Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ZILA
Domani dovrò restituire la D1x . Un caro amico me l'ha prestata .. visto che la D70 è in assistenza. Da 15gg scatto a raffica .. e un pochino mi sono affezionata. Il mio amico me l'ha offerta a 1500€ .. e non so' decidermi.
Forse stò buttando via una grossa occasione .. ma i dubbi sono tanti.
Premetto che sono un'appassionata di fotografia .. ma solo da un anno mi sono avvicinata alla reflex .. per di più digitale. Sono partita con la D70 .. che per più di 1 anno mi ha accompagnata ovunque con ottimi risultati. Da quando poi ho aggiunto all'ottica in kit l'80-200 2.8 afs .. i risultati sono stratosferici.

Con la D1x ho fatto bellissime foto .. soprattutto ritratti e in certe situazioni mi sembra avere una marcia in più. Ma nella maggioranza dei casi .. non ho notato grosse differenze dalla D70.
Si una grossissima differenza c'è .. il peso e la durata limitata delle batterie. La d1x è un piccolo macigno in confronto alla D70 .. e scattando in prevalenza con l'80-200 a mano libera .. a fine giornata la differenza si fa sentire. La batteria dura pochissimo.. e per non restare a piedi devi averne almeno 2/3 di scorta (pesanti pure queste). Le batterie della D70 hanno una durata incredibile ..
Amo le foto sportive .. soprattutto windsurf e vela. Abito sul lago di garda .. e per me è quasi d'obbligo scattare alle regate.
Sono reduce da 4 gg di "volvo cup" .. una regata velica molto importante. Senza troppe pretese ho scattato da terra in punti abbastanza cruciali .. e anche qui la differenza con la D70 non è molta. Nel campo sportivo la quantità paga più della qualità .. e a parità di macchina una buona ottica fa la differenza. La D70 è molto più veloce nel formato raw .. e nel jpg si equivalgono. il numero dei pixel è lo stesso .. anche se il CCd della D1x sarà sicuramente migliore (non sono esperta tecnicamente e questo lo chiedo a voi).
Certo.. la D1x è tropicalizzata e tutta in metallo .. mentre la D70 non è isolata dall'acqua e più plasticona. La D1x ha lo scatto verticale .. cosa che manca nella D70.
La D1x ha qualche regalazione di fine in più (vedi i formati di salvataggio foto) .. ma la D70 è più aggiornata.
I ritratti fatti con la D1x sembrano quasi tridimensionali da quanto sono definiti. Con la D70 senza maschera di contrasto non vado molto lontana... a parità di obiettivo.

La D1x forse è troppo professionale per me. Ho una bimba di 2 anni .. e mi capita molto spesso di uscire con zaino fotografico e pupa al seguito. Quando nello zaino metto la D1x e accessori vari .. sembro un mulo .. da quanto sono carica. La D70 ci stà nello zainetto piccolino .. e mi è più semplice il trasporto. Ha il flash integrato .. che nelle situazioni di emergenza non è male. Con la D1X .. senza SB-80 .. combino poco a meno di lavorare a iso alti e rischiare rumori incredibili.
Rumore .. altro argomento. Anche qui non ho notato grosse differenze. La D1x è un pochino migliore ..

Adesso vengo al dunque. La mia macchina ideale è la D200 .. sempre che la Nikon si decida a produrla e metterla in commercio. Una macchina non troppo professionate e non troppo amatoriale .. una via di mezzo tra D2x e D70.
Prima o poi aggiorneranno la D100 ..
Altro dubbio .. meglio tenere la D70 e investire i soldi in un ottica nuova di qualità? (12-24 dx in primis .. 17-55 dx .. 105 micro .. )

Vorrei sapere da voi tutto e di più su questa macchina. Cosa potrebbe spingermi ad acqistarla e cosa mi potrebbe fermare ..

Vi allego qualche scatto ..

user posted image

Grazie

:-) Zila
ZILA
Altre foto ..

user posted image

user posted image

Grazie

:-) Zila
ZILA
altra foto ..

user posted image

Grazie

:-) Zila
ZILA
..nelle foto di vela i colori non rispecchiano la realtà. Il salvataggio web ha tolto molta saturazione .. sono molto sbiaditi. Le foto reali sono molto più incisive ..

