Fr3ddie87
Jun 21 2010, 08:42 PM
buonasera...come da titolo.Quest'estate probabilmente porter� la mia D3000 in spiaggia e volevo sapere come meglio proteggerla dalla sabbia..ho letto altri tread su questo forum in cui c'era una situazione analoga,solo nel deserto...
sicuramente metter� un filtro UV anche se quello che ho � abbastanza vecchio e sporco ed ho paura che degradi un p� troppo la qualit� dell'immagine..pertanto volevo anche chiedervi quale � un modo/prodotto molto efficace per pulire i filtri?
ringrazio chi mi risponder�
saluti e buonaserata
AgostinoGranatiero
Jun 21 2010, 09:30 PM
Ovviamente trattandosi di una d3000 non tropicalizzata, dovrai stare molto attento alle condizioni in cui la utilizzi.
Non aspettarti di poterla utilizzare con vento forte o acqua, ma limitati a scenari pi� tranquilli.
Il filtro UV � utilissimo a mio parere per difendere la lente frontale dell'obiettivo. Comprane un altro se pensi che quello che possiedi possa danneggiare le tue foto.
Se proprio vuoi forzare l'utilizzo della tua reflex, utilizza qualche plastica impermeabile in modo da proteggerla. Sul forum ci sono alcune discussioni in proposito.
decarolisalfredo
Jun 21 2010, 10:49 PM
Un filtro va pulito come la lente frontale di un obiettivo. Se � molto sporco e visto che � solo un filtro, potresti addirittura lavarlo (non lo fare con gli obbiettivi per�).
Va benissimo il liquido apposito, non va bene quello per pulire gli occhiali.
Ci dovrebbe essere (forse in evidenza) una discussione riguardante la pulizia degli obiettivi, non cambia nulla per un filtro.
Al mare vedi di non lasciare la macchina sotto il Sole, ed anche di non lasciarla sola, attento alla temperatura anche all'ombra.
Niente foto nelle giornate ventose (forte vento).
SirvioFast
Jun 22 2010, 01:21 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 21 2010, 11:49 PM)

Un filtro va pulito come la lente frontale di un obiettivo. Se � molto sporco e visto che � solo un filtro, potresti addirittura lavarlo (non lo fare con gli obbiettivi per�).
Va benissimo il liquido apposito, non va bene quello per pulire gli occhiali.
Ci dovrebbe essere (forse in evidenza) una discussione riguardante la pulizia degli obiettivi, non cambia nulla per un filtro.
Al mare vedi di non lasciare la macchina sotto il Sole, ed anche di non lasciarla sola, attento alla temperatura anche all'ombra.
Niente foto nelle giornate ventose (forte vento).
che gli farebbe il vento? per la salsedine?
Enrico_Luzi
Jun 22 2010, 01:33 AM
io ho il terrore di portare la macchina in spiaggia.
oltre alla sabbia dovresti stare attendo anche ad eventuali bambini che giocano con sabbia e acqua, gavettoni e se c'� vento pure alla salsedine.
in rete ho visto delle custodie/buste in plastica che si chiudono ermeticamente!
Paolo66
Jun 22 2010, 08:28 AM
Ho sempre portato le reflex in spiaggia, sia tropicalizzate che non, usando la dovuta cautela non mi � mai successo nulla. Tengo la macchina dentro una borsa Cullmann, con cerniere protette, riposta dentro lo zainetto insieme alla roba da spiaggia.
Di solito evito di usare la macchina durante la giornata, sia perch� la luce non permette buoni scatti, sia per non attirare qualche attenzione indesiderata...
Per immortalare le "prodezze dei fanciulli" uso la comune compattina, la reflex la sfodero a sera, quando ormai c'� pochissima gente e la luce permette qualche scatto decente (arrivano i gabbiani, rientra qualche pescatore, il tramonto, qualche ritratto con sfondo ambientato, ecc....).
Solitamente porto il solo obiettivo montato ma, se il posto merita ho sia un grand'angolo che un tele. Facendo attenzione � possibile cambiare obiettivo in spiaggia, anche con un po' do brezza, senza "gravi conseguenze".
Le cose che acquisto mi pice usarle, magari facendo molta attenzione, poi non sono un maniaco degli scatti al cielo a F22, i granelli di polvere, finche non diventano troppo evidenti, non mi preoccupano. Se si ha la passione della fotografia � un peccato non sfruttare l'occasione, se il posto od il momento meritano. Rigorosa � un po' di manutenzione con la pompetta al rientro...magari una passatina con uno straccetto inumidito, per togliere qual po' di salsedine e gli spruzzi d'acqua salmastra sull'esterno del corpo.
SirvioFast
Jun 22 2010, 10:09 AM
QUOTE(Paolo66 @ Jun 22 2010, 09:28 AM)

