QUOTE(nikonf65 @ Jun 27 2010, 04:14 PM)

Dai dati EXIF della foto non riesco a ricavare granch�, comunque credo che le due macchine siano settate diversamente, tralasciando tempi e diaframmi.
La foto che hai postato qui � esposta in modo totalmente sbagliato: � sovraesposta e presenta aree totalmente bruciate. Con la d3000 avresti dovuto esporre in Spot calibrando l'esposizione della varie aree inquadrate e poi scegliere un valore medio, magari anche schiarendo le ombre in PP.
Anche la gestione dei colori potrebbe inoltre influire sul risultato finale della foto. Inoltre il diaframma � troppo aperto per un contesto del genere.
infatti e molte vengono cos�.
penso anch'io ci sia un settaggio sbagliato. qui sotto i dati per una stessa foto con grand'angolo 18mm
es: d80. 1/125 f/5.6
d3000 1/20 f/5.6
le macchine hanno una esposizione impostata su matrix 8mm
prover� a confrontare i settaggi con la mia.
grazie per il momento
QUOTE(monteoro @ Jun 27 2010, 04:59 PM)

Dai dati exif si deduce che lo scatto � stato fatto a 100 ISO con misurazione matrix.
Con la D80 a quanti ISO eri? quale era la misurazione (Matrix/Spot/Ponderata) quale la lunghezza focale?
A parit� di parametri, quindi anche di lunghezza focale, avreste dovuto avere la stessa esposizione.
Se con la D80 hai scattato con focale pi� lunga l'angolo di campo � pi� stretto, di conseguenza l'esposizione cambia.
Ciao
Franco
prover� a verificare i settaggi fra le due machine e ti faccio sapere.
grazie per il momento.
Ciao.