La D100 ha una funzione simile al sollevamento manuale dello specchio, cio� il sollevamento anticipato (ca 1sec), per attenuare vibrazioni indotte dall'impatto sui gommini. Bella storia (serve, su treppiedi, con focali lunghe o macro e tempi fra il secondo ed il trentesimo, grossomodo).
La D70 ha una doppia ghiera.
Il prezzo non � indicativo (a grandi linee) della differenza di qualit� fra due corpi separati da due anni di anzianit� (un abisso tecnologicamente).
Sul fatto che sia di plastica, bah, c'e' plastica e plastica, come c'e' assemblaggio e assemblaggio... Plastica o metallo, se si intende usarle come crick non vanno bene in nessun caso. Per quanto riguarda la durata, in qs macchine (e in tutte le DSLR) non sar� certo lo chassis a cedere per primo, casomai l'otturatore (sostituibile, per fortuna...).
Personalmente, dei due banchi della D100 non so che farmene, ma capisco che a qualcuno possano servire. La batteria supplementare idem, se proprio si vuole, si pu� pensare di acquistare una batteria di scorta. Fra l'altro, solette accessorie e impugnature varie, aggiungeranno anche funzioni "utilissime" (gli appunti vocali

mah...) ma rendono la macchina una specie di F5, con la stessa portabilit� di qs ultima.
I flash DX sulla D70 funzionano solo in modalit� auto o manuale (triste, ma � cos�).
ciao