Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanosans
ciao a tutti,

spero che qualcuno di voi mi sappia dare una mano
io ho una d300s, quando lavoro in studio o in esterna, per ottenere dei tempibuoni mi capita di bloccare l'esposizione con il tasto apposta e poi ricomporre la foto e scattare

con lcanon � possibile bloccare l esposizione, rimettere a fuoco e riscattare, mentre non riesco a capire come bloccare e rimettere a fuoco con la mia nikon, perch� anche se blocco il tempo d'esposizione che ho trovato misurando in spot, e poi rimetto a fuoco perdo il vaolre...

qualcuno sa darmi una mano, perch� la cosa mi sarebbe utile quando uso il mio sb-600 in wireless in esterna

grazie
t_raffaele
Ma..credo sia possibile tramite il menu impostazioni personalizzate della D300.
Tipo questo (dal menu f8 della D700) che dovrebbe essere molto simile.

f8: Blocca tempo e diaframma

Utilizzate questa opzione per bloccare il tempo di posa sul valore
selezionato nel modo scatto a priorit� del tempi o di esposizione
manuale o per bloccare il diaframma sul valore selezionato nel
modo auto a priorit� dei tempi o di esposizione manuale. Il blocco
non � disponibile nel modo di esposizione automatico
programmato.

Opzione Descrizione
Blocco del tempo
di posa
Scegliete S� per bloccare il tempo di posa, No
(opzione predefinita) per sbloccarlo.
Blocco del
diaframma
Scegliete S� per bloccare il diaframma, No (opzione
predefinita) per sbloccarlo.

Io non l'ho mai utilizzato,quindi..non saprei dirti di +

Ciao Raffaele
Franco_
L'opzione � la f7 (pag 296 del manuale), le opzioni disponibili sono le stesse riportate a pag. 293.
roby-54
Ciao Io ho la D300S sulla mia non c'e nessun tasto per bloccare l'esposizione!!!!

Scherzi a parte o tu hai personalizzato il tasto Fn per bloccare appunto solo l'esposizione oppure ti riferisci, come credo, al tasto AE-L/AF-L posto a fianco el mirino. Questo tasto per� blocca anche la messa a fuoco percui non ti resta poi che ricomporre la foto e scattare con tutto bloccato.
Mi sembra di capire che Tu invece vorresti bloccare l'esposizione ma non il fuoco, allora non devi fare altro che personalizzare il tasto Fn e non usare il tasto AE-L/AE-F.

Ciao
Franco_
QUOTE(roby-54 @ Jun 22 2010, 11:10 PM) *
Ciao Io ho la D300S sulla mia non c'e nessun tasto per bloccare l'esposizione!!!!

Scherzi a parte o tu hai personalizzato il tasto Fn per bloccare appunto solo l'esposizione oppure ti riferisci, come credo, al tasto AE-L/AF-L posto a fianco el mirino. Questo tasto per� blocca anche la messa a fuoco percui non ti resta poi che ricomporre la foto e scattare con tutto bloccato.
Mi sembra di capire che Tu invece vorresti bloccare l'esposizione ma non il fuoco, allora non devi fare altro che personalizzare il tasto Fn e non usare il tasto AE-L/AE-F.

Ciao


Secondo me faresti meglio a rileggerti con pi� attenzione il manuale smile.gif
murfil
io (d200 ma anche la d300s dovrebbe essere identica su questo punto dato che pure sulla d70 era uguale) blocco SOLO l'esposizione con il tasto AE/AF, avendo scelto (come gi� detto da Franco) l'opzione (presente sui manuali) su come bloccare solo l'esposizione e non il fuoco con questo tasto: quindi inquadri, esponi, blocchi, componi, metti a fuoco normalmente con il pulsante a mezza corsa e scatti..
alessandro pischedda
quoto murfil.
Il tasto ae/af e' personalizzabile solo esposizione, esposizione e fuoco ed anche se bloccare perennemente l'esposizione o solo per lo scatto in corso.
Meglio utilizzare il tasto fisico che occupare il tasto fn che puo' quindi essere usato per altro.
Personalmente blocco l'esposizione con il tasto ae/af e metto a fuoco con il tasto af on subito accanto, tutto con un brevissimo movimento di pollice.
Piu' comodo di cosi' non si potrebbe.
ninomiceli
QUOTE(esclavo @ Jun 23 2010, 03:13 PM) *
quoto murfil.
Il tasto ae/af e' personalizzabile solo esposizione, esposizione e fuoco ed anche se bloccare perennemente l'esposizione o solo per lo scatto in corso.
Meglio utilizzare il tasto fisico che occupare il tasto fn che puo' quindi essere usato per altro.
Personalmente blocco l'esposizione con il tasto ae/af e metto a fuoco con il tasto af on subito accanto, tutto con un brevissimo movimento di pollice.
Piu' comodo di cosi' non si potrebbe.

Cos� facendo per� non attivi, se l'obiettivo ne � fornito, la riduzione vibrazioni in quanto quest'ultima si attiva esclusivamente premendo parzialmente il tasto di scatto.
Buona luce rolleyes.gif
roby-54
QUOTE(Franco_ @ Jun 23 2010, 09:30 AM) *
Secondo me faresti meglio a rileggerti con pi� attenzione il manuale smile.gif

Caro Franco, ho letto e riletto a suo tempo il manuale e rimango della mia idea, visto che vogliamo puntualizzare, di "Default" sulla D300s non esiste un pulsante che blocca solo l'esposizione, lo puoi ottenere personalizzando il tasto Fn o ovviamente anche quello AE/AL, anche se quest'ultima non la ritengo la scelta migliore in quanto � comodo in diverse situazioni poter bloccara contemporaneamente esposizione e fuoco. Stefanosans, nel suo intervento, non spiega in che modo tentava di bloccare l'esposizione.

