Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
AlessandroPagano
Ieri di buon mattino un mio caro amico mi ha telefonato dicendomi che qualche giorno f�, dalle nostre parti, ha trovato alcuni cespugli di corallo nero (Antipathes subpinnata)
Sono saltato dal letto e senza pensarci due volte mi sono fiondato al porto per raggiungere con lui il punto del ritrovamento. L'immersione � impegnativa, si andr� oltre i 55m, per cui 18lt + pony tank di Ean40.
Con l'eco troviamo il pianoro a -40m e caliamo il pedagno, rapida vestizione � gi� verso il fondo. Abbiamo pedagnato a circa 50m di distanza dalla parete verticale che contraddistingue questo luogo. Ci rendiamo conto che la corrente sotto i 30m � impetuosa e non ci permette agevolmente di coprire la distanza che ci separa dalla parete. A -48m ci troviamo all'inizio di un corridoio naturale che madre natura ha realizzato con precisione chirurgica nella roccia basaltica. La corrente si incanala e ci schiaffeggia violentemente. Sono costretto a rinunciare alle foto di "riscaldamento" perch� gli 80cm per lato dei braccetti mi fanno una vela incredibile. Procediamo a fatica nello stretto corridoio fino al punto in cui decidiamo a malincuore di lasciar perdere e fare tutto nella massima sicurezza. Torniamo sul pedagno e lanciamo il "cazzillo" per segnalare alla barca appoggio la nostra prossima riemersione.
Questa � una delle poche immagini scattate alla base della parete che dai -65m si erge verticale fino ai -30.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.6 KB

L'appuntamento � solo rimandato e non vedo l'ora di poter ripetere quest'immersione per poter vedere questo rarissimo organismo.

Un saluto
Alessandro

p.s.: scusate il titolo ma non si pu� correggere. Chiaramente si tratta di Corallo nero (Antipathes subpinnata)
Gennaro Ciavarella
e si e allora noi che stiamo a fare rolleyes.gif

titolo cambiato .... ma tu che macchina hai? messicano.gif

quando ritorni la sotto?
AlessandroPagano
Credo che torner� la sotto appena possibile, cercando un momento di stanca e di luna pi� favorevole.

Ti piace la resa del 15mm?

Ciao
Alessandro

p.s.: tra poco posto qualche foto fatta a -50........cm!!! laugh.gif
leorus
vieni alle Egadi che ti faccio risparmiare pure la ricerca... wink.gif

c'� qualche rametto qui a Marettimo e rami giganti a Favignana! ohmy.gif

Un saluto a tutti gli amici sub... e se passate da qui fatevi sentire..
morena70
Ma scusa il corallo nero che conosco io � diverso dal tuo, illuminami.
Ciao
AlessandroPagano
Vi ringrazio ragazzi per i vostri inviti e scatti, ma vorrei ricordarvi che questo organismo � "comune" solo in alcune zone e molto meno in altre, vedi la mia citt� dove la profondit� media di ritrovamento � oltre i 50m. Per vedere il corallo nero non mi faccio km e km sapendo che facendo 20minuti di navigazione con il mio gommone posso trovarlo. biggrin.gif
E' un p� come il corallo rosso che alle Medas si trova gi� a 20m, mentre dalle mie parti � oltre i 70.

Un saluto
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.