Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
TrueSidewinder
Buongiorno a tutti,

volevo chiedere ai più esperti informazioni su questi ISO estremi che è possibile impostare con la macchina.
Da quel che ho capito quelli standard sono dal 200 al 3200; mentre il boost li porta a 100/6400.

Ora mi chiedo: quel boost, è tanto fittizzio? Cioè mi spiego meglio: forza molto la macchina in modo da storpiare la foto? E' meglio tenere piuttosto un 200 anche se si è in condizioni di ottima luce?

Ve lo chiedo perché sono un cultore delle foto pulite (:isobassoèmeglio) e volevo capire se questo ISO estremamente basso è un artificio molto forzato o diciamo "utilizzabile".

Spero di esser stato chiaro (dubito rolleyes.gif ).

Salumi,

Aron
tonionick
Ciao, scusa se non sarò preciso tecnicamente, ma ti riporto quello che so a parole mie, in attesa che i + esperti intervengano. Il sensore della D5000 nasce come ISO 200, quindi le migliori prestazioni in termini di rumore e quant'altro sono a questo valore; comunque la d5000 gestisce bene anche gli altri valori di ISO.

A questo link trovi le caratteristiche (e motlio test) sul sensore della d5000.
Nicolaio
QUOTE(tonionick @ Jul 2 2010, 10:15 AM) *
Ciao, scusa se non sarò preciso tecnicamente, ma ti riporto quello che so a parole mie, in attesa che i + esperti intervengano. Il sensore della D5000 nasce come ISO 200, quindi le migliori prestazioni in termini di rumore e quant'altro sono a questo valore; comunque la d5000 gestisce bene anche gli altri valori di ISO.

A questo link trovi le caratteristiche (e motlio test) sul sensore della d5000.



Quoto!
TrueSidewinder
QUOTE(tonionick @ Jul 2 2010, 10:15 AM) *
Ciao, scusa se non sarò preciso tecnicamente, ma ti riporto quello che so a parole mie, in attesa che i + esperti intervengano. Il sensore della D5000 nasce come ISO 200, quindi le migliori prestazioni in termini di rumore e quant'altro sono a questo valore; comunque la d5000 gestisce bene anche gli altri valori di ISO.

A questo link trovi le caratteristiche (e motlio test) sul sensore della d5000.


Splendido Link!

In ogni caso ho letto questo 3D ==> ISO D90 che mi ha chiarito un po le idee.
Ma se avete magari qualche info più tecnica, sarei curioso di capire il principio di funzionamento del boost ISO.
Einar Paul
QUOTE(tonionick @ Jul 2 2010, 10:15 AM) *
Ciao, scusa se non sarò preciso tecnicamente, ma ti riporto quello che so a parole mie, in attesa che i + esperti intervengano. Il sensore della D5000 nasce come ISO 200, quindi le migliori prestazioni in termini di rumore e quant'altro sono a questo valore; comunque la d5000 gestisce bene anche gli altri valori di ISO.
[...]

Esatto.
Il "quant'altro" è la niente affatto trascurabile gamma dinamica. wink.gif

Saluti
Einar
TrueSidewinder
QUOTE(Einar Paul @ Jul 2 2010, 11:02 AM) *
Esatto.
Il "quant'altro" è la niente affatto trascurabile gamma dinamica. wink.gif

Saluti
Einar

Infatti, io per iso non intendo solo disturbo/rumore o alzare o abbassare esposizione.
So che ce un pacco di roba alle spalle di quel numeretto la...
vutecco
Questo nick lo conosco... wink.gif





Ooooohhhh, finalmente ti sei deciso a frequentare questo forum. Benvenuto Truesidewinder! Qui troverai certamente persone che sapranno fugare tutti i tuoi dubbi più tecnici. Io su questo mi chiamo fuori!
TrueSidewinder
QUOTE(vutecco @ Jul 2 2010, 03:38 PM) *
Questo nick lo conosco... wink.gif
Ooooohhhh, finalmente ti sei deciso a frequentare questo forum. Benvenuto Truesidewinder! Qui troverai certamente persone che sapranno fugare tutti i tuoi dubbi più tecnici. Io su questo mi chiamo fuori!

Maledetto Hondista tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.