A parit� di prezzo ritengo la S2 leggermente superiore. E, siccome hanno gi� presentato la S3 (che � un'incognita) i prezzi della S2 sono destinati ulteriormente a calare. Credo che entro l'estate si possa trovare intorno ai 1500. Tra D100 e l'S2 a vantaggio della prima vedo solo il doppio slot Cf. La S2 accetta di certo il Microdrive ma con i Cf di norma va in tilt. Certo la possibilit� di sfruttare le SM (attualmente si trovano a prezzi irrisori) � buona cosa. Ma io preferisco il doppio Cf. Altra peculiarit� della Nikon la possibilit� di implementare la sensibilit� ISO a 3200/36 e 6400/39 pur con un enorme rumore (per� rinuncia al 100/21). La velocit� di scatto e il buffer � leggermente superiore ma non crediate che nella S2 sia cos� penalizzante. A vantaggio della S2 c'� il sistema di batterie (4 stilo AA) reperibili a buon mercato e di lunga durata (sono appena uscite le 2500 mA). Altra peculiarit� della S2 la presa per il syncro flash esterno diretta (e non tramite adattatore come nella D100). Altro vantaggio la connessione tramite porta firewire IEEE1394 che garantisce un download veloce e sicuro ed un remote control assolutamente affidabile. Il Raw da 12 Mp che si converte in un Tiff da 35 Mb spesso pu� essere anche interessante, ma secondo me non � il principale motivo di scelta. Altro vantaggio non trascurabile la possibilit� di riprese in B/N direttamente. E, se mi permettete, un indubbio vantaggio estetico: la Fuji S2pro � pi� Nikon della Nikon D100.
Inoltre la si trova subito dappertutto.
Per quanto riguarda la D70 e la futura D200 (che non sar� certamente una prof ma una camera di fascia mediobassa) � tutto un altro discorso.
Ma la D70 arriver� forse a Pasqua e di certo col contagoccie. E la D200 � ancora allo stadio progettuale.
Tanto meglio, cos� prima di prenderle avr� modo di valutarne il reale valore.
Salute
Dg