Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Capozza81
Ho bisogno del vostro esperto aiuto!!!

E' appena arrivata a casa oggi la mia nuova D80 presa come occasione da un negozio che ne aveva ancora quattro in magazzino....

Il problema � che non riesco a far funzionare la messa a fuoco automatica.
L'ho provata con due obiettivi:
- 50 fisso f/1.4G
- 18-200 VR

...con nessuno dei due funziona la messa a fuoco automatica. Ho messo il corpo macchina su AF e l'obiettivo su M/A, ma niente da fare!!! sad.gif

Qualcono sa aiutarmi? Il rivenditore mi ha detto che l'ha provata prima di spedirla e andava bene.. me la sostituirebbe comunque a sue spese.
Prima per� vorrei vedere se non sono io che sbaglio qualcosa.
alpinista1982
Hai provato le impostazioni di autofocus nel menu?

Ciao
Andrea
Capozza81
mmm... controllo. La mia vecchia D60 non aveva nulla di tutto ci�...
nonnoGG
Mi sembra di capire che l'autofocus non si attiva con nessuna delle tue ottiche, tutte motorizzate.

In questo caso � opportuno, prima di tutto, accertarsi che la batteria sia ben carica.

Verificare che le ottiche non abbiano un eccessivo gioco di rotazione, diversamente i contatti di alimentazione dei motori AF potrebbero non essere allineati a dovere.

Una "sguardata" ai contatti del bocchettone potrebbe fornire qualche indicazione circa la pulizia degli stessi: a volte il lungo immagazzinamento pu� casuare la formazione di una microscopica patina isolante, che va rimossa con molta accortezza da mano esperta.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Paolo66
...due obiettivi afs, sei sicuro che siano agganciati bene?
Forse uno dei contatti � un po' sporco?
La batteria � carica?

Il corpo macchi l'hai messo su af, ma quale?
Capozza81
Per AF intendo la levetta del corpo macchina vicino all'attacco obiettivo.

La batteria � carica.

Noto ora, sul display superiore, la scritta "CLOCK" che lampeggia... pu� voler dire qualcosa?
Argox44
QUOTE(Capozza81 @ Jun 30 2010, 07:12 PM) *
Per AF intendo la levetta del corpo macchina vicino all'attacco obiettivo.

La batteria � carica.

Noto ora, sul display superiore, la scritta "CLOCK" che lampeggia... pu� voler dire qualcosa?

CLOCK come dice la parola � Orologio . lampeggia quando non � impostato,
ma la fotocamera non ha il libretto d'istruzione?

dragoslear
QUOTE(Argox44 @ Jun 30 2010, 07:36 PM) *
CLOCK come dice la parola � Orologio .


beh lo dice in inglese...se uno l'inglese non lo sa mica lo possiamo lapidare....

io invece cercherei sul manuale di istruzioni della tua d80 la procedura per fare il reset della macchina

e poi riproverei a mettere gli obiettivi
Capozza81
QUOTE(Argox44 @ Jun 30 2010, 07:36 PM) *
CLOCK come dice la parola � Orologio . lampeggia quando non � impostato,
ma la fotocamera non ha il libretto d'istruzione?


S�, ma non sono ancora riuscito a capire cosa non va...
dragoslear
prova a fare il reset
Capozza81
QUOTE(dragoslear @ Jun 30 2010, 07:44 PM) *
beh lo dice in inglese...se uno l'inglese non lo sa mica lo possiamo lapidare....

io invece cercherei sul manuale di istruzioni della tua d80 la procedura per fare il reset della macchina

e poi riproverei a mettere gli obiettivi


L'inglese lo so, ma oggi sono andato fuori di testa..... ho letto CLOCK e l'ho interpretato come LOCK ph34r.gif

Provo a cercare sul manuale per capire come fare il reset!
Capozza81
Fatto il reset... continua a non funzionare!

Quando faccio il primo mezzo scatto per la messa a fuoco la ghiera dell'obiettivo ruota prima da infinito a 0.5 e poi da 0.5 ad infinito... senza mettere a fuoco e senza farmi scattare!
dragoslear
se il negozio non � molto lontano da casa facci un salto

fai molto prima.....
Paolo66
QUOTE(Capozza81 @ Jun 30 2010, 07:57 PM) *
Fatto il reset... continua a non funzionare!

