Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
stefanostefano
Sono entrato per la prima volta in questa sezione del forum e capisco la che forse esagero con l'ingenuit� di queste 2 domande, ma se ho ben capito........ visto che posseggo molti negativi di foto ormai non pi� mie � possibile:

1) Da negativo scansionare e digitalizzare la foto per poi visualizzarla e mandarla ad un laboratorio per la stampa?????

2) quanto dovr� spendere per aver uno scanner Amatoriale ma che mi dia Buoni risultati per scansionare i negativi??

Scusate per l'ignoranza!!! E cmq grazie. Stefano

Giorgio Baruffi
eccolo!!! biggrin.gif biggrin.gif

certo che si pu�, e la cosa migliore � quella di acquistare uno scanner dedicato alla pellicola se si vogliono ottenere dei risultati soddisfacenti...

in casa Nikon c'� l'eccellente Coolscan V (LS 50), eccezionale... tutto dipende da quante ne hai e se continuerai a scattare in pelicola per�, non � proprio economico, ma � favoloso...
stefanostefano
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 14 2005, 10:56 AM)
eccolo!!!  biggrin.gif  biggrin.gif

certo che si pu�, e la cosa migliore � quella di acquistare uno scanner dedicato alla pellicola se si vogliono ottenere dei risultati soddisfacenti...

in casa Nikon c'� l'eccellente Coolscan V (LS 50), eccezionale... tutto dipende da quante ne hai e se continuerai a scattare in pelicola per�, non � proprio economico, ma � favoloso...
*



smile.gif smile.gif Ciao,,,,, questo eccolo mi fa un p� ridere, cmq ti saluto e un gg spero di postare foto decenti. Grazie ancora Stefano
giannizadra
QUOTE(stefanostefano @ Jun 14 2005, 12:12 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 14 2005, 10:56 AM)
eccolo!!!� biggrin.gifbiggrin.gif

certo che si pu�, e la cosa migliore � quella di acquistare uno scanner dedicato alla pellicola se si vogliono ottenere dei risultati soddisfacenti...

in casa Nikon c'� l'eccellente Coolscan V (LS 50), eccezionale... tutto dipende da quante ne hai e se continuerai a scattare in pelicola per�, non � proprio economico, ma � favoloso...
*



smile.gif smile.gif Ciao,,,,, questo eccolo mi fa un p� ridere, cmq ti saluto e un gg spero di postare foto decenti. Grazie ancora Stefano
*



Come ti ha detto Giorgio, per i negativi (e le dia) 24x36mm l'unica possibilit� "seria" � uno scanner per trasparenti.
Con uno scanner piano i risultati sono imbarazzanti e non rendono per niente giustizia alla qualit� degli originali.
Io ho il Coolscan V, di cui sono entusiasta, il cui software di acquisizione � molto simile a Nikon Capture, e ti consente di fare le stesse cose (anzi, qualcosina di pi�). wink.gif
stefanostefano
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 14 2005, 12:47 PM)
QUOTE(stefanostefano @ Jun 14 2005, 12:12 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 14 2005, 10:56 AM)
eccolo!!!� biggrin.gifbiggrin.gif

certo che si pu�, e la cosa migliore � quella di acquistare uno scanner dedicato alla pellicola se si vogliono ottenere dei risultati soddisfacenti...

in casa Nikon c'� l'eccellente Coolscan V (LS 50), eccezionale... tutto dipende da quante ne hai e se continuerai a scattare in pelicola per�, non � proprio economico, ma � favoloso...
*



smile.gif smile.gif Ciao,,,,, questo eccolo mi fa un p� ridere, cmq ti saluto e un gg spero di postare foto decenti. Grazie ancora Stefano
*



Come ti ha detto Giorgio, per i negativi (e le dia) 24x36mm l'unica possibilit� "seria" � uno scanner per trasparenti.


Con uno scanner piano i risultati sono imbarazzanti e non rendono per niente giustizia alla qualit� degli originali.
Io ho il Coolscan V, di cui sono entusiasta, il cui software di acquisizione � molto simile a Nikon Capture, e ti consente di fare le stesse cose (anzi, qualcosina di pi�). wink.gif
*



Ora vado a vedere quanto costa!!!!! Ciao
stefanostefano
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 14 2005, 12:47 PM)
QUOTE(stefanostefano @ Jun 14 2005, 12:12 PM)
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 14 2005, 10:56 AM)
eccolo!!!� biggrin.gifbiggrin.gif

certo che si pu�, e la cosa migliore � quella di acquistare uno scanner dedicato alla pellicola se si vogliono ottenere dei risultati soddisfacenti...

in casa Nikon c'� l'eccellente Coolscan V (LS 50), eccezionale... tutto dipende da quante ne hai e se continuerai a scattare in pelicola per�, non � proprio economico, ma � favoloso...
*



smile.gif smile.gif Ciao,,,,, questo eccolo mi fa un p� ridere, cmq ti saluto e un gg spero di postare foto decenti. Grazie ancora Stefano
*



Come ti ha detto Giorgio, per i negativi (e le dia) 24x36mm l'unica possibilit� "seria" � uno scanner per trasparenti.
Con uno scanner piano i risultati sono imbarazzanti e non rendono per niente giustizia alla qualit� degli originali.
Io ho il Coolscan V, di cui sono entusiasta, il cui software di acquisizione � molto simile a Nikon Capture, e ti consente di fare le stesse cose (anzi, qualcosina di pi�). wink.gif
*



Gulp 727 euro!!!!!!!!!!!!!
francescochiorazzi
Li vale tutti gli euro che costa.