:-) Zila
padrino
Però Zila...Brava!!! biggrin.gif
Io direi che c'è veramente poco da dire, perchè le differenze le hai sottolineate Tu...e solo Tu puoi sapere cosa ti serve realmente!!!

L'unica cosa che posso dire è che il sensore della D1x ha i pixel di una forma rettangolare, e grazie a capture, puoi interpolare solo in verticale e avere file da 10 mpx!!!

Per il resto, è si una grande macchina, ma in fondo ci guadagni solamente in robustezza e tenuta...Da quello che ho capito, mi sembra che tu sia propensa più a tenere la D70...Bè, fallo!!!

Tieni la D70, e compra una buona ottica, anche perchè in autunno, credo, uscirà l'erede della D100 che avrà un costo pari a quello che ti hanno proposto per la D1x (almeno questo raccontano le leggi di mercato, secondo il mio parere)!!!

Resta il fatto che, se cerchi un corpo un pochino più professionale, la D100 è ancora una macchina validissima!!!
georgevich
QUOTE(rosanero @ Jun 15 2005, 09:16 AM)
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 09:37 AM)
delle 2, una: ho hai installato la versione inglese e vuoi fare l'upgrade con quella italiana OPPURE hai installato la versione italiana e vuoi fare l'upgrade con quella inglese.
Per entrambe ... non si puo'. Ti consiglio di scaricare l'upgrade nella stessa lingua della versione installata

.oesse.
*




Scusa Oesse,ma come spieghi questo fatto : io avevo installato nel mio computer la versione 4.2 italiana di capture e l'altro ieri subito dopo aver lanciata, IN AUTOMATICO (senza che io abbia fatto niente! ) si è installata la versione 4.3 INGLESE !!!
*




QUOTE(rosanero @ Jun 15 2005, 09:43 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 15 2005, 10:25 AM)
QUOTE(rosanero @ Jun 15 2005, 10:16 AM)
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 09:37 AM)
delle 2, una: ho hai installato la versione inglese e vuoi fare l'upgrade con quella italiana OPPURE hai installato la versione italiana e vuoi fare l'upgrade con quella inglese.
Per entrambe ... non si puo'. Ti consiglio di scaricare l'upgrade nella stessa lingua della versione installata

.oesse.
*




Scusa Oesse,ma come spieghi questo fatto : io avevo installato nel mio computer la versione 4.2 italiana di capture e l'altro ieri subito dopo aver lanciata, IN AUTOMATICO (senza che io abbia fatto niente! ) si è installata la versione 4.3 INGLESE !!!
*





Dalle tue parti accadono miracoli:
credo che l'anno prossimo il Palermo vincerà lo scudetto... rolleyes.gif
*




GUARDA CHE NON STO RACCONTANDO UNA STUPIDAGGINE,NON AVREBBE SENSO. Non appena ho aperto capture (versione italiana 4.2) è apparsa la
schermata del Media Center e mi è stato chiesto se volevo fare l'upgrade della
versione 4.3. Ho risposto affermativamente e così è avvenuta l'installazione.
Pensavo che l'upgrade fosse in italiano ,invece è in inglese.
Pensi si sia trattato di un miracolo !! Boh! Misteri dell'informatica!
Perchè nò : l'anno prossimo il Palermo potrebbe pure vincere lo scudetto...Milan e Juve permettendo....per il momento abbiamo sette giocatori in Nazionale.Ti pare
poco!!!
Un cordiale saluto
*




QUOTE(padrino @ Jun 16 2005, 12:31 AM)
Però Zila...Brava!!!  biggrin.gif
Io direi che c'è veramente poco da dire, perchè le differenze le hai sottolineate Tu...e solo Tu puoi sapere cosa ti serve realmente!!!

L'unica cosa che posso dire è che il sensore della D1x ha i pixel di una forma rettangolare, e grazie a capture, puoi interpolare solo in verticale e avere file da 10 mpx!!!

Per il resto, è si una grande macchina, ma in fondo ci guadagni solamente in robustezza e tenuta...Da quello che ho capito, mi sembra che tu sia propensa più a tenere la D70...Bè, fallo!!!

Tieni la D70, e compra una buona ottica, anche perchè in autunno, credo, uscirà l'erede della D100 che avrà un costo pari a quello che ti hanno proposto per la D1x (almeno questo raccontano le leggi di mercato, secondo il mio parere)!!!

