Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sceghe
Domani sera sara uno dei pochi eventi dell'anno in cui ci saranno i fuochi di artificio, vorrei arrivare gia con un minimo di idea di cosa fare,
io pensavo diimpostarla cosi:
D5000
Trepiede
18-55 per prendere anche un po della piazza/e 55-200 per ingrandire un po di pi� sull fuoco
Matrix
traking 3d
scatto remoto
1) poi in manuale bulb (diaframma a quanto all'incirca??)
2)priorita tempo una 10 di sec
3)priorita diaframma come lo mettereste? ore
4)ho letto che qualcuno fa lo scatto a raffica conviene?
la riduzione di nr su pose lunghe?
controllo immagine saturo per vivacizzare i colori dei fuochi
scatto in raw

Dimenticavo per la messa a fuoco naturalmente manuale?
eutelsat
Metti la camera in manuale e vai da F8-F11 in su, con il grandangolo rendi + l'idea della coreografia, ma valuta al momento
tempo 10secondi? hmmm.gif mi sembran un p� troppi, ma dipende quesllo che vuoi far uscire fuori
Scatto a raffica? Con i tempi lunghi?
scatta in raw e correggi imperfezioni luci-colore dopo


Gianni
sceghe
e allora quanti secondi? 2/3?? dal momento che parte?
Diego_arge
Ho letto da qualche parte una variante che non ho mai provato di persona...ma che sembra interessante, te la riporto come l'ho letta, poi valuta tu se ci vuoi provare:

- procurati un cartoncino nero sufficientemente grande da coprire tutto obiettivo

- diaframma da 8 a 11 per avere buona pdc

- iso 200

- tempo bulb (se hai il comando remoto altrimenti metti il max, che dovrebbe essere 30 sec)

- treppiede

- apri l'otturatore al momento giusto, esponi per qualche sec. il tempo che la corona luminosa e colorata faccia la sua bella parabola in cielo e poi cartoncino nero sull'obiettivo a coprire bene

- aspetti un secondo fuoco di interesse (colore complementare al primo, posizione in cielo rispetto al primo, etc) e ritogli il cartoncino nero per il tempo necessario

- ripeti per 3, 4 volte questo procedimento e poi chiudi otturatore (se hai lo scatto remoto che ti permette la posa bulb, altrimenti ricopri col cartoncino sino a fine esposizione programmata.

- metterei comunque NR su pose lunghe

Questo procedimento permette di comporre sullo stesso fotogramma pi� fuochi come se fossero stati esplosi contemporaneamente. Occhio che non avrai il congelamento delle immagini perch� comunque le aperture sono lunghe (un paio di secondi ) e quindi avrai ben evidenti gli effetti di scia luminosa.

Ripeto non ho mai provato di persona ma lo far� alla prima occasione,

ciao

Marco Carotenuto
io provai l'anno scorso ed uscirono bei lavori...se cerchi nel forum ci sono parecchie discussioni a riguardo
comunque si, 10 secondi sono molti...se lavori in bulb da remoto puoi scegliere te il tempo a seconda dei fuochi che vuoi impressionare! ma ti consiglio di non farne tantissimi,e sopratutto dipende anche dal punto in cui ti trovi a riprenderli e come partono (se si sovrappongono ovviamente viene fuori un casino)
ti lascio degli esempi..

qui sovrapposti (quindi confusione)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

qui invece separati,o comunque meglio evidenti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Diego_arge
Molto belli gli ultimi due anche per la composizione che mostra ben separati le corone di fuoco,

complimenti davvero,

Diego
decarolisalfredo
Posso aggiungere che pi� il tempo d'esposizione � lungo e meno colorati vengono i fuochi.

AF= No, metti a fuoco all'infinito in manuale.
Marco Carotenuto
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 6 2010, 11:56 PM) *
Posso aggiungere che pi� il tempo d'esposizione � lungo e meno colorati vengono i fuochi.

AF= No, metti a fuoco all'infinito in manuale.

infatti mi ero scordato di aggiungerlo tongue.gif
fuoco manuale assolutamente...e diaframma sugli f/11 e iso piu basse possibili!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.