Jebe
Jun 21 2010, 10:58 PM
Buonasera a tutti, vi pongo un quesito che in questi giorni mi sta attanagliando non poco...
ho da parte qualche soldo e sono un felice possessore di una D5000, spesso per� mi mangio le mani quando ripenso al fatto che nell' indecisione tra D5000 e D90 scelsi la prima, ora infatti in pi� di un occasione mi sono accorto dei limiti del mio corpo macchina, in particolare dell'assenza della seconda ghiera di comando e del dover trafficare nei men� ogni volta per cambiare le impostazioni, alcune volte perdendo il momento giusto per lo scatto...
Venendo al punto in questi giorni ho visto parecchi annunci di D200 a prezzi davvero "stracciati" spesso con garanzie nital residue si aggirano tra i 450 e i 600 caff�, e ora la domanda, vale la pena cambiare la mia nuova (6 mesi) D5000 per una D200 usata o forse � meglio continuare a risparmiare e puntare sulla D300 (s)?
Perderei qualcosa in termini di prestazioni (nuovi sensori ecc, ecc)?
Guadagnerei sicuramente in praticit�, ma non vorrei fare un downgrade, tutto qui.

a tutti quelli che risponderanno...
Manuel_MKII
Jun 21 2010, 11:27 PM
Il mio consiglio?
Continua a scattare con la D5000......
murfil
Jun 21 2010, 11:28 PM
rispetto alla d5000 ci perdi in alti iso.. la d200 inizia a soffrirne parecchio da 800 in su (in certe situazioni anche meno).. per il resto non credo sia inferiore.. anche se (ovviamente) la d300s � pi� veloce in AF, ha pi� aree di Af e regge meglio gli alti iso. SE non usi gli alti iso, tutte le caratteristiche di corpo semi-pro non ti faranno rimpiangere un sensore pi� recente.. SE per� usi gli alti iso.. lascia perdere.. continua a scattare con la d5000 fino a che non puoi permetterti una d300 (o quello che sar�).
truciolo56
Jun 22 2010, 06:29 AM
Se hai bisogno di un corpo pi� robusto, protetto dalla polvere, compatibile anche con "vecchi" obiettivi non AF-S (gli AF-D o addirittura AI, ma se hai la D5000 il problema non dovrebbe esserci), pesante, e tenendo conto delle importanti considerazioni fatte da Fabiola (alias murfil...), la D200 resta secondo me un'ottima macchina, perch� entro i 400ISO produce foto davvero belle. Oggi i sistemi AF sono pi� aggiornati rispetto a quello della D200, ma secondo me se ne accorge solo chi ne fa uso all'estremo (sport veloci, caccia in situazioni movimentate, ...)
Ma se la D5000 ti soddisfa e non hai scoperto i suoi limiti, vuol dire che sprecheresti i tuoi soldi, che io invece spenderei magari (secondo i tuoi bisogni. ovviamente) per montare obiettivi migliori, o un flash esterno, o un bel cavalletto, oppure in una vacanza nella quale fare tante foto e goderti la vita