Ho sempre portato le reflex in spiaggia, sia tropicalizzate che non, usando la dovuta cautela non mi � mai successo nulla. Tengo la macchina dentro una borsa Cullmann, con cerniere protette, riposta dentro lo zainetto insieme alla roba da spiaggia.
Di solito evito di usare la macchina durante la giornata, sia perch� la luce non permette buoni scatti, sia per non attirare qualche attenzione indesiderata...
Per immortalare le "prodezze dei fanciulli" uso la comune compattina, la reflex la sfodero a sera, quando ormai c'� pochissima gente e la luce permette qualche scatto decente (arrivano i gabbiani, rientra qualche pescatore, il tramonto, qualche ritratto con sfondo ambientato, ecc....).
Solitamente porto il solo obiettivo montato ma, se il posto merita ho sia un grand'angolo che un tele. Facendo attenzione � possibile cambiare obiettivo in spiaggia, anche con un po' do brezza, senza "gravi conseguenze".
Le cose che acquisto mi pice usarle, magari facendo molta attenzione, poi non sono un maniaco degli scatti al cielo a F22, i granelli di polvere, finche non diventano troppo evidenti, non mi preoccupano. Se si ha la passione della fotografia � un peccato non sfruttare l'occasione, se il posto od il momento meritano. Rigorosa � un po' di manutenzione con la pompetta al rientro...magari una passatina con uno straccetto inumidito, per togliere qual po' di salsedine e gli spruzzi d'acqua salmastra sull'esterno del corpo.
quoto..sono della stessa opinione le cose vanno usate! io sono un amante del mare e sono di parte..ma secondo me non c'� niente di pi� bello che fotografare il mare con tutte le svariate situazioni o sfondi che si creano...il calore della luce al tramonto poi rende tutto pi� bello
Fr3ddie87
Jun 22 2010, 10:34 AM
vi ringrazio molto per le risposte e l'interessamente...anche a me piace il mare e anche io sono dell'idea che uno la macchina fotografica se la deve godere e portare quando vuole...
tornando a noi quindi mi converrebbe creare artificialmente una protezione con plastiche esterne.Ho letto in qualche forum qualche modo ma non ho capito che tipo di materiale...bustine trasparenti come quelle per i surgelati andrebbero bene?
rimane poi il problema del filtro che da quanto ho capito non pu� essere pulito alla buona con acqua o straccio e neanche con prodotti per occhiali ma mi devo comprare un prodotto fatto apposta per filtri e obiettivi.Mi devo munire anche di una pompetta!!!
grazie a tutti
SirvioFast
Jun 22 2010, 01:49 PM
QUOTE(Fr3ddie87 @ Jun 22 2010, 11:34 AM)

vi ringrazio molto per le risposte e l'interessamente...anche a me piace il mare e anche io sono dell'idea che uno la macchina fotografica se la deve godere e portare quando vuole...
tornando a noi quindi mi converrebbe creare artificialmente una protezione con plastiche esterne.Ho letto in qualche forum qualche modo ma non ho capito che tipo di materiale...bustine trasparenti come quelle per i surgelati andrebbero bene?
rimane poi il problema del filtro che da quanto ho capito non pu� essere pulito alla buona con acqua o straccio e neanche con prodotti per occhiali ma mi devo comprare un prodotto fatto apposta per filtri e obiettivi.Mi devo munire anche di una pompetta!!!
grazie a tutti
secondo me, a meno che fai foto in continuazione, la bustina di plastica � un esagerazione, va a finire che nn la useresti lo stesso x non fare brutta figura

penso che uno buono zainetto di quelli belli imbottiti e impermeabili siano perfetti, tiri fuori la macchina giusto x il tempo di fare le foto e la riponi al sicuro! si il liquido serve sempre io c pulisco pure il display che mi da fastidio vederlo sempre grasso...la pompetta pure � utile x levare la polvere dagli obiettivi e dal mirino..poi naturalmente al mare � ancora pi� utile in caso dovessi gonfiare un canotto
decarolisalfredo
Jun 22 2010, 04:11 PM
QUOTE(SirvioFast @ Jun 22 2010, 02:21 AM)

che gli farebbe il vento? per la salsedine?
La salsedine lavora piano piano, il vento solleva la sabbia e dopo 15 minuti la lente frontale � come se fosse smerigliata, comunque basta pulirla e tutto torna normale.
Io uso il Kodak Lens Cleaner e le cartine Kodak, ma si trovano anche altri prodotti. Comunque ne faccio un uso veramente limitato sulla lente frontale degli obiettivi.
Manuel_MKII
Jun 22 2010, 05:37 PM
Accidenti!!
Io sono davvero uno sciagurato.....i filtri UV li ho sempre puliti con un lembo della maglietta di cotone oppure quando davvero sporchissimi con una goccia di shampoo e acqua corrente (smontati dall'ottica chiaramente)!!
Non mi sembra abbiano avuto danni anche perche' li ho ormai da tantissimi anni e li ho sempre trattati cosi', ma NON fate come me allora!!
Davide-S
Jun 22 2010, 06:38 PM
Io ho portato pi� volte la mia D50 in spiaggia, anche in presenza di vento.
Per la salsedine e sabbia, basta un filtro a proteggere la lente frontale, evitare (se possibile) i cambi di ottica ed uscire la fotocamera dalla custodia solo quando serve.
In un ambiente sicuro (o a casa) pulire ben bene il tutto (corpo, obiettivo, spompettata al sensore, e costodia).
Per il resto, i corpi non tropicalizzati non sono poi cos� "vulnerabili" come sembra: con un po' d'attenzione durante e dopo l'uso, si possono utilizzare ovunque.
decarolisalfredo
Jun 22 2010, 06:55 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jun 22 2010, 06:37 PM)

