Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andy
Ciao a tutti, sono nuovo del forum di NITAL e da poco possessore di una fantastica D100.
Nel mio lungo vagabondare tra negozi e siti internet mi � caduto l'occhio su di un obiettivo: Nikkor AF-S 28-70 f/2.8D IF ED Quel che mi interessa sopratutto � la sua luminosit� (costante) e le focali 28-70. Vorrei chiedere a voi se lo conoscete e sopratutto che uso ne fate ?. (io per ritratti in/esterno, con poca luce e paesaggi) Ultima domanda: c'� "tantissima" differenza col suo omologo Sigma? e la differenza di prezzo (sob !!!) paga veramente una migliore qualit�?

Ciao e .... rispondete !!
Lambretta S
Ah ecco de chi era l'occhio che ho trovato ieri... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Sicuramente il 28-70 con tutte quelle sigle che hai messo te... ma come fate a ricordarvele bah... beata giovent�... � un gran bell'obiettivo... ma sei sei nell'Ottica di fare una spesa del genere frena un attimo la mula e aspetta quando uscir� il 17-55 f/2,8 pure lui... cool.gif dovrebbe essere l'ottica delle sette bellezze... tongue.gif con le DSLR dovrebbe fare sfracelli indi per cui poscia aspetta un attimetto se no poi ti mozzichi i gomiti... quando ce li hai tutti e due sul banco del tuo fotonegoziante di fiducia fai la tua scelta... wink.gif wink.gif wink.gif
oldcrazyman
Ciao, io posseggo l'obiettivo i questione: sulla D-100 diventa un 42:105, per le foto che faccio io copre una lunghezza focale molto importante, dal normale al tele forse migliore per ritratti (lo uso anche con la F2). Lo trovo estremamente poliedrico, anche se la sua dimensione non lo rende proprio trasportabilissimo e non � semplice nasconderlo alla vista in ambienti dove le foto a persone non sono molto gradite (mi muovo prevalentemente in nord africa). Sulla differenza con Sigma non saprei, non avendolo mai provato ma di quella marca ho un 14 asferico rettolineare che mi soddisfa veramente moltissimo.

Ciao

Gus
Lambretta S
QUOTE (oldcrazyman @ Feb 20 2004, 07:35 PM)
ho un 14 asferico rettolineare che mi soddisfa

Ma se possono scrive ste cose sul forum??? tongue.gif tongue.gif tongue.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
oldcrazyman
eh eh eh eh.............. bella l�..... certo che a rileggerlo fa un certo effetto.............


Gus
oldcrazyman
eh eh eh eh.............. bella l�..... certo che a rileggerlo fa un certo effetto.............


Gus
andy
[QUOTE]aspetta quando uscir� il 17-55 f/2,8 pure lui... dovrebbe essere l'ottica delle sette bellezze...

Mi risulta che un'ottica del genere sia gi� in commercio ph34r.gif (attorno alle 1600 cucuzze) ... ma di tipo "G". Questo benedetto "D" � un requisito cosi fondamentale per una macchina digitale ???


In effeti � vero... un po ingombrante lo � ... ma se dici che ne vale la pena ...!!! rolleyes.gif rolleyes.gif ohmy.gif ohmy.gif

Quale altro obiettivo ( piu maneggevole) in alternativa ??
Lambretta S
QUOTE (andy @ Feb 20 2004, 09:06 PM)
Mi risulta che un'ottica del genere sia gi� in commercio ph34r.gif (attorno alle 1600 cucuzze) ... ma di tipo "G". Questo benedetto "D" � un requisito cosi fondamentale per una macchina digitale ???

Le ottiche G non hanno la ghiera di impostazione diaframmi sull'obiettivo... quindi possono essere usate sulle fotocamere che hanno la ghiera di regolazione diaframmi sul corpo macchina... la D100 � una di quelle... wink.gif wink.gif wink.gif

Sicuro che hai visto il 17-55 in giro a 1600 cuccuzze? huh.gif huh.gif huh.gif
Clik102
QUOTE (andy @ Feb 20 2004, 09:06 PM)
[QUOTE]aspetta quando uscir� il 17-55 f/2,8 pure lui... dovrebbe essere l'ottica delle sette bellezze...

Mi risulta che un'ottica del genere sia gi� in commercio ph34r.gif (attorno alle 1600 cucuzze) ... ma di tipo "G". Questo benedetto "D" � un requisito cosi fondamentale per una macchina digitale ???


In effeti � vero... un po ingombrante lo � ... ma se dici che ne vale la pena ...!!! rolleyes.gif rolleyes.gif ohmy.gif ohmy.gif

Quale altro obiettivo ( piu maneggevole) in alternativa ??

Guarda che il fatto che un obiettivo sia un G non esclude che sia anche D !!!

La G identifica gli obiettivi senza chiera dei diaframmi; il diaframma viene comandato dalla apposita chiera sulla macchina (oltre che in automatico dalla macchina stessa).
andy
Si ... ti parlo di vendita via internet ( di ditte sicure perlomeno) ...
Ho trovato un commerciante in Austria che addirittura lo propone a 1400 !!! Non so ?!?!? dry.gif dry.gif Vatteafid� !!!??!! dry.gif


andy
Premesso che anch'io posseggo solo obiettivi con regolazione dei diaframmi... ma pensate che per un'uso con D100 un obiettivo G ( intendo senza regolazione diaframmi) non sia sufficiente ?

