Linee guida della Sezione
La sezione Street e Reportage ha due anime, vicine ma non del tutto sovrapponibili.
Lo Street:
questo genere fotografico ha come oggetto la rappresentazione di un momento, di uno spazio, di un luogo, di una figura umana, di un gesto. L'anima di una foto Street � spesso il frammento di un racconto, un attimo di Vita condensato in un'immagine che attiri lo spettatore nella scena. Non � indispensabile che tale scena si trovi proprio in Strada o in luogo pubblico, ben potendosi situare in ogni altro contesto, anche privato. La bravura del fotografo star�, almeno nelle intenzioni, nel riuscire a racchiudere in un singolo frame tutto o quasi un Mondo.
Il Reportage:
genere vastissimo che si pone come obiettivo la rappresentazione, attraverso una pluralit� di fotografie, di un evento, di un accadimento, di un luogo, di un viaggio. Il Reportage pu� comporsi di sole immagini, ma talvolta pu� dare anche spazio ad una narrazione, ed attraverso di esse l'autore ci d� una interpretazione della realt� dal suo personale punto di vista. Lo spirito di un reportage evoluto � soprattutto questo.
Una particolare cura � richiesta, quindi, nella selezione e nell'ordinamento della sequenza di immagini.
Street, Reportage e altre sezioni:
La sezione Street e Reportage si interseca e sovrappone spesso con altre, in particolare Ritratto e Viaggi.
I ritratti pubblicati qui dovrebbero differenziarsi da quelli dell'apposita sezione per la presenza di un contesto, di un'ambientazione, di un elemento che inscindibilmente leghi il soggetto al Dove, al Cosa, al Come. Mentre per i reportages di viaggio, se sono particolarmente organici e strutturati ben possono trovare la loro collocazione nella sezione Viaggi.
Perch� pubblicare in questa sezione?
Questa sezione, come le altre di Photo Lab, non � una galleria personale, per quello scopo ci sono ben altri spazi. Il motivo che dovrebbe spingere l'utente a pubblicare degli scatti in questa area tematica � innanzitutto la volont� di rappresentare una realt� cos� come la si � vissuta o di proporre un racconto fotografico, istantaneo oppure articolato. Altri obiettivi, come la raccolta di suggerimenti, opinioni o commenti tecnici, sono del tutto secondari.
Il titolo del thread
Fatta salva la regola generale che prevede un titolo di senso compiuto, sarebbe interessante che ogni autore si sforzasse di dare un titolo congruo al proprio thread in modo che esso diventi parte del racconto e possa favorire una lettura, anche particolare ed indotta, del contenuto.
I commenti:
Il commento dovrebbe riguardare principalmente l'effetto che le immagini hanno prodotto nello spettatore, e il SE ed il COME il fotografo abbia saputo sfruttare i suoi strumenti tecnici, in fase di ripresa ed in postproduzione, riuscendo o meno a dare una interpretazione convincente della scena. I commenti esclusivamente tecnici, in questa ottica, dovrebbero avere uno spazio estremamente ridotto.
E' inoltre importante che essi siano svolti con spirito costruttivo, che cerchino di avere un senso critico ed un corpo, non limitandosi solo ad un quote dell'utente precedente o alla mera apposizione di una o pi� faccine. Cos� come � auspicabile che i ringraziamenti e le repliche dell'autore siano fatti con parsimonia e non solo per ottenere un benefico effetto up. Si d� per scontato che chiunque pubblichi un proprio lavoro sappia accettare ogni critica, purch� motivata e cordiale, e ne sappia cogliere lo spirito.
Upload delle immagini:
Si consiglia vivamente di ridimensionare l'immagine prima di postarla, In genere consiglio circa 2000px sul lato lungo della foto mantenendo le proporzioni, dimensione ideale per essere anche scelti da noi dello staff come immagine per la Home di questa piattaforma.
Per consentire una buona fedelt� di visione su tutti i browser, � assolutamente necessario convertire le proprie immagini nel profilo colore sRGB, se gi� non lo fossero. Ovviamente detto profilo deve essere incorporato nel file.
Lo Staff si adoperer� per il rispetto dei punti indicati, intervenendo ogni qual volta ritenga che le presenti Linee Guida non vengano rispettate
Grazie per l'attenzione e la collaborazione
Lo Staff