Lo uso da un paio di mesi e mi trovo benissimo: veloce, intuitivo, ottima qualit�.
toad
QUOTE(francescochiorazzi @ Jun 14 2005, 02:25 PM)
Li vale tutti gli euro che costa.

Lo uso da un paio di mesi e mi trovo benissimo: veloce, intuitivo, ottima qualit�.
*




No!, secondo me ne vale di pi�. Non dimentichiamoci, come ci ricorda sempre il buon Gianni, cha da una scansione fatta col Coolscan V, tiri furi un file da circa 100Mbyte, il che tradotto vuol dire una risoluzione su macchina digitale da circa 20Mpixel. A quel prezzo, cosa trovi? Certo, altre filosofie, altre impostazioni, altri modi di intendere, per� anche questa mi sembra una considerazione da non sottovalutare. Poi tu parli di foto vecchie, non pi� tue. Quante sono? dividi il costo per il numero delle dia/negativi e chiedi in giro a qualche lab... Gianni ed io aspettiamo ancora una risposta (per� il 3D vattelo a cercare, non � molto lontano da questo) Forse, forse se vuoi ottenere la qualit�, potresti pensarci.

Un caro saluto

Toad
@ssembl@tore
Quoto in pieno con Giorgio e Gianni Pollice.gif
zalacchia
Impara da chi sbaglia...cio� da me.

Circa un anno fa ho acquistato il film-scanner della Canon, � stata una scelta "quasi" obbligata...costava qualcosa meno ed era disponibile dal negoziante senza dover attendere alcuni giorni per ordinare lo scanner nikon.

Il risultato � che ora mi trovo uno scanner di una lentezza disarmante (collegamento USB), colori che potrebbero far felice solo l'amico Tommi (del genere colori psichedelici), molto... troppo saturi e con una forte dominante Blu indipendentemente dal tipo di Dia usata.
Attraverso una approssimativa (dico approssimativa perch� il software di scansione non permette altro) riesco a recuperare alla meno peggio e ad eseguire la scansione.
Il tempo per l'acquisizione di 4 (quattro) dia a 4000 dpi � di circa un'ora!!!...a cui va aggiunto uno spasmodico e radicale intervento con Photoshop.

Con il bianconero, per fortuna, si cambia storia..e i risultati sono discreti.

Una domanda ai possessori di scanner Nikon: se provate ad acquisire un negativo BN come se il negativo fosse a colori che succede?...perch� a me esce una cosa strana, una specie di immagine in scala di...rosso e blu.. mad.gif ...non ho mai capito se � normale... hmmm.gif

Ciao
Stefano Z.
gabrieleD70
Salve.

Io ho il Coolscan IV, quando lo presi il V non era ancora uscito.
Lo trovo buono, veloce e fedele nella resa dei colori.
Data i "soli" 2900 dpi non mi permette stampe enormi... � un po' pi� grande di una foto con la D70 (supera il 20x30 di poco). Comunque per il lavoro che ci volevo fare io (recuperare vecchie dia, anche di pi� di 35 anni fa) va benissimo. Il software � molto poco intuitivo da lasciare un po' spiazzati all'inizio (quando ho iniziato ad usarlo ancora lavoravo solo con pellicole e dia) ma una volta presaci la mano, e limitandosi ad i controlli essanziali � molto veloce da impostare.

Magari se le tue dia sono un po' vecchiotte e magari non realizzate con una F5 ed obiettivi al top, potresti anche valutare un Coolscan IV o addirittura III usati.

Ciao

Gabriele
stefanostefano
cari amici vi ringrazio per i vostri consigni,,,,, siete come al solito cortesi e precisi. Un saluto e una buona giornata Stefano
Bruno L
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 15 2005, 10:32 AM)
.... potresti anche valutare un Coolscan IV o addirittura III usati.
*


Oltre a concordare con tutti gli ottimi suggerimenti che hai gia ricevuto, condivido anche quest'ultima soluzione.
Ho usato il Coolscan III ed � anche questo un ottimo apparecchio, ma tieni presente che necessita di scheda SCSI o apposito cavo adattatore. Come dicevo in altro post, se lo riuscissi a trovare usato (costo intorno ai 300euri) potrebbe essere una soluzione conveniente e di qualit�.

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.