Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Irvius
Salve amici fotografi,

In questi ultimi tempi ero un poco tormentato dal fatto che non riuscivo a trovare un soggetto, tra i tanti, su cui concentrarmi per un periodo di tempo prolungato e quindi imparare un po'.

Non ho il tempo necessario per dedicarmi alla fotografia come vorrei, però lo stesso cerco di dare un significato alle cose che faccio, soprattutto nel campo dell'arte.

In questi ultimi giorni mi trovavo a Livorno per motivi di lavoro ma, siccome la cittadina toscana si presta all'occhio del fotografo avevo comunque con me la mia D300s e qualche obiettivo. Non mi sono mai interessato alle foto naturalistiche, sono abbonato al National Geographic da 11 anni ma prediligevo le foto di paesaggi o di reportage, per quanto spesso quelle fatte agli animali fossero davvero incredibili. Ad un certo punto però, sul camminamento del forte, un gabbiano attira la mia attenzione e quasi per prova monto un 300mm serie g che spesso snobbavo come obiettivo, iniziando a scattare di tanto in tanto. Il gabbiano sembrava proprio intenzionato a mettersi in posa!
Comunque, ad un certo punto sento in me qualcosa di particolare, una sorta di feeling con l'animale (a me piacciono molto soprattutto quelli domestici) e scatto dopo scatto mi sentivo sempre più felice.

Ora questa foto ha un sacco di difetti lo so, ma è la testimonianza di questa emozione e, anche con il vostro aiuto, spero vivamente di aver trovato e di seguire questo percorso per un bel pezzo, per fortuna da noi non mancano occasioni di fotografare la natura. Grazie per tutti i c&c, nel frattempo leggo e imparo da quello che avete già pubblicato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 899.8 KB!

A presto
Irvius
Scusate, l'obiettivo è 70-300 serie D rolleyes.gif
Mauro Villa
E' successo anche a me tanti anni fà, è una sensazione unica vedi la perfezione del creato osservando e poi fotografando gli animali. Purtroppo è un tipo di fotografia che richiede molto impegno di tempo e di denaro se si vogliono raggiungere risultati di cui andare fieri ed essere soddisfatti senza ambizioni pubblicitarie. E' molto importante non scoraggiarsi e arrendersi, personalmente ci ho messo 10 anni per avere uno scatto che mi soddisfacesse, ora la tecnoligia aiuta e molto per cui si arriva a risultati decenti in breve tempo, avendo a disposizione un obiettivo decente.
Si è vero la tua foto ha molti difetti ma se ti ha reso felice nello scattarla hai raggiunto un buon traguardo e se la fotografia naturalistica è quella che ti emoziona di più, continua.
Giorgio Baruffi
che dire, Mauro ha già detto tutto... è un genere di fotografia che, secondo me, va oltre la fotografia stessa, diventa uno stile di vita, un modo di ragionare e vedere le cose...

io ormai è un pò che pratico questo genere, beh, starei tutto il giorno, tutti i giorni, a fare solo quello!

per qualsiasi cosa chiedi pure!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.