Ciao Walter,
in realt� non ci sono grandi problemi tecnici nel congelare un soggetto in luce flash, solo una serie di accortezze.
In primo luogo lavorare al tempo di sincro flash e con il diaframma sufficientemente chiuso da escludere la luce ambientale e lavorare solo con quella flash.
In secondo luogo dovrai preoccuparti di trovare una combinazione distanza di scatto/diaframma tale che il tuo soggetto ricada interamente nella zona di nitidezza garantita dalla profondit� di campo anche muovendosi.
Anche a piena potenza il tempo di emissione della luce flash � cosi' rapido da garantire il congelamento di qualsiasi soggetto umano e certamente il mosso non dipende dal tempo che la luce impiega a raggiungere il tuo soggetto nella parte posteriore, la luce si muove... alla velocit� della luce, sicuramente piu' in fretta di qualsiasi dispositivo della tua macchina

in pratica quando il flash emette il lampo istantaneamente illumina tutto il soggetto (grossolanamente nel tempo di sincro flash la luce fa in tempo a raggiungere un soggetto a 1200 km di distanza, fai il conto tu di quanto ci impiega a coprire pochi metri...).
In sostanza se in luce flash il tuo soggetto non � assolutamente nitido le cause sono da cercare in un'esposizione accidentale dovuta alla luminosit� ambientale oppure all'avere alcune parti del soggetto fuori dalla zona di nitidezza dovuta alla profondit� di campo. Eliminati queste due variabili le fotografie dovranno necessariamente essere ben nitide

Ciao
Attilio