Ma forse il problema dell'amico Stefanosans � solo nel fatto che, ammettendo che abbia personalizzato un dei due tasti onde bloccare solo l'esposizione, non lo tiene costantemente premuto mentre ricompone e rimette a fuoco!!

Ciao!
Franco_
QUOTE(roby-54 @ Jun 22 2010, 11:10 PM) *
Ciao Io ho la D300S sulla mia non c'e nessun tasto per bloccare l'esposizione!!!!

Scherzi a parte o tu hai personalizzato il tasto Fn per bloccare appunto solo l'esposizione oppure ti riferisci, come credo, al tasto AE-L/AF-L posto a fianco el mirino. Questo tasto per� blocca anche la messa a fuoco percui non ti resta poi che ricomporre la foto e scattare con tutto bloccato.
Mi sembra di capire che Tu invece vorresti bloccare l'esposizione ma non il fuoco, allora non devi fare altro che personalizzare il tasto Fn e non usare il tasto AE-L/AE-F.

Ciao



QUOTE(roby-54 @ Jun 23 2010, 06:53 PM) *
Caro Franco, ho letto e riletto a suo tempo il manuale e rimango della mia idea, visto che vogliamo puntualizzare, di "Default" sulla D300s non esiste un pulsante che blocca solo l'esposizione, lo puoi ottenere personalizzando il tasto Fn o ovviamente anche quello AE/AL, anche se quest'ultima non la ritengo la scelta migliore in quanto � comodo in diverse situazioni poter bloccara contemporaneamente esposizione e fuoco. Stefanosans, nel suo intervento, non spiega in che modo tentava di bloccare l'esposizione.

Ma forse il problema dell'amico Stefanosans � solo nel fatto che, ammettendo che abbia personalizzato un dei due tasti onde bloccare solo l'esposizione, non lo tiene costantemente premuto mentre ricompone e rimette a fuoco!!

Ciao!


Ciao Roby, spero converrai con me che le frasi che ho evidenziato in grassetto nella tua prima risposta non spiegano a Stefano come usare il tasto AE-L/AF-L per lo scopo che voleva raggiungere... qualcuno (non io) potrebbe concordare con te sul fatto che la scelta personalizzata del tasto potrebbe non essere la migliore, ma questo lo lascerei decidere a Stefano...

Senza polemica, per carit� smile.gif
roby-54
QUOTE(Franco_ @ Jun 23 2010, 07:08 PM) *
Ciao Roby, spero converrai con me che le frasi che ho evidenziato in grassetto nella tua prima risposta non spiegano a Stefano come usare il tasto AE-L/AF-L per lo scopo che voleva raggiungere... qualcuno (non io) potrebbe concordare con te sul fatto che la scelta personalizzata del tasto potrebbe non essere la migliore, ma questo lo lascerei decidere a Stefano...

Senza polemica, per carit� smile.gif

Sono d'accordo con te, daltronde, l'amico Stefanosans non � pi� intervenuto nella discussione per spiegarci in che modo tentava di bloccare l'esposizione e con quale tasto.
Rimango dell'idea che non otteneva il risultato voluto perch� non teneva premuto il tasto di blocco fintanto che non ricomponeva, metteva a fuoco e scattava!
t_raffaele
In alternativa..perch� non esporre in manuale ?? � quello che faccio io all'occorrenza...
si imposta tempo e diaframma sul punto da riprendere,e senza pi� variare l'esposizione,si mette a fuoco quante volte si vuole,e via.

Raffaele
stefanosans
QUOTE(Franco_ @ Jun 23 2010, 07:08 PM) *
Ciao Roby, spero converrai con me che le frasi che ho evidenziato in grassetto nella tua prima risposta non spiegano a Stefano come usare il tasto AE-L/AF-L per lo scopo che voleva raggiungere... qualcuno (non io) potrebbe concordare con te sul fatto che la scelta personalizzata del tasto potrebbe non essere la migliore, ma questo lo lascerei decidere a Stefano...

Senza polemica, per carit� smile.gif


Innanzi tutto ringrazio tutti per i consigli e le vostre opinioni, in effetti torno solo oggi da un viaggio di lavoro durante il quale non ho avuto la pazienza e l opportunit� di collegarmi al forum, meglio tardi che mai per� :-)

io blocco l'esposizione con il tasto AE-L/AF-L. in genere la mia routine � metto a fuoco con l autofocus, quando trovo il punto in cui mi da un tempo di scatto buono blocco con il tasto AE-L/AF-L (lo tengo premuto fidatevi) ricompongo e scatto senza rieffettuare la messa a fuoco perch� ho ancora il tasto di scatto premuto a met�, quindi con il focus bloccato

ora mi andr� a guardare il manuale di certo e vedr� come, grazie le vostre dritte, sistemare la cosa nella manier� pi� comoda per come scatto io. � un peccato per� dover fare tutto questo cinema per� per modificare e personalizzare, canon ammetto mio malgrado � pi� user friendly in questo senso, ha gi� il tasto di blocco dell esposizione separato dal focus

comunque grazie a tutti e non mancher� di postare come ho risolto o come procedono i lavori :-)
ne son convinto...ce la posso fare
a presto e grazie ancora

stefano
Franco_
La Nikon non ha due tasti separati, ma puoi bloccare il fuoco premendo a met� corsa il pulsante di scatto e l'esposizione premendo il tasto AE-L...
stefanosans
RAGAZZI, HO RISOLTO
ho separato le due funzioni di blocco esposizione e di focus e gi� che c'ero ho settato il tast fn per il prelampo del flash, dato che ultimamente uso il mio flash in wireless per i ritratti in esterna

grazie a tutti per le dritte!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.