Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emmenne
Possibile che una Nikon oggi abbia problemi dopo i 10 mila scatti da doverla riportare in assistenza?

Nel "pensare" una digitale, avranno tenuto conto che senza pellicola si esagera, che spesso ne "scappano" un paio senza chenessuno si preoccupi, tanto al massimo finiscono sul CD di backup?

Fatti 1500 scatti in meno di duemesi, devo darmi una regolata?

Grazie

m
Giorgio Baruffi
scusa ma chi lo direbbe?

non ho capito, sembra che la tua sia un'affermazione basata su qualche dato/esperienza, puoi essere più preciso?

andreotto
La mia d2h ha più di 70.000 scatti e funziona ancora benissimo
Tranquillo non credere alle leggende metropolitane
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Non ho capito bene cosa vuoi dire emmeenne...Io credo di averli superati i diecimila scatti senza nessun problema...Cosa intendi per problemi? Quali?
gabrieleD70
Mah... al di là di tutto, le parti meccaniche sono sempre "parti meccaniche" e anche le digitali ne hanno. (V. otturatore, v. lamelle dei diaframmi delle ottiche, e quant'altro). Sono tutte parti in movimento ad ogni scatto e il manovellismo alla lunga può soffrire di usura e logorio....

Ma forse non è questo che volevi sapere. Lascio la palla ai più esperti.

Ciao
emmenne
QUOTE(padrino @ Jun 16 2005, 03:39 PM)
Non ho capito bene cosa vuoi dire emmeenne...Io credo di averli superati i diecimila scatti senza nessun problema...Cosa intendi per problemi? Quali?
*



Leggo di otturatori garantiti non più di 10.000 scatti, mi chiedevo se era un errore di dgt ...

smile.gif
padrino
Sinceramente non ci ho mai fatto caso...Lascio la parola agli esperti di garanzie!!! laugh.gif
gabrieleD70
L'ho risentito anch'io questo discorso, non ci metterei la mano sul fuoco per 10.000.... forse l'ho riletto in qualche discussione tempo addietro.
Comunque una cosa è la garanzia di funzionamento, un'altra è l'effettiva durata.
Quando compri un'automobile c'è la garanzia sulla corrosione passante, quella sulla marmitta catalitica, varie altre e quella generale di 1-2 anni. Normalmente non è che dopo che scade la garanzia la macchina smette automaticamente di funzionare come se avesse un timer (o contascatti nel nostro caso). Ritengo che chi ha detto/scritto/garantito questo risultato intendesse dire che se l'otturatore si rompe prima dei 10.000 scatti si possa parlare di difetto di fabbrica e non di obsolescenza/invecchiamento/logorio/usura o quant'altro.

Bohh....!!!

wacko.gif
Falcon58
Non sono ai livelli di scatto di andreotto, ma i miei 24000 scatti in poco più di un'anno li ho fatti e ti garantisco che la D2h va ancora alla stragrandissima.
Scatta e non ti preoccupare delle "leggende".

Ciao

Luciano
sergiopivetta
QUOTE(emmenne @ Jun 16 2005, 03:42 PM)
QUOTE(padrino @ Jun 16 2005, 03:39 PM)
Non ho capito bene cosa vuoi dire emmeenne...Io credo di averli superati i diecimila scatti senza nessun problema...Cosa intendi per problemi? Quali?
*



Leggo di otturatori garantiti non più di 10.000 scatti, mi chiedevo se era un errore di dgt ...

smile.gif
*


nella d2h (e penso quindi anche la d2x) per l'otturatore si parla di 100.000 scatti garantiti, dopo...

sergio pivetta
Falcon58
QUOTE(sergiopivetta @ Jun 16 2005, 04:50 PM)
QUOTE(emmenne @ Jun 16 2005, 03:42 PM)
QUOTE(padrino @ Jun 16 2005, 03:39 PM)
Non ho capito bene cosa vuoi dire emmeenne...Io credo di averli superati i diecimila scatti senza nessun problema...Cosa intendi per problemi? Quali?
*



Leggo di otturatori garantiti non più di 10.000 scatti, mi chiedevo se era un errore di dgt ...

smile.gif
*


nella d2h (e penso quindi anche la d2x) per l'otturatore si parla di 100.000 scatti garantiti, dopo...

sergio pivetta
*



Dopo funziona ancora senza tanti problemi, conosco un Pro di Bologna che li ha gia passati un paio di volte.

