Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariopaoletti
All'ora di pranzo ho voluto verificare la pulizia del sensore sulla D700.
Ho fatto una prima prova con il 28/70 f2.8 della sigma.
Cielo azzurro f 2.8 maf infinito OK
Cielo azzurro f 11 maf infinito macchie scure sul bordo SX ed in basso a SX
Cielo azzurro chiusura totale maf infinito le macchie sono le stesse ma pi� scure
il tutto sia a 24mm che a 35mm che a 70mm.
Ho controllato la lente anteriore e la lente posteriore, niente di particolare come presenza polvere.

Allora ho cambiato obbiettivo ed ho montato il Nikkor 50mm f1.4 D

nella stessa sequenza chiaramente senza cambio di lunghezza focale, ho notato le stesse macchie.
Ho controllato le lenti dell'obbiettivo: lenti pulite.

Il primo pensiero � andato al sensore, ma come mai al variare della f (pi� la chiudevo e pi� si manifestava) le macchie erano evidenti??.

Ho dato un'occhiata al sensore e a prima vista sembrerebbe pulito (illuminandolo con una fonte a led bianco).

Potete darmi una spiegazione in merito?

Grazie.

(ps: non avevo a portata di mano il kit di pulizia del sensore e per ora non ho effettuato una pulizia preventiva)
dragoslear
� del tutto normale...sporco sl sensore....

lo vedi meglio a f22 (o simili) perche la poca luce che passa, meglio si contrasta con la polvere sul sensore
mariopaoletti
QUOTE(dragoslear @ Jul 5 2010, 03:30 PM) *
� del tutto normale...sporco sl sensore....

lo vedi meglio a f22 (o simili) perche la poca luce che passa, meglio si contrasta con la polvere sul sensore


Grazie mille!!
marce956
QUOTE(dragoslear @ Jul 5 2010, 03:30 PM) *
� del tutto normale...sporco sl sensore....

lo vedi meglio a f22 (o simili) perche la poca luce che passa, meglio si contrasta con la polvere sul sensore

E' proprio cos�... Non farne un problema, solo se ti d� realmente fastidio intervieni, personalmente o andando in un laboratorio specializzato, e non crearti paranoie...
hasitro
QUOTE(marce956 @ Jul 5 2010, 09:43 PM) *
E' proprio cos�... Non farne un problema, solo se ti d� realmente fastidio intervieni, personalmente o andando in un laboratorio specializzato, e non crearti paranoie...


Stesso problema riscontrato ieri sulla mia D300s (nuova di 3 mesi), all'inizio mi � preso un colpo ...
poi leggendo sul forum mi sono tranquillizzato... ho fatto, pi� o meno, le tue stesse prove...
per risolvere ho utilizzato la funzione pulizia automatica (da men�) e come per magia tutto risolto!

Ciao Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.