Mhmmm ad occhio direi proprio che dovrebbe essere perfettamente identica, gli elementi che entrano in gioco nel calcolo della profondità di campo sono: lunghezza focale, diaframma di lavoro, distanza di messa a fuoco e circolo di confusione ammesso; il tiraggio non entra in gioco nel calcolo quindi non incide sul risultato.
Cio' che potrebbe in parte fare la differenza è la diversa risoluzione dei sensori che comporta una percezione potenzialmente diversa nel momento in cui osservi gli scatti al 100%, tuttavia un paio di Mp non dovrebbero influire cosi' significativamente sulla percezione della PDC. Un secondo fattore potrebbe essere legato alla focale reale e non a quella dichiarata, se su una macchina usi un 16 nominale che in realtà è un 15,7 e sull'altra un 16 nominale che in realtà è un 16,8 ecco che a diaframmi aperti e distanze di messa a fuoco brevi o brevissime, una differenza minima potrebbe essere percepibile, sommata ad una risoluzione differente magari diventa anche piu' percepibile...
Questo ad occhio e con l'attenzione delle 2,30 di notte
Se hai un paio di scatti fatti nelle medesime condizioni sarebbe interessante vederli.
Ciao
Attilio