Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DanielePoli96
Salve a tutti,
sono intenzionato a prendere un Battery Pack da attaccare alla mia D300 per avere maggiore autonomia come batteria, dato che faccio fotografia naturalistica.
Sapreste darmi qualche consiglio su quale modello prendere e soprattutto se conviene comprare il Battery Pack MB-D10 o un altro non originale???
Grazie mille.
Claudio.
Einar Paul
QUOTE(Clau60 @ Jun 22 2010, 12:19 AM) *
Salve a tutti,
sono intenzionato a prendere un Battery Pack da attaccare alla mia D300 per avere maggiore autonomia come batteria, dato che faccio fotografia naturalistica.
Sapreste darmi qualche consiglio su quale modello prendere e soprattutto se conviene comprare il Battery Pack MB-D10 o un altro non originale???
Grazie mille.
Claudio.

Difficile che qualcuno ti consigli un Battery Pack non originale.
Quelli prodotti da terze parti, in caso di malfunzionamento, potrebbero invalidare la garanzia.

Saluti
Einar
alpinista1982
E' come comprare una ferrari e metterci sopra delle gomme sconosciute, valuta quanto � importante per e l'utilizzo del battery pack se � solo per un discorso di carica o per avere la comodit� dei comandi, io ho una D90 e mi diletto nella foto naturalistica non avendo la disponibilit� al momento per acquistarlo ho preso solo una seconda batteria, risparmiando inoltre un bel po di peso. Io opterei in ogni caso per l'originale.

Ciao
Andrea
hasitro
QUOTE(Einar Paul @ Jun 22 2010, 01:10 AM) *
Difficile che qualcuno ti consigli un Battery Pack non originale.
Quelli prodotti da terze parti, in caso di malfunzionamento, potrebbero invalidare la garanzia.

Saluti
Einar



Pollice.gif

concordo 100%

Ciao Stefano
ALDOeDANI
il battery pack originale ti garantisce lo stesso grado di tropicalizzazione della macchina, uno cinese magari con uno spruzzo d'acqua v� in corto, questa secondo me � la differenza pi� importante (oltre al discorso garanzia).
per il resto non credo che ci siano grosse differenze per quanto riguarda la durata delle ghiere/tasti e il funzionamento.
� anche vero che con il prezzo di un bp originale ci prendi un bp cinese pi� 2 batterie originali biggrin.gif
anche io ero indeciso su quale acquistare, ma visto che scatto poco in verticale ho optato per le batterie di scorta
aldo
DanielePoli96
Grazie mille a tutti del passaggio!!
Claudio
scotucci
originale senza ombra di dubbio
sara anche un aggravio di peso ma prova a montare un tele lungo e pesante (tipo un 70-200 2,8) e vedrai come l'insieme risulta ben equilibrato
se poi ti abitui alla comodita' dei doppi comandi non lo stacchi piu'
DanielePoli96
QUOTE(scotucci @ Jun 23 2010, 10:35 PM) *
originale senza ombra di dubbio
sara anche un aggravio di peso ma prova a montare un tele lungo e pesante (tipo un 70-200 2,8) e vedrai come l'insieme risulta ben equilibrato
se poi ti abitui alla comodita' dei doppi comandi non lo stacchi piu'


Infatti io uso la D300 con un 300 af/s f/4 e l'equilibrio tra tele e macchina era proprio un mio problema...terr� conto dei vostri consigli per decidere!!
Grazie di nuovo.
Claudio.
GiulianoPhoto
Assolutamente originale...

Con MB-D10 + 8 stilo ho fatto 4450 scatti, pi� altri 1600 con le due batterie D300 fai te il totale di autonomia....direi eccellente anche per una settimana di intensissimo lavoro fotografico.
mariopaoletti
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 24 2010, 10:51 AM) *
Assolutamente originale...

Con MB-D10 + 8 stilo ho fatto 4450 scatti, pi� altri 1600 con le due batterie D300 fai te il totale di autonomia....direi eccellente anche per una settimana di intensissimo lavoro fotografico.


Io uso un Meike da diverso tempo e non ho avuto mai problemi.
Per la garanzia non vedo come possa inficiare lq garanzia del corpo macchina; � come se montando un flash non nikon, la garanzia decadesse.

Le pile che si possono inserire nel Meike sono le stesse (anche le originali) che si mettono nell'originale.

Ti posso dire (sono un elettronico) che costruttivamente non ci sono grandi differenze (solo nel prezzo), e la qualit� della scocca (quella che definite 'plasticosa') � buona.

Le funzioni del Meike sono identiche a quelle dell'originale.

Chiaramente questo � il mio parere.
DanielePoli96
QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 12:54 PM) *
Io uso un Meike da diverso tempo e non ho avuto mai problemi.
Per la garanzia non vedo come possa inficiare lq garanzia del corpo macchina; � come se montando un flash non nikon, la garanzia decadesse.

