pignatarog
Jun 21 2010, 07:30 AM
Domenica mattina, per conciliare subacquea con doveri familiari mi sono immerso all'alba in uno dei nostri classici posti "Cala Paura" a Polignano a Mare.
Oltre ad una ricca paretina la sua particolarit� � data da un sabbione dalle mille sorprese.
Un'immersione da non perdere per chi ama questo genere.
E tra il classico e il nascosto una spugna poggiata sul fondo ha attirato la mia attenzione.
Almeno credo, ma potrebbero anche essere uova.
In quei 15 cm quadrati tutto era in movimento.
Piccolissimi esempleri di granseole, gamberetti, pescetti, cicale nane e granchi.
Una piccola oasi che mi ha tenuto incollato con l'obiettivo per pi� di 30 minuti.
Un gran test per il nuovo INON Z 240 e 105mm con CF 17 IIE.
Ma ci ritorno......
Ecco qualche scatto.
Ingrandimento full detail : 391.5 KB
Ingrandimento full detail : 179 KB
Ingrandimento full detail : 162.5 KBGiuseppe
Massimo Mazzitelli
Jun 21 2010, 07:41 AM
Ciao...
sar� ma riconosco la luce degli z-240.... ti ricordi come erano impostati?!!
hai usato il diffusore?
ciao
Massimo
pignatarog
Jun 21 2010, 08:19 AM
A dire il vero era una luce mistra tra un Inon e un YS 250.
l'YS lavorava a 1/4 di potenza e l'INON pure, ovvero M + 2.
Le mie prime impressioni sono ancora.... diciamo a freddo.
La luce pilota trema ad ogni ricarica del condensatore interno.
In contropartita � perfettamente visibile e bianca rispetto all'YS che di giorno non ti f� vedere un tubo.
Non mi sono prestato molto nel controllare e provare tutte le funzioni in quanto l'immersione, durata circa 90 minuti, � stata intensa e mi ha lasciato poco spazio per prove e altro.
In genere quello che mi interessa in questi casi � che scatti.
Poi i test li faccio con calma.
Giuseppe
davide.lomagno
Jun 21 2010, 09:25 AM
Ottimi scatti,la profondit� di campo ,nonostante la focale relativa(circa 180 mm..)mi pare buona,e la definizione anche.Hai notato un qualche decadimento,specie ai bordi tra l'ottica da sola ed abbinata al TC??a parit� di distanza di M.a.F.,quanto hai guadagnato in distanza operativa tra il soggetto/oblo'??
Il tuo giudizio riguardo l'Inon mi interessa parecchio,dato che sono in procinto di sostituire i miei 250 pro,con 2 Inon Z 240 tipe IV�..Ciao,Davide
Massimo Mazzitelli
Jun 21 2010, 10:50 AM
Ti diro... quando lo usati la prima volta... volevo gia gettarli via... perche li ritenevo troppo complicati nel trovare la potenza giusta... ma dopo circa 50 foto... ho iniziato a prendergli la mano.....
Io con il 60mm lo tengo su M + 5,6/8 con potenze diverse tra i flash... oppure uguali.. dipende... non so perche ma sotto i 2 la foto mi rimane buia.... bho mentre in wide spesso lo tengo M + 11 dipende comunque sempre dalla distanza del soggetto.... poi sai sto sperimentando.... ho provato anche il diffusore... e in alcuni casi non mi ci sono trovato in altri era necessario... e che poi mi dimentico di marcare le foto con e quelle senza...
da tener conto anche del light adjustment sensor e +1/4ev compensation switch..... che ho provato ma non ho compreso le differenze.... guardando poi le foto....
Stessa cosa anche sul
riguardo la luce pilota a me non ha quel problema che tu citi... lo usata pi� volte anche in notturna dopo aver fatto gia + di 100 foto.... nessun tremolio... ah premetto che io uso rigorosamente le batterie ENELOOP con il suo carica batterie (sono eccezionali) per altro la inon le consiglia fortemente....
mah che dire � un flash da comprendere bene... infatti poi dopo un bel po di foto ho notato i risultati e sono convinto che non ho sfruttato bene le sue potenzialit�.... non per niente ha due manuali uno base e l'altro avanzato... da 50 pagine l'uno..... in inglese....
TC da?????
pignatarog
Jun 21 2010, 12:00 PM
Il decadimento � dovuto al fatto che la presunta spugna era tonda e la pdf � veramente limitatissima.
