi� un buon parco obiettivi, la soluzione D50 la trovo una buona soluzione di compromesso tra costi e risultati (qualit�). Passare dalla qualit� di una reflex a quella di una compatta secondo me non � un granch� io con la compatta sott'acqua mi ci picchio per via della lentezza di scatto.
Come obiettivi hai gi� il 10,5mm e il 105mm micro perci� inizierei con il 105mm se nell'obl� ci st�.
Per il flash puoi o trovare un vecchio flash subacqueo da usare in manuale oppure se vuoi il TTL puntare per lo meno su un Sea &Sea YS110alpha.
Ciao,
Cristian.
Gennaro Ciavarella
Jun 15 2010, 08:45 PM
cerca prima qualche custodia usata per la d50, quella che proponi ..... mah io la lascerei perdere
le compatte, mah, non conosco questa olympus, la qualit� non � confrontabile con una reflex
per quanto riguarda la telecamera prova a cercare in giro dei filtri da usare in accoppiata e vedrai che le immagini non vengono poi cos� male
pignatarog
Jun 16 2010, 09:18 PM
Marcello,
non riesco a capire perch� uno come t� con un parco ottiche, direi, quasi completo per fotosub e non e con fascia ottiche di serie A, tralasciando il corpo macchina che � pur sempre un corpo, si voglia impelagare con una fantasea e in "ritorno al futuro" con una D50.
Partir� dalla cosa primaria, D50 o D80 in Fantasea + maschera + distanza occhio= vedi poco e niente.
La fantasea non � dotata neanche del classico mirino magnificatore tradizionale.
Concordo con gennaro, divertititi con la compatta e alla prima seria passi in reflex.
Hai un parco ottiche che non � il caso di mettere a rischio.
Giuseppe
marxvilly
Jul 8 2010, 04:20 PM
QUOTE(pignatarog @ Jun 16 2010, 10:18 PM)

Marcello,
non riesco a capire perch� uno come t� con un parco ottiche, direi, quasi completo per fotosub e non e con fascia ottiche di serie A, tralasciando il corpo macchina che � pur sempre un corpo, si voglia impelagare con una fantasea e in "ritorno al futuro" con una D50.
Partir� dalla cosa primaria, D50 o D80 in Fantasea + maschera + distanza occhio= vedi poco e niente.
La fantasea non � dotata neanche del classico mirino magnificatore tradizionale.
Concordo con gennaro, divertititi con la compatta e alla prima seria passi in reflex.
Hai un parco ottiche che non � il caso di mettere a rischio.
Giuseppe
Ciao a tutti!
Giusto per dirvi che, visto l'esigua cifra, ho optato per prendere la custodia... Un amico mi ha praticamente regalato la sua d50 ed ho comprato un flash manuale usato per un centinaio di euro...
Ieri sera ho fatto una notturna, la mia seconda, e sono riuscito a fare qualche foto... Ho portato l'unico obbiettivo che entra dentro la custodia, e cio� il 50mm... i risultati che giudico migliori li allego qui... che ve ne pare?
Grazie per i commenti precedenti e per quelli che vorrete darmi in futuro per migliorarmi!
(il soggetto � una Alicia Mirabilis)
Ingrandimento full detail : 287.4 KB
Ingrandimento full detail : 79.3 KB
Ingrandimento full detail : 72.7 KB
Massimo Mazzitelli
Jul 8 2010, 05:03 PM
Ciao
In notturna??? scusa ma che tempi hai usato... purtroppo non vedo i dati exif.....
Sono tutte sovraesposte, la prima fuori fuoco la terza non capisco cosa sia quella cosa sulla sinistra... la seconda... va bhe...
il tutto funziona.. le foto le fa.... per essere in notturna e avere quello sfondo cosi "ben illuminato".... scusa che flash hai e come lo hai usato.....
pignatarog
Jul 8 2010, 06:36 PM
Oltre a chiederti che flash hai usato ti dir� che la prima � sovraesposta, la seconda e terza sono leggermete brillantate e la seconda recuperabile.
La terza, dove si intravede, una parte del corpo di un anguilliforme, � priva di alcun tipo di contenuto.
La seconda, sulla quale mi soffermerei � ben inquadrata e croppata.
Gioca anche con la luminosit� in PP e vedrai che il risultato migliora.
Il 50 f/1,4 non � macro, quindi hai croppato molto le immagini per arrivare a quei rapporti.
Dacci info.
Ciao
Giuseppe
marxvilly
Jul 8 2010, 07:02 PM
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Jul 8 2010, 06:03 PM)

Ciao
In notturna??? scusa ma che tempi hai usato... purtroppo non vedo i dati exif.....
Sono tutte sovraesposte, la prima fuori fuoco la terza non capisco cosa sia quella cosa sulla sinistra... la seconda... va bhe...
il tutto funziona.. le foto le fa.... per essere in notturna e avere quello sfondo cosi "ben illuminato".... scusa che flash hai e come lo hai usato.....
Ciao!
Ho caricato il jpeg originale di un paio delle immagini (tempo:1/100, F:5). In realt� avevo schiarito io stesso le foto, cercando di esaltare un po' i colori, ma appunto, sono un perfetto neofita e dunque mi sa che ho fatto peggio

Ingrandimento full detail : 725.7 KB
Ingrandimento full detail : 713.3 KBIl flash � un sea and sea ys 66 credo (nel senso che c'� un adesivo che mi impedisce di vedere il numero dopo ys.... non so se serve, ma dentro la custodia trasparente � grigio e rosso)
Credo che l'illuminazione di sfondo sia stata in larga parte generata dai vari illuminatori dei miei compagni di immersione, anche perch� il flash, in manuale, era posizionato per erogare met� potenza.
Come prima esperienza di fotografia sono abbastanza contento, non per la qualit� delle foto, che � decisamente scarsa ma perch� gi� con questi scatti riesco a rivivere i momenti dell'immersione anche fuori dall'acqua e questo mi fa un piacere immenso!!
Spero di acquisire delle doti che mi aiutino a migliorare le mie foto, magari con i consigli che silenziosamente mi offrite tutti voi del forum ogni volta che mi riesco a connettere per leggere i vari post!!
Ciao e grazie,
Marcello
AlessandroPagano
Jul 8 2010, 07:42 PM
Posso assicurarti che ci sono persone con attrezzature migliori di quella in tuo possesso che non riescono nemmeno a sognarsi le foto che hai eseguito in sole due immersioni.
A mio avviso appena avrai modo di montare un bel macro come un 60mm credo che otterrai risultati incredibili.
Ciao
Alessandro
pignatarog
Jul 8 2010, 08:48 PM
Concordo con Alex,
in effetti le immagini originali sono abbastanza bilanciate.
Certo, un p� esenti di contrasto, ma nulla che non si possa correggere.
Good.
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.