Le pile che si possono inserire nel Meike sono le stesse (anche le originali) che si mettono nell'originale.

Ti posso dire (sono un elettronico) che costruttivamente non ci sono grandi differenze (solo nel prezzo), e la qualit� della scocca (quella che definite 'plasticosa') � buona.

Le funzioni del Meike sono identiche a quelle dell'originale.

Chiaramente questo � il mio parere.


il Meike pu� contenere anche solo una batteria??
Poi la batteria EN-EL3e e EN-EL-4e supportano dello stesso attacco???
mariopaoletti
QUOTE(Clau60 @ Jun 24 2010, 01:03 PM) *
il Meike pu� contenere anche solo una batteria??
Poi la batteria EN-EL3e e EN-EL-4e supportano dello stesso attacco???



Viene dato un portabatterie per le AA ricaricabili, poi c'� un portabatteria per una EN-EL3e.
A parte viene venduto (mi sembra di ricordarmi per una 20a di euro) il supporto per la EN-EL4e.
Ti posso garantire che con le uniross hybrio da 2000mAh ti scordi di ricaricarle pertanto EN-EL4e non � indispensabile.
La raffica (D700) � velocissima, e ci sono tutti i pulsanti presenti anche sull'originale il tutto a circa 108 Euro spedizione compresa.

Per le batterie al io-poli sono d'accordo con voi che quelle devono essere le originali.
Per le UNIROSS se ci fate caso sono sponsorizzate dalla Nikon (le hybrio non hanno autoscarica).

Io ho il SIGMA 100/300 f4 APO motorizzato e vi posso garantire che l'equilibrio � perfetto.

Proprio oggi sono andato a cercare delle cose ed ho ritrovato il battery-pack per la P5700 che pagai uno sproposito; in confronto al Meike quello si che era plasticaccia.
ang84
C'� un noto sito di Roma ,che il Bp originale Nikon te lo tira dietro!!! io l'ho preso mesi fa li...
DanielePoli96
QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 03:24 PM) *
Viene dato un portabatterie per le AA ricaricabili, poi c'� un portabatteria per una EN-EL3e.
A parte viene venduto (mi sembra di ricordarmi per una 20a di euro) il supporto per la EN-EL4e.
Ti posso garantire che con le uniross hybrio da 2000mAh ti scordi di ricaricarle pertanto EN-EL4e non � indispensabile.
La raffica (D700) � velocissima, e ci sono tutti i pulsanti presenti anche sull'originale il tutto a circa 108 Euro spedizione compresa.

Per le batterie al io-poli sono d'accordo con voi che quelle devono essere le originali.
Per le UNIROSS se ci fate caso sono sponsorizzate dalla Nikon (le hybrio non hanno autoscarica).

Io ho il SIGMA 100/300 f4 APO motorizzato e vi posso garantire che l'equilibrio � perfetto.

Proprio oggi sono andato a cercare delle cose ed ho ritrovato il battery-pack per la P5700 che pagai uno sproposito; in confronto al Meike quello si che era plasticaccia.


Grazie delle risposte esaurienti!
Ho altre 2 curiosit� se non esagero: Le Uniross e en-el4e quanti scatti fanno??
mariopaoletti
QUOTE(Clau60 @ Jun 24 2010, 04:29 PM) *
Grazie delle risposte esaurienti!
Ho altre 2 curiosit� se non esagero: Le Uniross e en-el4e quanti scatti fanno??


L' EN-EL4e non ce l'ho in quanto la reputo inutile e troppo costosa.
Le Uniross non sono mai riuscito a finirle (ed ho una CF da 16 GB).
Lo stesso dicasi per le Uniross sull'SB900; mai finite durante una sessione di scatti (anche 400 con il flash)
LucaCorsini
QUOTE(Clau60 @ Jun 22 2010, 12:19 AM) *
Salve a tutti,
sono intenzionato a prendere un Battery Pack da attaccare alla mia D300 per avere maggiore autonomia come batteria, dato che faccio fotografia naturalistica.
Sapreste darmi qualche consiglio su quale modello prendere e soprattutto se conviene comprare il Battery Pack MB-D10 o un altro non originale???
Grazie mille.
Claudio.


Se lo scopo � solo quello della maggiore autonomia, a cambiare una batteria io ci metto 10 secondi......
DanielePoli96
QUOTE(d80man @ Jun 24 2010, 05:46 PM) *
Se lo scopo � solo quello della maggiore autonomia, a cambiare una batteria io ci metto 10 secondi......


Non ho deciso di prendere il battery pack solo per una maggiore autonomia, ma per avere un'impugnatura pi� compatta, un maggior bilanciamento ed una maggiore raffica.
bart1972
QUOTE(Clau60 @ Jun 24 2010, 06:47 PM) *
Non ho deciso di prendere il battery pack solo per una maggiore autonomia, ma per avere un'impugnatura pi� compatta, un maggior bilanciamento ed una maggiore raffica.



