Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucarock
buongiorno a tutti. in giro ho letto che il sensore della d90 � superiore a quello della d300s. per prima cosa vorrei chiedere se � vero (sembra una cosa alquanto bizzarra che una macchina nuova e di livello superiore abbia un sensore peggiore di una vecchia) e per seconda come giustificano i 600� di differenza, dal momento che oggi mi sono recato dal fotografo (per stampare delle foto) e, ponendogli la stessa domanda, mi ha risposto che le differenze sono: autofocus migliore nella d300s, pi� fps e un corpo fatto in lega di magnesio invece che in plastica. tutto qui?
ci tengo a precisare che � solo una curiosit� e non intendo comprare nulla.

p.s.: moderatori non sapevo se postare qui o nel sushi bar. spero di aver scelto bene hmmm.gif
nikonforever
QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 02:41 PM) *
buongiorno a tutti. in giro ho letto che il sensore della d90 � superiore a quello della d300s. per prima cosa vorrei chiedere se � vero (sembra una cosa alquanto bizzarra che una macchina nuova e di livello superiore abbia un sensore peggiore di una vecchia) e per seconda come giustificano i 600� di differenza, dal momento che oggi mi sono recato dal fotografo (per stampare delle foto) e, ponendogli la stessa domanda, mi ha risposto che le differenze sono: autofocus migliore nella d300s, pi� fps e un corpo fatto in lega di magnesio invece che in plastica. tutto qui?
ci tengo a precisare che � solo una curiosit� e non intendo comprare nulla.

p.s.: moderatori non sapevo se postare qui o nel sushi bar. spero di aver scelto bene hmmm.gif

non mi pare, il sensore � lo stesso la costruzione (tropicalizzata)doppio slot raffica video hd mirino 100% tasti funzione diretti etc
le differenze sono parecchie tanto da giustificare il costo
ciao
vutecco
Come tutto qui?! Ti paiono differenze da poco? E' proprio ci� che differenzia una macchina orientata al mercato pro da una per il mercato consumer.

Detto questo, a livello di sensore, anche io ho visto che quello della d90 sembra essere pi� performante.
lucarock
QUOTE(nikonforever @ Jul 2 2010, 02:54 PM) *
non mi pare, il sensore � lo stesso la costruzione (tropicalizzata)doppio slot raffica video hd mirino 100% tasti funzione diretti etc
le differenze sono parecchie tanto da giustificare il costo
ciao


grazie per la risposta. tanto per la cronaca, guarda qui: http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera...Sensor-rankings
(la d90 � al 17� posto, la d300s al 22�) e se non vado errando anche la d90 ha i video hd

QUOTE(vutecco @ Jul 2 2010, 03:10 PM) *
Come tutto qui?! Ti paiono differenze da poco? E' proprio ci� che differenzia una macchina orientata al mercato pro da una per il mercato consumer.

Detto questo, a livello di sensore, anche io ho visto che quello della d90 sembra essere pi� performante.


mi sembrano esagerati 600� di differenza. non ho detto che � poca roba wink.gif
hasitro
QUOTE(vutecco @ Jul 2 2010, 03:10 PM) *
Come tutto qui?! Ti paiono differenze da poco? E' proprio ci� che differenzia una macchina orientata al mercato pro da una per il mercato consumer.

Detto questo, a livello di sensore, anche io ho visto che quello della d90 sembra essere pi� performante.


mi pare che la D300s sforni nef anche a 14bit contro i "solo" 12 della d90. correggetemi se sbaglio ...
attenzione a parlare di sensori pi� o meno performanti per valutare la bont� della macchina,
ci sono altri fattori, tra cui quello umano, che fanno la differenza ...
per esempio l'AF della D300s � impareggiabile se confrontato a quello della D90. per quel tipo di foto
dove � richiesto averlo la D300s risulter� vincitrice. dipende dalle condizioni in cui si scatta. una macchina si valuta sempre nelle condizioni al limite ...

