QUOTE(gbagion@tin.it @ Jul 6 2005, 03:39 PM)
QUOTE(anthias @ Jul 6 2005, 04:02 PM)
Ciao� a tutti,..volevo un consiglio su quale settaggi per il colore usare Ia-II adobe-III, visto che sul forum tutti consigliano II adobe, vorrei sapere perch�. premetto che il mio uso finale delle foto � quello di visione su DVD e alcune stampe
ho letto anche che bisogna tarare il monitor,� ...qualcuno pu� gentilmente darmi delle dritte??

Il cosiglio sullo spazio colore Adobe � dovuto al fatto che una consistente parte di "forumisti" utilizza Adobe Photoshop per correggere o elaborare i propri scatti, come � di prassi per garantire il pi� possibile la fedelt� dei colori bisogna utilizzare lo stesso "spazio ICC" del programma utilizzato per modificare le foto, di defoult photoshop utilizza proprio questo che ha la caratteristica di essere pi� ampio degli altri due.
Se il tuo uso principale � la creazione di dvd puoi utilizzare anche il modo I o II, questi danno maggior risalto ai colori.
Ciao
In realt� il discorso non � proprio cos�.
In primo luogo Adobe � il II e non il III !
Poi il vantaggio di usare il II � principalmente quello di evitare ulteriori conversioni e riconversioni quando si invia il file ad un laboratorio per la stampa chimica.
Quasi tutti i laboratori partono, infatti, per la conversione ed il trattamento definitivo da quello Spazio Colore.
PS, comunque, si adegua automaticamente, salvo che si modifichino i parametri, allo spazio colore che troca sul NEF !!!
Gli Spazi I e III sono spesso consigliati per chi stampa da solo senza interventi correttivi, con l'avvertenza che il III sarebbe pi� idoneo a foto naturalistiche e di paesaggi !
Sulla taratura del monitor trovi tutto
QUI !