Ciao

Luciano
studioraffaello
per esperienza diretta.........
delle nostre macchine la piu' ...anziana ...e' la d1x 3 anni di vita quasi una sessantina di servizi da 700 scatti di media l'uno ( siamo a 42.000).........tutto ok.......unica parte ...usurata una batteria collassata dopo due anni.......bhe non c''e che dire e' una bella media.....e per le lamelle degli otturatori.......abbiamo degli obbiettivi che hanno piu' di 15 anni e sono ancora strausati.......se poi dovessi fare i conti ad F5 e F3......... ci vorrebbe un pallottoliere.....
inoltre una FM usata per oltre 10 anni col motore md12 per foto allo stadio..scattava una quindicina di rulli di diapositive a partita.........ed ancora quando la tolgo dalla vetrina ( blindata smile.gif ) canta che e' un paicere........
piu' di questo non sò dire..........

scattate tranquillamente......... smile.gif
sergiopivetta
bene!
spero di avere, quindi, tanto lavoro da poter arrivare anch'io a testare il mio otturatore con quantità tali di scatti.
Anche perchè fra un anno, max 2, il modello sarà già superato...
...e ci sarà la voglia di acquistare l'ultimo giocattolo tecnologico.

ciao,
sergio
matteoganora
D100, all'appello con 32.000 click, due anni e mezzo di vita. Pollice.gif

Queste storie sui blocchi etc. sono leggende metropolitane senza alcun fondamento...
Di garanzie ufficiali non se ne parla, nessuna casa garantisce gli otturatori, le sostituzioni sono decise secondo il buon senso, logico che se c'è un problema all'otturatore l'assistenza valuta, in base all'usura, se applicare garanzie o meno.

Gli otturatori sono testati dalle case e si ricavano dati sulla durata, ma tutto dipende dall'uso che se ne fa, un utilizzo in condizioni limite, usi massicci di raffiche, condizioni di lavoro a temperature estreme, diminuiranno logicamente la vita di un otturatore, che è comunque un ricambio dai costi non esorbitanti.

Poi, e questa non è leggenda ma realtà documentata, ci sono delle F5 con più di un milione di scatti che funzionano ancora alla grande. ohmy.gif
S&A
Avevo letto qualcosa in merito al n° di scatti teoricamente supportati dalle reflex
Premetto che 10.000 sono pochini pochini e dubito che qualsiasi marchio serio si metta a produrre reflex progettate per reggere almeno questa mole. Sono sicuramente molti di più.

Quando viene progettato un aggeggio meccanico elettronico (così come per le auto, gli aerei civili e militari) ne vengono prima definiti i requisiti, le specifiche, compatibilmente con il soldo investibile nel progetto.

Sicuramente è così anche per le reflex e gli otturatori non saranno l'eccezione.

10.000 foto/cicli in 12 mesi equivalgono a 28 foto al giorno. Non è poco ma non è neppure tanto.

La mia F100 ha all'attivo almeno 4000 foto, circa 250 al mese (si fa per dire perchè magari resta muta un mese e poi in due giorni brucia 10 rulli). Sono certo che ne passeranno di anni prima che vada in assistenza per sostituire l'otturatore. Sicuramente ci andrà entro la fine dell'anno per una pulizia accurata che male non fa!


State sereni, le nostre reflex sono nate per fare molte foto, poi, certo, ... non tutte le ciambelle escono col buco!
emmenne
Ho letto su USENET di una 350 che si è bloccata al 99 scatto, il suo proprietario nello scrivere della "passeggiata" in assistenza ha dichiarato che era lontano anni luce dal MTBF previsto di ... appunto ... 10.000 scatti ... mi sono chiesto se era un errore di dgt, poi ho fatto due conti e ho pensato che alla fine con la pelicola io mai ho raggiunto quei livelli, cosa che con le digitali potrei volare senza problemi ...

Tutti qui! wink.gif
ciro207
Se non sbaglio la D70 è garantita per 50.000 scatti. Io sono a metà strada... Ti farò sapere!! laugh.gif
outback
Scatto mediamente circa 25.000 foto all'anno e non ho mai avuto alcun problema di usura (francamente nemmeno di altro genere a parte una batteria della D1x che si è cotta dopo pochi giorni dall'acquisto).
Cordialità Mario
Gennaro Ciavarella
certo che ne girano di voci

il che mi ricorda il barbiere di siviglia e rossini tongue.gif
Franco_Skara
Leggende metropolitane: ho la D70 da aprile 2005 e finora ho fatto 16.700 scatti con unico problemino trascurabile l'ultimo numero del contascatti sul display biggrin.gif
Trovarne macchine così.
Buone foto a tutti
Franco
ufovolante
150 000 scatti in 9 mesi scusa se è poco ( lavoro x un quotidiano) con la d 70 e si è briciato il flah che tral altro non uso perche ho un sb 600 x il resto è ancora in forma smagliante
_Led_
QUOTE(emmenne @ Jun 16 2005, 06:31 PM)
Ho letto su USENET di una 350 che si è bloccata al 99 scatto, il suo proprietario nello scrivere della "passeggiata" in assistenza ha dichiarato che era lontano anni luce dal MTBF previsto di ... appunto ... 10.000 scatti ... mi sono chiesto se era un errore di dgt, poi ho fatto due conti e ho pensato che alla fine con la pelicola io mai ho raggiunto quei livelli, cosa che con le digitali potrei volare senza problemi ...