Infatti ho cestinato molte foto per problemi di fuoco e, se considero che ho fatto la caz... di non portarmi il faretto pilota confidando su quello dei flash, ho avuto veramente molte difficolt� a gestire l'autofocus.
La distanza di lavoro tra obl� e punto min di fuoco non l'ho calcolata ma arrivo ad inquadrare una misura min di 13mm, siamo quasi al 2/1.
Per l'inon in effetti, come dice Massimo, ci vuole un p� di tempo.
Ci sono alcune cose che non mi sono chiare del tipo:
"ma a full il variatore dovrebbe non essere in uso e funzionare solo a 1/2".
Riconfermo il tremolio della luce pilota alla sua accensione.
Gennaro, puoi controllare anche il tuo?
Prover� anche a cambiare batterie, anche se sono convinto che non dipende da quelle.
Giuseppe
x Davide
PS. se decidi di dar via YS 250 fammelo sapere, potrei valutare l'ipotesi di affiancare un altro Inon e avere comunque due YS.
Gennaro Ciavarella
Jun 21 2010, 01:06 PM
tremola per poco ma tremola
Massimo Mazzitelli
Jun 21 2010, 05:26 PM
Mha!!! io lo provato ora con le batteria che non carico da circa 2 mesi ma non tremola.... bho oppure non � chiaro il tremoli di cui parlate....
Ricontroller� nuovamente
Gennaro Ciavarella
Jun 21 2010, 07:37 PM
quando carica i condensantori poi non lo fa pi�
Gennaro Ciavarella
Jun 21 2010, 09:05 PM
x beppe
pare proprio di si
.....
La D300S dispone di slot a doppia card per ospitare tipi diversi di card, permettendo di usare sia card di memoria CompactFlash* sia card di memoria SD e di selezionare lo slot di registrazione primario. Per lo slot secondario, � possibile scegliere fra tre metodi di registrazione: modo di registrazione "Eccedenza", che permette di passare ad utilizzare automaticamente la capacit� di memoria della card secondaria quando la card primaria � piena; modo di registrazione "Backup", che memorizza le stesse immagini su entrambe le card; modo di registrazione "RAW primario, JPEG second" che permette di registrare i dati RAW e i dati JPEG su ciascuna card separatamente. Inoltre, durante la ripresa di clip D-Movie, permette di scegliere lo slot che contiene la card con maggiore capacit� disponibile, un notevole vantaggio. � inoltre possibile copiare le immagini tra le due card di memoria.
pignatarog
Jun 21 2010, 09:25 PM
Grazie..
davide.lomagno
Jun 21 2010, 10:00 PM
x Davide
PS. se decidi di dar via YS 250 fammelo sapere, potrei valutare l'ipotesi di affiancare un altro Inon e avere comunque due YS.
[/quote]
OK,sentiamoci in PM cosi' definiamo la cosa..ciao,davide
Massimo Mazzitelli
Jun 25 2010, 08:07 AM
Scusate ragazzi.... ma che fine avete fatto????
dal 21 che non leggo nessun nuovo post nel forum Underwater!!!
Problemi di forum o siete tutti in acqua?????
ciao
Massimo
cristiansub
Jun 25 2010, 08:47 AM
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Jun 25 2010, 09:07 AM)

Scusate ragazzi.... ma che fine avete fatto????
dal 21 che non leggo nessun nuovo post nel forum Underwater!!!
Problemi di forum o siete tutti in acqua?????
ciao
Massimo
Io ci sono, in acqua .... magari poter andare ina cqua per fare foto sono incasinato con il lavoro non se se arrivo vivo a domenica sera.
Ciao,
Cristian.
davide.lomagno
Jun 27 2010, 03:42 PM
io sono appena rientrato da un Corso a Rimini..e mi hanno appena comunicato ,che al mio paese natio(S.germano V.se)sono scoppiate 2 bombole di gpl hanno ucciso una mia conoscente,altre 3 sono in coma in pericolo di vita e ci sono stati 12 feriti...se fosse successo alla sera,sarebbe stata una strage.....
pignatarog
Jun 27 2010, 06:54 PM
Mi dispiace Davide.
Quello del controllo delle bombole e loro rigoroso collaudo � cosa vecchia.
Non capisco come ci si possa mettere cos� a rischio.
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.