Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
80ultimo
Ciao a tutti volevo sapere in che formato avete impostato nella macchina per far salvare le foto?
Quando le traserite nel Pc le lasciate nello stesso formato a vita?

CIAO
primoran
Ciao, � una domanda molto generica, comunque, io registro in Nef, poi dopo lo "sviluppo" e le modifiche che faccio con Capture, i files li salvo in formato jpeg e mantengo i Nef come "originali". Poi li salvo tutti e due su un disco esterno, oltre che sul computer. Se ci sarai pi� chiaro e specifico sulle tue richieste, potrai avere altre e pi� esaurienti risposte. Buona luce.

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
80ultimo
Ma il probblema � questo:
Io di solito fotografo in Rw e trasferisco le mie foto sul pc con Nikon transfer, per aprirle uso View Nx, ma visto che non � un programma che hanno tutti e io l'ho installato solo su un pc, per aprire le foto su altri pc diventa un pbl
sarogriso
QUOTE(80ultimo @ Jun 23 2010, 08:38 PM) *
Ma il probblema � questo:
Io di solito fotografo in Rw e trasferisco le mie foto sul pc con Nikon transfer, per aprirle uso View Nx, ma visto che non � un programma che hanno tutti e io l'ho installato solo su un pc, per aprire le foto su altri pc diventa un pbl

Se leggi attentamente la risposta di primoran,contiene tutto quello che ti serve.
I raw che scatti sono solamente per un tuo uso e archivio,considerali come i negativi digitali,con i sw che usi ne estrai i jpg comprensivi di tutte le modifiche che ne richiedono e li usi, sia per una tua visualizzazione(senza ogni volta riaprirli in correzioni continue,causa perdita di qualit�) che su altri PC.
ciao
saro
tomwaits
Puoi scattare in Raw+Jpg cos� avrai la possibilit� di vedere subito su tutti i pc il formato jpg, e i raw li potrai lavorare
in seguito quando e dove vorrai.
ciao
marce956
QUOTE(primoran @ Jun 23 2010, 08:33 PM) *
.............. registro in Nef, poi dopo lo "sviluppo" e le modifiche che faccio con Capture, i files li salvo in formato jpeg e mantengo i Nef come "originali". Poi li salvo tutti e due su un disco esterno, oltre che sul computer. .............

E' esattamente quello che faccio anch'io
sarogriso
QUOTE(tomwaits @ Jun 23 2010, 09:11 PM) *
Puoi scattare in Raw+Jpg cos� avrai la possibilit� di vedere subito su tutti i pc il formato jpg, e i raw li potrai lavorare
in seguito quando e dove vorrai.
ciao


Giusto pure questo,a patto che i settaggi on camera diano dei risultati abbastanza vicini alle aspettative,in caso contrario serve un nuovo "sviluppo",

ciao
saro
AgostinoGranatiero
Il metodo utilizzato da Primo mi sembra il pi� comodo. Anche io salvo in NEF, elaboro il file (con i relativi programmi di fotoritocco) e poi salvo in JPEG in qualit� massima.
I file RAW li conservo solo se la foto mi piace particolarmente, e se penso di voler applicare qualche altra particolare modifica in futuro.
aantonelli
Anch'io come primoran. Per vedere i file su tutti i PC bisogna convertirli in Jpeg
alexb61
QUOTE(80ultimo @ Jun 23 2010, 07:38 PM) *
Ma il probblema � questo:
Io di solito fotografo in Rw e trasferisco le mie foto sul pc con Nikon transfer, per aprirle uso View Nx, ma visto che non � un programma che hanno tutti e io l'ho installato solo su un pc, per aprire le foto su altri pc diventa un pbl

View NX � gratuito e lo puoi installare dove vuoi e quante volte vuoi.
Se ti serve un visualizzatore leggero, che ti visualizzi anche i raw, e che ti dia la possibilit� di fare un minimo di interventi sui jpeg, prova FastStone Image Viewer
ciao

alex
sarogriso
Faccio una piccola aggiunta a quella di alexb61:sia per windows che per mac esiste il piccolo/grande Gimp:apre qualsiasi tipo di raw(compresi i 300s) senza bisogno di plug-in vari o aggiornamenti a pagamento,fa delle modeste modifiche su di essi e ovviamente converte in diversi formati,� gratuito e in italiano.
Da provare, non costa nulla.

ciao
saro
sarogriso
Tanto per perdere un'altro minuto alla causa gimp:
ecco come si presenta con l'apertura di un raw:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con controllo wb-curve-colore-conversione bianco/nero-dati exif ecc.
per passare poi al ritocco e al salvataggio del file.
Ripeto,soluzione economica ma si difende.

di nuovo
saro
SkZ
ultimo, ma sai quante discussione gia' aperte ci sono sui formati da usare? decine!
ma provare a usare il cerca. c'e' pure una pratica guida ora.
vbcportal
Concordo sul cerca di Skz. Cmq aggiungo il mio metodo:
- Scatto in Raw Standard
- Visualizzazione con LightRoom 3
- Sviluppo il Raw in Tiff a 16bit, con lightroom. E' si vero molto pesante, ma per la stampa � decisamente il migliore formato, in quanto il tiff non perde nessun dato, per� molto pesante. Il tiff lo puoi visualizzare con qualasiasi computer, la qualit� � come il Raw, ma sviluppato.
- Per il web converto in jpeg.

primoran
QUOTE(alexb61 @ Jun 23 2010, 10:33 PM) *
View NX � gratuito e lo puoi installare dove vuoi e quante volte vuoi. Se ti serve un visualizzatore leggero, che ti visualizzi anche i raw, e che ti dia la possibilit� di fare un minimo di interventi sui jpeg, prova FastStone Image Viewer.


A questo punto vorrei spendere una parola anche a favore di un software gratuito ed in Italiano che consente (con un plug-in, pure gratuito) di visualizzare anche i raw/nef e cio�: Irfan View. Io lo trovo molto comodo e veloce. Ciao e buona luce a tutti.

Primo.
AgostinoGranatiero
Mai provato... che ne dite di Opanda? Permette anche di vedere gli scatti effettuati con la propria reflex.
Annibale1981
QUOTE(alexb61 @ Jun 23 2010, 09:33 PM) *
View NX � gratuito e lo puoi installare dove vuoi e quante volte vuoi.
Se ti serve un visualizzatore leggero, che ti visualizzi anche i raw, e che ti dia la possibilit� di fare un minimo di interventi sui jpeg, prova FastStone Image Viewer
ciao

alex


sembrerebbe che non possa essere installato su pi� di due pc , se lo disinstallo dal portatile che non uso pi� posso installarlo su quello nuovo ?
sarogriso
QUOTE(Annibale1981 @ Dec 16 2010, 10:03 PM) *
sembrerebbe che non possa essere installato su pi� di due pc , se lo disinstallo dal portatile che non uso pi� posso installarlo su quello nuovo ?

Se stai parlando di View e non di capture e se sei utente registrato non vedo intoppi,ti connetti e lo scarichi,senza spostarlo da un disco ad un altro.
Nel caso di capture attenzione all'esaurimento delle possibili installazioni,argomento di fuoco di qualche settimana fa.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.