Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Danilo 73
Dopo aver notato una scarsa precisione dell'AF in condizioni di scarsa luce in interni col flash esterno montato sulla fotocamera ed aver formulato varie ipotesi sulla causa del problema, ho notato che l'imprecisione dell'AF si � sempre verificata col flash esterno sulla slitta. Montando il flash esterno la fotocameta usa come luce pilota per aiutare l'AF quella rossa che emette il flash, io ho provato a disattivarla e a fare 4 scatti rimettendo a fuoco, con luce pilota emessa dalla fotocamere e 4 con quella del flash. I risultati li potete vedere nella foto seguente: in alto i cropo al 100% delle foto con luce pilota flash in basso quelle con luce pilota fotocamera, punto di messa a fuoco il libro photohop cs3. Iso 1250 f/4 1/60. La fotocamera ustata � stata la D700 e il flash l'sb900 � mai possibile una imprecisione dell'autofocus usando la luce di assistenza del flash, tati problemi li ho verificati sial col nikon 24 1.4 che col 50 af-s 1.4. Il punto di messa a fuco usato � stato sempre quello centrale (piu sensibile) e la priorit� alla messa a fuoco. Qualcuno di voi ha riscontrato tali problemi?
gianlucad50
. I risultati li potete vedere nella foto seguente:
[/quote]


non riesco a vedere le foto.
Danilo 73
Scusate la mia distrazione ecco la foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
gianlucad50
durante lo scatto l'indicazione di pronto flash era accesa?
vedevi la lucetta rossa proveniente dal flash illuminare la zona di MAF?
Hai verificato se nel menu AF ASSISTANT dell'sb 900 la funzione af e' on? (pag. c23 del manuale).

scusa tutte queste domande, ma a me sta cosa non mi e' mai capitata e possiedo la stessa tua attrezzatura quindi vorrei capirne di piu'.
Danilo 73
QUOTE(gianlucad50 @ Jun 16 2010, 04:40 PM) *
durante lo scatto l'indicazione di pronto flash era accesa?
vedevi la lucetta rossa proveniente dal flash illuminare la zona di MAF?
Hai verificato se nel menu AF ASSISTANT dell'sb 900 la funzione af e' on? (pag. c23 del manuale).

scusa tutte queste domande, ma a me sta cosa non mi e' mai capitata e possiedo la stessa tua attrezzatura quindi vorrei capirne di piu'.


Alle prime 2 domande la risposta � un si. Per la terza domanda la fila di sopra � stata scattata con l'AF ASSISTANT dell'sb 900 on, la fila inferiore con l'AF ASSISTANT dell'sb 900 of, In modo da far lavorare la luce di assistenza AF della d700. La stessa cosa � stata ripetuta usando alternativamente le 2 luci di assistenza ma senza il lampo flash, identici risultati imprecisa messa fuco quando veniva usata l'l'AF ASSISTANT dell'sb 900.
decarolisalfredo
Io lo trovo strano per il semplice fatto che il istema AF � pi� sensibile alla luce rossa che a quella bianca.

Sicuro di essere in autofocus singolo ed aver messo a fuoco con il sensore centrale?

In AF continuo o, a seconda dell'obiettivo, alcuni punti di messa a fuoco non fanno partire la luce rossa.
Danilo 73
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 16 2010, 04:51 PM) *
Io lo trovo strano per il semplice fatto che il istema AF � pi� sensibile alla luce rossa che a quella bianca.

Sicuro di essere in autofocus singolo ed aver messo a fuoco con il sensore centrale?

In AF continuo o, a seconda dell'obiettivo, alcuni punti di messa a fuoco non fanno partire la luce rossa.


Anche io la penso come te, sono sicuro autofocus singolo e sensore centrale, la cosa � inspiegabile. Sta di fatto che mi ha rovinato qualche foto delle comunioni, foto recuperabili con una forte maschera di contrasto.
gianlucad50
QUOTE(turi33 @ Jun 16 2010, 04:51 PM) *
Alle prime 2 domande la risposta � un si. Per la terza domanda la fila di sopra � stata scattata con l'AF ASSISTANT dell'sb 900 on, la fila inferiore con l'AF ASSISTANT dell'sb 900 of, In modo da far lavorare la luce di assistenza AF della d700. La stessa cosa � stata ripetuta usando alternativamente le 2 luci di assistenza ma senza il lampo flash, identici risultati imprecisa messa fuco quando veniva usata l'l'AF ASSISTANT dell'sb 900.


Concordo con Alfredo, con l'ausilio della luce rossa l'autofocus ha meno difficolt� che con quella bianca della macchina.

A questo punto occorrerebbe andare per esclusione cioe': provare nelle stesse condizioni ad usare un altro flash e ripetere la prova ti e' possibile?