Resta il fatto che, se cerchi un corpo un pochino più professionale, la D100 è ancora una macchina validissima!!!
*



Stavolta sei arrivato tu per primo Giuseppe...ma ero in agguato laugh.gif
Brava lo sapevo.....secondo me acquista una buona ottica tieni la D70 e presto vedrai l'erede della D100....penso da fantascienza...sempre per il settore prosumer...confermo cio che ha detto Giuseppe...
georgevich
Mamma mia cosa diavolo a fatto il mio mouse...pile scariche chiedo scusa....
cambio il topolino radiofrequenzato ed eccomi di nuovo....la prima parte non era rivolta ne a Zila ne a Giuseppe......
padrino
Mi hai fatto ammazzare, Vladi!!! biggrin.gif
Ti ha fatto un casino il mouse!!! uhhuuhaaa

CMq sei sempre il numero UNO!!!!
FZFZ
Fossi in te Zila aspetterei la D200 ( o come si chiamerà...)

Se devi fare un salto di qualità che sia un vero salto...non un passo!!

Fossi in te non cambierei nè per la D100 ne per la D1x...

Buone foto!

Ciao!

Federico.
bdcpv
la valutazione l'hai fatta da sola.......
con la d1x ho fatto in 6 mesi circa 15000, e se devo essere sincero preferivo la vecchia d1 ( 2.7Mp per capirci ). non prendetemi per eretico, non sono uno di quelli che preferisce sempre la strada vecchia a quella nuova...... ma il fatto e' che per gli scatti che facevo allora ( fotogiornalismo da quotidiano ) non ho mai digerito la " lentezza " della d1x ( 3fps e memorizzazione raw ) abituato alla d1 ( 4,5fps per una ventina di scatti ). inoltre il discorso dei pixel rettangolari ( cioe' risoluzione effettiva di 4000 circa x 1300 circa ) secondo me e' un vantaggio solo in determinate condizioni. nella generazione di un file da 6Mp ( non sto parlando dell'opzione 10Mp ) costringe comunque il software a deinterpolare i pixel orizzontali e a interpolare quelli verticali.
quindi preferivo la risoluzione genuina della d1 che verticalmente, tra l'altro ha gli stessi della d1x.
tornando al tuo quesito, sicuramente a livello di af ci guadagneresti ( quello della d1x e' migliore, piu' veloce e riesce a mettere a fuoco con contrasto inferiore ). nella velocita' operativa le due macchine sono equivalenti...... in robustezza e possibilita' di esposizione ad acqua e umidita'...... NO.
per le pile della d1x e' sufficiente procurarsene una NUOVA e scopriresti che non ha cosi' poca autonomia!! solo che sono pile al ni-mh e risentono molto delle continue cariche ( non come quelle al litio ), non ti avvicineresti comunque all'autonomia della d70.
quindi devi valutare se per te un corpo "pro" e un autofocus tipo "f5" valgono 1500 euro e un po' piu' di peso addosso........
se le tue esigenze non sono dettate da un lavoro in ambito fotografico, ti consiglierei comunque di tenere la tua d70 e attendere l'uscita di un corpo che abbini robustezza,velocita',affidabilita', senza pesare 1 kg e costare 5000 euro...... tanto con la d70 si possono fare praticamente quasi tutte le foto che ti vengono in mente.....
ciao joe
ZILA
Oggi ho restituito la D1x al mio amico. Ci siamo accorti che il ritardo di scatto di cui mi lamentavo e la mancanza della raffica .. probabilmente è dovuto a qualche problema. La D1x partirà domani per un altra bella revisione.

Oggi ho ritirato la D70 .. tornata come nuova dall'assistenza Nital. Devo essere sincera .. la D1x mi manca. La D70 a confronto sembra una scatoletta di plastica .. dovrò abituarmi a questo peso piuma... sperando che Nikon esaudisca presto il mio desiderio di D200.

Grazie a tutti per i consigli ..

:-) Zila
efdlim
Riprendo quanto detto da molti in precedenza...oggi conviene aspettare la D200 e magari trovare un 300 sia il 2.8 sia il 4 che amplierebbero ulteriormente le tue possibilità...oppure, mano al portafogli e una d2X...la D1X sarà sempre una buona macchina ma....giusto per fare un piccolo paragone "operativo" con la d2X fai oltre 2000 scatti....si hai letto bene oltre 2000 scatti da 5 a 8 foto al secondo....
Abbi pazienza
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.