Tutti qui! wink.gif
*



La voce si è diffusa sulla rete dopo che è venuto fuori che il numero di cicli medi al guasto dell'otturatore della Canon 300D era di 10000 scatti.
Per la D70 è decisamente superiore (non so di preciso ma almeno 50000) perché meccanicamente diverso da quello della 300D.
marina
Un riscontro interessante :-) :

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...hl=50\.000

Ciao,
M.
matteoganora
Specifico solo ancora che:
NESSUNA CASA GARANTISCE GLI OTTURATORI PER NUMERO DI SCATTI!
bdcpv
quoto cio' che ha detto matteoganora, le case garantiscono l'intero prodotto per 2 ( e nel caso di nital 3 ) anni (periodo entro il quale, in caso di malfunzionamenti l'otturatore viene sostituito ) , esistono test ( a volte forniti dalle case stesse ) che parlano del numero di scatti per cui un otturatore e' testato ( che e' ben diverso dal numero di scatti prima della sua rottura!! ).
comunque la mia vecchia d1 ( non la x, la prima da 2.7Mp ) l'ho venduta con all'attivo 140000 scatti....... e tutt'ora funziona !!!!

p.s. matteo ho guardato meglio le tue foto......... complimentissimi!!!!!

ciao joe
jo
Bo hmmm.gif

Qulcuno ci ha fatto 140000 scatti in meno di 2 anni, ma che scattava foto anche nel sonno ?
Sono la bellezza di 190 foto al giorno, 8 foto all'ora !!!!!!!!!!!!!!

Cmq secondo me come tutti gli apparati meccanici-elettronici se si deve rompere si rompera' a 100 o a 100000 scatti, portiamoci dietro un'altro corpo macchina e stiamo tranquilli laugh.gif

Io come fotografo della domenica/sabato sono a circa 12000 foto in circa 6 mesi e
finora fortunatamente tutto ok.
bdcpv
x jo1972 : hai mai lavorato per un quotidiano??? no?? ecco perche' ti stupisci di 140000 scatti in meno di 2 anni.....
fai conto di quante foto vedi in un giornale ad ogni uscita , togline la meta' e moltiplica per 310 circa poi per 2 ( e considera che per ogni servizio se ne fanno un po' e poi si sceglie )...... e se poi ci aggiungi gli scatti in studio,qualche scatto di " famiglia ", tra amici e qualche gara di motard o rally...... il gioco e' fatto!!!!

ingrata professione quella del fotogiornalista...... tieni conto che vieni pagato a " servizi " quindi piu' ne fai piu' guadagni..... ( almeno per me e' cosi' )
buzz
Non sono un professionista ma la mia D100 in meno di 2 anni ne ha quasi 100mila e finora non ha avuto segni di cedimento.
i guasti possono capitare ma allarmarsi per qualcosa di letto a caso...

la 300 d è delicata per sua natura, la d70 no. Basta tenerle in mano per rendersene conto.
fotoimmagine@fotoimmagine.com
scatto in media 1500 la settimana con la D1x ho sostituito l'otturatore credo a 130.000 ma mi sembra d'aver letto che doveva arrivare a 300.000 scatti.....ora con la d2x e la d2hs spero di raggiungerli...ciao
jo
QUOTE(bdcpv @ Jun 18 2005, 02:16 AM)
x jo1972 : hai mai lavorato per un quotidiano??? no?? ecco perche' ti stupisci di 140000 scatti in meno di 2 anni.....
fai conto di quante foto vedi in un giornale ad ogni uscita , togline la meta' e moltiplica per 310 circa poi per 2 ( e considera che per ogni servizio se ne fanno un po' e poi si sceglie )...... e se poi ci aggiungi gli scatti in studio,qualche scatto di " famiglia ", tra amici e qualche gara di motard o rally...... il gioco e' fatto!!!!

ingrata professione quella del fotogiornalista...... tieni conto che vieni pagato a " servizi " quindi piu' ne fai piu' guadagni..... ( almeno per me e' cosi' )
*



Non ti invidio, pero' considerato che il lavoro che fai e' sempre diverso e cosi' ogni giorno cambi, ti gratifichera' di piu'.
Personalmente dopo aver "lavorato" da ragazzino d'estate su una "manovia" credo che il tuo sia un lavoro da Sogno.

Ciao e complimenti
PS : Buon Lavoro !!!!

Johnny
hausdorf79
Scatta che ti passa la paura!!!
Michelangelo Serra
bene io ho preso la macchina il 16 di questo mese devo dire che ad oggi sono fermo a 1114 scatti quindi significa che mediamente in sei giorni ho fatto circa 185.66 scatti che moltiplicati per 365 dovrebbereo essere intornoai 67768, bene ancora non sono entrato nel pieno del lavoro mi auguro di arrivare ad almeno 150.000 in un anno per poi vedere a quanto riesco ad arrivare senza che la mia d2 dia segni di cedimento ,

MA STIAMO DICENDO SUL SERIO? rolleyes.gif
angry: secondo me e da folli stare li ha pensare di quanti scatti si possono fare senza che l'otturatore ne risenta ,
tongue.gif al masssimo sim potrebbe pensare AD UN RECORD CHE NE DITE? biggrin.gif

POTREMMO PROVARCI biggrin.gif Lampadina.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.