Ciao Stefano


QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 03:15 PM) *
grazie per la risposta. tanto per la cronaca, guarda qui: http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera...Sensor-rankings
(la d90 � al 17� posto, la d300s al 22�) e se non vado errando anche la d90 ha i video hd
mi sembrano esagerati 600� di differenza. non ho detto che � poca roba wink.gif


Chi comprerebbe una reflex che si posiziona al 17� o al 22� posto, .... ph34r.gif
... scherziamo con quel che costano! .... almeno tra le prime 10

Secondo me non � questo il criterio per valutare

Ciao Stefano
dottor_maku
valutare una macchina solo per il sensore e' come giudicare la bellezza di una ragazza esclusivamente per le dimensioni del seno.
nikonforever
QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 03:15 PM) *
grazie per la risposta. tanto per la cronaca, guarda qui: http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera...Sensor-rankings
(la d90 � al 17� posto, la d300s al 22�) e se non vado errando anche la d90 ha i video hd
mi sembrano esagerati 600€ di differenza. non ho detto che � poca roba wink.gif

ho forti dubbi su i test da t� segnalati
ritengo pi� validi quelli di dp review
e i file che da 10 giorni con la mia d300s
diebarbieri
QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 03:15 PM) *
grazie per la risposta. tanto per la cronaca, guarda qui: http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera...Sensor-rankings
(la d90 � al 17� posto, la d300s al 22�) e se non vado errando anche la d90 ha i video hd
mi sembrano esagerati 600� di differenza. non ho detto che � poca roba wink.gif


Ti posso garantire che non sono poca differenza se hai necessit� di lavorare in un certo modo. Io ho sia la D90 che la D300 e sto passando alla D300s.
Due esempi:
1. Servizio durante una gara di triathlon: 4 ore sotto la pioggia, solo un sacchetto di pastica per coprire la D300. Con la D90 avrei dovuto rinunciare al servizio o rischiare gravi danni.
2. Gara di pattinaggio di figura: cadenza di 4 fps (D90) contro i 6-7 fps (D300) riduce del 30% la possibilit� di cogliere l'espressione giusta dell'atleta, quindi il 30% in meno di scatti buoni. I colleghi con la D3 e 8 fps hanno potuto fare molto meglio.

Ciao
lucarock
QUOTE(diebarbieri @ Jul 2 2010, 03:43 PM) *
Ti posso garantire che non sono poca differenza se hai necessit� di lavorare in un certo modo. Io ho sia la D90 che la D300 e sto passando alla D300s.
Due esempi:
1. Servizio durante una gara di triathlon: 4 ore sotto la pioggia, solo un sacchetto di pastica per coprire la D300. Con la D90 avrei dovuto rinunciare al servizio o rischiare gravi danni.
2. Gara di pattinaggio di figura: cadenza di 4 fps (D90) contro i 6-7 fps (D300) riduce del 30% la possibilit� di cogliere l'espressione giusta dell'atleta, quindi il 30% in meno di scatti buoni. I colleghi con la D3 e 8 fps hanno potuto fare molto meglio.

Ciao


Ribadisco che non ho mai detto sia poca roba!!!!! Ho solo detto che mi sembra esagerato il prezzo!
lucarock
QUOTE(nikonforever @ Jul 2 2010, 03:39 PM) *
ho forti dubbi su i test da t� segnalati
ritengo pi� validi quelli di dp review
e i file che da 10 giorni con la mia d300s


scusa ma tu avevi una d90 e sei passata alla d300s? se no in base a cosa paragoni i tuoi files?
p.s. potresti postare il link di dpreviews dove hai visto il confronto? Thanks
diebarbieri
QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 03:54 PM) *
Ribadisco che non ho mai detto sia poca roba!!!!! Ho solo detto che mi sembra esagerato il prezzo!


Ci aggiungo i 51 punti autofocus e un sistema autofocus completamente diverso e come hanno detto, 14bit di profondit� contro i 12bit, oltre alle due slot per le memory card.