Quando faccio il primo mezzo scatto per la messa a fuoco la ghiera dell'obiettivo ruota prima da infinito a 0.5 e poi da 0.5 ad infinito... senza mettere a fuoco e senza farmi scattare!

Prova a mettere la levetta AF in AF-C, li hai comunque la priorit� allo scatto.
decarolisalfredo
Dico sicuramente una fesseria: hai tolto il tappo dell'obiettivo? Hai provato la messa a foco di giorno magari puntando qualche cosa dalla finestra di casa?
In poche parole stai mettendo a fuoco in buona luce o c'� poca luce, come in casa di sera?

Da quello che hai detto sembra che il sistema AF non trovi qualche cosa di abbastana contrastato da mettere a fuoco, o che sia il sistema AF della fotocamera che ha qualche cosa che nn va.
nippokid (was here)
Oltre a togliere il tappo dall'obiettivo ( laugh.gif !! ), proverei a dare una energica soffiata (con apposita "peretta") in corrispondenza del modulo AF. Guardando la fotocamera frontalmente, a specchio alzato, il modulo AF si trova in basso, sotto lo spazio occupato dallo specchio reflex e relativo submirror.

Da quello che dici nel post #12 pu� semplicemente trattarsi di un pelucco o di un po' di polvere che si � depositata sopra il sensore AF impedendo la rilevazione. E' molto pi� frequente di quanto si pensi che una piccola "defezione" dell'AF o un suo completo malfunzionamento sia causato da un semplice pelucco.

Provare non costa nulla. Al pi� qualche euro di peretta. (non soffiare a bocca o con altri attrezzi, mi raccomando)

IPB Immagine

Capozza81
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 1 2010, 12:29 AM) *
Dico sicuramente una fesseria: hai tolto il tappo dell'obiettivo? Hai provato la messa a foco di giorno magari puntando qualche cosa dalla finestra di casa?
In poche parole stai mettendo a fuoco in buona luce o c'� poca luce, come in casa di sera?

Da quello che hai detto sembra che il sistema AF non trovi qualche cosa di abbastana contrastato da mettere a fuoco, o che sia il sistema AF della fotocamera che ha qualche cosa che nn va.


S�, ho provato di giorno all'aperto.... infatti il comportamento della macchina � proprio quello che si ha al buio quando non si ha un riferimento da mettere a fuoco.
Ah dimenticavo... ho tolto anche il tappo dall'obiettivo! biggrin.gif

QUOTE(npkd @ Jul 1 2010, 03:13 AM) *
Oltre a togliere il tappo dall'obiettivo ( laugh.gif !! ), proverei a dare una energica soffiata (con apposita "peretta") in corrispondenza del modulo AF. Guardando la fotocamera frontalmente, a specchio alzato, il modulo AF si trova in basso, sotto lo spazio occupato dallo specchio reflex e relativo submirror.

Da quello che dici nel post #12 pu� semplicemente trattarsi di un pelucco o di un po' di polvere che si � depositata sopra il sensore AF impedendo la rilevazione. E' molto pi� frequente di quanto si pensi che una piccola "defezione" dell'AF o un suo completo malfunzionamento sia causato da un semplice pelucco.

Provare non costa nulla. Al pi� qualche euro di peretta. (non soffiare a bocca o con altri attrezzi, mi raccomando)

IPB Immagine


Oggi passo dal mio fotografo di fiducia e provo con la peretta...... e faccio che comprarmene anche una!

Mal che vada il rivenditore ha detto che me ne spedisce un'altra...
Franco_
QUOTE(Capozza81 @ Jul 1 2010, 10:21 AM) *
S�, ho provato di giorno all'aperto.... infatti il comportamento della macchina � proprio quello che si ha al buio quando non si ha un riferimento da mettere a fuoco.
Ah dimenticavo... ho tolto anche il tappo dall'obiettivo! biggrin.gif
Oggi passo dal mio fotografo di fiducia e provo con la peretta...... e faccio che comprarmene anche una!

Mal che vada il rivenditore ha detto che me ne spedisce un'altra...


Fai attenzione che la peretta sia pulita, ad esempio che al suo interno non ci sia del talco...
dragoslear
QUOTE(Franco_ @ Jul 1 2010, 12:52 PM) *
Fai attenzione che la peretta sia pulita, ad esempio che al suo interno non ci sia del talco...


giusto...prima di usarla sulla reflex devi farti almeno un ciclo di 5 clisteri per pulire il talco che c'e' dentro messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.