Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nickwing
Sono felice possessore di una F80 e tre diversi obiettivi AF-D NIKKOR (AF D 24-85mm f2,8-4 IF, AF D 70-300mm f/4-5.6 ED, AF-D 50mm f1,8), al momento sarei tentato di fare il "grande passo" verso il digitale e mi alletta la possibilit� di utilizzare su una reflex digitale il mio corredino di ottiche. Ovviamente la possibilit� di disporre di un corpo macchina dalle linee e dalle funzioni "familiari" come la D100 o la Fuji S2 Pro (ricavate sul corpo della F80) mi alletta parecchio, sarei curioso di sapere le vostre opinioni riguardo queste due fotocamere, se non sbaglio la Fuji ha un CCD capace di una risoluzione lievemente superiore (risoluzione "reale" e non i 12 Mpixel interpolati di cui si fregia) ma le altre caratteristiche mi sembrano abbastanza simili. Nell'attesa poi, stiamo a guardare di cosa sar� capace questa D70 (annunciata con troppo anticipo e troppo attesa da chi l'avrebbe gi� acquistata e forse continua a mediatare su qualcos'altro di tangibile piuttosto che di non concreto - almeno finch� non l'avremo sul bancone dei negozi).
mauriziomiao
guarda la d 100 senza ombra di dubbio
io ho avuto la s2 ma � una lumaca nel gestire lo scatto e la egistrazione del file
vai tranquillo su d 100
domenico marciano
Sicuramente tra le due ...D100 smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif
nickwing
che fosse un p� lentuccia la S2 l'avevo gi� letto altrove, ma d'altronde delle due � quella che produce file di dimensioni pi� abbondanti (in TIF sono enormi!). Ho dato un'occhiata su dpreview per confrontare le caratteristiche di D70 e D100 e sinceramente mi sento sempre pi� confuso. Paragonando le prestazioni oltre al pentaprisma, al corpo in metallo, ai valori di ISO pi� elevati disponibili sulla D100 (a costo di quale rumore per�?), ai due slot per memoria e alla disponibilit� a salvare in TIF la D70 mi sembra superiore in molti altri ambiti. Non mi spiego la differenza di prezzo (ancora per la verit� da definire) che comunque avvantaggerebbe quest'ultima. Chiarimenti?
sergiobutta
I parametri per scegliere tra D70 e D100, sono noti, con pro e contro dalle due parti, compresa una piccila differenza di prezzo. Quando uscir� la "D200", i pro saranno tutti per la nuova professionale, ma il prezzo sar� decisamente pi� alto.
Parlo senza essere in possesso di alcuna notizia, cerco solo di interpretare l'andamento del mercato dei beni di consumo. Sergio
Francoval
A parit� di prezzo ritengo la S2 leggermente superiore. E, siccome hanno gi� presentato la S3 (che � un'incognita) i prezzi della S2 sono destinati ulteriormente a calare. Credo che entro l'estate si possa trovare intorno ai 1500. Tra D100 e l'S2 a vantaggio della prima vedo solo il doppio slot Cf. La S2 accetta di certo il Microdrive ma con i Cf di norma va in tilt. Certo la possibilit� di sfruttare le SM (attualmente si trovano a prezzi irrisori) � buona cosa. Ma io preferisco il doppio Cf. Altra peculiarit� della Nikon la possibilit� di implementare la sensibilit� ISO a 3200/36 e 6400/39 pur con un enorme rumore (per� rinuncia al 100/21). La velocit� di scatto e il buffer � leggermente superiore ma non crediate che nella S2 sia cos� penalizzante. A vantaggio della S2 c'� il sistema di batterie (4 stilo AA) reperibili a buon mercato e di lunga durata (sono appena uscite le 2500 mA). Altra peculiarit� della S2 la presa per il syncro flash esterno diretta (e non tramite adattatore come nella D100). Altro vantaggio la connessione tramite porta firewire IEEE1394 che garantisce un download veloce e sicuro ed un remote control assolutamente affidabile. Il Raw da 12 Mp che si converte in un Tiff da 35 Mb spesso pu� essere anche interessante, ma secondo me non � il principale motivo di scelta. Altro vantaggio non trascurabile la possibilit� di riprese in B/N direttamente. E, se mi permettete, un indubbio vantaggio estetico: la Fuji S2pro � pi� Nikon della Nikon D100.
Inoltre la si trova subito dappertutto.
Per quanto riguarda la D70 e la futura D200 (che non sar� certamente una prof ma una camera di fascia mediobassa) � tutto un altro discorso.
Ma la D70 arriver� forse a Pasqua e di certo col contagoccie. E la D200 � ancora allo stadio progettuale.
Tanto meglio, cos� prima di prenderle avr� modo di valutarne il reale valore.
Salute

Dg rolleyes.gif
MDF
La Fuji � molto lacunosa nel dare assistenza....ho avuto gi� 3 esempi di amici che ne hanno avuto a che fare e non ne vogliono + sapere.....
Clik102
QUOTE (Francoval @ Feb 21 2004, 06:17 PM)
(per� rinuncia al 100/21).

La partenza da ISO 200 non � una rinuncia .... � un indiscutibile vantaggio !!!

Per il resto ,,, � vero ... la S2PRO GALLEGGIA perfino !
Francoval
QUOTE (Clik102 @ Feb 21 2004, 07:46 PM)
QUOTE (Francoval @ Feb 21 2004, 06:17 PM)
(per� rinuncia al 100/21).

La partenza da ISO 200 non � una rinuncia .... � un indiscutibile vantaggio !!!

Per il resto ,,, � vero ... la S2PRO GALLEGGIA perfino !

Ehi, Giancarlo...
Hanno lo stesso chassis. Se l'una galleggia con tutte e due puoi fare la battaglia navale.
Inoltre ogni mattina con la S2 mi faccio anche il cappuccino con la schiuma...

Stammi in forma, eh?

Dg rolleyes.gif
MDF
QUOTE (Clik102 @ Feb 21 2004, 07:46 PM)
QUOTE (Francoval @ Feb 21 2004, 06:17 PM)
(per� rinuncia al 100/21).

La partenza da ISO 200 non � una rinuncia .... � un indiscutibile vantaggio !!!

Per il resto ,,, � vero ... la S2PRO GALLEGGIA perfino !

Lo � se ti da lo stesso risultato di una foto scattata a 100 o addirittura a 50.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.