QUOTE(spaghetto @ Jun 27 2010, 10:04 AM)

Ciao ragazzi, secondo Voi se passassi dalla mia D80 alla D200 sarebbe una cavolata? So che è una macchina un po datata, ma è molto più robusta e professionale, quindi con molti più controlli direttamente nel corpo macchina
Mi conviene secondo Voi?
Che vantaggi avrei nella qualità delle immagini?
Dopo appurati studi e confronti sono giunto a questa conclusione: il passaggio da un modello all'altro non ha mai senso se appartengono alla stessa generazione. Spiego meglio:
D80, D200, D2... sono tutte macchine della stessa generazione e, seppur appartenenti a fasce diverse (consumer, semi professional, professional) come qualità dell'immagine finale si assomigliano molto. Ho usato il termine "assomigliano" per evitare di aprire discussioni infinite... secondo me il prodotto finale è IDENTICO (ovvio che c'è la differenza tra i corpi DX e i corpi FX ma solo per quanto riguarda rumore e tridimensionalità della foto).
nel tuo caso specifico hai una D80... usala

Se hai soldi da spendere comprati obiettivi professionali... se te ne avanzano ancora comprati una D90 (generazione successiva alla D80.. quindi molto più performante).
D200 e D300 sono corpi praticamente professionali anche se ancora DX e sono caratterizzati da robustezza, comandi veloci ecc ecc.
Dipende quindi cosa cerchi tu:
- Se devi fotografare tutti i giorni nella jungla... sotto l'acqua... nel deserto... prendi D200/300
- Se ti piace solo avere in mano un corpo macchina che si impugni meglio... come sopra
- Se vuoi risultati fotografici migliori prendi un corpo più aggiornato/nuovo, quindi D90.
Io ho preso prima la D300 e poi la D90 ( perchè uso solo fissi quindi mi servono due corpi da usare contemporaneamente)... se tornassi indietro prenderei 2 D90

(800 euro risparmiati)