Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
agarest
Ciao, da possessore non molto esperto di D50 volevo chiedervi questa cosa...
Come utilizzate voi l'impostazione di "elaborazione" dell'immagine on camera?
Io finora l'ho sempre avuta in "normale" e ieri ho provato con "pi� nitidezza" ma i risultati non mi sembravano molto soddisfacenti...
Come mi consigliate di utilizzare tale impostazione data la macchina, il sensore e le sue varie caratteristiche?
Per voi � un parametro che poi resta fisso o che andate a modificare in base alle foto che andate ad eseguire?

Grazie mille.
marcoa64
QUOTE(agarest @ Jul 1 2010, 02:55 PM) *
Ciao, da possessore non molto esperto di D50 volevo chiedervi questa cosa...
Come utilizzate voi l'impostazione di "elaborazione" dell'immagine on camera?
Io finora l'ho sempre avuta in "normale" e ieri ho provato con "pi� nitidezza" ma i risultati non mi sembravano molto soddisfacenti...
Come mi consigliate di utilizzare tale impostazione data la macchina, il sensore e le sue varie caratteristiche?
Per voi � un parametro che poi resta fisso o che andate a modificare in base alle foto che andate ad eseguire?

Grazie mille.

Ho la D50 da 4- 5 anni e anche se ho la D80 e in futuro chiss�.......,non mi passa per la capa di cambiarla per le splendide foto ch fa.
io scatto sempre in raw e poi converto con nx,decisamente meglio rispetto al jpg della macchina,impostazione immagine personalizzata con contrasto 0,saturazione 0,nitidezza 0 o al limite medio alta,ma il 18-105 che ho visto nella firma � gi� molto nitido,io con il 18-70 tenevo la nitidezza su medio alta,con il 18-105 l'ho riportata a 0,mi raccomando 0 e non auto, in tutto.Modo colore IIIa.
nelle giornate con molto sole sottoesponi di 0,3 ev,cos� avrai colori pi� carichi.
Se per caso in quache foto devi correggere qualcosa,in raw anche con viewnx riesci a correggerla,ma a me � capitato raramente.
agarest

Ciao.
Ti ringrazio per la risposta veloce e molto precisa.
Oggi imposto la macchina come hai scritto qui e appena riesco salto a fare qualche foto cos� posso vedere bene i risultati.
Anch'io per ora sono davvero contento della mia D50, per quello che l'ho pagata fa foto davvero meravigliose anche se come dicevo non sono un grande esperto... anzi...
Ma � possibile che dopo 6 anni dalla sua uscita, la D50 sia ancora cos� ben valutata a livello qualitativo?
Beh, grazie ancora per i consigli!

Ciao.
Davide-S
Anchio, come impostazioni standard, tengo la fotocamera settata con contrasto 0, saturazione 0 e nitidezza +1.

Poi, a seconda della tipologia che faccio, posso variare qualche parametro.
marcoa64
QUOTE(agarest @ Jul 2 2010, 07:54 AM) *
Ma � possibile che dopo 6 anni dalla sua uscita, la D50 sia ancora cos� ben valutata a livello qualitativo?
Beh, grazie ancora per i consigli!

Ciao.

Sar� un'idea mia,cosa che ho gi� scritto un paio di volte,ma guarda le foto a bassi iso nei club D40,D50,D70,D80,D200,D2X e confrontale con D90 e D300 e dimmi se trovi le stesse senzazioni di realismo e nitidezza,senzazione che ritrovo invece nella D700 e D3.
La D50 ha un mirino che confrontato con la D80 fa pena,ma ha il matrix che non sbaglia e il sincroflash che arriva a 1/500 senza dover usare l'auto fp.La mia macchina ideale sarebbe una D90/300 con il sensore e matrix della D50.
Davide-S
La D50 � stata la migliore e pi� completa entry-level prodotta da Nikon.

Ormai i suoi hanni li ha... e nei confronti delle altre reflex incomincia ad arrancare un po' e pi� si aumentano gli ISO e pi� dimostra i suoi anni.

Per� ci� non toglie che a 200 ISO sforna ancora delle foto invidiabili! cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.