Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amcamj
Qualcuno di voi mia sà dire se ha riscontrato qualche problema con l'automatismo del bianco con la D100 ? Io ne ho una da poco tempo e devo dire che non sono molto soddisfatto dei bianchi che vedo dopo aver scattato in A per il bianco appunto. Mentre non ho questo problema quando scatto con una Coolpix 4800.
padrino
Nn ho capito cosa intendi per bianco...Parli del bilanciamento del bianco?? Bè, quello è un grosso difetto della D100...effettivamente nn ci piglia mai, in automatico!!! smile.gif Però, scattando in raw, puoi impostarlo come vuoi, tranquillamente...
amcamj
QUOTE(padrino @ Jun 12 2005, 04:12 PM)
Nn ho capito cosa intendi per bianco...Parli del bilanciamento del bianco?? Bè, quello è un grosso difetto della D100...effettivamente nn ci piglia mai, in automatico!!! smile.gif Però, scattando in raw, puoi impostarlo come vuoi, tranquillamente...
*


Si scusa parlavo proprio del bilanciamento del bianco grazie. Però scusa se ho un bel mucchio di foto da fare come faccio a scattare sempre in raw, è troppo pesante non credi ? A parte il raw che è sicuramente l'ottimo non hai qualche suggerimento da darmi secondo la tua esperienza? Come avrai capito io non ne ho,e la D100, la posseggo da poco tempo. Grazie .
Felix B.
Come dice giustamente Padrino scattando in Raw hai la possibilita' di cambiarlo in secondo momento con il NC avendo anche la variante di renderlo piu' caldo o piu' freddo.....quindi no problem.
Se scatti in Jpeg (che sconsiglio) ti conviene di non utilizzare il WB in automatico per nulla soddisfacente ma di usare le varianti a secondo del tipo d'illuminazione, meglio ancora se effettui il rilevamento manuale.
Felix B.
p.s....benvuto sul forum
Felix B.
QUOTE(Felix B. @ Jun 12 2005, 04:42 PM)
p.s....benvuto sul forum
*



....benvenuto smile.gif
amcamj
QUOTE(Felix B. @ Jun 12 2005, 04:37 PM)
Come dice giustamente Padrino scattando in Raw hai la possibilita' di cambiarlo in secondo momento con il NC avendo anche la variante di renderlo piu' caldo o piu' freddo.....quindi no problem.
Se scatti in Jpeg (che sconsiglio) ti conviene di non utilizzare il WB in automatico per nulla soddisfacente ma di usare le varianti a secondo del tipo d'illuminazione, meglio ancora se effettui il rilevamento manuale.
*


Ti ringrazio Felix B. per i tuoi consigli quindi data la mia inesperienza in digitale ( scatto da molto tempo ma in analogico ) ti voglio chiedere : 1°scattare in raw non occupa troppo spazio in una Compat Flash ? 2° cambiarlo dopo con il NC che significa ? 3° per rilevamento manuale intendi quello con il "GOOD" intermittente ? Certamente prenderò maggiori informazioni anche attraverso il fotografo rivenditore ma a volte è più informato un Nikonista che i rivenditori. Rinnovo il mio ringraziamento a te e a tutti coloro che avendo esperienza con una D100 potranno consigliarmi. Ciao.
giannizadra
Non scattare in Jpeg, ma sempre in NEF. I vantaggi sono abissali. E prenditi una sche da più grande.
NC sta per Nikon Capture, il software (opzionale, costa sui 120 €) che ti consente di gestire alla grande i file raw-NEF prodotti dalle DSRL Nikon. E, fra l'altro, di modificare tutte le impostazioni di ripresa, tra cui il WB.
Io non potrei proprio farne a meno. Avere una D100 e savare in Jpeg è come avere una Ferrari e viaggiare sempre con la prima marcia innestata... wink.gif


PS. Benvenuto, ma vedi di postare le discussioni nel forum giusto. Questa dovevi metterla in "Digital reflex"..
Bruno L
Un Benvenuto anche da parte mia!
Riguardo ai consigli, condivido quelli ottimi appena espressi da Gianni, l'uso di Capture direi che è proprio indispensabile con i nef.

... Segui anche il consiglio di scegliere la sezione più corrispondente. wink.gif

saluti
Bruno
amcamj
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 12 2005, 05:08 PM)
Non scattare in Jpeg, ma sempre in NEF. I vantaggi sono abissali. E prenditi una sche da più grande.
NC sta per Nikon Capture, il software (opzionale, costa sui 120 €) che ti consente di gestire alla grande i file raw-NEF prodotti dalle DSRL Nikon. E, fra l'altro, di modificare tutte le impostazioni di ripresa, tra cui il WB.
Io non potrei proprio farne a meno. Avere una D100 e savare in Jpeg è come avere una Ferrari e viaggiare sempre con la prima marcia innestata... wink.gif


PS. Benvenuto, ma vedi di postare le discussioni nel forum giusto. Questa dovevi metterla in "Digital reflex"..
*


Grazie infinite anche a te Gianluigi. Quindi discussione in Digital Reflex. Comunque avere, in una macchina come questa,l'automatismo WB che non và bene e non è qundi soddisfacente è, secondo me, un grosso difetto di Nikon,perchè gli automatismi innanzitutto devono corrispondere alla realtà, poi, se uno vuole intervenire manualmente come preferisce è un'altra cosa. Io la penso così.
padrino
Penso che i consigli te li abbiano dati tutti....Per quanto concerne il difetto del bilanciamento del bianco...bè, certo, è un bel difettone, però ricordati che, se scattavi prima con la pellicola, ed avevi il negativo come prodotto finale, ora DEVI scattare in NEF e avere il negativo digitale finale!!! Il Nef nn è altro che un negativo digitale...Da quel file potrai fare tutto (cambiare WB, esposizione, ecc...ecc...)...Ti sconsiglio vivamente l'uso del jpeg, anche perchè nella D100, dire che fa schifo è un complimento!!! laugh.gif
morgan
Un cordiale benvenuto anche da parte mia wink.gif wink.gif

Franco

PS: Sposto il 3d in Digital Reflex
amcamj
QUOTE(padrino @ Jun 12 2005, 06:16 PM)
Penso che i consigli te li abbiano dati tutti....Per quanto concerne il difetto del bilanciamento del bianco...bè, certo, è un bel difettone, però ricordati che, se scattavi prima con la pellicola, ed avevi il negativo come prodotto finale, ora DEVI scattare in NEF e avere il negativo digitale finale!!! Il Nef nn è altro che un negativo digitale...Da quel file potrai fare tutto (cambiare WB, esposizione, ecc...ecc...)...Ti sconsiglio vivamente l'uso del jpeg, anche perchè nella D100, dire che fa schifo è un complimento!!!  laugh.gif
*


Innanzitutto cercherò di seguire i vs. consigli quali Nikonisti come me e, in qualità di maggiori esperti in digitale. Certo Padrino che da quello che mi dici in questo tuo intervento mi sento più sollevato nel senso che forse non sono solo io a lamentarmi di questi automatismi. Insomma se mi dici anche tu che il WB è un "bel difettone" poi mi sconsigli l'uso del Jpeg perchè fa schifo allora......mal comune mezzo gaudio? Forse questo prodotto non è ancora quello che mi aspettavo da Nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.