Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
labronico
Salve, sono nuovo del Forum vorrei un consiglio se possibile:
Possiedo una custodia Sea and Sea per d300, in macro uso il AF-S VR Micro Nikkor Ed 105 F2:8 con gli obl� dedicati DX Macro Port 50 + DX Macro Port Base.
Sono venuto in possesso di un AF Micro Nikkor 60mm F2:8.
Trovo questo obiettivo molto interessante per una maggior sensazione di tridimensionalit� che non riscontro nel 105 e per la ridotta distanza minima di messa a fuoco, questo in condizione di acqua poco limpida ritengo possa portare significativi vantaggi alla qualit� finale del' immagine.
Il problema che riscontro per� � che inserendo il 60mm nell'obl� del 105 metto a fuoco solo a 2,5 cm dalla lente frontale dell'obl�(mi riferisco alla minima distanza di messa a fuoco). Fprse un po' troppo pochi.
La sea and sea per il 60mm consiglia: Nx Custom Flat Port, oppure Nx Zoom Port, Nx Standard Flat Port, Compat Macro Port S 35 + Nx Compat Macro Port Base.
Nel primo caso a fronte di un esborso di circa 350 euro avrei un obl� pi� corto di 2,5cm cos� come nel terzo a fronte di un esborso di circa 300 euro il secondo ed il quarto neanche li prendo in considerazione dal momento che mi consentirebbero di allontanarmi di soli6 mm dal soggetto.
Ho visto che se potessi usare la DX macro Port base che possiedo insieme al Compat macro port S35 guadagnerei circa 3cm spendendo " solo" circa 200 euro. Si pu� fare che voi sappiate? La base DX macro port � compatibile con Compat macro por S35 proposto da sea and sea in accoppiata alla Nx Compat Macro Port Base? Altrimenti che mi consigliate?
AlessandroPagano
QUOTE(labronico @ Jun 26 2010, 06:37 PM) *
Salve, sono nuovo del Forum vorrei un consiglio se possibile:
Possiedo una custodia Sea and Sea per d300, in macro uso il AF-S VR Micro Nikkor Ed 105 F2:8 con gli obl� dedicati DX Macro Port 50 + DX Macro Port Base.
Sono venuto in possesso di un AF Micro Nikkor 60mm F2:8.
Trovo questo obiettivo molto interessante per una maggior sensazione di tridimensionalit� che non riscontro nel 105 e per la ridotta distanza minima di messa a fuoco, questo in condizione di acqua poco limpida ritengo possa portare significativi vantaggi alla qualit� finale del' immagine.
Il problema che riscontro per� � che inserendo il 60mm nell'obl� del 105 metto a fuoco solo a 2,5 cm dalla lente frontale dell'obl�(mi riferisco alla minima distanza di messa a fuoco). Fprse un po' troppo pochi.
La sea and sea per il 60mm consiglia: Nx Custom Flat Port, oppure Nx Zoom Port, Nx Standard Flat Port, Compat Macro Port S 35 + Nx Compat Macro Port Base.
Nel primo caso a fronte di un esborso di circa 350 euro avrei un obl� pi� corto di 2,5cm cos� come nel terzo a fronte di un esborso di circa 300 euro il secondo ed il quarto neanche li prendo in considerazione dal momento che mi consentirebbero di allontanarmi di soli6 mm dal soggetto.
Ho visto che se potessi usare la DX macro Port base che possiedo insieme al Compat macro port S35 guadagnerei circa 3cm spendendo " solo" circa 200 euro. Si pu� fare che voi sappiate? La base DX macro port � compatibile con Compat macro por S35 proposto da sea and sea in accoppiata alla Nx Compat Macro Port Base? Altrimenti che mi consigliate?



Da quello che vedo leggendo la "system chart" non si parla ne di Custom flat port, ne di zoom port per l'utilizzo con il 60mm AFD. Le uniche due configurazioni possibili sono l'NX stardard flat port o l'accoppiata Compact macro port S35+Nx compact macro port base.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.8 KB
Purtroppo per l'accoppiata da te proposta, apparentemente sembrano diversi i diametri in gioco(quello dove � presente la filettatura), quindi non rischierei.
Il mio consiglio � di prendere l'NX standar flat port che ti porter� ad aumentare la distanza del soggetto dal vetro dell'obl� di circa 3cm. Considera che il 60mm AFD cambia le sue dimensioni fisiche allungandosi notevolmente. Dato che la minima distanza(dal soggetto al piano sensore) di questa lente � di 22cm, l'ottica di suo all'infinito � lunga 7,5cm, quando raggiunge il rapporto macro 1:1 se non erro si allunga di quasi 5 cm che aggiunti al tiraggio Nikon di 4,65cm siamo a poco pi� di 17 cm. Con queste misure ti rendi conto che quei cm guadagnati con l'obl� pi� corto non possono essere ridotti ulteriormente per ovvi motivi costruttivi. Infatti nella migliore delle ipotesi, il bordo del paraluce interno incorporato nel 60 si trover� a 5cm dal soggetto.

Ciao
Alessandro
labronico
QUOTE(alecacciafotosub @ Jun 26 2010, 08:16 PM) *
Da quello che vedo leggendo la "system chart" non si parla ne di Custom flat port, ne di zoom port per l'utilizzo con il 60mm AFD. Le uniche due configurazioni possibili sono l'NX stardard flat port o l'accoppiata Compact macro port S35+Nx compact macro port base.
Ingrandimento full detail : 51.8 KB
Purtroppo per l'accoppiata da te proposta, apparentemente sembrano diversi i diametri in gioco(quello dove � presente la filettatura), quindi non rischierei.
Il mio consiglio � di prendere l'NX standar flat port che ti porter� ad aumentare la distanza del soggetto dal vetro dell'obl� di circa 3cm. Considera che il 60mm AFD cambia le sue dimensioni fisiche allungandosi notevolmente. Dato che la minima distanza(dal soggetto al piano sensore) di questa lente � di 22cm, l'ottica di suo all'infinito � lunga 7,5cm, quando raggiunge il rapporto macro 1:1 se non erro si allunga di quasi 5 cm che aggiunti al tiraggio Nikon di 4,65cm siamo a poco pi� di 17 cm. Con queste misure ti rendi conto che quei cm guadagnati con l'obl� pi� corto non possono essere ridotti ulteriormente per ovvi motivi costruttivi. Infatti nella migliore delle ipotesi, il bordo del paraluce interno incorporato nel 60 si trover� a 5cm dal soggetto.

Ciao
Alessandro

Grazie mille, Stavo consultando la "system chart" trovata sul sito della "divervision", vedo che ne hai trovata una pi� recente. Per�....ancora 300 euro circa per giocare col 60........
Bella la mia vecchia igloo togliendo la prolunga all'obl� del 105 montavi il 60 senza spendere un centesimo in pi�!!!!
Ciao.
pignatarog
Ma in realt� funziona cos� anche per la Sea & Sea solo che vengono proposte una serie di possibilit� che, solo se hai le idee chiare, puoi sfruttare al meglio e alla vecchia maniera.
Ho un caro amico che ha la s & S con una D 200 e per la macro usa il 105 e 60mm nella vecchia e classica configurazione di obl�.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.