Per la maggiore raffica per� sull'mbd10 devi mettere o otto AA (ricaricabili se non vuoi spendere un mutuo in pile) oppure almeno un blocco al litio en-el4 oppure en-el4e, costo dagli 89 ai 140 euro.. ma..
ti servirebbe kit completo MH21 pi� adattatore con costi aggiuntivi.


ciao

Andrea
DanielePoli96
QUOTE(ang84 @ Jun 24 2010, 03:32 PM) *
C'� un noto sito di Roma ,che il Bp originale Nikon te lo tira dietro!!! io l'ho preso mesi fa li...


Mi potresti dire il nome di questo sito??
Claudio.
kappona
QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 03:24 PM) *
Viene dato un portabatterie per le AA ricaricabili, poi c'� un portabatteria per una EN-EL3e.
A parte viene venduto (mi sembra di ricordarmi per una 20a di euro) il supporto per la EN-EL4e.
Ti posso garantire che con le uniross hybrio da 2000mAh ti scordi di ricaricarle pertanto EN-EL4e non � indispensabile.
La raffica (D700) � velocissima, e ci sono tutti i pulsanti presenti anche sull'originale il tutto a circa 108 Euro spedizione compresa.

Per le batterie al io-poli sono d'accordo con voi che quelle devono essere le originali.
Per le UNIROSS se ci fate caso sono sponsorizzate dalla Nikon (le hybrio non hanno autoscarica).

Io ho il SIGMA 100/300 f4 APO motorizzato e vi posso garantire che l'equilibrio � perfetto.

Proprio oggi sono andato a cercare delle cose ed ho ritrovato il battery-pack per la P5700 che pagai uno sproposito; in confronto al Meike quello si che era plasticaccia.



QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 05:36 PM) *
L' EN-EL4e non ce l'ho in quanto la reputo inutile e troppo costosa.
Le Uniross non sono mai riuscito a finirle (ed ho una CF da 16 GB).
Lo stesso dicasi per le Uniross sull'SB900; mai finite durante una sessione di scatti (anche 400 con il flash)



Ragazzi, scusate la mia ignoranza! Ma che batterie sono le "UNIROSS"? Cosa costano e dove si trovano? grazie.gif Kappona
kappona
QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 03:24 PM) *
Viene dato un portabatterie per le AA ricaricabili, poi c'� un portabatteria per una EN-EL3e.
A parte viene venduto (mi sembra di ricordarmi per una 20a di euro) il supporto per la EN-EL4e.
Ti posso garantire che con le uniross hybrio da 2000mAh ti scordi di ricaricarle pertanto EN-EL4e non � indispensabile.
La raffica (D700) � velocissima, e ci sono tutti i pulsanti presenti anche sull'originale il tutto a circa 108 Euro spedizione compresa.

Per le batterie al io-poli sono d'accordo con voi che quelle devono essere le originali.
Per le UNIROSS se ci fate caso sono sponsorizzate dalla Nikon (le hybrio non hanno autoscarica).

Io ho il SIGMA 100/300 f4 APO motorizzato e vi posso garantire che l'equilibrio � perfetto.

Proprio oggi sono andato a cercare delle cose ed ho ritrovato il battery-pack per la P5700 che pagai uno sproposito; in confronto al Meike quello si che era plasticaccia.



QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 05:36 PM) *
L' EN-EL4e non ce l'ho in quanto la reputo inutile e troppo costosa.
Le Uniross non sono mai riuscito a finirle (ed ho una CF da 16 GB).
Lo stesso dicasi per le Uniross sull'SB900; mai finite durante una sessione di scatti (anche 400 con il flash)





QUOTE(mariopaoletti @ Jun 24 2010, 05:36 PM) *
L' EN-EL4e non ce l'ho in quanto la reputo inutile e troppo costosa.
Le Uniross non sono mai riuscito a finirle (ed ho una CF da 16 GB).
Lo stesso dicasi per le Uniross sull'SB900; mai finite durante una sessione di scatti (anche 400 con il flash)



Ragazzi scusatemi per la mia ignoranza! Ma che batterie sono le Uniross? Quanto costano e che caratteristiche hanno? Dove si trovano?
Ringrazio fin d'ora chi gentilmente vorr� colmare questa mia lacuna! grazie.gif
mariopaoletti
QUOTE(kappona @ Jun 24 2010, 11:11 PM) *
Ragazzi scusatemi per la mia ignoranza! Ma che batterie sono le Uniross? Quanto costano e che caratteristiche hanno? Dove si trovano?
Ringrazio fin d'ora chi gentilmente vorr� colmare questa mia lacuna! grazie.gif



Hai un MP
kappona
QUOTE(mariopaoletti @ Jun 25 2010, 09:17 AM) *
Hai un MP


Mario, voglio ringraziarti anche qui per le informazioni relative alle Uniross!
Pietro75
phottix fa ottimi prodotti compatibili e ben funzionali
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.