Da quel che capisco, la D5000 � un'ottima macchina, pur se leggera
buona giornata
Marco
Paolo66
Jun 22 2010, 08:41 AM
Non conosco il sistema AF delle ultime D3000/5000, ma se � parente del vecchio D80/90, ti posso assicurare che, impostato a dovere il sistema della D200 � nettamente pi� sfruttabile, soprattutto per le possibilit� d'impostazione nettamente superiori.
Per la resa del sensore s'� gi� detto tutto, le differenze sono evidenti qualora servano le alte sensibilit� (a meno che non piaccia molta la conversione in BN...), per�, a me, i colori della D200 sono sempre piaciuti (convertiti debitamente).
gianlucad50
Jun 22 2010, 08:55 AM
mi sono accorto dei limiti del mio corpo macchina, n particolare dell'assenza della seconda ghiera di comando e del dover trafficare nei men� ogni volta per cambiare le impostazioni, alcune volte perdendo il momento giusto per lo scatto...
[/quote]
Io possiedo la D200 e ti confermo che e' una macchina di livello professionale, a mio avviso a bassi iso e' ancora una tra le migliori.
I vantaggi dei comandi a portata di mano senza entrare nei menu' ci sono tutti come ad esempio scelta sistema esposimetrico,qualit� foto,iso,w/b ecc.ecc.
Non aspettarti foto jpeg belle e pronte da questa macchina potresti rimaner deluso, scatta in nef e poi postproduci e...ne vedrai delle belle!!! veramente belle....
Secondo me chi vende questa macchina in buone condizioni a quelle cifre non fa un affare, l'affare lo fa chi la compra, ma si sa il mercato e' cosi.
hasitro
Jun 22 2010, 09:30 AM
... attento ! credo tu sia nella fase in cui cominci a sentire i limiti della tua macchina.
credo che passare ad una D200 non sia la scelta migliore, perquanto valida macchina, come molti prima di me ti hanno indicato, ormai presenta qualche limite se paragonata a quelle pi� recenti. presto potresti ritrovarti ancora in questa sittuazione!
mio consiglio � ponderare bene la scelta, forse ti conviene aspettare ancora un p�, usare al meglio la D5000 e pi� avanti valutare il passaggio all'FX.
Ciao Stefano
gattomiro
Jun 22 2010, 10:00 AM
Credo che ti abbiano dato delle risposte esaurienti, tuttavia vorrei aggiungere anch'io qualche considerazione: la D200 � senza dubbio una gran bella macchina, e ne trarresti molta soddisfazione dall'uso "sciolto" che ti consentirebbe. Doppia ghiera, tasto per la pdc, corpo in lega, presa flash PC e la possibilit� di utilizzare qualsiasi obiettivo sono comodit� impagabili. Per� la D5000 ha un sensore ed un processore completamente diversi, molto simile a quello delle pi� performanti D90 e D300. E, come ti � stato detto, � capace di prestazioni migliori alle alte sensibilit�. Non solo, credo sia migliore anche sotto il profilo della gamma dinamica (secondo me � cos� avendo utilizzato la D200, in passato, ed avendola poi sostituita con la D300).
Se proprio dovessi fare un upgrade anch'io mi rivolgerei ad un modello pi� attuale, ma la D200 la considererei quale secondo corpo. Infatti ne avevo trovata una a 400,00 euro, ma poi mi � sfuggita di mano...
Buck81
Jun 22 2010, 10:46 AM
Ciao a tutti!!
Mi unisco anche io alla discussione di Jebe!
Ho un dubbio molto simile al suo... possessore di D90,17-55 ed af-s 80-200! Fotografo molto paesaggi e ritratti di persone e spesso mi ritrovo in mezzo ad acqua e polvere,e la D90 � delicata sotto questo punto di vista! Per cui,mi stavo orientando anche io verso la D200,per gli ottimi prezzi dell'usato!Precedentemente,ero anche interessato dalla D80,ma poi,avrei avuto gli stessi problemi della D90! La tipologia di foto che faccio,non richiede alti livelli iso o AF fulminei(ed in ogni caso,avrei la D90 che se la cava egregiamente),ma mi � molto utile la tropicalizzazione,la certezza di un corpo molto robusto e la presenza delle molteplici funzioni sul corpo senza doversi addentrare nei vari menu!
Certo il sensore non sar� di nuova generazione come quello della D5000,ma son certo che saprebbe tirar fuori ottime fotografie!!
Jebe
Jun 22 2010, 11:17 AM
Grazie mille, alla fine credo che seguir� i consigli e continuer� ad usare la mia D5000, perch� spesso e volentieri scatto almeno a 1000 iso, specialmente quando sono in teatro o in notturna, e se come dite voi la D200 comincia a soffrire da 800 Iso in s�, allora non fa per me