Il prezzo esagerato (come tutto del resto, anche il costo di un Nikkor 200mm 2,8 VRII � da infarto) dipende dalle tue necessit� (se scatti allo stadio durante un posticipo di Roma-Inter magari il costo del Nikkor 200mm � pi� che giustificato). Quello che intendevo io � che per determinate situazioni non � un costo esagerato. E' come se dicessi che i 4k della D3 sono esagerati a confronto del costo di una D700, a parit� di sensore full frame.
Dire che � troppo 'in assoluto', non lo condivido.
Allora vediamola cos�: tre o quattro servizi come quello del triathlon e mi sono ripagato la differenza ;-)
lucarock
QUOTE(diebarbieri @ Jul 2 2010, 03:43 PM) *
1. Servizio durante una gara di triathlon: 4 ore sotto la pioggia, solo un sacchetto di pastica per coprire la D300. Con la D90 avrei dovuto rinunciare al servizio o rischiare gravi danni.


al compleanno ti regalo un ombrello messicano.gif messicano.gif messicano.gif
QUOTE
Il prezzo esagerato (come tutto del resto, anche il costo di un Nikkor 200mm 2,8 VRII � da infarto) dipende dalle tue necessit� (se scatti allo stadio durante un posticipo di Roma-Inter magari il costo del Nikkor 200mm � pi� che giustificato). Quello che intendevo io � che per determinate situazioni non � un costo esagerato. E' come se dicessi che i 4k della D3 sono esagerati a confronto del costo di una D700, a parit� di sensore full frame.
Dire che � troppo 'in assoluto', non lo condivido.
Allora vediamola cos�: tre o quattro servizi come quello del triathlon e mi sono ripagato la differenza ;-)

hai ragione anche tu wink.gif
p.s.: perdona l'ignoranza: i 14 bit di profondit� sarebbero i bit dedicati ai colori?
diebarbieri
QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 04:03 PM) *
al compleanno ti regalo un ombrello messicano.gif messicano.gif messicano.gif


Grazie!!
Ma forse � meglio una testa nuova messicano.gif , perch� l'ombrello lo avevo... lasciato in macchina!!

Scherzi a parte, intendevo dire che le considerazioni sulle prestazioni delle macchine in rapporto al loro costo, sarebbero da fare in base all'impiego che ne devi fare.
Ad esempio, per me, la D3 � assolutamente fuori budget e una spesa simile sarebbe sicuramente ingiustificata. Non � lo stesso per la differenza tra D300s - D300 e D90. Io ne ho dei vantaggi non da poco e che valgono i due soldini in pi� che ho speso.

I 14 bit sono riservati alla profondit� colore (credo). Anche questa differenza non � da poco. Scattando in un palazzetto a Iso alti, gli smocking neri dei ballerini a 12bit venivano completamente impastati, con un tempo pi� breve e 14bit, con la D300, la situazine migliorava in modo visibile. Esperienza personale.
tribulation
QUOTE(drmaku @ Jul 2 2010, 03:32 PM) *
valutare una macchina solo per il sensore e' come giudicare la bellezza di una ragazza esclusivamente per le dimensioni del seno.

ah perch� si deve guardare altro?
laugh.gif messicano.gif
scherzo, non me ne vogliate...
l'assist di drmaku era troppo ghiotto...
zUorro
QUOTE(diebarbieri @ Jul 2 2010, 04:09 PM) *
Grazie!!
Ma forse � meglio una testa nuova messicano.gif , perch� l'ombrello lo avevo... lasciato in macchina!!

Scherzi a parte, intendevo dire che le considerazioni sulle prestazioni delle macchine in rapporto al loro costo, sarebbero da fare in base all'impiego che ne devi fare.
Ad esempio, per me, la D3 � assolutamente fuori budget e una spesa simile sarebbe sicuramente ingiustificata. Non � lo stesso per la differenza tra D300s - D300 e D90. Io ne ho dei vantaggi non da poco e che valgono i due soldini in pi� che ho speso.

I 14 bit sono riservati alla profondit� colore (credo). Anche questa differenza non � da poco. Scattando in un palazzetto a Iso alti, gli smocking neri dei ballerini a 12bit venivano completamente impastati, con un tempo pi� breve e 14bit, con la D300, la situazine migliorava in modo visibile. Esperienza personale.

vista la tua esperienza personale ti chiedo invece. La differenza fra la D300 e la D90. Nel senso che a parte la presenza dei video in cosa � migliorata la 300s rispetto alla d300?
Dieghito85
QUOTE(diebarbieri @ Jul 2 2010, 04:09 PM) *
Grazie!!
Ma forse � meglio una testa nuova messicano.gif , perch� l'ombrello lo avevo... lasciato in macchina!!

