Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ziofalco78
ciao, volevo sapere se secondo voi il sensore della mia D700 ha un problema oppure no.
L'altra sera casualmente mi sono accorto scattando ad alti iso di strane righe nelle immagini finali.
Vi allego tre scatti, il primo a 5000 iso e gli altri due a 8000 iso.
Non ho fatto alcuna post produzione se non una conversione in jpeg.
Non mi sembra normale, voi che fareste, la mandereste in assistenza? grazie ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Diego_arge
Ciao,

le noti solo sui JPEG o anche sui file RAW ?

Mi viene da ipotizzare che il fenomeno sia legato alla compressione di conversione.

Verifica sui RAW e facci sapere,

Diego
SkZ
le righe sono le luci dei fanali saturate che "sbrodolano" in qualche modo che non capisco
Andrea Meneghel
� il comportamento normale del sensore della D700, scattando ad ISO elevati di notte sovraesponendo lievemente saltano fuori quelle righe; non mandarla in assistenza ti tornerebbe come prima. Ad ongi modo esponendo correttamente e non sovraesponendo quelle righe risultano invisibili

non prendere paura per il link postato da Skz smile.gif quello � un altro problema in quanto questo fenomeno che � normale sopra il 6400ISO ad un altro utente si � manifestato ad iso minimi ( anche 200 )..ricordiamo che fare una foto di notte ad 8000 ISO � chiedere i miracoli ad un sensore
SkZ
io avevo linkato per il post di Led che linkava discussioni sulle righe in questione smile.gif
Franco_
Anche la mia D700 si comporta cos� e non me ne preoccupo per nulla... ad essere sincero non me ne sarei nemmeno accorto se non avessi letto qualche discussione sull'argomento wink.gif

La cosa importate � esporre correttamente... a mio modesto avviso le sensibilit� cos� alte non vanno usate per certi generi; meglio, molto meglio cavalletto, bassi ISO e diaframma chiuso, esattamente il contrario di quello che si fa i "casi di emergenza" come questi smile.gif


P.S. NR rigorosamente OFF.
t_raffaele
Pienamente d'accordo con Franco che saluto.

Pollice.gif


Ciao Raffaele
bruttabertuccia
Ciao Franco, io al contrario di te me ne sono accorto proprio ieri e mi � venuto un colpo,meno male che ho trovato questa discussione smile.gif
Franco_
QUOTE(bruttabertuccia @ Jun 28 2010, 07:18 PM) *
Ciao Franco, io al contrario di te me ne sono accorto proprio ieri e mi � venuto un colpo,meno male che ho trovato questa discussione smile.gif


Ciao Giancarlo, tranquillo... come va con il 24-70 ?

Ciao Raffaele.
ziofalco78
QUOTE(Franco_ @ Jun 28 2010, 07:38 PM) *
Ciao Giancarlo, tranquillo... come va con il 24-70 ?

Ciao Raffaele.



grazie a tutti delle risposte, confermo che queste righe saltano fuori solo in condizioni disperate, soprattutto ad altissimi iso e quando si cerca di sovraesporre leggermente.

In altre super esposizioni ad alti iso, magari in interni, non mi ero mai accorto di nulla.

Quindi secondo voi comportamento normale, nulla di cui preoccuparmi?

grazie nuovamente a tutti.

p.s. qualcuno mi aveva chiesto se si vedeva anche nel nef, la risposta e' si.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.