Aspetter� qualche occasione di D300 o D300s, per fare il salto definitivo di qualit�... grazie a tutti!
gattomiro
Jun 22 2010, 11:26 AM
QUOTE(Jebe @ Jun 22 2010, 12:17 PM)

Grazie mille, alla fine credo che seguir� i consigli e continuer� ad usare la mia D5000, perch� spesso e volentieri scatto almeno a 1000 iso, specialmente quando sono in teatro o in notturna, e se come dite voi la D200 comincia a soffrire da 800 Iso in s�, allora non fa per me

Aspetter� qualche occasione di D300 o D300s, per fare il salto definitivo di qualit�... grazie a tutti!

Mi sembra un ragionamento sensato.
Ciao!
m�do
Dec 28 2011, 11:32 AM
QUOTE(Jebe @ Jun 21 2010, 10:58 PM)

Buonasera a tutti, vi pongo un quesito che in questi giorni mi sta attanagliando non poco...
ho da parte qualche soldo e sono un felice possessore di una D5000, spesso per� mi mangio le mani quando ripenso al fatto che nell' indecisione tra D5000 e D90 scelsi la prima, ora infatti in pi� di un occasione mi sono accorto dei limiti del mio corpo macchina, in particolare dell'assenza della seconda ghiera di comando e del dover trafficare nei men� ogni volta per cambiare le impostazioni, alcune volte perdendo il momento giusto per lo scatto...
Venendo al punto in questi giorni ho visto parecchi annunci di D200 a prezzi davvero "stracciati" spesso con garanzie nital residue si aggirano tra i 450 e i 600 caff�, e ora la domanda, vale la pena cambiare la mia nuova (6 mesi) D5000 per una D200 usata o forse � meglio continuare a risparmiare e puntare sulla D300 (s)?
Perderei qualcosa in termini di prestazioni (nuovi sensori ecc, ecc)?
Guadagnerei sicuramente in praticit�, ma non vorrei fare un downgrade, tutto qui.

a tutti quelli che risponderanno...
scusa ma le macchine fotografiche le paghi in caff�? non in euro?
perch� se un caff� costa 0,80� ci guadagni..
ang84
Dec 28 2011, 11:59 AM
Per come la vedo io, chi sa usare davvero una macchina fotografica, dar� soddisfazioni anche usare una D70. Detto questo quindi, se ti piace un corpo Pro da poter usare con vecchie ottiche la D200 potrebbe essere un possibile acquisto.
marco.mio
Dec 29 2011, 04:38 PM
Posseggo una D200 da parecchi anni, e se la perdessi la ricomprerei ad occhi chiusi. Si evvero ad alti iso soffre un po' di rumore, sicuramente l'AF � � pi� lento della D300s, ma se ti serve qualcosa tra le mani che sia resistente, funzionale ed affidabile in tutte le condizioni atmosferiche, una D200 di seconda mano � sicuramente un affare.
Manuel_MKII
Dec 29 2011, 04:59 PM
Ma che senso ha riprendere un thread di un anno e mezzo fa dove l'autore chiedeva un consiglio se cambiare o no un corpo macchina?
Oltretutto nel suo ultimo post aveva scritto chiaramente che intendeva tenersi la sua D5000.
sims975
Jan 4 2012, 07:44 PM
mi aggiungi a quanto gi� detto da molti: la d200 � un ottimo corpo, ma se fotografi in condizioni di scarsa luminosit� la d300 � per te il vero salto. la trovi in giro anche a 700�.
Simo
Paolosil
Jan 4 2012, 09:32 PM
Ma chi ha aperto la discussione all'origine sar� ancora vivo?
sarogriso
Jan 4 2012, 09:58 PM
QUOTE(Paolosil @ Jan 4 2012, 09:32 PM)

Ma chi ha aperto la discussione all'origine sar� ancora vivo?
C'�,c'�, a settembre ha detto di aver preso
D300.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.