Danilo 73
QUOTE(gianlucad50 @ Jun 16 2010, 05:06 PM) *
Concordo con Alfredo, con l'ausilio della luce rossa l'autofocus ha meno difficolt� che con quella bianca della macchina.

A questo punto occorrerebbe andare per esclusione cioe': provare nelle stesse condizioni ad usare un altro flash e ripetere la prova ti e' possibile?

Come dici giustamente, con l'ausilio della luce rossa l'AF dovrebbe avere meno difficolt� ed infatti � pi� veloce, ma nel mio caso inpreciso. Per adesso non ho l'opportunit� di fare prove con altri flash, spero tra qualche giorno di poterla fare. Grazie a tutti per le risposte.
gianlucad50
QUOTE(turi33 @ Jun 16 2010, 05:10 PM) *
Come dici giustamente, con l'ausilio della luce rossa l'AF dovrebbe avere meno difficolt� ed infatti � pi� veloce, ma nel mio caso inpreciso. Per adesso non ho l'opportunit� di fare prove con altri flash, spero tra qualche giorno di poterla fare. Grazie a tutti per le risposte.



facci sapere come finisce, magari basta una bella pulita ai contatti ha visto mai....
Franco_
QUOTE(turi33 @ Jun 16 2010, 04:09 PM) *
... Il punto di messa a fuoco usato � stato sempre quello centrale (piu sensibile) e la priorit� alla messa a fuoco. Qualcuno di voi ha riscontrato tali problemi?


Hai usato il punto di messa a fuoco centrale ? Questo "particolare" m'era sfuggito nella risposta che t'ho dato nell'altra discussione. A me funziona correttamente con il punto di MAF laterale e con il 17mm... non so da cosa possa dipendere ma se le cose stanno cos� c'� qualcosa che non va...
Danilo 73
Dopo ulteriori prove mi sono fatto la segunte opinione: � normale che in aluni casi in interni, la luce di aiuto AF non garantisca la stessa precisione della luce AF della fotocamera. A controprova mettendo a fuco la prima volta la precisioe � scarsa, ma se poi riprovo a farlo un altro paio di volte sempre nello steso punto la presisione migliora notevolmente, dunque sembra che abbia problemi a fermarsi nel punto giusto la prima volta, ma poi essenso gi� vicino al fuco l'AF faccia i giusti micro aggiustamenti. Non so se obiettivi luminosi 1.4 possano incidere sullo strano fenomeno. Magari se qulcuno degli utenti del forum ha una d700 e un obiettivo luminoso, e del tempo da perdere pu� fare delle prove.

QUOTE(Franco_ @ Jun 16 2010, 09:29 PM) *
Hai usato il punto di messa a fuoco centrale ? Questo "particolare" m'era sfuggito nella risposta che t'ho dato nell'altra discussione. A me funziona correttamente con il punto di MAF laterale e con il 17mm... non so da cosa possa dipendere ma se le cose stanno cos� c'� qualcosa che non va...


Si io ho usato il punto centrale di messa a fuoco, che dovrebbe essere anche il pi� sensibile.
raffaeleturci
QUOTE(turi33 @ Jun 16 2010, 09:33 PM) *
Dopo ulteriori prove mi sono fatto la segunte opinione: � normale che in aluni casi in interni, la luce di aiuto AF non garantisca la stessa precisione della luce AF della fotocamera. A controprova mettendo a fuco la prima volta la precisioe � scarsa, ma se poi riprovo a farlo un altro paio di volte sempre nello steso punto la presisione migliora notevolmente, dunque sembra che abbia problemi a fermarsi nel punto giusto la prima volta, ma poi essenso gi� vicino al fuco l'AF faccia i giusti micro aggiustamenti. Non so se obiettivi luminosi 1.4 possano incidere sullo strano fenomeno. Magari se qulcuno degli utenti del forum ha una d700 e un obiettivo luminoso, e del tempo da perdere pu� fare delle prove.
Si io ho usato il punto centrale di messa a fuoco, che dovrebbe essere anche il pi� sensibile.



Salve,
Ho la stessa problematica con D300s, SD900 e sigma 24-70 2.8.
Ho provato con la regolazione fine AF del corpo macchina ma il back focus � troppo ampio.
Avete trovato una qualche soluzione?

Il thread � un po' datato, spero qualcuno mi risponda. Grazie in anticipo.



Danilo 73
QUOTE(alf182 @ May 24 2012, 03:34 PM) *
Salve,
Ho la stessa problematica con D300s, SD900 e sigma 24-70 2.8.
Ho provato con la regolazione fine AF del corpo macchina ma il back focus � troppo ampio.
Avete trovato una qualche soluzione?

Il thread � un po' datato, spero qualcuno mi risponda. Grazie in anticipo.


Ormai ho rinunciato a risolvere il problema, semplicemente non uso MAI la luce di assistenza flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.