Scherzi a parte, intendevo dire che le considerazioni sulle prestazioni delle macchine in rapporto al loro costo, sarebbero da fare in base all'impiego che ne devi fare.
Ad esempio, per me, la D3 � assolutamente fuori budget e una spesa simile sarebbe sicuramente ingiustificata. Non � lo stesso per la differenza tra D300s - D300 e D90. Io ne ho dei vantaggi non da poco e che valgono i due soldini in pi� che ho speso.

I 14 bit sono riservati alla profondit� colore (credo). Anche questa differenza non � da poco. Scattando in un palazzetto a Iso alti, gli smocking neri dei ballerini a 12bit venivano completamente impastati, con un tempo pi� breve e 14bit, con la D300, la situazine migliorava in modo visibile. Esperienza personale.


Scusa il fouri OT, ma alle gare di triathlon come a quelle di pattinaggio, usavi i 51 punti AF o no? te lo chiedo anche per capire.... io con 11 della D90, divento pazzo, mi mette a fuoco sempre lo sfondo intorno all'atleta..... devo sempre mettere 1 punto solo.... ;(

quindi... tu come scatti?
lucarock
QUOTE(Dieghito85 @ Jul 2 2010, 04:41 PM) *
il fouri OT,

lol, quindi pertinente al discorso? messicano.gif

grazie a tutti. siete stati molto chiari.
La discussione per quanto mi riguarda pu� anche essere chiusa.
grazie.gif di nuovo e buon pomeriggio/serata
diebarbieri
Rispondo alle ultime due domande.

Per riprese dinamiche con D300 io uso AF-C e Dynamic area con 21 punti circostanti. non ho ancora provato seriamente il tracking 3D. Seleziono a mano il punto AF tra i 51, generalmente per inquadrature verticali il penultimo in alto e 'aggancio' il fuoco sul volto dell'atleta, sar� poi l'AF continuo a seguirlo per lo scatto. Scatto in sequenza con priorit� allo scatto. Questo lavorando di solito con un 80-200mm o con il 300mm fisso.

La D300s ha portato tutti i miglioramenti di ergonomia che erano stati fatti sulla D90. Alcuni comandi che sulla D300 sono a menu, sulla D300 sono sul corpo macchina e puoi regolare molte impostazioni di menu dal tasto Info sul corpo.
Questo permette di lavorare molto pi� velocemente e cambiare i settaggi rapidamente, spesso � di aiuto se attorno (es. meeting di atletica) si svolgono eventi diversi (es. salti e corsa).
pao2001
anche se vado OT, il consiglio che mi sento di dare se volete risparmiare soldi � quello di cercare D300 senza esse messicano.gif , se potete fare a meno dei video e dello slot per le SD avrete una super reflex a prezzi accessibili.
Io l'ho fatto personalmente e lo rifarei di sicuro; con i soldi che risparmiate comprate in 70-200 2,8 la D300 vi ringrazier�. blink.gif
nikonforever
QUOTE(F1R3W4LL @ Jul 2 2010, 04:01 PM) *
scusa ma tu avevi una d90 e sei passata alla d300s? se no in base a cosa paragoni i tuoi files?
p.s. potresti postare il link di dpreviews dove hai visto il confronto? Thanks

ho trovato questo link d90 versus d 300
no ho d5000 e d300s
filo.m
QUOTE(diebarbieri @ Jul 2 2010, 05:48 PM) *
...
Per riprese dinamiche con D300 io uso AF-C e Dynamic area con 21 punti circostanti. non ho ancora provato seriamente il tracking 3D. Seleziono a mano il punto AF tra i 51, generalmente per inquadrature verticali il penultimo in alto e 'aggancio' il fuoco sul volto dell'atleta, sar� poi l'AF continuo a seguirlo per lo scatto. Scatto in sequenza con priorit� allo scatto.
...


Ho la D90, e sono una chiavica a fare le foto, ma il modo di operare � praticamente uguale e devo dire che i risultati non sono male, mi prende quasi sempre il fuoco, anche in condizioni abbastanza difficili e con obiettivi lenti come il cinquantino e il 70-210 che per muoversi usano il motore interno della macchina.

Ho usato solo un paio di volte il 3d, la prima ,per testarlo, una bambina sull'altelena e anche se la situazione era semplice non ha sbagliato un colpo

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.