Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario75
Salve a tutti.

Inm una sola settimana ho fatto con la mia macchina circa 2000 scatti.
Volevo sapere se è un bene o un male fare questa mole di scatti in 2 soli servizi.
Che problemi posso portare al corpo?

Grazie.
Mario.
carmine esposito
se hai fatto così tanti scatti vuol dirche ne avevi bisogno, giusto?
I problemi al corpo? dipende che corpo hai, gli otturatori sono testati per un dato numenro di cicli, ma nulla vieta di andare oltre, ma possono anche fermarsi prima.
Scatta le foto di cui hai bisogno senza preoccuparti del futuro.
alpinista1982
Beato te che sei riuscito a farli innanzi tutto, se non ricordo male ho letto da qualche parte che sono garantite per 250.000 scatti, quindi dovrai fare ancora circa 250 uscite da 1000 scatti.
Credo che comunque dipenda anche da che corpo macchina possiedi.

Ciao Andrea
mario75
QUOTE(alpinista1982 @ Jun 30 2010, 03:04 PM) *
Beato te che sei riuscito a farli innanzi tutto, se non ricordo male ho letto da qualche parte che sono garantite per 250.000 scatti, quindi dovrai fare ancora circa 250 uscite da 1000 scatti.
Credo che comunque dipenda anche da che corpo macchina possiedi.

Ciao Andrea


una d300
FZFZ
Il numero di scatti per il quale l'otturatore della D300 è testato sono "solo" 150.000
Tuttavia è un'indicazione molto...di massima
Ho visto macchine andare molto oltre questa cifra senza mai aver cambiato otturatore
E, ahimè, macchine a cui si è rotto molto molto prima...

Mario , ogni tanto, quando non hai esigenze di lavoro pressanti, per sicurezza fai dare un'occhiata (un check up generale) in assistenza se hai cadenze di scatto costantemente molto elevate (almeno un controllo l'anno lo farei se in 12 mesi raggiungi o superi i 50.000 scatti...)
In questo modo gli imprevisti...saranno meno imprevedibili....


Stai tranquillo comunque, sono , in genere, macchine estremamente affdabili


Buone foto

Federico
gattomiro
QUOTE(mario75 @ Jun 30 2010, 02:44 PM) *
Salve a tutti.

In una sola settimana ho fatto con la mia macchina circa 2000 scatti.
Volevo sapere se è un bene o un male fare questa mole di scatti in 2 soli servizi.
Che problemi posso portare al corpo?

Grazie.
Mario.


Teoricamente... nessun problema!
Ogni macchina ha una sua vita media che dipende da numerose variabili, ma non penso che il mero dato inerente la frequenza d'uso incida in maniera significativa. Una delle componenti più soggetta ad usura è sicuramente l'otturatore, e proprio per questo motivo gli apparecchi destinati ad un uso intensivo sono equipaggiati con esemplari realizzati e testati per sopportare un alto numero di scatti. Sono componenti costruite con materiali particolari e soluzioni tecnologiche di prim'ordine, atte a prolungarne la vita media rispetto ad apparecchi non espressamente destinati ad un lavorio intenso. La Nikon D3, per esempio, è equipaggiata con un otturatore testato per 300.000 scatti. Su un piano teorico, questo significa che se tu utilizzassi una macchina siffatta con un ritmo di 2.000 scatti alla settimana, il suo otturatore potrebbe richiedere d'essere sostituito poco dopo 3 anni d'uso. Una Nikon D300, il cui otturatore è testato per 150.000 scatti, richiederebbe assistenza dopo 1,5 anni, ed una D5000, il cui otturatore, al contrario, "sopporta" un numero di scatti totali intorno ai 60.000, a quel ritmo chiederebbe d'essere assistito dopo 7,5 mesi. Queste sono stime basate su presupposti teorici, perché la vita media di un otturatore dipende anche da altre variabili, e l'esperienza dimostra che una professionale Nikon può macinare molto più di 300.000, 150.000 o 60.000 scatti.
Esistono però altre variabili legate più specificatamente al lavoro di tutte le altre parti meccaniche ed al modo in cui viene trattato l'apparecchio. Lavorare in condizioni proibitive (a basse temperature o, al contrario, in località dal clima torrido e ad alto tasso di umidità), ad esempio, espone la fotocamera a rischi ben maggiori che lavorare in condizioni standard. Usare l'apparecchio senza particolari riguardi, per esempio sostituendo le ottiche senza portare preventivamente l'interruttore su OFF, può portare a malfunzionamenti di carattere elettronico. Sostituire gli obiettivi in ambienti prevalentemente sabbiosi e polverosi, senza adottare particolari accorgimenti, può causare la penetrazione di polveri sottili fra i meccanismi che, alla lunga, potrebbero comprometterne la necessaria fluidità...
Difficile quindi quantificare a priori la durata di un apparecchio perché numerose sono le variabili in essere. Ciò che posso dirti è che un uso disinvolto, ma allo stesso tempo responsabile ed accorto, non fa altro che preservare la macchina da una prematura scomparsa. Anche scattando 2.000 foto a settimana. laugh.gif