E in alternativa a questo "mostro" (in tutti i sensi) cosa proponete come alternativa ?
Felix B.
QUOTE (andy @ Feb 20 2004, 09:31 PM)
Si ... ti parlo di vendita via internet ( di ditte sicure perlomeno) ...
Ho trovato un commerciante in Austria che addirittura lo propone a 1400 !!! Non so ?!?!? dry.gif dry.gif Vatteafid� !!!??!! dry.gif

Quest'obiettivo e' nei listini di tutta Europa ma non e' stato ancora messo in vendita. Da quanto mi e' stato riferito da alcuni rivenditori, arrivera' nel mese in aprile....ma niente di certo. Di certo e' solo che al momento non e' disponibile.
La ragione?....boh!!
dammad
Io lo uso su reflex tradizionali (F5 e F100) � spettacolare e super luminoso.......
Va bene per la fotografia in generale (un classico durante un viaggio) ma non per i ritratti, il 70mm e troppo poco meglio un 85mm.
PS1. E' molto pesante e costoso, merita se ti interessa la velocit� dell'afs, altrimenti ricadi sul 35/70 f/2.8D.
PS2. Se lo usi solo per D100 compra ottiche grandangolari DX......
Ciao dammad
andy
Interessante interessante ... blink.gif

Strano per� che non si addica per ritratti.

Ha focali interessanti e un'ottima lumnosit�.. dici sul serio dammad ??? dry.gif
maurofla
ciao andy
io uso un sigma 24-70 f2.8 DG DF e devo dire che per adesso ne sono molto soddisfatto! considerando anche il prezzo direi che vale quello che costa e anche qualcosa in pi�!
certo non � nitido e definito come il nikkor ma costa anche 1/6!
ciao mauro
p.s. anche il sigma � un bel bimbo non proprio maneggevole!
nuvolarossa
Ciao, io uso l'"omologo" (come dici tu) della Sigma: 28/70 ex df f 2,8 su macchine a pellicola e ne sono pienamente soddisfatto. Tieni conto che costa 6 o 7 volte di meno del Nikon. Sul digitale pu� essere anche un'ottica "da ritratto", visto che diventa un "normale/mediotele"... Ma poi che vorr� dire "ottica da ritratto"? Mah?
C'� comunque un'interessante discussione in proposito proprio qui sul forum, basta cliccare qui
Francoval
Il Nikkor 28-70/2,8 ecc. � uno degli obiettivi pi� belli ed azzeccati per fotocamere analogiche. A parte il prezzo stratosferico. E il suo cugino del Sigma si batte altrettanto bene. Ma sulle digit perde quasi tutto il significato diventanto praticamente un 45-105.
Visto il costo esorbitante la penso come il Lambr�. Aspetta il 17-55 che dando una risultante di circa 26-80 raggiunge praticamente l'escursione focale ideale per cui fu costruito il 28-70.
Eh, Lambr�! E' vero! In quel posto l� lo offrono a 1615. Ma � da sempre in riordino. Che v� d�?
andy
Gazie grazie ... carissimi cugini .... !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif I vostri consigli sono sempre unici smile.gif

ora non so... Aspetto ... o ... non aspetto ... Mio nonno � morto ad aspettare !!! tongue.gif tongue.gif

Scherzi a parte... cerco un'occasione del fantastico 24-70... se qualcuno vuole disfarsene ... si faccia vivo !!!
Grazie a tutti!!

P.S continuate a raccontare le vostre esperienze con questo obiettivo ...

Ciao
morgan
Ciao, Andy, tornando al AFS 28-70 2.8, non posso che parlarne bene. Lo utilizzo da circa 2 anni sia con la D100 che con la F5. E' chiaro che con le fotocamere "D", diventando un 45-105, perde del tutto le sue caratteristiche di grandangolare, ma di contro si trasforma in un medio tele da utilizzare volendo anche per i ritratti. Avendo anchel'AFS 17-35 2.8, non mi si pone il problema di prendere in considerazione il nuovissimo 17-55 2.8, ma � chiaro che se mi trovassi nella tua situazione, aspetterei un pochino per poter meglio conoscere le prestazioni di quest'ultimo obiettivo, e di fare quindi la scelta pi� giusta per le tue necessit�! rolleyes.gif rolleyes.gif

My photo.net page
Lambretta S
QUOTE (Francoval @ Feb 22 2004, 02:42 PM)
Eh, Lambr�! E' vero! In quel posto l� lo offrono a 1615. Ma � da sempre in riordino. Che v� d�?

Vuol dire che... alla fine lo prendi in quel posto l�... blink.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
dammad
Per i ritratti sono pi� indicate queste focali (meglio fisse):
85mm, 105mm, 135mm..... (oggi va di moda anche il 200mm/300mm)
Per la "figura intera" va benissimo anche un 50mm....
Io utilizzo 85mm f/1.4 (pi� usato); e 50mm f/1.4.
NB. Le focali zoom sono sconsigliate nei ritratti perch� avendo molte lenti tendono ad avere una resa pi� morbida (vedi 28/70mm).
Ciao dammad
EmanueleRM
QUOTE (dammad@tin.it @ Feb 23 2004, 01:45 PM)
NB. Le focali zoom sono sconsigliate nei ritratti perch� avendo molte lenti tendono ad avere una resa pi� morbida (vedi 28/70mm).
Ciao dammad


ma la resa morbida nei ritratti non credo sia un difetto.. anzi. huh.gif
Comunque io per i ritratti mi trovo benissimo con l'80-200 2,8 ED anche perch� si fotografa da pi� distante e il soggetto � pi� rilassato.
Anche il 50 1,4 D sopratutto in digitale � ottimo per i ritratti..
Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.