Accidenti!!
Io sono davvero uno sciagurato.....i filtri UV li ho sempre puliti con un lembo della maglietta di cotone oppure quando davvero sporchissimi con una goccia di shampoo e acqua corrente (smontati dall'ottica chiaramente)!!
Non mi sembra abbiano avuto danni anche perche' li ho ormai da tantissimi anni e li ho sempre trattati cosi', ma NON fate come me allora!!
Guarda che nel mio primo intervento ho detto che li puoi lavare.
Il mio secondo intervento era pi� che altro per la lente frontale degli obiettivi.
Certo che se uno usa un B+W o cose simili che costano un occhio, si sta attenti anche ai filtri.
Ps: comunque se c'� un granellino di sabbia sul filtro mentre lo pulisci con la maglietta, lo righi.
Questo vale anche per chi porta gli occhiali.
Manuel_MKII
Jun 22 2010, 07:06 PM
Si ma ci sono sempre stato attento ai granelli di sabbia o polvere grossa prima di pulirli.
Oltretutto sui filtri quando usavo la pellicola ero solito spalmarli di olio oppure colorarli con i pennarelli per creare "effetti speciali" home made e quindi anche per quel motivo poi dovevo lavarli per bene col metodo "water"!!
Li tratto male volontariamente ma sempre con delicatezza insomma....anche perche' quelli diametro 77mm (e oltre) costicchiano un po'!!
Fr3ddie87
Jun 22 2010, 07:26 PM
grazie a tutti per le risposte!!!
io ho il terrore a toccare l'obiettivo con qualsiasi mezzo...ed � anche quello base figuriamoci quando me ne comprer� uno costoso..
cmq io sicuramente metto il filtro uv...poi star� attento..magari evito di utilizzarla e portarla nelle ore in cui fa troppo caldo anche perch� se devo lasciare lo zaino sotto il sole mi si cuoce!!!
marce956
Jun 22 2010, 08:27 PM
Tira fuori la macchina solo quando serve, se no tienila in borsa o zaino, poi scatta sereno.........
SirvioFast
Jun 22 2010, 08:36 PM
ragazzi io sono anni che vado in mare, ho la barca e vi posso dire che la salsedine � una brutta brutta bestia peggiore di quanto ve ne possiate immaginare! per� questo non vuol dire che ci dobbiamo privare di belle foto al mare...basta non lasciarla x ore all'aria aperta ed avere l'accortezza di chiuderla in uno zainetto buono e non gli succeder� assolutamente niente! per quanto riguarda la sabbia non ho questo problema visto che difficilmente scendo a terra...per� non so voi ma quando c'� un vento tale da alzare pure la sabbia me ne rimarrei a casa!
Comunque pi� della sabbia o salsedine io avrei paura dei vicini di ombrellone

portate le reflex al mare... vi rimarranno ricordi che difficilmente potreste creare altrove!
Manuel_MKII
Jun 22 2010, 08:46 PM
Vado off topic ma credo sia importante dato che spesso sul forum c'e gente che ha bimbi da fotografare.
Fotografando i bambini al mare non fatelo mai dall'alto ma abbassatevi e state alla loro stessa altezza.....se stanno giocando in acqua e avete paura che la vostra reflex possa rischiare schizzi d'acqua usate l'ottica tele e quindi fotografateli dalla riva!!
Fr3ddie87
Jun 22 2010, 08:49 PM
il problema dell'acqua e dei vicini di ombrellone � ancora un'altra questione..ovviamente la macchina non rimarr� mai sola!!ma questo a prescindere quando esco,come regola generale non si lascia un oggetto costoso da solo snza nessuno vicino.
cmq per ora credo che far� cos�:filtro uv e macchina nello zaino..mi porto chiaramente un altro zaino evitando di mettere costumi e asciugamani nello stesso della macchina fotografica senno stiamo da capo.Poi sicuramente la porter� se non c'� vento e nel tardo pomeriggio verso sera che c'� una luce meno forte,pi� bella e meno caldo...poi vi far� sapere se ritrona a casa sana e salva
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.