Ciao
dragoslear
il problema sono i 2000 files che devi elaborarti......
marce956
Con una D300 2.000 scatti sono nulla, l'importante è fare quelli che "servono".......
umbertomonno
QUOTE(mario75 @ Jun 30 2010, 02:44 PM) *
Salve a tutti.

Inm una sola settimana ho fatto con la mia macchina circa 2000 scatti.
Volevo sapere se è un bene o un male .

Ciao,
la reflex è come l'automobile: quando fa tanti Km si "consuma", ma quando sta ferma allora "marcisce".
Non scherzo... Un funzionamento prolungato porta, inevitabilmente, ad usura i componenti più sollecitati, è normale.
Se qualcuno di questi collassa si interviene con la manutenzione presso laboratori specializzati.
Non è detto, però, che un impiego ridotto e saltuario allunghi la vita della nostra reflex, anzi..uno scarso uso può provocare danni altrettanto noiosi. I lubrificanti tendono ad ossidarsi, gli oscillatori armonici a perdere la loro caratteristica...alla fine risulta più "acciaccata" una reflex tenuta sempre nella bambagia che una sottoposta a mille battaglie.
E, poi, vuoi mettere una Nikon F "vissuta" con la vernice consumata e qualche ammaccatura ? Stupenda.
1berto
nic_nikon
QUOTE(marce956 @ Jun 30 2010, 08:59 PM) *
Con una D300 2.000 scatti sono nulla, l'importante è fare quelli che "servono".......



C'è qualcuno di voi che sa' dirmi quanti scatti puo' fare approssimativamente la Nikon d 3000 ? Grazie. rolleyes.gif
gattomiro
QUOTE(nic_nikon @ Jun 30 2010, 09:21 PM) *
C'è qualcuno di voi che sa' dirmi quanti scatti puo' fare approssimativamente la Nikon d 3000 ? Grazie. rolleyes.gif

La casa dichiara che la macchina ha un otturatore testato per 100.000 scatti:

http://www.nikon.com/about/news/2009/0730_d3000_02.htm (vedere alla voce: Nikon D3000 Other Features

Ciao
Enrico_Luzi
io sono del parere che una cosa qualsiasi essa sia va utilizzata perchè quando si rompe almeno si può dire " s'è rotta ma l'ho usata con soddisfazione " mentre se non la usi e ti si rompe ti rode ancora di più!
dottor_maku
QUOTE(mario75 @ Jun 30 2010, 02:44 PM) *
Salve a tutti.

Inm una sola settimana ho fatto con la mia macchina circa 2000 scatti.
Volevo sapere se è un bene o un male fare questa mole di scatti in 2 soli servizi.
Che problemi posso portare al corpo?

Grazie.
Mario.


mettila alla frusta senza remore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.